Finale del campionato europeo di calcio 1960
Jump to navigation
Jump to search
Finale del campionato europeo di calcio 1960 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Sport | ![]() | ||||
Competizione | campionato europeo di calcio 1960 | ||||
Data | 10 luglio 1960 | ||||
Impianto | Parco dei Principi | ||||
Spettatori | 17 966 | ||||
Dettagli dell'incontro | |||||
| |||||
Arbitro | Arthur Edward Ellis (Inghilterra) | ||||
Successione | |||||
| |||||
La finale del campionato europeo di calcio 1960 si tenne il 10 luglio 1960 al Parco dei Principi di Parigi tra le nazionali di Unione Sovietica e Jugoslavia e fu vinta dai primi con il punteggio di 2-1.
Antefatti[modifica | modifica wikitesto]
L'Unione Sovietica batte 3-1 ed 1-0 l'Ungheria mentre la Jugoslavia dopo il 2-0 alla Bulgaria pareggia 1-1 a Sofia. Ai quarti di finale l'URSS vince a tavolino contro la Spagna per il rifiuto di giocare in terra sovietica e la Jugoslavia dopo aver perso 2-1 in Portogallo vince 5-1 il ritorno. In semifinale gli slavi battono 5-4 la Francia padrona di casa e l'Unione Sovietica batte la Cecoslovacchia.
Cammino verso la finale[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Turno | ![]() | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario | Risultato | Fase a eliminazione diretta | Avversario | Risultato | ||||
![]() |
3-0 | Semifinal | ![]() |
5-4 |
Tabellino[modifica | modifica wikitesto]
Parigi 10 luglio 1960, ore 21:30 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Parco dei Principi (17.966 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|