Viktor Ponedel'nik
Viktor Ponedel'nik | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1966 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1956-1958 | Rostsel'maš | 58 (32) |
1958-1960 | SKA Rostov | 284 (54) |
1961 | CSKA Mosca | 0 (0) |
1961-1965 | SKA Rostov | 114 (37) |
1966 | Spartak Mosca | 0 (0) |
Nazionale | ||
1960-1966 | ![]() | 29 (20) |
Carriera da allenatore | ||
1969 | Rostsel'maš | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Francia 1960 | |
Argento | Spagna 1964 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2008 |
Viktor Vladimirovič Ponedel'nik (in russo Виктор Владимирович Понедельник?; Rostov sul Don, 22 maggio 1937 – Mosca, 5 dicembre 2020[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio sovietico, dal 1991 russo. Con la nazionale sovietica si è laureato Campione europeo nel 1960.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ponedel'nik iniziò a giocare per la squadra della sua città, il Rostsel'maš, nel 1956. Nel 1958 si trasferì allo SKA Rostov-sul-Don; si ritirò nel 1966 dopo essere aumentato di peso ed essere stato operato di appendicite.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Con la nazionale di calcio dell'Unione Sovietica vinse il campionato d'Europa 1960, accumulando 29 presenze e 20 reti nel corso della sua carriera internazionale; partecipò anche al mondiale di Cile 1962. Durante il campionato europeo segnò la rete decisiva nella finale contro la Jugoslavia, di testa durante i tempi supplementari.
Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]
Dopo essersi ritirato, Ponedel'nik lavorò come allenatore, giornalista sportivo, curatore di una rivista sportiva e consigliere del Presidente della Federazione Russa.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viktor Ponedel'nik
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Viktor Ponedel'nik, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Viktor Ponedel'nik, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Viktor Ponedelnik, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Viktor Ponedel'nik, su eu-football.info.
- (RU) Viktor Ponedel'nik, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (RU) RussiaTeam, su rusteam.permian.ru. URL consultato il 12 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).
- Calciatori del F.K. Rostov
- Calciatori del F.K. SKA Rostov-na-Donu
- Calciatori del P.F.K. CSKA Moskva
- Calciatori del F.K. Spartak Moskva
- Allenatori del F.K. Rostov
- Calciatori sovietici
- Allenatori di calcio sovietici
- Calciatori del XX secolo
- Allenatori di calcio del XX secolo
- Nati nel 1937
- Morti nel 2020
- Nati il 22 maggio
- Morti il 5 dicembre
- Nati a Rostov sul Don
- Morti a Mosca
- Calciatori della Nazionale sovietica
- Calciatori campioni d'Europa