Patrick Cutrone
Patrick Cutrone | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Como | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2007 | ![]() | |
2007-2017 | Milan | |
Squadre di club1 | ||
2016-2019 | Milan | 63 (13) |
2019-2020 | Wolverhampton | 12 (2) |
2020-2021 | → Fiorentina | 30 (4) |
2021 | Wolverhampton | 2 (0) |
2021 | → Valencia | 7 (0) |
2021-2022 | → Empoli | 28 (3) |
2022- | Como | 35 (9) |
Nazionale | ||
2013-2014 | ![]() | 10 (7) |
2013-2014 | ![]() | 9 (5) |
2013-2015 | ![]() | 18 (11) |
2016-2017 | ![]() | 3 (2) |
2016-2017 | ![]() | 17 (6) |
2017-2021 | ![]() | 25 (11) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Germania 2016 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023 |
Patrick Cutrone (Como, 3 gennaio 1998) è un calciatore italiano, attaccante del Como.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Como da padre campobassano e madre lariana, è cresciuto nella frazione Parè di Colverde.[1][2] Il numero di maglia 63, utilizzato al Milan e alla Fiorentina, è in onore dell'anno di nascita del padre. È stato soprannominato "Pokémon" in famiglia, nome affibbiatogli dallo zio da bambino.[3]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Considerato inizialmente uno dei migliori talenti italiani della sua generazione, è un attaccante con molta grinta e discretamente abile nel gioco aereo.[4] Per il suo senso del gol ad inizio carriera è stato paragonato a Filippo Inzaghi,[5] al quale ha dichiarato di ispirarsi.[6]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Milan[modifica | modifica wikitesto]
La sua carriera ha inizio nella Parediense, dove esordisce a 5 anni tra i pulcini.[7] All'età di 8 anni viene tesserato dal Milan, nel cui settore giovanile si fa notare realizzando ben 136 gol.[8] Nell'estate 2016 viene aggregato alla prima squadra per il ritiro estivo, dal nuovo allenatore Montella.[9][10] Il 21 maggio 2017, a 19 anni, esordisce in Serie A, nella vittoria per 3-0 contro il Bologna alla penultima giornata che frutta ai rossoneri la qualificazione europea dopo un'assenza di tre anni.[11]
Per la stagione seguente viene inserito stabilmente in prima squadra e il 27 luglio esordisce in Europa League giocando contro l'Universitatea Craiova nel terzo turno preliminare.[12][13] Nella gara di ritorno, disputata il 3 agosto, segna il primo gol da professionista contribuendo al successo per 2-0.[14] Il 20 agosto 2017, alla 1ª giornata di campionato, realizza la prima rete in Serie A nella gara vinta (per 3-0) sul campo del Crotone.[15] Il 23 novembre realizza la prima doppietta con il Milan, nella gara di Europa League vinta 5-1 contro l'Austria Vienna.[16] Va a segno anche all'esordio in Coppa Italia, nel successo contro l'Hellas Verona (3-0)[17]: nei quarti di finale della stessa competizione, realizza il gol che decide il derby con l'Inter.[18] Spesso preferito ai nuovi acquisti André Silva e Kalinić[19][20], risulta il miglior marcatore stagionale con 18 gol complessivi, 10 dei quali realizzati in campionato.[21] Grazie anche al suo contributo, i rossoneri accedono alla finale della coppa nazionale (poi persa contro la Juventus[22]) e raggiungono un'altra qualificazione in Europa League.[23]
Nella stagione 2018-2019, dopo aver recuperato da un lieve infortunio in avvio,[24][25] il 4 ottobre 2018 segna una doppietta nella gara di Europa League vinta 3-1 in casa contro l'Olympiakos.[26] Il 29 novembre successivo va in rete nel 5-2 contro il Dudelange,[27] risultando il più giovane calciatore italiano a segnare dieci gol nelle coppe europee,[28] nonché il miglior marcatore del Milan in Europa League con dieci gol.[29] Già penalizzato dall'arrivo di Gonzalo Higuaín, poi ceduto a gennaio, durante la seconda parte di stagione, pur realizzando una doppietta decisiva alla Sampdoria in Coppa Italia,[30] è relegato in panchina dall'arrivo di Krzysztof Piątek.[31][32] Termina la stagione con 9 gol totali, di cui tre realizzati in campionato.
Wolverhampton, prestito alla Fiorentina[modifica | modifica wikitesto]
Il 30 luglio 2019 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Wolverhampton per la cifra riportata di 18 milioni di euro più bonus. Sceglie la maglia numero 10.[33][34] L'8 agosto esordisce con la maglia dei Wolves subentrando al posto di Matt Doherty al 63', nella partita di andata del terzo turno preliminare di Europa League vinta 4-0 in trasferta contro gli armeni del Pyunik.[35] L'11 agosto successivo, ha fatto il suo esordio anche in Premier League entrando al 76' al posto di Diogo Jota, nella partita pareggiata 0-0 in trasferta contro il Leicester City.[36] Il 14 settembre 2019 segna la sua prima rete con la maglia dei Wolves nella sconfitta casalinga per 2-5 contro il Chelsea in campionato.[37] L'allenatore Nuno Espírito Santo lo utilizza soprattutto a partita in corso e l'esperienza inglese viene chiusa a metà stagione, con 24 presenze totali e 3 gol.
Cutrone torna in Italia il 10 gennaio 2020, vestendo la maglia della Fiorentina in prestito biennale con obbligo di riscatto e scegliendo di indossare la maglia numero 63.[38][39] Fa il suo esordio in maglia viola il 15 gennaio, nel corso della partita degli ottavi di Coppa Italia vinta 2-1 in casa contro l'Atalanta, mettendo a segno la sua prima rete con la nuova maglia.[40] Realizza il suo primo gol in campionato il 1º luglio, nella sconfitta in casa per 1-3 contro il Sassuolo.[41][42] Termina la stagione con 4 gol in campionato in 19 presenze.
Nella stagione successiva, dopo aver ottenuto 13 presenze tra campionato e Coppa Italia senza realizzare reti, il 7 gennaio 2021 torna al Wolverhampton poiché la società viola risolve anticipatamente il prestito.[43][44]
Ritorno a Wolverhampton, prestiti a Valencia ed Empoli[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 gennaio 2021, dopo aver disputato due partite di Premier League[45][46] e due partite di FA Cup con i Wolves, viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito secco al Valencia.[47][48]
Il 13 agosto 2021 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta all'Empoli.[49][50] Due giorni dopo esordisce subito con i toscani nella partita di Coppa Italia contro il L.R.Vicenza (4-2). Il 23 ottobre segna la sua prima rete con i toscani, in occasione del successo per 2-4 in casa della Salernitana.[51] Il 12 dicembre segna il gol decisivo nel successo per 0-1 in casa del Napoli.[52]
Como[modifica | modifica wikitesto]
Il 29 agosto 2022 firma un triennale con il Como in Serie B.[53] La stessa sera esordisce con i lariani nella sconfitta interna contro il Brescia, subentrando a 5 minuti dal termine. [54]Il 17 settembre segna le prime reti con i lariani, nello specifico una doppietta nella partita casalinga con la SPAL, conclusasi con un pareggio per 3-3. [55]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha fatto parte di tutte le rappresentative giovanili dell'Italia, dall'Under-15 all'Under-19, con un bilancio totale di 57 presenze e 31 gol.[56] È stato convocato per l'Europeo Under-17 del 2015 (in cui l'Italia raggiunge i quarti di finale[57]) e per l'Europeo Under-19 del 2016 che ha visto gli azzurri classificarsi secondi,[58] perdendo la finale contro i pari età della Francia.[59]
L'esordio con la nazionale Under-21 avviene il 1º settembre 2017, nell'amichevole persa 3-0 contro la Spagna a Toledo.[60] Segna il suo primo gol con gli Azzurrini il successivo 4 settembre, nella vittoria (4-1) contro la Slovenia.[61] Il 5 ottobre 2017 mette a referto una doppietta contro l'Ungheria, sconfitta per 6-2.[62]
Nel marzo 2018 viene convocato in nazionale maggiore dal CT ad interim Di Biagio in vista delle amichevoli contro Argentina e Inghilterra.[63] Esordisce in nazionale il 23 marzo 2018, a 20 anni, entrando al posto di Immobile nel secondo tempo della partita contro l'Argentina disputata a Manchester e vinta per 2-0 dai sudamericani.[64]
Viene convocato per l'europeo Under-21 2019 disputato in Italia,[65] dove segna un gol nella terza partita del girone contro il Belgio, contribuendo alla vittoria per 3-1 degli Azzurrini, che tuttavia non consente la qualificazione alla semifinale.[66]
Nel ciclo successivo, con il CT Paolo Nicolato, eredita la fascia di capitano dopo il passaggio di Locatelli alla selezione maggiore e nel marzo del 2021 viene convocato per la fase a gironi dell'europeo Under-21,[67] dove segna una doppietta nella terza gara del girone vinta 4-0 contro la Slovenia, partita in cui sbaglia anche un rigore.[68] Nella successiva gara dei quarti di finale, contro il Portogallo, entra nella ripresa e realizza il gol del temporaneo pareggio prima dei supplementari, nei quali l'Italia viene eliminata.[69]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp. | Pres. | Reti | Comp. | Pres. | Reti | Comp. | Pres. | Reti | Comp. | Pres. | Reti | Pres. | Reti | ||
2016-2017 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | SI | 0 | 0 | 1 | 0 |
2017-2018 | A | 28 | 10 | CI | 5 | 2 | UEL | 13[70] | 6[71] | - | - | - | 46 | 18 | |
2018-2019 | A | 34 | 3 | CI | 3 | 2 | UEL | 5 | 4 | SI | 1 | 0 | 43 | 9 | |
Totale Milan | 63 | 13 | 8 | 4 | 18 | 10 | 1 | 0 | 90 | 27 | |||||
2019-gen. 2020 | ![]() |
PL | 12 | 2 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | UEL | 10[70] | 0 | - | - | - | 24 | 3 |
gen.-ago. 2020 | ![]() |
A | 19 | 4 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 21 | 5 |
2020-gen. 2021 | A | 11 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Fiorentina | 30 | 4 | 4 | 1 | 34 | 5 | |||||||||
gen. 2021 | ![]() |
PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
Totale Wolverhampton | 14 | 2 | 4 | 1 | 10 | 0 | 28 | 3 | |||||||
gen.-giu. 2021 | ![]() |
PD | 7 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2021-2022 | ![]() |
A | 28 | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 |
2022-2023 | ![]() |
B | 35 | 9 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 9 |
Totale carriera | 177 | 31 | 19 | 6 | 28 | 10 | 1 | 0 | 225 | 47 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-3-2018 | Manchester | Italia ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Giuseppe Villani, Cutrone, il nuovo gioiellino del Milan e della Nazionale Under 17 "Made in Molise", su primonumero.it, 21 gennaio 2015.
- ^ Patrick Cutrone, il centravanti italiano del momento, con padre campobassano, sarà il grande ospite della Giornata dello Sport della Regione Molise, su altomolise.net, 13 ottobre 2017.
- ^ Il Gelato Cutrone, il soprannome 'Pokémon' e gli allenamenti in oratorio: viaggio nel Mondo di Cutrone, su gianlucadimarzio.com. URL consultato il 12 novembre 2020.
- ^ Francesco Oddi, Il Milan scopre Cutrone, un altro fenomeno del '98, su gazzetta.it, 22 luglio 2017.
- ^ Stefano Cantalupi, Milan, Cutrone: un cecchino infallibile per Gattuso. E ora la Nazionale, su gazzetta.it, 5 ottobre 2018.
- ^ Milan, Cutrone: "Rubo i segreti a Higuain, bel rapporto tra noi", su sport.sky.it, 24 settembre 2018.
- ^ Ciro Troise, G Factor: Patrick Cutrone, il bomber rossonero a cui s'aggrappa l'Under 17, su gianlucadimarzio.com, 16 maggio 2015. URL consultato il 17 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
- ^ Marco Pasotto, Milan, Cutrone il testardo di papà: "Patrick, milanista a letto col pallone", su gazzetta.it, 26 agosto 2017.
- ^ Francesco Oddi, Milan, da Plizzari a Gabbia e Zanellato, ecco i Primavera in ritiro con Montella, su gazzetta.it, 16 luglio 2016.
- ^ Luca Fazzini, Cutrone a SI: "Voglio segnare sempre. Prima squadra? Decide Montella", su pianetamilan.it, 25 febbraio 2017.
- ^ Enrico Currò, Milan-Bologna 3-0: rossoneri ai preliminari di Europa League, su repubblica.it, 21 maggio 2017.
- ^ Enrico Turcato, L'estate perfetta di Patrick Cutrone, un ragazzo che merita considerazione, su it.eurosport.com, 25 luglio 2017.
- ^ Giovanni D'Avino, Cutrone a Milan TV: "L'esordio in Europa una grandissima emozione. Ora continuerò a dare il massimo", su spaziomilan.it, 28 luglio 2017.
- ^ Alessandra Gozzini, Europa League, Milan-Craiova 2-0: a segno Bonaventura e Cutrone, su gazzetta.it, 3 agosto 2017.
- ^ Antonio Farinola, Crotone-Milan 0-3: super-Cutrone, rossoneri macchina da gol, su repubblica.it, 20 agosto 2017.
- ^ Enrico Currò, Il Milan vince il girone ma ora deve evitare la figuraccia con l'Uefa, in la Repubblica, 24 novembre 2017, p. 60.
- ^ Alessandra Gozzini, Coppa Italia, Milan-Verona 3-0: Suso, Romagnoli e Cutrone in gol, ora l'Inter, su gazzetta.it, 13 dicembre 2017.
- ^ Milan, Cutrone: "Un sogno: ieri ero in Primavera, oggi esulto a San Siro", su gazzetta.it, 27 dicembre 2017.
- ^ Enrico Currò, Milan, la certezza è Cutrone ora Gattuso vede un futuro, in la Repubblica, 11 febbraio 2018, p. 28.
- ^ Marco Pasotto, Milan: Silva, Cutrone o Kalinic. Gattuso, chi ti porta in Europa?, su gazzetta.it, 8 aprile 2018.
- ^ L'umiltà del baby Cutrone fa innamorare i tifosi, su diggita.it, 28 aprile 2018.
- ^ Enrico Currò, Che la festa cominci, anche Donnarumma stregato dalla Juve, in la Repubblica, 10 maggio 2018, p. 42.
- ^ Enrico Currò, Gattuso salva il Milan media da Champions per l'Europa League, in la Repubblica, 21 maggio 2018, p. 37.
- ^ Stefano Scacchi, Milan, sollievo per Cutrone: l'infortunio non è grave, su repubblica.it, 12 settembre 2018.
- ^ Milan, emergenza attacco: Higuain e Cutrone in dubbio per il Sassuolo, su gazzetta.it, 28 settembre 2018.
- ^ Enrico Currò, Al Milan è indispensabile Cutrone per superare le incertezze in greco, in la Repubblica, 5 ottobre 2018, p. 44.
- ^ Europa League, Milan-Dudelange 5-2: rossoneri a un passo dai sedicesimi, su sportmediaset.mediaset.it, 29 novembre 2018.
- ^ Andrea Bracco, Europa League, Cutrone e i dieci gol nelle coppe: è record italiano, su foxsports.it, 30 novembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2018).
- ^ Europa League, il giallo del gol di Cutrone. La decisione definitiva della Uefa, su gazzetta.it, 29 novembre 2018.
- ^ Enrico Currò, I supplementari di Cutrone spingono Higuain più lontano, in la Repubblica, 13 gennaio 2019, p. 28.
- ^ Salvatore Cantone, Milan, per la prima volta dal primo minuto la coppia Piatek-Cutrone, su pianetamilan.it, 2 aprile 2019.
- ^ Serie A, Torino-Milan: Cutrone titolare, Piatek parte dalla panchina, su gazzetta.it, 27 aprile 2019.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE: PATRICK CUTRONE, su acmilan.com. URL consultato il 30 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2019).
- ^ (EN) Wolves sign Italy striker Cutrone, su wolves.co.uk. URL consultato il 30 luglio 2019.
- ^ Cutrone, buona la prima con il Wolverhampton: rigore procurato in Europa League, su sport.sky.it. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ Cutrone debutta con un pareggio. Aubameyang tiene l’Arsenal al passo delle big, su gazzetta.it. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ Primo gol in Premier League per Patrick Cutrone, su foxsports.it, 14 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2019).
- ^ (EN) Cutrone departs for Fiorentina, su wolves.co.uk, 10 gennaio 2020. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ CUTRONE È VIOLA, su it.violachannel.tv, 10 gennaio 2020.
- ^ Fiorentina-Atalanta 2-1: Cutrone e Lirola eliminano Gasperini dalla Coppa Italia, su m.corrieredellosport.it, 15 gennaio 2020.
- ^ Fiorentina-Sassuolo 1-3: viola a picco, su lanazione.it, 1º luglio 2020.
- ^ Fiorentina-Sassuolo 1-3, le pagelle: Castrovilli horror, Muldur si mangia la fascia, su eurosport.it, 1º luglio 2020. URL consultato il 2 luglio 2020.
- ^ RISOLTO IL PRESTITO DI CUTRONE DAL WOLVERHAMPTON, su acffiorentina.com, 7 gennaio 2021.
- ^ (EN) Cutrone recalled by Wolves, su wolves.co.uk, 7 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ Premier League, Wolves-West Bromwich Albion 2-3: gol e highlights, su sport.sky.it, 16 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ (EN) Wolves fans want Patrick Cutrone to start against Everton, su molineux.news, 10 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ (EN) Striker Patrick Cutrone has joined Spanish side Valencia on loan for the remainder of the 2020/21 campaign, su wolves.co.uk, 31 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ (ES) Patrick Cutrone: "Estoy muy feliz, el Valencia CF es un club histórico y es un honor estar aquí", su valenciacf.com, 31 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ (EN) Cutrone joins Empoli on loan, su wolves.co.uk, 13 agosto 2021. URL consultato il 14 agosto 2021.
- ^ Patrick Cutrone è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 13 agosto 2021. URL consultato il 14 agosto 2021.
- ^ Salernitana-Empoli LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 23 ottobre 2021.
- ^ Serie A: Napoli-Empoli 0-1, un gollonzo di Cutrone stende gli azzurri, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Patrick Cutrone torna a casa, su comofootball.com. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ Bertagnoli rovina il debutto di Fabregas e Cutrone: il Brescia vince a Como, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ https://www.ilsussidiario.net/autori/fabio-belli, DIRETTA/ Como Spal (risultato finale 3-3): gran gol di Esposito nel finale, su IlSussidiario.net, 17 settembre 2022. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ Matteo Pinci, L'estate calda di Cutrone: "La vera favola è lo scudetto", su repubblica.it, 30 agosto 2017.
- ^ L'Italia va k.o. Ora la Croazia per il Mondiale, in La Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2015.
- ^ Francesco Saverio Intorcia, I ragazzi irresistibili dell'Under 19, in la Repubblica, 22 luglio 2016, p. 40.
- ^ Niccolò Costanzo, Europei Under 19, l'Italia crolla in finale: la Francia vince 4-0, su repubblica.it, 24 luglio 2016.
- ^ Vincenzo D'Angelo, Under 21, Spagna-Italia 3-0 in amichevole, su gazzetta.it, 1º settembre 2017.
- ^ Under 21, Italia-Slovenia 4-1: gol di Cutrone, Favilli, Chiesa e Orsolini, su gazzetta.it, 4 settembre 2017.
- ^ Under 21, in Ungheria bene il gruppo Di Biagio: 6-2, in la Repubblica, 6 ottobre 2017, p. 56.
- ^ Azzurri: Di Biagio chiama Cutrone e Chiesa, ancora porta chiusa per Balotelli, su rainews.it, 18 marzo 2018.
- ^ Max Cristina, Argentina-Italia 2-0: Di Biagio comincia male da ct, su sportmediaset.mediaset.it, 23 marzo 2018.
- ^ Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, su gazzetta.it. URL consultato il 6 giugno 2019.
- ^ Europei Under 21, Italia-Belgio 3-1. Ma il girone è della Spagna, semifinale azzurra a rischio, su repubblica.it, 22 giugno 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ UEFA.com, EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su UEFA.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 22 marzo 2021.
- ^ Una grande Italia vola ai quarti. Gravina: “Entusiasmo e determinazione, orgoglioso di questi ragazzi”, su figc.it, 30 marzo 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
- ^ Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”, su figc.it, 31 maggio 2021. URL consultato l'8 giugno 2021.
- ^ a b 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ 2 gol nei turni preliminari.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Patrick Cutrone, su UEFA.com, UEFA.
- Patrick Cutrone, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Patrick Cutrone, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Patrick Cutrone, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Patrick Cutrone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Patrick Cutrone, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Patrick Cutrone, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Patrick Cutrone, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Patrick Cutrone, su eu-football.info.