Brescia Calcio 2001-2002
Brescia Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 2001-2002 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 13º posto | ||
Coppa Italia | Semifinali | ||
Coppa Intertoto | Finalista | ||
Maggiori presenze | Campionato: Castellazzi (34) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Toni (13) Totale: Toni (14) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 2001-2002 il Brescia disputò il diciottesimo campionato di Serie A della sua storia, classificandosi al tredicesimo posto. La squadra raggiunse le semifinali della Coppa Italia, ottenendo il miglior piazzamento di sempre in questa competizione, eliminando il Como negli ottavi di finale, la Roma nei quarti e mancando la finale per mano del Parma. Il Brescia disputò la Coppa Intertoto giungendo fino alla finale, dove fu sconfitto dal Paris Saint-Germain, non riuscendo così a qualificarsi per la Coppa UEFA 2001-2002. Sul fronte del mercato è da segnalare l'ingaggio del fuoriclasse spagnolo Josep Guardiola, che si accasa al Brescia dopo 11 stagioni al Barcellona[1]. Il miglior marcatore della stagione fu Luca Toni con 14 reti (13 in campionato e 1 in coppa Italia).
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2001-2002 fu Garman, mentre lo sponsor ufficiale fu Banca Lombarda.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]
Sessione autunnale[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Andrea Sussi | Genoa | definitivo |
C | Jonathan Bachini | Parma | prestito[7] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Aimo Diana | Parma | prestito[7] |
D | Marek Koźmiński | Ancona | definitivo |
D | Alessio Baresi | Mestre | definitivo |
C | Simone Del Nero | Livingston | prestito |
Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Amedeo Mangone | Parma | prestito |
D | Marius Stankevičius | Ekranas | definitivo |
C | Jonathan Binotto | Chievo | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Dario Dainelli | Verona | definitivo |
C | Alejandro Correa | Fermana | definitivo |
C | Massimiliano Esposito | Chievo | definitivo |
C | Graziano Beltrami | Montichiari | definitivo |
A | Raúl Alberto González | Crotone | definitivo |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Brescia 26 agosto 2001 1ª giornata | Brescia | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Torino 9 settembre 2001 2ª giornata | Torino | 1 – 3 referto | Brescia | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Brescia 16 settembre 2001 3ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Lecce | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Parma 23 settembre 2001 4ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Brescia 30 settembre 2001 5ª giornata | Brescia | 3 – 3 referto | Atalanta | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Roma 19 dicembre 2001 6ª giornata | Roma | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Olimpico
|
Brescia 14 ottobre 2001 7ª giornata | Brescia | 2 – 2 referto | Chievo | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Piacenza 21 ottobre 2001 8ª giornata | Piacenza | 0 – 1 referto | Brescia | Stadio Leonardo Garilli
| ||||||
|
Brescia 28 ottobre 2001 9ª giornata | Brescia | 3 – 2 referto | Venezia | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Roma 4 novembre 2001 10ª giornata | Lazio | 5 – 0 referto | Brescia | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Perugia 18 novembre 2001 11ª giornata | Perugia | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Brescia 25 novembre 2001 12ª giornata | Brescia | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Verona 2 dicembre 2001 13ª giornata | Verona | 2 – 0 referto | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Brescia 9 dicembre 2001 14ª giornata | Brescia | 1 – 3 referto | Inter | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Firenze 16 dicembre 2001 15ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Brescia 23 dicembre 2001 16ª giornata | Brescia | 0 – 4 referto | Juventus | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Bologna 6 gennaio 2002 17ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Milano 13 gennaio 2002 18ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Giuseppe Meazza
|
Brescia 19 gennaio 2002 19ª giornata | Brescia | 1 – 2 referto | Torino | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Lecce 27 gennaio 2002 20ª giornata | Lecce | 1 – 3 referto | Brescia | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Brescia 3 febbraio 2002 21ª giornata | Brescia | 1 – 4 referto | Parma | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Bergamo 10 febbraio 2002 22ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|
Brescia 17 febbraio 2002 23ª giornata | Brescia | 0 – 0 referto | Roma | Stadio Mario Rigamonti
|
Verona 24 febbraio 2002 24ª giornata | Chievo | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Brescia 3 marzo 2002 25ª giornata | Brescia | 2 – 2 referto | Piacenza | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Venezia 10 marzo 2002 26ª giornata | Venezia | 1 – 2 referto | Brescia | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Brescia 17 marzo 2002 27ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Brescia 24 marzo 2002 28ª giornata | Brescia | 3 – 0 referto | Perugia | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Udine 30 marzo 2002 29ª giornata | Udinese | 3 – 2 referto | Brescia | Stadio Friuli
| ||||||
|
Brescia 7 aprile 2002 30ª giornata | Brescia | 0 – 0 referto | Verona | Stadio Mario Rigamonti
|
Milano 14 aprile 2002 31ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Brescia 21 aprile 2002 32ª giornata | Brescia | 3 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Torino 28 aprile 2002 33ª giornata | Juventus | 5 – 0 referto | Brescia | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Brescia 5 maggio 2002 34ª giornata | Brescia | 3 – 0 referto | Bologna | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Como 11 novembre 2001 Andata | Como | 1 – 0 | Brescia | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Brescia 28 novembre 2001 Ritorno | Brescia | 1 – 0 (d.t.s.) | Como | Stadio Mario Rigamonti
| |||||||||
|
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Roma 12 dicembre 2001 Andata | Roma | 0 – 1 | Brescia | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Brescia 8 gennaio 2002 Ritorno | Brescia | 3 – 0 | Roma | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Semifinale[modifica | modifica wikitesto]
Parma 31 gennaio 2002 Andata | Parma | 2 – 0 | Brescia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Brescia 7 febbraio 2002 Ritorno | Brescia | 2 – 1 | Parma | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Coppa Intertoto[modifica | modifica wikitesto]
Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]
Brescia 14 luglio 2001, ore 20:30 CEST Andata | Brescia | 2 – 1 referto | Tatabánya | Stadio Mario Rigamonti (5.000 spett.)
| ||||||
|
Budapest 21 luglio 2001, ore 19:30 CEST Ritorno | Tatabánya | 1 – 1 referto | Brescia | Hungária körúti stadion (1.500 spett.)
| ||||||
|
Semifinale[modifica | modifica wikitesto]
Blšany 25 luglio 2001, ore 17:00 CEST Andata | Chmel Blšany | 1 – 2 referto | Brescia | Stadion FK Chmel Blšany (3.000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 1º agosto 2001, ore 20:30 CEST Ritorno | Brescia | 2 – 2 referto | Chmel Blšany | Stadio Mario Rigamonti (7.000 spett.)
| ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Parigi 7 agosto 2001, ore 20:30 CEST Andata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Brescia | Parco dei Principi (34.200 spett.)
|
Brescia 14 agosto 2001, ore 20:15 CEST Ritorno | Brescia | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Mario Rigamonti (25.000 spett.)
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
40 | 17 | 5 | 8 | 4 | 28 | 26 | 17 | 4 | 5 | 8 | 15 | 26 | 34 | 9 | 13 | 12 | 43 | 52 | -9 |
![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 3 | 6 | 4 | 0 | 2 | 7 | 4 | +3 | |
Coppa Intertoto | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 2 | 6 | 2 | 4 | 0 | 8 | 6 | +2 | |
Totale | 23 | 9 | 10 | 4 | 39 | 31 | 23 | 6 | 7 | 10 | 19 | 31 | 46 | 15 | 17 | 14 | 58 | 62 | -4 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ufficiale: Guardiola è del Brescia, in m.tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2001. URL consultato il 27 marzo 2019.
- ^ SERIE A 2001-2002 - Brescia - Rosa, su calcio-seriea.net. URL consultato il 3 ottobre 2015.
- ^ a b c d Ceduto nel calciomercato autunnale
- ^ a b c d e Ceduto nel calciomercato invernale
- ^ a b Acquistato nel calciomercato autunnale
- ^ a b c Acquistato nel calciomercato invernale
- ^ a b Scambio Diana - Bachini, 18 settembre 2001.
- ^ SERIE A 2001-2002 - Brescia - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 3 ottobre 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Rosa - Serie A anno 2001, su Calciatori.com. URL consultato il 3 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2015).
- (EN) Intertoto Cup 2001, su linguasport.com. URL consultato il 3 ottobre 2013.