Richard Dunne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Richard Dunne
Dunne con la nazionale irlandese nel 2013.
Nazionalità Irlanda Irlanda
Altezza 188 cm
Peso 95 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2015
Carriera
Giovanili
1994Home Farm
1994-1996Everton
Squadre di club1
1996-2000Everton60 (0)
2000-2009Manchester City296 (7)
2009-2013Aston Villa95 (4)
2013-2015QPR64 (1)[1]
Nazionale
2000-2013Irlanda Irlanda80 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2015

Richard Patrick Dunne (Risteard Pádraig Ó Doinn; Tallaght, 21 settembre 1979) è un ex calciatore irlandese, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Dunne è un difensore centrale dal fisico possente.[2] La sua migliore abilità è il gioco aereo.[3] Nonostante la stazza possiede buone capacità atletiche e tecniche.[3]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dunne con la maglia del Manchester City

Dunne ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1996, con la maglia dell'Everton, facendo il suo debutto all'età di 17 anni sotto la guida di Joe Royle.

Nell'autunno del 2000, viene ingaggiato dal Manchester City per la cifra di 3 milioni di sterline.[4] Il 20 luglio 2007, viene nominato capitano dei Citizens, in vista dell'imminente partenza di Sylvain Distin, con destinazione Portsmouth.[5] Ha vinto per quattro anni di fila il premio di Miglior giocatore dell'anno del Manchester City (2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008). Ha ricevuto varie offerte da club inglesi come Tottenham, Newcastle United, Sunderland, West Ham[6][7][8] ma le ha rifiutate per rimanere al Manchester City, con cui il 4 luglio 2008 ha rinnovato il contratto per ulteriori 4 anni[9] Ha festeggiato il suo 29º compleanno segnando un gol nel 6-0 rifilato al Portsmouth in data 21 settembre 2008.[10] Il 17 gennaio 2009, in una partita contro il Wigan Athletic, Dunne si è visto sventolare il suo ottavo cartellino rosso in Premier League, condividendo il record con Vieira e Ferguson.[11]

Il 2 settembre 2009 viene ufficializzato il suo passaggio all'Aston Villa per 6 milioni di sterline.[12][13] Ha segnato il primo gol con la nuova maglia in data 5 ottobre 2009, proprio contro la sua ex squadra. Dunne è stato applaudito dai tifosi dei Citiziens per non aver festeggiato il gol.[14] La partita è terminata 1-1. Il 17 ottobre si è ripetuto contro il Chelsea (2-1).[15] Il 5 giugno 2013, è stato svincolato dal suo club.[16]

Il 15 luglio 2013 viene ingaggiato dal Queens Park Rangers, in Football League Championship, firmando un contratto annuale. Rescinde il suo contratto con la società il 27 maggio 2015 rimanendo così svincolato.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dunne ha debuttato in Nazionale il 26 aprile 2000 in una partita contro la Grecia. Ha segnato il suo primo gol in maglia verde il 4 giugno 2000 contro il Messico.

Ha partecipato ai Mondiali 2002, successivamente viene convocato per Euro 2012.

Il 31 luglio 2014 annuncia ufficialmente il suo ritiro dalla nazionale.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1996-1997 Inghilterra Everton PL 7 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 8 0
1997-1998 PL 3 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 4 0
1998-1999 PL 16 0 FACup+CdL 2+2 0 - - - - - - 20 0
1999-2000 PL 31 0 FACup+CdL 4+1 0 - - - - - - 36 0
2000-gen. 2001 PL 3 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 4 0
Totale Everton 60 0 12 0 - - - - 72 0
gen.-giu. 2001 Inghilterra Manchester City PL 25 0 FACup+CdL 3+0 0 - - - - - - 28 0
2001-2002 FLC 43 1 FACup+CdL 3+3 0 - - - - - - 49 1
2002-2003 PL 25 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 26 0
2003-2004 PL 29 0 FACup+CdL 5+2 0 CU 4[17] 0 - - - 40 0
2004-2005 PL 35 1 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 36 1
2005-2006 PL 32 3 FACup+CdL 5+1 0 - - - - - - 38 3
2006-2007 PL 38 1 FACup+CdL 5+1 0 - - - - 44 1
2007-2008 PL 36 0 FACup+CdL 3+3 0 - - - - - - 42 0
2008-2009 PL 31 1 FACup+CdL 1+1 0 CU 14[18] 0 - - 47 1
ago. 2009 PL 2 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 2 0
Totale Manchester City 296 7 38 0 18 0 - - 352 7
ago. 2009-2010 Inghilterra Aston Villa PL 35 3 FACup+CdL 4+5 0 - - - - - - 44 3
2010-2011 PL 32 0 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 35 0
2011-2012 PL 28 1 FACup+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 32 2
2012-2013 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Aston Villa 95 4 16 1 - - - - 111 5
2013-2014 Inghilterra QPR FLC 41+3[19] 1 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 48 1
2014-2015 PL 23 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 24 0
Totale QPR 64+3 1 2 0 - - - - 69 1
Totale carriera 515+3 12 68 1 18 0 - - 604 13

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-4-2000 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 1 Grecia Grecia Amichevole -
30-5-2000 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 2 Scozia Scozia Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
4-6-2000 Chicago Messico Messico 2 – 2 Irlanda Irlanda USA Cup 1 Uscita al 82’ 82’
2-9-2000 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2002 -
7-10-2000 Lisbona Portogallo Portogallo 1 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2002 -
11-10-2000 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 0 Estonia Estonia Qual. Mondiali 2002 1
15-11-2000 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 0 Finlandia Finlandia Amichevole -
25-4-2001 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 1 Andorra Andorra Qual. Mondiali 2002 -
2-6-2001 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 14’ 14’
6-6-2001 Tallinn Estonia Estonia 0 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2002 1
15-8-2001 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 2 Croazia Croazia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
1-9-2001 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Mondiali 2002 -
13-2-2002 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 0 Russia Russia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
27-3-2002 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
20-11-2002 Atene Grecia Grecia 0 – 0 Irlanda Irlanda Amichevole -
12-2-2003 Glasgow Scozia Scozia 0 – 2 Irlanda Irlanda Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
30-4-2003 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole -
19-8-2003 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 1 Australia Australia Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
9-9-2003 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 2 Turchia Turchia Amichevole 1 Ingresso al 75’ 75’
18-11-2003 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 0 Canada Canada Amichevole -
16-11-2004 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Croazia Croazia Amichevole -
9-2-2005 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
29-3-2005 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Cina Cina Amichevole -
17-8-2005 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 2 Italia Italia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
7-9-2005 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 1 Francia Francia Qual. Mondiali 2006 -
8-10-2005 Nicosia Cipro Cipro 0 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2006 -
12-10-2005 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 0 Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 - Ammonizione al 23’ 23’
1-3-2006 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 0 Svezia Svezia Amichevole -
24-5-2006 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 1 Cile Cile Amichevole -
2-9-2006 Stoccarda Germania Germania 1 – 0 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 90+1’ 90+1’
7-10-2006 Nicosia Cipro Cipro 5 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2008 1  34’, 78’
15-11-2006 Dublino Irlanda Irlanda 5 – 0 San Marino San Marino Qual. Euro 2008 -
7-2-2007 Serravalle San Marino San Marino 1 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2008 -
24-3-2007 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Galles Galles Qual. Euro 2008 -
28-3-2007 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Aarhus Danimarca Danimarca 0 – 4 Irlanda Irlanda Amichevole -
8-9-2007 Bratislava Slovacchia Slovacchia 2 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2008 -
12-9-2007 Praga Rep. Ceca Rep. Ceca 1 – 0 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2008 -
13-10-2007 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 0 Germania Germania Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 44’ 44’
6-2-2008 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 1 Brasile Brasile Amichevole -
24-5-2008 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Serbia Serbia Amichevole -
29-5-2008 Londra Irlanda Irlanda 1 – 0 Colombia Colombia Amichevole -
20-8-2008 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Irlanda Irlanda Amichevole -
6-9-2008 Magonza Georgia Georgia 1 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Podgorica Montenegro Montenegro 0 – 0 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Cipro Cipro Qual. Mondiali 2010 -
19-11-2008 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 3 Polonia Polonia Amichevole -
11-2-2009 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 1 Georgia Georgia Qual. Mondiali 2010 -
28-3-2009 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Bulgaria Bulgaria Qual. Mondiali 2010 1
1-4-2009 Bari Italia Italia 1 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2010 -
29-5-2009 Londra Irlanda Irlanda 1 – 1 Nigeria Nigeria Amichevole -
6-6-2009 Sofia Bulgaria Bulgaria 1 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2010 1
12-8-2009 Limerick Irlanda Irlanda 0 – 3 Australia Australia Amichevole -
5-9-2009 Nicosia Cipro Cipro 1 – 2 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2010 -
10-10-2009 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 2 Italia Italia Qual. Mondiali 2010 -
14-10-2009 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 0 Montenegro Montenegro Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 1 Francia Francia Qual. Mondiali 2010 -
18-11-2009 Saint-Denis Francia Francia 1 – 1 dts Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2010 -
11-8-2010 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 1 Argentina Argentina Amichevole -
3-9-2010 Erevan Armenia Armenia 0 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2012 -
7-9-2010 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 1 Andorra Andorra Qual. Euro 2012 - Ammonizione al 62’ 62’
8-10-2010 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 3 Russia Russia Qual. Euro 2012 -
12-10-2010 Žilina Slovacchia Slovacchia 1 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2012 -
8-2-2011 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 0 Galles Galles Nations Cup -
26-3-2011 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 1 Macedonia Macedonia Qual. Euro 2012 - Ammonizione al 67’ 67’
10-8-2011 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 0 Croazia Croazia Amichevole -
2-9-2011 Dublino Irlanda Irlanda 0 – 0 Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2012 - Ammonizione al 67’ 67’
6-9-2011 Mosca Russia Russia 0 – 0 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2012 - Ammonizione al 74’ 74’
11-10-2011 Dublino Irlanda Irlanda 2 – 1 Armenia Armenia Qual. Euro 2012 1
11-11-2011 Tallinn Estonia Estonia 0 – 4 Irlanda Irlanda Qual. Euro 2012 -
15-11-2011 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Estonia Estonia Qual. Euro 2012 -
26-5-2012 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole - Uscita al 70’ 70’
4-6-2012 Budapest Ungheria Ungheria 0 – 0 Irlanda Irlanda Amichevole -
10-6-2012 Poznań Croazia Croazia 3 – 1 Irlanda Irlanda Euro 2012 - 1º turno -
14-6-2012 Danzica Irlanda Irlanda 0 – 4 Spagna Spagna Euro 2012 - 1º turno -
18-6-2012 Poznań Italia Italia 2 – 0 Irlanda Irlanda Euro 2012 - 1º turno -
2-6-2013 Dublino Irlanda Irlanda 4 – 0 Georgia Georgia Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
6-9-2013 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 2 Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 38’ 38’
10-9-2013 Vienna Austria Austria 1 – 0 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 60’ 60’
15-10-2013 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 1 Kazakistan Kazakistan Qual. Mondiali 2014 -
Totale Presenze (12º posto) 80 Reti 8

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Everton: 1997-1998

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Manchester City: 2001-2002

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

  • Giocatore dell'anno della FAI: 1
2007[20]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 67 (1) se si comprendono i play-off.
  2. ^ (EN) Player Profile: Richard Dunne, su 4thegame.com (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2009).
  3. ^ a b (EN) McCarthy hails 'magnificent' Dunne, in Manchester Evening News, 17 febbraio 2007. URL consultato il 23 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2013).
  4. ^ (EN) Dunne signs for Man City, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  5. ^ (EN) Dunne is new Club Captain, su mcfc.co.uk.
  6. ^ Tottenham e Newcastle sulle tracce di Dunne [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  7. ^ Sunderland, tentativo per Dunne [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  8. ^ West Ham, offerta per Dunne [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  9. ^ UFFICIALE: Dunne rinnova con il Manchester City, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  10. ^ (EN) Man City 6-0 Portsmouth, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  11. ^ Premier League as it happened, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  12. ^ (EN) Dunney signs for Villa, su mcfc.co.uk. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2009).
  13. ^ (EN) Villa tie up Dunne deal, su skysports.com.
  14. ^ (EN) Subdued Dunne resists celebration, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  15. ^ (EN) Aston Villa 2-1 Chelsea, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  16. ^ (EN) Dunne, Lichaj, Marshall, Makoun and Dawkins leave Villa, su avfc.co.uk. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  17. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  18. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  19. ^ Play-off.
  20. ^ (EN) Dunne wins FAI award, su rte.ie.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]