Riccardo Sottil
Riccardo Sottil | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180[1] cm | |
Peso | 70[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Fiorentina | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2013 | Genoa | |
2013-2016 | Torino | |
2016-2018 | Fiorentina | |
Squadre di club1 | ||
2018-2019 | Fiorentina | 2 (0) |
2019 | → Pescara | 12 (1) |
2019-2020 | Fiorentina | 18 (0) |
2020-2021 | → Cagliari | 21 (2) |
2021- | Fiorentina | 36 (3) |
Nazionale | ||
2016-2017 | ![]() | 3 (0) |
2017-2018 | ![]() | 1 (0) |
2018-2019 | ![]() | 3 (0) |
2019-2021 | ![]() | 12 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2023 |
Riccardo Sottil (Torino, 3 giugno 1999) è un calciatore italiano, attaccante della Fiorentina.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È figlio di Andrea, anch'egli ex calciatore ed ora allenatore.[2]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Di ruolo ala,[3] è dotato di buona tecnica[3] e velocità,[3] oltre che di foga agonistica.[3] È un ottimo dribblatore, cerca spesso l'uno contro uno[3] ed è bravo a ottenere punizioni.[3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Fiorentina[modifica | modifica wikitesto]
Entra a far parte del settore giovanile della Fiorentina nel 2016[4], venendo poi aggregato alla prima squadra durante la stagione 2017-18.[5] Esordisce in Serie A il 19 settembre 2018, a 19 anni, nella gara con la Sampdoria terminata 1-1.[1]
Esperienza al Pescara[modifica | modifica wikitesto]
Nel gennaio 2019 passa in prestito al Pescara in Serie B,[6] con cui ottiene 10 presenze in campionato e realizza il primo gol da professionista il 27 aprile 2019, nel pari contro il Verona.[7] Colleziona due gettoni anche in occasione dei play-off.
Ritorno alla Fiorentina[modifica | modifica wikitesto]
Dopo l’esperienza a Pescara torna a vestire la maglia viola nella stagione 2019-2020,[8] ed il 22 gennaio, prolunga il suo contratto fino al 2024.[9][10] Conclude la sua stagione totalizzando 21 presenze tra tutte le competizioni, senza trovare la via del goal.
Cagliari e di nuovo alla Fiorentina[modifica | modifica wikitesto]
Il 10 settembre 2020, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e opzione per il controriscatto al Cagliari.[11][12] Il 25 ottobre seguente realizza la sua prima rete in massima serie nel successo per 4-2 dei sardi contro il Crotone.[13] Si mette in evidenza con buone prestazioni e, infatti, il Cagliari a fine stagione decide di riscattarlo[14], ma la Fiorentina esercita il controriscatto[15] e cosi Sottil fa ritorno alla squadra viola.
Nella stagione 2021-2022, il nuovo tecnico viola Vincenzo Italiano decide di puntare su lui[16] e gioca con regolarità nell'undici gigliato partendo per 14 volte da titolare in campionato. Il 21 settembre 2021 realizza il suo primo gol con i viola in occasione della sconfitta per 1-3 contro l'Inter.[17] Chiude scendendo in campo 29 volte fra Serie A (24 presenze complessive) e Coppa Italia (5 apparizioni totali) segnando in totale 4 reti, di cui 3 in campionato e 1 nella coppa nazionale.[18] In virtù della buona annata, viene inserito dal CT della Nazionale, Roberto Mancini, nella lista dei giocatori di interesse nazionale convocati nel raduno di fine stagione.[19]
Atteso tra i protagonisti anche nella stagione seguente,[20][21] riesce a fare il proprio esordio in una competizione internazionale per club nella gara di andata del play-off di UEFA Conference League 2022-2023 contro il Twente[22] prima di accusare alcuni problemi fisici che dapprima lo limiteranno nel minutaggio[23] e poi lo costringeranno a fermarsi definitivamente per farsi operare all'ernia del disco.[24] Assente dalla partita del 18 settembre 2022 contro l'Hellas Verona, torna in campo solo nel girone di ritorno, il 4 marzo 2023, nell'ultimo minuto della gara vinta contro il Milan.[25] Successivamente gioca l'ultima mezzora di partita nella gara di andata degli ottavi finale di Conference League contro il Sivasspor.[26] Il 20 aprile 2023 torna al gol, segnando la prima rete in una competizione internazionale per club, risultando decisivo per il passaggio in semifinale, nella gara contro il Lech Poznan.[27]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nazionali giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Dal 2016 al 2018 disputa 7 incontri con le rappresentative giovanili[28], dall'Under-18 all'Under-20.[29]
Esordisce con la nazionale Under-21 il 6 settembre 2019, entrando nel secondo tempo della partita amichevole vinta 4-0 contro la Moldavia a Catania. Il 10 settembre successivo realizza il suo primo gol con l'Under-21, nella partita valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21 vinta 5-0 a Castel di Sangro contro il Lussemburgo.[30]
Nazionale maggiore[modifica | modifica wikitesto]
Nel maggio 2022 è stato convocato dal CT Roberto Mancini al raduno di fine stagione dedicato ai giocatori considerati di interesse nazionale.[19]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2023
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-gen. 2019 | ![]() |
A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
gen.-giu. 2019 | ![]() |
B | 10+2[31] | 1+0[31] | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
2019-2020 | ![]() |
A | 18 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
2020-2021 | ![]() |
A | 21 | 2 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 | |
2021-2022 | ![]() |
A | 24 | 3 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 29 | 4 | |
2022-2023 | A | 18 | 0 | CI | 2 | 0 | UECL | 6[32] | 1 | - | - | - | 26 | 1 | ||
2023-2024 | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 5[32] | 1 | - | - | - | 10 | 1 | ||
Totale Fiorentina | 67 | 3 | 10 | 1 | 12 | 3 | - | - | 89 | 7 | ||||||
Totale carriera | 96 | 6 | 13 | 3 | 12 | 3 | - | - | 121 | 12 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Almanacco Illustrato del Calcio 2019, Modena, Panini Editore, 2018, p. 256, ISBN 9788891247537.
- ^ Fiorentina, Sottil: ecco il gioiellino di Montella, su seriebnews.com, 24 agosto 2019 (archiviato il 25 agosto 2019).
- ^ a b c d e f Fiorentina, alla scoperta di Riccardo Sottil: da diamante grezzo a pupillo di Montella, su sport.sky.it. URL consultato il 21 ottobre 2019.
- ^ Sottil: "Pioli era allenatore già da giocatore. Mio figlio in Primavera viola", su fiorentina.it, 22 aprile 2017.
- ^ Sottil, in campo coi grandi. Possibile convocazione per la trasferta di Roma, su violanews.com, 6 aprile 2018 (archiviato il 6 aprile 2018).
- ^ Sottil, fatta per il passaggio al Pescara. Cessione in prestito secco, su fiorentina.it, 23 gennaio 2019 (archiviato il 7 febbraio 2019).
- ^ Pescara-Verona finisce 1-1. Gol di Sottil e Faraoni, su larena.it, 27 aprile 2019.
- ^ Andrea Giannattasio, Il piacere Sottil del gol: ora Ricky cerca la conferma, su firenzeviola.it, 4 agosto 2019.
- ^ Ds Pradè "Lavoriamo in prospettiva" Sotti "Felice del rinnovo", su it.violachannel.tv. URL consultato il 30 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2020).
- ^ Rinnovo Sottil: cifre e durata. La Fiorentina ci crede, ma può cederlo in prestito, su fiorentina.it, 22 gennaio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2020.
- ^ MERCATO: SOTTIL IN PRESTITO AL CAGLIARI, su acffiorentina.com. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ Sottil è del Cagliari, su cagliaricalcio.com, 10 settembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2020.
- ^ Il Cagliari doma anche un buon Crotone: 4-2 e Joao Pedro raggiunge Oliveira, su gazzetta.it. URL consultato il 25 ottobre 2020.
- ^ Ignazio Caddeo, Ufficiale – Il Cagliari riscatta Sottil: ora si attende il controriscatto Fiorentina, su calciocasteddu.it, Calcio Casteddu, 16 giugno 2021. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Giampaolo Marchini, Controriscatto Sottil. Al Cagliari 12 milioni, su lanazione.it, la Nazione, 19 giugno 2021. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Antonio Di Bello, Fiorentina, il jolly offensivo di Italiano: la stagione di Riccardo Sottil, su footballnews24.it, 12 giugno 2022. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Serie A, Fiorentina-Inter 1-3: i nerazzurri tornano in vetta con la rimonta al Franchi, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 22 settembre 2021.
- ^ Fiorentina-Benevento 2-1: la decidono Milenkovic e Sottil, su sport.sky.it, Sky, 15 dicembre 2021. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ a b Raduno dei giocatori di interesse nazionale, iniziato il lavoro del secondo gruppo azzurro, su figc.it, FIGC, 25 maggio 2022. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Lisa Grelloni, Sottil: “Quest’anno voglio fare minimo 10 gol. Battibecco con Gonzalez? Cose di campo”, su goalist.it, 20 luglio 2022. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Tommaso Loreto, Fiorentina, da Cabral a Ikoné fino a Sottil: rilancio ad alta quota, su corrierefiorentino.corriere.it, Corriere Fiorentino, 3 luglio 2022. URL consultato il 21 aprile 2023.
- ^ Fiorentina vs Twente 2-1, su it.uefa.com, 18 agosto 2022. URL consultato il 12 marzo 2023 (archiviato il 4 novembre 2022).
- ^ Fiorentina, Sottil ancora a parte: l'esterno è out da oltre un mese per un problema alla schiena, su tuttomercatoweb.com, 24 ottobre 2022. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Fantacalcio Fiorentina, Sottil operato: i tempi di recupero, su tuttosport.com, Tuttosport, 23 novembre 2022. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Sottil, dopo il rientro col Milan aumenterà il minutaggio contro il Sivasspor, su fiorentina.it, 7 marzo 2023. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Fiorentina Sivasspor - Risultato in tempo reale, su sportmediaset.mediaset.it, Sport Mediadet, 9 marzo 2023. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Matteo Dalla Vite, Fiorentina, che spavento. Va sotto 0-3 col Lech, poi Sottil le regala la semifinale col Basilea, su gazzetta.it, la Gazzetta dello Sport, 20 aprile 2023. URL consultato il 21 aprile 2023.
- ^ I convocati delle nazionali Under 18, Under 19 e Under 20, su 11giovani.it, 5 agosto 2016.
- ^ Under 19, convocati i viola Cerofolini e Sottil, su labaroviola.com, 29 settembre 2017.
- ^ Primo gol in maglia azzurra per Sottil. Under-21 a valanga, 5-0 sul Lussemburgo. La cronaca, su labaroviola.com, 10 settembre 2019 (archiviato il 21 settembre 2019).
- ^ a b Play-off.
- ^ a b 2 presenze nei play-off
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Sottil
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Riccardo Sottil, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Riccardo Sottil, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Riccardo Sottil, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Riccardo Sottil, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.