Vai al contenuto

Alessandro Plizzari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessandro Plizzari
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraVenezia
Carriera
Giovanili
2006-2017Milan
Squadre di club1
2016-2017Milan0 (0)
2017-2018Ternana20 (-39)
2018-2019Milan0 (0)
2019-2020Livorno21 (-40)
2020-2021Reggina10 (-16)
2021-2022Milan0 (0)
2022Lecce3 (-3)
2022-2025Pescara103 (-116)
2025-Venezia0 (0)
Nazionale
2015Italia (bandiera) Italia U-156 (-4)
2015Italia (bandiera) Italia U-163 (-4)
2016Italia (bandiera) Italia U-177 (-8)
2016-2018Italia (bandiera) Italia U-1914 (-15)
2017-2019Italia (bandiera) Italia U-209 (-9)
2019-2022Italia (bandiera) Italia U-215 (-4)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoFinlandia 2018
 Mondiali di calcio Under-20
BronzoCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2025

Alessandro Plizzari (Crema, 12 marzo 2000) è un calciatore italiano, portiere del Venezia.

Dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Milan, a cui è approdato a 6 anni, ed essersi imposto come uno dei migliori talenti del vivaio rossonero (primo giocatore nato negli anni 2000 ad essere convocato in Serie A), nella stagione 2016-2017 viene aggregato alla prima squadra.[1] Il 23 dicembre 2016 vince, pur senza scendere in campo, la Supercoppa italiana contro la Juventus ai rigori per 5-4.

Il 4 luglio 2017 viene ceduto in prestito alla Ternana, militante in Serie B.[2] Il 6 agosto 2017, a 17 anni, fa il suo esordio tra i professionisti, in occasione della partita di Coppa Italia persa contro il Trapani per 0-1, offrendo una buona prestazione.[3] Venti giorni dopo debutta nella serie cadetta, nel pareggio casalingo contro l'Empoli.[4] Nel mese di ottobre subisce la frattura del piede sinistro, subendo tre settimane di stop forzato.[5] Ottiene 19 presenze in campionato, in una stagione che vede la squadra umbra retrocedere in Serie C, piazzandosi all'ultimo posto in classifica.[6][7]

Nella stagione 2018-2019 ritorna al Milan, dove ricopre il ruolo di quarto portiere dietro Gianluigi Donnarumma, Reina e Antonio Donnarumma. In questa stagione non ottiene nessuna presenza con la prima squadra.

Il 1º agosto 2019 viene girato in prestito annuale al Livorno in Serie B.[8] Esordisce il 5 ottobre 2019 in occasione della partita casalinga persa contro il Chievo. Ottiene 21 presenze in campionato, ma il Livorno termina ultimo in classifica e retrocede in Serie C con largo anticipo.

Il 21 agosto 2020 viene ceduto in prestito alla Reggina, squadra neo promossa in Serie B.[9] Ottiene solo 10 presenze in campionato e al termine della stagione fa ritorno al Milan.

Inizia la stagione 2021-2022 come terzo portiere del Milan, dietro Mike Maignan e Ciprian Tătărușanu. Il 29 gennaio 2022,passa in prestito al Lecce, in Serie B,[10][11] con cui esordisce il 12 marzo, nella sfida di Serie B Lecce-Brescia (1-1), tornando in campo dopo più di quattordici mesi. Colleziona 3 presenze nel campionato vinto dai salentini, promossi in Serie A alla fine della stagione.

Il 26 luglio 2022 si trasferisce a titolo definitivo al Pescara, in Serie C, lasciando quindi il Milan dopo sedici anni.[12]

Il 30 agosto 2024 Plizzari viene ceduto al Venezia[13] ma la stessa società lagunare decide di mantenerlo in prestito al Pescara fino a giugno 2025.[14]

Il 7 giugno 2025 conquista la promozione in serie B con il Pescara, parando tre rigori nella finale di ritorno contro la Ternana, giocata a Pescara e conclusasi ai rigori dopo il risultato di 0-1 al termine dei tempi supplementari (l'andata a Terni era finita 0-1 per il Pescara). A fine stagione rientra al Venezia.

Nel 2016 con la nazionale Under-17 partecipa all'Europeo Under-17.[15]

Nel 2017, a soli 17 anni, viene inserito tra i convocati della nazionale Under-20 dal CT Alberico Evani in occasione del Mondiale Under-20 in Corea del Sud.[16][17] Viene impiegato unicamente nella finale per il 3º/4º posto della rassegna iridata, contro l'Uruguay, dove si rende protagonista parando due rigori nella serie conclusiva che permettono così all'Italia di conquistare il terzo posto.[18]

Il 19 maggio 2018 riceve la prima convocazione in nazionale Under-21, per le partite amichevoli contro Portogallo e Francia nelle quali non viene impiegato.[19]

Con la nazionale Under-19 nel luglio 2018 partecipa all'Europeo Under-19, dove ottiene il secondo posto dopo la finale persa ai supplementari contro il Portogallo.

Nel 2019 viene convocato come portiere titolare per il campionato mondiale Under-20 in Polonia, chiuso al 4º posto.

Esordisce in nazionale Under-21 il 10 settembre 2019, giocando titolare nella gara di qualificazione vinta 5-0 contro il Lussemburgo. Nel 2021 viene convocato per il campionato europeo Under-21,[20] come secondo portiere dietro Marco Carnesecchi.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Italia (bandiera) Milan A 0 0 CI 0 0 - - - SI 0 0 0 0
2017-2018 Italia (bandiera) Ternana B 19 -39 CI 1 -1 - - - - - - 20 -40
2018-2019 Italia (bandiera) Milan A 0 0 CI 0 0 UEL 0 0 SI 0 0 0 0
2019-2020 Italia (bandiera) Livorno B 21 -40 CI 0 0 - - - - - - 21 -40
2020-2021 Italia (bandiera) Reggina B 10 -16 CI 0 0 - - - - - - 10 -16
2021-gen. 2022 Italia (bandiera) Milan A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Milan 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
gen.-giu. 2022 Italia (bandiera) Lecce B 3 -3 CI 0 0 - - - - - - 3 -3
2022-2023 Italia (bandiera) Pescara C 30+5[21] -29 + -7[21] CI-C 0 0 - - - - - - 35 -36
2023-2024 C 38+2[21] -55 + -5[21] CI+CI-C 1+3 -6 + -2 - - - - - - 44 -68
2024-2025 C 36+9[21] -33 + -8[21] CI-C 1 -2 - - - - - - 45 -42
Totale Pescara 104+16 -117 + -20 5 -10 - - - - 125 -147
Totale carriera 173 -235 6 -11 0 0 0 0 179 -246

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-9-2019 Castel di Sangro Italia under 21 Italia (bandiera) 5 – 0 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 -
3-9-2020 Lignano Sabbiadoro Italia under 21 Italia (bandiera) 2 – 1 Slovenia (bandiera) Slovenia under 21 Amichevole - Uscita al 46’ 46’
9-6-2022 Helsingborg Svezia under 21 Svezia (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -1
14-6-2022 Ascoli Piceno Italia under 21 Italia (bandiera) 4 – 1 Irlanda (bandiera) Irlanda under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -1
22-9-2022 Pescara Italia under 21 Italia (bandiera) 0 – 2 Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21 Amichevole -2
Totale Presenze 5 Reti -4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-2017 Suwon Uruguay under 20 Uruguay (bandiera) 0 – 0 dts
(1 – 4 dtr)
Italia (bandiera) Italia under 20 Mondiali Under-20 2017 - Finale 3º posto -
6-9-2018 Łódź Polonia under 20 Polonia (bandiera) 0 – 3 Italia (bandiera) Italia under 20 Elite League Under-20 - Ingresso al 46’ 46’
16-10-2018 Crotone Italia under 20 Italia (bandiera) 1 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo under 20 Elite League Under-20 -2
25-3-2019 Kriens Svizzera under 20 Svizzera (bandiera) 3 – 0 Italia (bandiera) Italia under 20 Elite League Under-20 -3
23-5-2019 Gdynia Messico under 20 Messico (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia under 20 Mondiali Under-20 2019 - Fase a gironi -1
26-5-2019 Bydgoszcz Ecuador under 20 Ecuador (bandiera) 0 – 1 Italia (bandiera) Italia under 20 Mondiali Under-20 2019 - Fase a gironi -
2-6-2019 Gdynia Italia under 20 Italia (bandiera) 1 – 0 Polonia (bandiera) Polonia under 20 Mondiali Under-20 2019 - Ottavi di finale -
7-6-2019 Tychy Italia under 20 Italia (bandiera) 4 – 2 Mali (bandiera) Mali under 20 Mondiali Under-20 2019 - Quarti di finale -2
11-6-2019 Gdynia Ucraina under 20 Ucraina (bandiera) 1 – 0 Italia (bandiera) Italia under 20 Mondiali Under-20 2019 - Semifinale -1
Totale Presenze 9 Reti -9

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 2016
Lecce: 2021-2022
  1. ^ Milan, Plizzari è pronto: sarà lui l'erede di Donnarumma (ma non subito), su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 2017. URL consultato il 2 aprile 2025.
  2. ^ ufficiostampa, Dal Milan arriva il portiere Alessandro Plizzari | Ternana Calcio, su ternanacalcio.com, 4 luglio 2017. URL consultato il 2 aprile 2025.
  3. ^ Simone Francioli, Ternana-Trapani 0-1, esordio con flop, su UmbriaON, 6 agosto 2017. URL consultato il 2 aprile 2025.
  4. ^ Luca Biribanti, Serie B, Ternana-Empoli 1-1 | Krunic risponde a Finotto | Buon esordio delle Fere, su Tuttoggi.info, 26 agosto 2017. URL consultato il 2 aprile 2025.
  5. ^ Stefano Bentivogli, Ternana - Infortunio Plizzari: out per quattro partite, su TernanaNews, 16 ottobre 2017. URL consultato il 2 aprile 2025.
  6. ^ Serie B, il 41° turno: Frosinone vincente e quasi in A. Ternana e Pro Vercelli salutano la B, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 2018. URL consultato il 2 aprile 2025.
  7. ^ Simone Francioli, Ternana in C da ultima: i numeri del disastro, su UmbriaON, 20 maggio 2018. URL consultato il 2 aprile 2025.
  8. ^ Milan, UFFICIALE: Plizzari saluta, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  9. ^ Alessandro Plizzari è un nuovo giocatore amaranto, su reggina1914.it, 21 agosto 2020. URL consultato il 23 agosto 2020.
  10. ^ Alessandro Plizzari, calciomercato AC Milan: il comunicato ufficiale della cessione, su acmilan.com, 29 gennaio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  11. ^ Alessandro Plizzari ufficialmente in giallorosso, su uslecce.it, 29 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  12. ^ Alessandro PLIZZARI è BiancAzzurro, su pescaracalcio.com, 26 luglio 2022. URL consultato il 26 luglio 2022.
  13. ^ Alessandro Plizzari al Venezia FC, su veneziafc.it. URL consultato il 30 agosto 2024.
  14. ^ Ufficiale: Plizzari ceduto al Venezia ma resta biancazzurro fino a giugno, su pescaracalcio.com. URL consultato il 30 agosto 2024.
  15. ^ Primo allenamento a Baku. Venerdì l’esordio nell’Europeo con la Serbia, su figc.it, 4 maggio 2016. URL consultato il 22 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  16. ^ Italia, Mondiale U20: Evani chiama anche Plizzari, su gazzetta.it, 12 maggio 2017.
  17. ^ Mondiali Under 20: i convocati dell’Italia. Presenti Barella, Orsolini e Vido, su eurosport.it, 18 maggio 2017.
  18. ^ Plizzari para due rigori all’Uruguay, l’Italia è terza ai Mondiali Under-20!, su SpazioCalcio.it, 11 giugno 2017.
  19. ^ Figc | News - Amichevoli con Portogallo e Francia. Prima chiamata per Plizzari, Luperto e Brignola, su web.archive.org, 20 maggio 2018. URL consultato il 2 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2018).
  20. ^ UEFA.com, EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su UEFA.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 22 marzo 2021.
  21. ^ a b c d e f Play-off.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]