Nicolò Rovella
Nicolò Rovella | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Genoa | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
201?-2017 | ![]() | |
2017-2020 | Genoa | |
Squadre di club1 | ||
2019- | Genoa | 10 (0) |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | 6 (0) |
2018-2019 | ![]() | 9 (0) |
2019- | ![]() | 10 (0) |
2020- | ![]() | 2 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Inghilterra 2018 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2020 |
Nicolò Rovella (Segrate, 4 dicembre 2001) è un calciatore italiano, centrocampista del Genoa e della nazionale Under-21 italiana.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Piede destro naturale dotato di una buona tecnica individuale ed eleganza nei movimenti, è abile tanto in fase difensiva quanto in fase offensiva.[1]
Può giocare sia come mezzala sia come regista.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate 2017 entra a far parte delle giovanili del Genoa dopo aver iniziato a giocare nell' ASD Alcione[2]; nello stesso anno conquista il Torneo Internazionale Carlin's Boys e il titolo di miglior giocatore[1] con la maglia rossoblù.
Fa il suo esordio tra i professionisti il 3 dicembre 2019, il giorno prima del suo diciottesimo compleanno, subentrando a Cassata nei minuti finali della partita del 4º turno di Coppa Italia Genoa-Ascoli (3-2).[3] Due settimane e mezzo più tardi, il 21 dicembre, esordisce in Serie A entrando al posto di Filip Jagiełło, nel secondo tempo della gara persa 4-0 contro l’Inter a San Siro.[4] Il 25 luglio 2020, in occasione della partita di ritorno contro i nerazzurri della 36ª giornata, gioca la sua prima partita da titolare in Serie A.[5]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Esordisce con l'Under-17 nel febbraio 2018, nella sfida amichevole contro la Repubblica Ceca[6] e con la stessa nazionale partecipa all'Europeo Under-17, arrivando a giocare la finale persa ai calci di rigore contro l'Olanda.[7] Con l'Under-19 fa il suo esordio il 14 agosto 2019 nella vittoria per 2-4 contro la Slovenia e con questa selezione colleziona 10 presenze, indossando anche la fascia da capitano.[8][9]
Convocato per la prima volta in nazionale Under-21 dal CT Paolo Nicolato,[10] esordisce il 12 novembre 2020 giocando come titolare nella partita di qualificazione vinta per 2-1 contro l'Islanda a Reykjavík.[11]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 04 gennaio 2021
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2019-2020 | ![]() |
A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2020-2021 | A | 8 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
Totale carriera | 10 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-11-2020 | Reykjavík | Islanda Under-21 ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
15-11-2020 | Differdange | Lussemburgo Under-21 ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Fabrizio Rinelli, Chi è Nicola rovella, il 18enne del enoa che ha incantato a verona, su fanpage.it, 20 ottobre 2020. URL consultato il 31 ottobre 2020.
- ^ Alessio Eremita, Rovella oro del Genoa: chi è il classe 2001 che ha stregato Inter e Juventus, su calcionews24.com, 29 ottobre 2020. URL consultato il 31 ottobre 2020.
- ^ (EN) Genoa vs Ascoli 3-2, su int.soccerway.com.
- ^ Genoa, esordio in Serie A per Rovella, su mondoprimavera.com. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ Le pagelle di Genoa-Inter 0-3: Lukaku cecchino, Moses spina nel fianco, su eurosport.it, 25 luglio 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ REP. CECA U-17 VS. ITALIA U-17, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ ITALIA U-17 VS. OLANDA U-17, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ SLOVENIA U-19 VS. ITALIA U-19, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ PORTOGALLO U-19 VS. ITALIA U-19, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ MELEGONI, ROVELLA, SCAMACCA: TRIS IN U21, su genoacfc.it. URL consultato il 5 dicembre 2020.
- ^ Pobega segna una doppietta che vale oro, gli Azzurrini battono l’Islanda e ipotecano il pass per l’Europeo, su figc.it, 12 novembre 2020. URL consultato il 13 novembre 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nicolò Rovella, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Nicolò Rovella, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nicolò Rovella, su it.soccerway.com, Perform Group.