Mariusz Lewandowski
Mariusz Lewandowski | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Ritirato | 2013 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1996-1999 | Zagłębie Lubin | 37 (0) |
2000-2001 | Dyskobolia | 40 (2) |
2001-2010 | Šachtar Donec'k | 173 (21) |
2010-2013 | Sevastopol' | 76 (14) |
Nazionale | ||
2002-2013 | ![]() | 66 (5) |
Carriera da allenatore | ||
2017-2018 | Zagłębie Lubin | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2018 |
Mariusz Lewandowski (pron. ˈmarjuʂ lɛvanˈdɔfski; Legnica, 18 maggio 1979) è un ex calciatore polacco, di ruolo centrocampista.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gioca nella squadra ucraina dal 2001, dopo aver vestito le maglie di Zagłębie Lubin (1996-1999) e Dyskobolia Grodzisk (1999-2001), e ricopre il ruolo di centrocampista difensivo, distinguendosi per il carattere, per il tiro da fuori area micidiale, per il suo temperamento e agonismo divenendo così, dopo il ritiro dalla nazionale di Maciej Żurawski, il capitano della nazionale polacca. È conosciuto per le sue doti aeree e appunto per i suoi lanci precisissimi sia negli spazi che sui piedi.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Esordisce in Nazionale il 10 ottobre 2002 in un'amichevole vinta per 2-1 contro le Isole Far Oer. Il 16 novembre 2005 trova il primo gol contro l'Estonia e viene incluso nella lista dei convocati per il Mondiale 2006, dove gioca due partite contro Germania e Costa Rica.
Convocato anche per l'Europeo 2008, disputa tutte e tre le gare del girone. Continua a disputare gare con la sua nazionale sino all'ottobre del 2009, trovando anche il suo ultimo gol il 1 aprile 2009, nella gara vinta per 10-0 contro San Marino valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
Torna poi in nazionale nell'ottobre 2013, disputando le sue ultime due partite con la nazionale contro Ucraina e Inghilterra, lasciando poi il calcio giocato lo stesso anno.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Dal 2017 è tecnico del Zaglebie Lubin, squadra di Ekstraklasa, il massimo campionato polacco, portandola all'ottavo posto nella stagione 2017-2018. Tuttavia il 29 ottobre 2018 viene esonerato.[1]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Coppa UEFA: 1
- Šachtar: 2008-2009
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PL) Wirtualna Polska Media, Mariusz Lewandowski zwolniony z Zagłębia Lubin - WP SportoweFakty, in sportowefakty.wp.pl, 29 ottobre 2018. URL consultato il 24 novembre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mariusz Lewandowski
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Mariusz Lewandowski, su FIFA.com, FIFA.
- Mariusz Lewandowski, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Mariusz Lewandowski, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mariusz Lewandowski (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Mariusz Lewandowski (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mariusz Lewandowski, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN, RU, CS) Mariusz Lewandowski, su eu-football.info.
- (RU) Mariusz Lewandowski, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (PL) Profilo su Pzpn.pl, su pzpn.pl (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307175059 · WorldCat Identities (EN) 307175059 |
---|