Supercoppa Primavera
Supercoppa Primavera | |
---|---|
Altri nomi | Supercoppa Primavera TIM |
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | FIGC |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Lega Serie A |
Cadenza | annuale |
Apertura | autunno |
Partecipanti | 2 |
Formula | gara secca |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 2004 |
Numero edizioni | 18 |
Detentore | Fiorentina |
Record vittorie | Juventus (3) |
Ultima edizione | Supercoppa Primavera 2021 |
![]() Trofeo in palio | |
La Supercoppa Primavera, ufficialmente chiamata Supercoppa Primavera TIMVISION per ragioni di sponsorizzazione,[1] è una competizione calcistica, organizzata dalla Lega Serie A per le giovanili Primavera.
Storia e formula[modifica | modifica wikitesto]
Il trofeo nasce a partire dalla stagione 2004-05, basandosi sul modello della competizione professionistica: partecipano infatti le detentrici del titolo Primavera 1 e della coppa di categoria, sfidandosi in gara unica.[2] Se al termine dei tempi regolamentari il risultato è in parità, si ricorre a tempi supplementari ed, eventualmente, tiri di rigore.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di club[modifica | modifica wikitesto]
Finali[modifica | modifica wikitesto]
Club | Vittorie | Sconfitte | Edizioni vinte | Edizioni perse |
---|---|---|---|---|
Juventus | 3
|
1
|
2006, 2007, 2013 | 2004 |
Roma | 2
|
3
|
2012, 2016 | 2005, 2011, 2017 |
Fiorentina | 2
|
2
|
2011, 2021 | 2019, 2020 |
Atalanta | 2
|
1
|
2019, 2020 | 2008 |
Lecce | 2
|
0
|
2004, 2005 | - |
Genoa | 2
|
0
|
2009, 2010 | - |
Torino | 2
|
0
|
2015, 2018 | - |
Inter | 1
|
5
|
2017 | 2006, 2007, 2012, 2016, 2018 |
Lazio | 1
|
2
|
2014 | 2013, 2015 |
Sampdoria | 1
|
0
|
2008 | - |
Palermo | 0
|
1
|
- | 2009 |
Milan | 0
|
1
|
- | 2010 |
Chievo | 0
|
1
|
- | 2014 |
Empoli | 0
|
1
|
- | 2021 |
Record[modifica | modifica wikitesto]
La Juventus vanta il maggior numero di affermazioni nella manifestazione, 3. L'Inter detiene invece il primato negativo di sconfitte, 5 in 6 edizioni disputate; i nerazzurri vantano anche il maggior numero di partecipazioni, appunto 6.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ TIM e Lega Serie A: rinnovato l'accordo di sponsorizzazione fino al 2021, su legaseriea.it.
- ^ D.U., Lecce e Juve si giocano la Supercoppa, in la Repubblica, 5 agosto 2004.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Albo d'oro sul sito della Lega Serie A, su legaseriea.it.