Lega Nazionale Professionisti Serie A

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Logolegaseriea.jpg
Il logo della Lega Serie A

La Lega Nazionale Professionisti Serie A (sigla LNP-A), più comunemente nota come Lega Serie A, è l'organo che gestisce i più importanti tornei calcistici per club in Italia. Fondata il 1º luglio 2010, ha sede a Milano. L'attuale presidente è Maurizio Beretta.[1]

La Lega organizza il Campionato Italiano di Serie A, la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana, il Campionato Primavera, la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa Primavera.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Nazionale Professionisti.

La Lega Nazionale Professionisti Serie A nasce il 1º luglio 2010 per scissione della Lega Nazionale Professionisti in due distinti organi: la Lega Serie A cui spetta organizzare il Campionato Italiano di Serie A, la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana, il Campionato Primavera, la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa Primavera, e la Lega Nazionale Professionisti Serie B che continua invece ad organizzare il Campionato Italiano di Serie B.[2]

Organico della Lega

L'organico della Lega Serie A corrisponde alle squadre iscritte alla Serie A, massima divisione del campionato italiano di calcio, alla quale afferiscono, dalla stagione 2004-05, venti società. Le Regioni più rappresentate sono la Lombardia e l'Emilia-Romagna con tre società.

Elenco dei membri

(lista aggiornata al 20 giugno 2011)

Composizione del Consiglio di Lega

Comitato di Presidenza

Consiglieri di Lega

Consiglieri Federali in rappresentanza della Lega Serie A

Direzione Generale

Collegio dei Revisori

  • Presidente: Ezio Maria Simonelli
  • Componenti Effettivi: Enzo Guerra, Giacinto Gaetano Sarubbi
  • Supplenti: Jean Paul Baroni, Carlo Polito

Note

  1. ^ ASSEMBLEA LEGA SERIE A, su legaseriea.it, 1º luglio 2010.
  2. ^ PARTE LA NUOVA LEGA SERIE A, su lega-calcio.it, 22 giugno 2010.

Collegamenti esterni

Voci correlate


Template:Calcio in Italia