Grammy Award alla canzone dell'anno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Grammy Award per la canzone dell'anno (Grammy Award for Song of the Year) è uno dei quattro premi Grammy più prestigiosi, che premia coloro che si occupano del testo e del sound di un brano di un determinato artista (può essere premiato l’artista stesso solo se ha scritto o co-scritto il brano).

Questi premi vengono assegnati annualmente dal 1959, lo stesso anno del debutto della premiazione.

Si differenzia dal premio registrazione dell'anno perché quest'ultimo premia il cantante e coloro che hanno collaborato nella realizzazione del brano.

Vincitori e candidati[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto.

Domenico Modugno è stato il primo vincitore nella categoria nel 1959, divenendo il primo ed unico artista italiano a riuscirci. Modugno ha inoltre vinto il premio alla registrazione dell'anno con il medesimo brano Nel blu dipinto di blu.

Anni 1950[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1960[modifica | modifica wikitesto]

Paul McCartney ha ottenuto sei candidature nella categoria, vincendo il premio nel 1967 con John Lennon.
John Lennon ha ricevuto cinque candidature nella categoria, vincendolo nel 1967 con Paul McCartney.
Henry Mancini ha vinto il premio due volte nel 1962 e nel 1964.

Anni 1970[modifica | modifica wikitesto]

Carole King è stata la prima artista donna a vincere nella categoria nel 1972.

Anni 1980[modifica | modifica wikitesto]

Lionel Richie ha ottenuto sei candidature nella categoria, vincendola nel 1986 per il singolo di beneficenza We Are the World.
Burt Bacharach ha ottenuto cinque candidature nella categoria, vincendola nel 1987.
Sting ha ricevuto quattro candidature nella categoria.

Anni 1990[modifica | modifica wikitesto]

James Horner ha vinto il premio due volte nel 1988 e nel 1999.

Anni 2000[modifica | modifica wikitesto]

U2 hanno vinto due volte nella categoria, nel 2001 e nel 2006.
Alicia Keys è stata la prima artista donna a vincere sia nella categoria che nella sezione miglior artista esordiente nel 2002.
Jay-Z ha ricevuto quattro candidatura nella categoria.
Max Martin ha ricevuto quattro candidature nella categoria.

Anni 2010[modifica | modifica wikitesto]

Beyoncé ha ottenuto cinque candidature nella categoria, vincendola nel 2010.
Adele è stata la prima artista a vincere il premio due volte, nel 2012 e nel 2017.
Lorde è l'artista più giovane a vincere nella categoria a diciassette anni nel 2014 con Royals.
Ed Sheeran ha ricevuto quattro candidature nella categoria, vincendola nel 2016.

Anni 2020[modifica | modifica wikitesto]

Taylor Swift ha ottenuto sei candidature nella categoria, divenendo l'artista donna più candidata, nonché la terza artista con più candidature, eguagliando Paul McCartney e Lionel Richie.
H.E.R. ha ricevuto tre candidature nella categoria, vincendola nel 2021.
Bruno Mars ha ricevuto cinque candidature nella categoria, vincendo due volte nel 2018 e nel 2022.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Grammy Award 2010, su grammy.com. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  2. ^ (EN) Grammy Award 2011, su grammy.com. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  3. ^ (EN) 59th Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 28 novembre 2017. URL consultato il 26 novembre 2020.
  4. ^ (EN) 60th Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 22 maggio 2018. URL consultato il 26 novembre 2020.
  5. ^ (EN) 61st Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 6 dicembre 2018. URL consultato il 26 novembre 2020.
  6. ^ (EN) 62nd Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 19 maggio 2020. URL consultato il 26 novembre 2020.
  7. ^ (EN) 2021 GRAMMYs: Complete Nominees List, su GRAMMY.com, 24 novembre 2020. URL consultato il 26 novembre 2020.
  8. ^ (EN) 2023 GRAMMY Nominations: See The Complete Winners & Nominees List, su GRAMMY. URL consultato il 29 marzo 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica