Campionato mondiale di calcio Under-20 1995
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Campionato mondiale di calcio Under-20 1995 FIFA World Youth Championship Qatar 1995 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato mondiale di calcio Under-20 | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 10ª | ||
Date | 13 aprile 1995 - 28 aprile 1995 | ||
Luogo | ![]() (1 città) | ||
Partecipanti | 16 | ||
Impianto/i | 3 stadi | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 32 | ||
Gol segnati | 105 (3,28 per incontro) | ||
Pubblico | 455 000 (14 219 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato mondiale di calcio Under-20 1995 è stata la 10ª edizione del Campionato mondiale di calcio Under-20, organizzato dalla FIFA.
Si è svolto dal 13 al 28 aprile in Qatar ed è stato vinto dall'Argentina.
Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]
Confederazione | Torneo di qualificazione | Qualificata/e |
---|---|---|
AFC | AFC Youth Championship 1994 | ![]() |
CAF | African Youth Championship 1995 | ![]() |
CONCACAF | CONCACAF Under-20 Tournament 1995 | ![]() |
CONMEBOL | Campionato sudamericano Under-20 1995 | ![]() |
OFC | OFC Under-20 Tournament 1994 | ![]() |
UEFA | Campionato europeo Under-18 1994 | ![]() |
Nazione ospitante | ![]() |
Fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 0 | +8 |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | +2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 8 | -7 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Doha 13 aprile 1995, ore 20:15 UTC+3 | Qatar ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (65.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 14 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Siria ![]() | 0 – 6 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (40.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 16 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Qatar ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (60.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 17 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Russia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (5.000 spett.)
|
Doha 19 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Qatar ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (40.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 19 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Russia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (3.000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 5 | +8 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 6 | 9 | -3 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 8 | -6 |
Doha 13 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Burundi ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (1.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 14 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Cile ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (2.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 16 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Burundi ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (3.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 17 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Spagna ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (4.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 19 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Burundi ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (40.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 19 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Spagna ![]() | 6 – 3 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (3.000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 2 | +5 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 5 | +2 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 5 | 14 | -9 |
Doha 13 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Qatar SC Stadium (2.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 14 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Honduras ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 16 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Paesi Bassi ![]() | 7 – 1 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (20.000 spett.)
| ||||||
|
Partita interrotta al 77' poiché l'Honduras era rimasto con soli sei calciatori in campo, frutto di quattro espulsioni e un abbandono per infortunio.[1]
Doha 17 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Argentina ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (8.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 20 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (4.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 20 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Argentina ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (3.000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 4 | +3 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Doha 13 aprile 1995, ore 19:15 UTC+3 | Australia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (1.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 14 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Camerun ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (1.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 16 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Australia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (5.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 17 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Costa Rica ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (8.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 20 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Australia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (4.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 20 aprile 1995, ore 19:45 UTC+3 | Costa Rica ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (6.000 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
23 aprile | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
25 aprile | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
23 aprile | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
28 aprile | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
23 aprile | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
4 | |||||||||
25 aprile | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
23 aprile | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 | ![]() |
3 | |||||||
![]() |
2 | ![]() |
2 | |||||||
28 aprile | ||||||||||
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Doha 25 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Brasile ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (5.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 23 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Spagna ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (4.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 23 aprile 1995, ore 20:15 UTC+3 | Portogallo ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (5.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 18 aprile 1995, ore 19:00 UTC+3 | Camerun ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Al-Ahly Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Doha 25 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Brasile ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Doha 25 aprile 1995, ore 20:15 UTC+3 | Spagna ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Doha 28 aprile 1995, ore 14:45 UTC+3 | Portogallo ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (50.000 spett.)
| ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Doha 28 aprile 1995, ore 17:15 UTC+3 | Brasile ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Khalifa Olympic Stadium (65.000 spett.)
| ||||||
|
Premi[modifica | modifica wikitesto]
Scarpa d'oro | Pallone d'oro | Premio Fair-play della FIFA |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Giocatore | Gol | Minuti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 364 |
2 | ![]() |
5 | 526 |
3 | ![]() |
4 | 270 |
![]() |
390 | ||
![]() |
416 | ||
![]() |
561 | ||
7 | ![]() |
3 | 270 |
![]() |
387 | ||
![]() |
400 | ||
![]() |
407 | ||
![]() |
540 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Qatar 1995: Vintage Argentina Youth, su fifa.com. URL consultato il 29 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2009).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Pagina del Mondiale Under-20 1995 sul sito ufficiale della FIFA, su fifa.com. URL consultato il 30 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
- (EN) Risultati su RSSSF, su rsssf.com.