Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008
Le qualificazioni al campionato europeo di calcio del 2008 hanno visto la partecipazione di 50 nazionali suddivise in 7 gruppi. Di queste si sono qualificate per la fase finale 14 squadre che si sono aggiunte ad Austria e Svizzera ammesse di diritto come paesi organizzatori.
Indice
Sorteggio[modifica | modifica wikitesto]
Per la suddivisione delle squadre nelle urne per il sorteggio iniziale dei gruppi, è stata considerata la posizione delle nazionali europee nella classifica UEFA, ovvero la media punti per gara disputata calcolata sui risultati ottenuti durante le qualificazioni al campionato europeo di calcio 2004 ed ai mondiali di calcio Germania 2006, spareggi di queste ultime esclusi. In caso di uguale media punti, si sono adottati i seguenti discriminanti:
- media punti per gara calcolata sulle gare del torneo di qualificazione più recente;
- differenza reti media;
- media reti segnate;
- media reti segnate in trasferta;
- sorteggio.
È importante osservare che:
- La Grecia, campione in carica, è inserita di diritto nell'urna delle squadre migliori (teste di serie);
- Il Portogallo non aveva dovuto partecipare alle qualificazioni per il torneo continentale del 2004, essendo Paese organizzatore;
- La Germania non aveva dovuto partecipare alle qualificazioni per il mondiale 2006, essendo Paese organizzatore;
- Il Kazakistan non aveva mai preso parte prima a un campionato europeo, dunque per questa squadra è stato assegnata una media punti pari a 0, non venendo utilizzati quindi i risultati ottenuti per le qualificazioni ai Mondiali 2006, dov'era inserita nei gironi asiatici (AFC);
- Dopo il sorteggio dei gironi eliminatori vi è stata l'indipendenza del Montenegro dalla Serbia, e quindi la Serbia ha ereditato tutti i risultati della passata nazionale comune. Il Montenegro non era ancora stata ammesso nell'UEFA o nella FIFA all'inizio delle competizioni e per questo non gareggerà fino alle qualificazioni per i mondiali 2010.
Urna 1 |
Urna 2 |
Urna 3 |
Urna 4 |
---|---|---|---|
Urna 5 |
Urna 6 |
Urna 7 |
---|---|---|
Riassunto gruppi[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito si riporta una tabella riassuntiva dei gironi di qualificazione. Sono segnate in verde le Nazionali qualificate, in rosso quelle escluse dalla competizione europea.
* Armenia e Azerbaijan giocano solo 12 partite delle 14 previste per decisione UEFA non accordandosi sulle modalità di svolgimento dei match tra le due nazionali. Non vengono assegnati punti per queste partite non disputate.
Sono qualificate d'ufficio ad Euro 2008 Austria e Svizzera in qualità di paesi ospitanti.
Si qualificano inoltre le prime due squadre di ciascuno dei sette gironi di qualificazione. Se alla fine del girone due o più squadre hanno lo stesso punteggio, la classifica viene costruita adottando i seguenti criteri[1]:
- Maggior numero di punti conquistati negli scontri diretti;
- Migliore differenza reti negli scontri diretti;
- Maggior numero di reti segnate negli scontri diretti;
- Maggior numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti;
- Se dopo l'applicazione dei quattro criteri precedenti vi sono ancora squadre in parità, gli stessi criteri si riapplicheranno a queste formazioni per decidere la classifica avulsa.
- Se non si è ancora giunti ad una soluzione, si applicano i criteri seguenti, calcolati su tutte le gare del girone:
- miglior differenza reti;
- maggior numero di reti segnate;
- maggior numero di reti segnate fuori casa;
- fair play;
- Come extrema ratio, si ricorre infine al sorteggio.
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 8 | 4 | 2 | 24 | 12 | +12 | 28 | |
![]() |
14 | 7 | 6 | 1 | 24 | 10 | +14 | 27 | |
![]() |
14 | 6 | 6 | 2 | 22 | 11 | +11 | 24 | |
![]() |
14 | 6 | 6 | 2 | 13 | 7 | +6 | 24 | |
![]() |
14 | 5 | 3 | 6 | 14 | 16 | –2 | 18 | |
![]() |
14 | 2 | 4 | 8 | 11 | 21 | –10 | 10 | |
![]() |
12 | 2 | 3 | 7 | 4 | 13 | –9 | 9 | |
![]() |
12 | 1 | 2 | 9 | 6 | 28 | –22 | 5 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 9 | 2 | 1 | 22 | 9 | +13 | 29 | |
![]() |
12 | 8 | 2 | 2 | 25 | 5 | +20 | 26 | |
![]() |
12 | 8 | 0 | 4 | 21 | 12 | +9 | 24 | |
![]() |
12 | 5 | 2 | 5 | 18 | 16 | +2 | 17 | |
![]() |
12 | 5 | 1 | 6 | 11 | 13 | –2 | 16 | |
![]() |
12 | 3 | 1 | 8 | 16 | 19 | –3 | 10 | |
![]() |
12 | 0 | 0 | 12 | 4 | 43 | –39 | 0 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 10 | 1 | 1 | 25 | 10 | +15 | 31 | |
![]() |
12 | 7 | 3 | 2 | 25 | 11 | +14 | 24 | |
![]() |
12 | 7 | 2 | 3 | 27 | 11 | +16 | 23 | |
![]() |
12 | 4 | 1 | 7 | 16 | 22 | –6 | 13 | |
![]() |
12 | 3 | 3 | 6 | 12 | 19 | –7 | 12 | |
![]() |
12 | 4 | 0 | 8 | 11 | 22 | –11 | 12 | |
![]() |
12 | 1 | 2 | 9 | 10 | 31 | –21 | 5 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 9 | 2 | 1 | 27 | 5 | +22 | 29 | |
![]() |
12 | 8 | 3 | 1 | 35 | 7 | +28 | 27 | |
![]() |
12 | 4 | 5 | 3 | 17 | 14 | +3 | 17 | |
![]() |
12 | 5 | 1 | 6 | 33 | 23 | +10 | 16 | |
![]() |
12 | 4 | 3 | 5 | 18 | 19 | –1 | 15 | |
![]() |
12 | 4 | 2 | 6 | 17 | 24 | –7 | 14 | |
![]() |
12 | 0 | 0 | 12 | 2 | 57 | –55 | 0 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Gruppo E[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 9 | 2 | 1 | 28 | 8 | +20 | 29 | |
![]() |
12 | 7 | 3 | 2 | 18 | 7 | +11 | 24 | |
![]() |
12 | 7 | 2 | 3 | 24 | 7 | +17 | 23 | |
![]() |
12 | 7 | 2 | 3 | 20 | 12 | +8 | 23 | |
![]() |
12 | 4 | 2 | 6 | 12 | 12 | 0 | 14 | |
![]() |
12 | 2 | 1 | 9 | 5 | 21 | –16 | 7 | |
![]() |
12 | 0 | 0 | 12 | 2 | 42 | –40 | 0 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Gruppo F[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 9 | 1 | 2 | 23 | 8 | +15 | 28 | |
![]() |
12 | 8 | 2 | 2 | 23 | 9 | +14 | 26 | |
![]() |
12 | 6 | 2 | 4 | 17 | 14 | +3 | 20 | |
![]() |
12 | 6 | 2 | 4 | 21 | 11 | +10 | 20 | |
![]() |
12 | 4 | 0 | 8 | 15 | 17 | –2 | 12 | |
![]() |
12 | 2 | 2 | 8 | 10 | 27 | –17 | 8 | |
![]() |
12 | 2 | 1 | 9 | 9 | 32 | –23 | 7 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Gruppo G[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 9 | 2 | 1 | 26 | 7 | +19 | 29 | |
![]() |
12 | 8 | 2 | 2 | 15 | 5 | +10 | 26 | |
![]() |
12 | 7 | 4 | 1 | 18 | 7 | +11 | 25 | |
![]() |
12 | 4 | 1 | 7 | 17 | 23 | –6 | 13 | |
![]() |
12 | 2 | 5 | 5 | 12 | 18 | –6 | 11 | |
![]() |
12 | 3 | 2 | 7 | 9 | 16 | –7 | 11 | |
![]() |
12 | 1 | 0 | 11 | 2 | 23 | –21 | 3 |
Legenda: G = partite giocate; V = partite vinte; N = partite pareggiate; P = partite perse; GF = reti segnate; GS = reti subite; DR = differenza reti; PT = punti.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikinotizie contiene notizie di attualità su qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008