Teatro delle Vittorie
Teatro delle Vittorie | |
---|---|
Ingresso del Teatro su Via Col di Lana | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Roma |
Indirizzo | via Col di Lana, 20 |
Dati tecnici | |
Tipo | Teatro di posa |
Realizzazione | |
Costruzione | XX secolo |
Proprietario | Rai |
Coordinate: 41°55′02.99″N 12°27′47.98″E / 41.917498°N 12.463329°E
Il Teatro delle Vittorie è un teatro di posa sito in Roma, in via Col di Lana 20, nel quartiere Della Vittoria. Il teatro è di proprietà della Rai dai tardi anni cinquanta, successivamente adibito a studio televisivo a partire dal 1961.
Vi si sono realizzate molteplici tra le più importanti e popolari trasmissioni della storia della televisione italiana. Dal 2017 ospita principalmente il set della trasmissione Soliti ignoti - Il ritorno e di altre produzioni minori.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il teatro venne tenuto a battesimo sul piccolo schermo il 10 ottobre 1961[1], giorno in cui ebbe luogo il debutto della quarta edizione di Canzonissima. A precedere l'esordio del programma ci fu infatti una cerimonia inaugurale di pochi minuti, nella quale fu Renato Tagliani ad illustrare ai telespettatori del Programma Nazionale, l'attuale Rai 1, le caratteristiche del teatro appena restaurato e convertito alla produzione televisiva. Il teatro acquista particolare rilevanza tra gli anni sessanta e novanta, quando viene utilizzato per i celebri varietà del sabato sera, quali Studio Uno, Canzonissima, Fantastico (qui realizzato per ben otto stagioni consecutive, dal 1984 al 1992) e Scommettiamo che...? (7 stagioni), diventando il centro di produzione di maggior prestigio della Rai.
Programmi realizzati[modifica | modifica wikitesto]
Le sottostanti tabelle, suddivise in decenni, sono approssimative e in costante aggiornamento:
Anni '60[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Canzonissima (4ª edizione) | 10 ottobre 1961 | 26 dicembre 1961[2] | Programma Nazionale |
Nata per la musica | 21 ottobre 1962 | 16 dicembre 1962 | Secondo Programma |
Gran Premio | 21 novembre 1963[3] | 6 gennaio 1964 | Programma Nazionale |
Giorgio Dandin (commedia teatrale) | 6 settembre 1964 | ||
I migliori sono così (commedia teatrale) | 13 settembre 1964 | ||
A Coperchia è caduta una stella (commedia teatrale) | 20 settembre 1964 | ||
Teatro 10 (1ª edizione) | 26 settembre 1964 | 17 ottobre 1964 | |
Omaggio a Plauto (commedia teatrale) | 27 settembre 1964 | ||
Miseria bella (commedia teatrale) | 27 settembre 1964 | ||
Napoli contro tutti | 30 settembre 1964 | 6 gennaio 1965 | |
Studio Uno (3ª edizione) | 13 febbraio 1965 | 1º maggio 1965 | |
La prova del nove | 29 settembre 1965 | 6 gennaio 1966 | |
Studio Uno (4ª edizione) | 12 febbraio 1966 | 25 giugno 1966 | |
Scala reale | 24 settembre 1966 | 6 gennaio 1967 | |
Il tappabuchi | 4 febbraio 1967 | 26 marzo 1967 | |
Partitissima | 23 settembre 1967 | 6 gennaio 1968 | |
Su e giù | 8 febbraio 1968 | 12 giugno 1968 | |
Canzonissima (6ª edizione) | 28 settembre 1968 | 6 gennaio 1969 | |
A che gioco giochiamo? | 27 febbraio 1969 | 5 giugno 1969 | |
Canzonissima (7ª edizione) | 27 settembre 1969 | 6 gennaio 1970 |
Anni '70[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Rischiatutto (1ª edizione) | 5 febbraio 1970 | 30 luglio 1970 | Programma Nazionale |
Canzonissima (8ª edizione) | 10 ottobre 1970 | 6 gennaio 1971 | |
Teatro 10 (2ª edizione) | 13 marzo 1971 | 1º maggio 1971 | |
Canzonissima (9ª edizione) | 9 ottobre 1971 | 6 gennaio 1972 | |
Teatro 10 (3ª edizione) | 11 marzo 1972 | 14 maggio 1972 | |
Canzonissima (10ª edizione) | 7 ottobre 1972 | 6 gennaio 1973 | |
Hai visto mai? | 17 marzo 1973 | 12 maggio 1973 | |
Canzonissima (11ª edizione) | 7 ottobre 1973 | 6 gennaio 1974 | |
Milleluci | 16 marzo 1974 | 11 maggio 1974 | |
Canzonissima (12ª edizione) | 6 ottobre 1974 | 6 gennaio 1975 | |
(di nuovo) Tante scuse | 13 dicembre 1975 | 31 gennaio 1976 | |
L'amico della notte | 29 gennaio 1977 | 26 febbraio 1977 | Rete 1 |
Due come noi | 20 gennaio 1979 | 10 febbraio 1979 | |
Luna Park | 24 marzo 1979 | 19 maggio 1979 |
Anni '80[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Giochiamo al varieté | 12 gennaio 1980 | 2 febbraio 1980 | Rete 1 |
Studio '80 | 12 aprile 1980 | 24 maggio 1980 | |
Stasera niente di nuovo | 24 gennaio 1981 | 21 marzo 1981 | |
Gran Canal | 27 marzo 1981 | 29 maggio 1981 | Rete 2 |
Due di tutto | 12 dicembre 1982 | 16 gennaio 1983 | |
Al Paradise (1ª e 2ª edizione) | 12 febbraio 1983 | 30 aprile 1983 | Rete 1 |
11 febbraio 1984 | 23 giugno 1984 | Rai Uno | |
Fantastico 5 | 6 ottobre 1984 | 5 gennaio 1985 | |
Passione mia | 29 marzo 1985 | 10 maggio 1985 | |
Speciale Passione mia | 25 giugno 1985 | ||
Fantastico 6 | 5 ottobre 1985 | 6 gennaio 1986 | |
Speciale Fantastico | 31 dicembre 1985 | ||
Fantastico 7 | 4 ottobre 1986[4] | 6 gennaio 1987[5] | |
Trent'anni della nostra storia | 30 ottobre 1986 | 25 dicembre 1986 | |
Ottantasei | 7 ottobre 1986[6] | 23 dicembre 1986[7] | |
Speciale Fantastico | 31 dicembre 1986[8] | ||
Notte Rock - The World Music Video Awards | 10 gennaio 1987 | ||
Canzonissime | 25 aprile 1987 | 25 luglio 1987 | |
Fantastico 8 | 3 ottobre 1987 | 6 gennaio 1988 | |
Buona fortuna (1ª edizione) | 6 febbraio 1988 | 2 luglio 1988 | |
Europa Europa (1ª edizione) | 5 marzo 1988 | 18 giugno 1988 | |
Fantastico 9 | 1 ottobre 1988 | 6 gennaio 1989 | |
Stasera Lino | 14 gennaio 1989[9] | 26 febbraio 1989[10] | |
Atleta d'oro 1988 | 14 febbraio 1989[11] | ||
Europa Europa (2ª edizione) | 4 marzo 1989[10] | 6 maggio 1989[12] | |
Buona fortuna (2ª edizione) | 11 marzo 1989 | 24 giugno 1989 | |
Europa Europa Special | 13 maggio 1989[13] | ||
34º David di Donatello | 3 giugno 1989[14] | ||
Olympus - Un lancio nel futuro | 4 luglio 1989 | ||
Anteprima di Fantastico 10 | 30 settembre 1989[15] | ||
Fantastico 10 | 7 ottobre 1989[16] | 6 gennaio 1990[17] |
Anni '90[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
dal | al | ||
Il caso Sanremo | 27 gennaio 1990 | 24 febbraio 1990 | Rai 1 |
Europa Europa (3ª edizione) | 10 marzo 1990 | 12 maggio 1990 | |
35º David di Donatello | 2 giugno 1990 | ||
Fantastico 90 | 6 ottobre 1990 | 5 gennaio 1991 | |
Fantastico bis | 8 ottobre 1990 | 4 gennaio 1991 | |
Scommettiamo che...? (1ª edizione) | 6 aprile 1991 | 8 giugno 1991 | |
Fantastico 12 | 5 ottobre 1991 | 6 gennaio 1992 | |
Fantastico bis | 7 ottobre 1991 | 3 gennaio 1992 | |
Scommettiamo che...? (2ª e 3ª edizione) | 13 marzo 1992 | 23 maggio 1992 | |
3 ottobre 1992 | 6 gennaio 1993 | ||
Prove e provini a Scommettiamo che...? (1ª edizione) | 5 ottobre 1992 | 1º gennaio 1993 | |
Luna di miele (2ª edizione) | 17 aprile 1993 | 26 giugno 1993 | |
Scommettiamo che...? (4ª edizione) | 2 ottobre 1993 | 6 gennaio 1994 | |
Prove e provini a Scommettiamo che...? (2ª edizione) | 4 ottobre 1993 | 14 gennaio 1994 | |
Beppe Grillo | 25 novembre 1993 | 2 dicembre 1993 | |
Oscar della Radio | 19 gennaio 1994 | ||
Al voto al voto | 1º febbraio 1994 | 22 febbraio 1994 | |
I cervelloni (1ª edizione) | 21 aprile 1994 | 9 giugno 1994 | |
Scommettiamo che...? (5ª edizione) | 1º ottobre 1994 | 6 gennaio 1995 | |
Prove e provini a Scommettiamo che...? (3ª edizione) | 3 ottobre 1994 | ||
Scommettiamo che...? Ragazzi (1ª edizione) | 10 dicembre 1994 | ||
Seconda serata | 6 febbraio 1995 | 30 giugno 1995 | |
Sognando sognando | 12 marzo 1995 | 4 aprile 1995 | |
Scommettiamo che...? (6ª edizione) | 7 ottobre 1995 | 6 gennaio 1996 | |
Prove e provini a Scommettiamo che...? (4ª edizione) | 9 ottobre 1995 | 5 gennaio 1996 | |
Scommettiamo che...? Ragazzi (2ª edizione) | 16 dicembre 1995 | ||
Mille lire al mese | 20 gennaio 1996 | 30 marzo 1996 | |
Gran Casinò (1ª edizione) | 1º ottobre 1996 | 8 ottobre 1996 | |
Le mie canzoni | 5 dicembre 1996 | Rai 2 | |
Per tutta la vita (1ª edizione) | 16 gennaio 1997 | 22 maggio 1997 | Rai 1 |
La strana coppia | 18 gennaio 1997 | Rai 2 | |
42° David di Donatello | 20 aprile 1997 | Rai 1 | |
Gran Casinò (2ª edizione) | 22 luglio 1997 | 19 agosto 1997 | |
Anteprima di Miss Italia | 23 luglio 1997 | 25 agosto 1997 | |
Fantastico Enrico/Fantastico | 4 ottobre 1997 | 6 gennaio 1998 | |
Fantastico Più | 6 ottobre 1997 | 1º gennaio 1998 | |
Per tutta la vita (2ª edizione) | 24 gennaio 1998 | 4 aprile 1998 | |
Fantastica italiana (3ª edizione) | 18 aprile 1998 | 21 giugno 1998 | |
43º David di Donatello | 5 luglio 1998 | ||
Per tutta la vita (3ª edizione) | 9 gennaio 1999 | 24 aprile 1999 | |
Orgoglio coatto | 9 luglio 1999 | Rai 2 | |
Fammi sognare ancora (che domani c'è la scuola) | 10 settembre 1999 | ||
Scommettiamo che...? (7ª edizione) | 11 novembre 1999 | 17 febbraio 2000 | Rai 1 |
Anni 2000[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
dal | al | ||
Per tutta la vita (4ª edizione) | 11 marzo 2000 | 3 giugno 2000 | Rai 1 |
Il mondo è piccolo | 29 giugno 2000 | ||
La grande occasione | 22 luglio 2000 | ||
Un pugno e una carezza | 29 luglio 2000 | ||
Inferno e paradiso | 5 agosto 2000 | ||
Domenica in (25ª edizione) | 24 settembre 2000 | 27 maggio 2001 | |
I raccomandati | 21 luglio 2001 | ||
Telethon (12ª edizione) | 14 dicembre 2001 | 16 dicembre 2001 | Rai 1, Rai 2 |
Mmmhh! | 19 febbraio 2002 | 14 maggio 2002 | Rai 2 |
Per tutta la vita (5ª edizione) | 2 maggio 2002 | 4 luglio 2002 | Rai 1 |
Novecento (2ª edizione) | 24 settembre 2002 | 3 dicembre 2002 | Rai 3 |
Telethon (13ª edizione) | 13 dicembre 2002 | 15 dicembre 2002 | Rai 1, Rai 2 |
I raccomandati (1ª edizione) | 14 gennaio 2003 | 27 febbraio 2003 | Rai 1 |
Novecento (3ª edizione) | 27 marzo 2003 | 8 maggio 2003 | |
I raccomandati (2ª edizione) | 25 settembre 2003 | 11 dicembre 2003 | |
Cinquanta - Storia della TV di chi l'ha fatta e di chi l'ha vista | 29 settembre 2003 | 15 dicembre 2003 | Rai 3 |
Telethon (14ª edizione) | 12 dicembre 2003 | 14 dicembre 2003 | Rai 1, Rai 2 |
Una giornata particolare | 8 gennaio 2004 | 3 febbraio 2004 | Rai 1 |
Stasera pago io - Revolution | 3 aprile 2004 | 26 maggio 2004 | |
Parla con me | 24 ottobre 2004 | 27 marzo 2005 | Rai 3 |
Bla, Bla, Bla. | 11 aprile 2005 | 4 luglio 2005 | Rai 2 |
Dove osano le quaglie (3ª edizione) | 23 giugno 2005 | 30 giugno 2005 | Rai 3 |
Domenica in...Maramao/Domenica in...TV (30ª edizione) | 2 ottobre 2005 | 14 maggio 2006 | Rai 1 |
Telethon (16ª edizione) | 16 dicembre 2005 | 18 dicembre 2005 | Rai 1, Rai 2 |
La nostra storia - 25 anni con la Nazionale Italiana Cantanti | 4 maggio 2006 | Rai 1 | |
Telethon (17ª edizione) | 15 dicembre 2006 | 17 dicembre 2006 | Rai 1, Rai 2 |
Ricomincio da qui (2ª edizione) | 3 settembre 2007 | 13 giugno 2008 | Rai 2 |
Parla con me | 14 ottobre 2007 | 27 aprile 2008 | Rai 3 |
Ricomincio da qui (3ª edizione) | 8 settembre 2008 | 5 giugno 2009 | Rai 2 |
Annozero (3ª edizione) | 25 settembre 2008 | 11 giugno 2009 | |
Il grande gioco | 19 giugno 2009 | 10 luglio 2009 | |
Da Nord a Sud...e ho detto tutto! | 21 settembre 2009 | 5 ottobre 2009 | Rai 1 |
Grazie a tutti | 8 novembre 2009 | 29 novembre 2009 | |
Telethon (20ª edizione) | 11 dicembre 2009 | 13 dicembre 2009 | Rai 1, Rai 2, Rai 3 |
Anni 2010[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
I raccomandati (9ª edizione) | 8 gennaio 2010 | 5 marzo 2010 | Rai 1 |
Celebrazione della Santa Messa | 24 gennaio 2010 | ||
Voglia d'aria fresca | 27 aprile 2010 | 19 maggio 2010 | |
Non sparate sul pianista | 4 settembre 2010 | ||
TV Mania | 4 ottobre 2010 | 11 ottobre 2010 | Rai 2 |
Telethon (21ª edizione) | 17 dicembre 2010 | 19 dicembre 2010 | Rai 1, Rai 2, Rai 3 |
Centocinquanta | 16 marzo 2011 | 6 aprile 2011 | Rai 1 |
Me lo dicono tutti! (1ª edizione) | 7 maggio 2011 | 21 maggio 2011 | |
23º Premio Bellisario | 19 giugno 2011 | Rai 2 | |
Un minuto per vincere (1ª edizione) | 4 settembre 2011 | 25 settembre 2011 | Rai 1 |
Soliti ignoti - Identità nascoste (5ª edizione) | 11 settembre 2011 | 18 febbraio 2012 | |
Affari tuoi (9ª edizione) | 19 febbraio 2012 | 7 giugno 2012 | |
Stracult (14ª edizione) | 23 aprile 2012 | 18 giugno 2012 | Rai 2 |
24º Premio Bellisario | 6 giugno 2012 | ||
Affari tuoi (10ª edizione) | 12 settembre 2012 | 2 giugno 2013 | Rai 1 |
Telethon (23ª edizione) | 14 dicembre 2012 | 16 dicembre 2012 | Rai 1, Rai 2, Rai 3 |
Gazebo (1ª edizione) | 3 marzo 2013 | 19 maggio 2013 | Rai 3 |
La guerra dei mondi | 14 giugno 2013 | 5 luglio 2013 | |
Stracult (15ª edizione) | 19 luglio 2013 | 6 settembre 2013 | Rai 2 |
Affari tuoi (11ª edizione) | 8 settembre 2013 | 30 maggio 2014 | Rai 1 |
Gazebo (2ª edizione) | 1º ottobre 2013 | 26 maggio 2014 | Rai 3 |
Stracult (16ª edizione) | 16 luglio 2014 | 5 settembre 2014 | Rai 2 |
Affari tuoi (12ª edizione) | 7 settembre 2014 | 30 maggio 2015 | Rai 1 |
Gazebo (3ª edizione) | 28 settembre 2014 | 19 giugno 2015 | Rai 3 |
Gli italiani hanno sempre ragione | 3 luglio 2015 | 24 luglio 2015 | Rai 1 |
Affari tuoi (13ª edizione) | 7 settembre 2015 | 28 maggio 2016 | |
Gazebo (4ª edizione) | 27 settembre 2015 | 6 giugno 2016 | Rai 3 |
Affari tuoi (14ª edizione) | 12 settembre 2016 | 17 marzo 2017 | Rai 1 |
Gazebo (5ª edizione) | 20 settembre 2016 | 3 febbraio 2017 | Rai 3 |
Soliti Ignoti - Il ritorno (1ª edizione) | 20 marzo 2017 | 3 giugno 2017 | Rai 1 |
La vita in diretta Estate (6ª edizione) | 19 giugno 2017 | 1º settembre 2017 | |
Soliti Ignoti - Il ritorno (2ª edizione) | 25 settembre 2017 | 6 giugno 2018 | |
Chakra | 30 settembre 2017 | 6 novembre 2017 | Rai 3 |
InSoliti Ignoti | 29 ottobre 2017 | 25 febbraio 2018 | Rai 1 |
Soliti Ignoti - Il ritorno (3ª edizione) | 17 settembre 2018 | 30 maggio 2019 | Rai 1 |
Povera patria (1ª edizione) | 25 gennaio 2019 | 10 giugno 2019 | Rai 2 |
A raccontare comincia tu | 4 aprile 2019 | Rai 3 | |
Soliti Ignoti - Il ritorno (4ª edizione) | 16 settembre 2019 | 30 giugno 2020 | Rai 1 |
Povera patria (2ª edizione) | 23 settembre 2019 | 2 marzo 2020 | Rai 2 |
Anni 2020[modifica | modifica wikitesto]
Programma realizzato | Messa in onda | Rete | |
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Patriae | 10 marzo 2020 | 1º giugno 2020 | Rai 2 |
Da noi... a ruota libera | 29 marzo 2020 | 14 giugno 2020 | Rai 1 |
One World: Together at Home | 19 aprile 2020 | ||
Concerto del Primo Maggio (31ª edizione) | 1º maggio 2020 | Rai 3 | |
Eurovision: Europe Shine a Light | 16 maggio 2020 | Rai 1 | |
Stracult Live Show | 7 settembre 2020 | 23 novembre 2020 | Rai 2 |
Soliti Ignoti - Il ritorno (5ª edizione) | 13 settembre 2020 | in corso | Rai 1 |
Ti sento | 19 gennaio 2020 | TBA | Rai 2 |
Controversie[modifica | modifica wikitesto]
Il 22 febbraio 2018, in seguito alla prematura morte di Bibi Ballandi, l'allora direttore generale dell'azienda Mario Orfeo, in accordo con l'ex presidente Monica Maggioni, comunicò (attraverso una nota ufficiale diffusa dall'Ufficio Stampa Rai[18]) l'intenzione di dedicare ed intitolare il teatro al produttore, in quanto ''dovuto omaggio a un grande uomo di spettacolo che ha sempre proposto programmi televisivi di qualità in piena sintonia con i valori del servizio pubblico''. A seguito del malcontento e delle polemiche che scaturirono da tale decisione[19], la proposta non ebbe però compimento e l'edificio ha mantenuto inalterata la sua storica denominazione.
Collegamenti e dintorni[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
È raggiungibile dalla stazione Lepanto. |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Radiocorriere TV n.41/1961 8/14 ottobre, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Il programma è realizzato al Delle Vittorie dalla prima alla dodicesima puntata. La tredicesima ed ultima puntata del 6 gennaio 1962 viene realizzata al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria.
- ^ Il programma è realizzato al Delle Vittorie a partire dalla nona puntata. Le precedenti prime otto, trasmesse dal 26 settembre al 14 novembre 1963, sono svolte in modalità itinerante in vari teatri italiani.
- ^ Radiocorriere TV n.39/1986 28 settembre/4 ottobre, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.1/1987 4/10 gennaio, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.40 5/11 ottobre, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.51/1986 21/27 dicembre, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ La Stampa - Mercoledì 31 Dicembre 1986, su archiviolastampa.it.
- ^ Radiocorriere TV n.2/1989 8/14 gennaio, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ a b Radiocorriere TV n.9/1989 26 febbraio/4 marzo, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.7/1989 12/18 febbraio, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.18/1989 30 aprile/6 maggio, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.19/1989 7/13 maggio, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.22/1989 28 maggio/3 giugno, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.39/1989 24/30 settembre, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.40/1989 1/7 ottobre, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ Radiocorriere TV n.53/1989 31 dicembre/6 gennaio, su radiocorriere.teche.rai.it.
- ^ RAI: TEATRO DELLE VITTORIE INTITOLATO A BIBI BALLANDI, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 13 maggio 2020.
- ^ Teatro delle Vittorie intitolato a Bibi Ballandi. Ma è polemica in Rai, su Affaritaliani.it. URL consultato il 14 aprile 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Teatro delle Vittorie
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Le dotazioni del teatro dal sito della Rai, su produzionetv.rai.it. URL consultato il 6 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2008).