A raccontare comincia tu
A raccontare comincia tu | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2019 |
Genere | talk show |
Edizioni | 2 |
Puntate | 10 (al 14 novembre 2019) |
Durata | 100 min |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Conduttore | Raffaella Carrà |
Regia | Sergio Japino e Luca Granato |
Casa di produzione | Ballandi Arts e Rai |
Rete televisiva | Rai 3 |
A raccontare comincia tu è un programma televisivo italiano di genere talk show, trasmesso su Rai 3, con la conduzione di Raffaella Carrà.
Il programma[modifica | modifica wikitesto]
Il programma è un adattamento del format spagnolo di Bertín Osborne Mi casa es la tuya. È incentrato su interviste a grandi personaggi dello spettacolo, uno per ogni puntata, realizzate in esterna, fuori da un canonico studio televisivo, in ambientazioni e/o luoghi a loro cari o nelle proprie case, con l'idea che possano raccontarsi senza filtri lontano dalle luci della ribalta.[1][2]
Il programma, in seguito ad un buon riscontro di ascolti ottenuto nella prima edizione, composta da 6 puntate, è stato rinnovato per una seconda edizione, stavolta di 4 puntate, trasmessa tra ottobre e novembre dello stesso anno confermando il gradimento del pubblico. A causa del COVID-19 e delle difficoltà nel distanziamento sociale, la Carrà, in un'intervista rilasciata a Cadena Ser, ha deciso di sospendere temporaneamente il programma[3]
Puntate[modifica | modifica wikitesto]
Prima edizione[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Protagonista | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|
1 | 4 aprile 2019 | Rosario Fiorello | 2.299.000 | 9,39%[4] |
2 | 11 aprile 2019 | Sophia Loren | 1.652.000 | 6,75%[5] |
3 | 18 aprile 2019 | Riccardo Muti | 1.136.000 | 4,88%[6] |
4 | 25 aprile 2019 | Maria De Filippi | 2.228.000 | 10,02%[7] |
5 | 2 maggio 2019 | Leonardo Bonucci | 931.000 | 3,92%[8] |
6 | 9 maggio 2019 | Paolo Sorrentino | 843.000 | 3,49%[9] |
Media
|
1.515.000 | 6,41% |
Seconda edizione[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Protagonista | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|
1 | 24 ottobre 2019 | Renato Zero | 1.482.000 | 6,22%[10] |
2 | 31 ottobre 2019 | Loretta Goggi | 1.382.000 | 6,25%[11] |
3 | 7 novembre 2019 | Vittorio Sgarbi | 1.116.000 | 4,65%[12] |
4 | 14 novembre 2019 | Luciana Littizzetto | 1.923.000 | 8,18%[13] |
Media
|
1.476.000 | 6,33% |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ A raccontare comincia tu, su Rai Ufficio Stampa. URL consultato il 14 aprile 2019.
- ^ A Raccontare Comincia Tu: Raffaella Carrà debutta su Rai3 con Fiorello – Promo, su DavideMaggio.it. URL consultato il 14 aprile 2019.
- ^ Raffaella Carrà torna con “A raccontare comincia tu”, in Sorrisi.com, 18 ottobre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 4 aprile 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 11 aprile 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 18 aprile 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 25 aprile 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 2 maggio 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 9 maggio 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 24 ottobre 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 25 ottobre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 31 ottobre 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 1º novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 7 novembre 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato l'8 novembre 2019.
- ^ Ascolti italiani di giovedì 14 novembre 2019, su AntonioGenna.com. URL consultato il 15 novembre 2019.