Barry Gibb
Barry Gibb | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Disco Eurodance Pop Rock |
Periodo di attività musicale | 1955 – in attività |
Strumento | voce, chitarra |
Sito ufficiale | |
Sir Barry Alan Crompton Gibb (Douglas, 1º settembre 1946) è un cantante, compositore, produttore discografico e musicista britannico, fondatore dei Bee Gees assieme ai suoi fratelli Robin e Maurice, e unico membro del gruppo ancora vivente.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Infanzia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Douglas sull' Isola di Man, è cresciuto a Chorlton-cum-Hardy, Manchester. Nel 1958 dopo la nascita del fratello Andy la famiglia si trasferì a Brisbane, Australia, stabilendosi in una delle zone più povere della città, che in seguito fu rasa al suolo per far posto all'aeroporto.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Fu proprio a Brisbane che Barry e i suoi fratelli, i gemelli Robin e Maurice, formarono i Bee Gees, considerati uno dei più importanti gruppi pop di tutti i tempi. Durante la loro carriera, che ha abbracciato cinque decenni, hanno venduto più di 200 milioni di dischi. Nel 1978 divenne l'unico cantautore ad avere 4 canzoni al numero 1 negli USA, oltre a 5 canzoni in top 10 infrangendo il record del 1964 di John Lennon e Paul McCartney
The Barry Gibb Talk Show è stato una popolare parte dello spettacolo statunitense Saturday Night Live, con Jimmy Fallon nel ruolo di Barry e Justin Timberlake in quello di suo fratello Robin.
Robin e Barry ricevettero entrambi la laurea honoris causa in musica dall'Università di Manchester nel maggio 2004. Fu insignito con il titolo di Commander of The British Empire (Commendatore dell'Impero Britannico) dal principe Carlo a Buckingham Palace nel 2005. Nel 2006 ha acquistato nel Tennessee la casa che fu un tempo di proprietà del cantante country Johnny Cash e di sua moglie June Carter Cash.
Nel 2011, nel secondo anniversario della morte di Michael Jackson, suo grandissimo amico (nonché padrino di suo figlio Michael), ha pubblicato il brano All in Your Name nel quale duetta con il Re del Pop, inciso nel 2002 ma mai pubblicato. Nel mese di settembre 2013 è partito il suo Mithology Tour, una serie di concerti in Gran Bretagna e Irlanda in onore dei fratelli Andy, Maurice e Robin che ha fatto registrare sold-out in tutte le date previste. Per l'occasione insieme a Barry si sono esibiti Stephen Gibb (suo primogenito) e Samantha Gibb (figlia di Maurice). Nel 2014 il Mithology Tour è proseguito negli Stati Uniti d'America, a Boston, Philadelphia, Chicago e Los Angeles.
Il 7 ottobre del 2016 ha pubblicato l'album In the Now.
Nel gennaio 2021 pubblica il suo terzo album solista, Greenfields, con il quale ha raggiunto la prima posizione in Gran Bretagna.
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Gibb è stato sposato due volte, il primo matrimonio con Maureen Bates, dal 1966 al 1970, il secondo con Linda Ann Grey, ex modella e Miss Edinburgh Scozia dal 1° Settembre del 1970 ( giorno del suo 24° compleanno). I due hanno cinque figli: Steve, Ashley, Travis, Michael, Alexandra.
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]
Bee Gees
[modifica | modifica wikitesto]Solista
[modifica | modifica wikitesto]- Album in studio
- 1984 - Now Voyager
- 2016 - In the Now
- 2021 - Greenfields
- Colonne sonore
- 1988 - Hawks
- Raccolte
- 2006 - The Guilty Demos
- 2006 - The Heartbreaker Demos
- 2006 - The Eyes That See in the Dark Demos
- 2006 - The Eaten Alive Demos
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze britanniche
[modifica | modifica wikitesto]— 31 dicembre 2001[1]
— 30 dicembre 2017[2]
Onorificenze straniere
[modifica | modifica wikitesto]— 27 gennaio 2022[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 56430, 31 December 2001.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 62150, 30 December 2017.
- ^ (EN) Sir Barry Alan GIBB CBE [H], su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 30 dicembre 2023.
- ^ The Kennedy Center Honors.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Barry Gibb
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barry Gibb
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su barrygibb.com.
- (EN) Barry Gibb, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Barry Gibb, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Barry Gibb, su Goodreads.
- (EN) Barry Gibb, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- Barry Gibb, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- Barry Gibb, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Barry Gibb, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Barry Gibb, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Barry Gibb, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Barry Gibb, su WhoSampled.
- (EN) Barry Gibb, su SecondHandSongs.
- (EN) Barry Gibb, su SoundCloud.
- (EN) Barry Gibb, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) Barry Gibb, su Genius.com.
- (EN) Barry Gibb, su Billboard.
- Barry Gibb, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Barry Gibb, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Barry Gibb, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Barry Gibb, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Barry Gibb, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Barry Gibb, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Barry Gibb, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Barry Gibb, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Barry Gibb, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Barry Gibb / Barry Alan Crompton Gibb, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84962854 · ISNI (EN) 0000 0001 1494 4836 · Europeana agent/base/61565 · LCCN (EN) n88618834 · GND (DE) 128676272 · BNE (ES) XX946856 (data) · BNF (FR) cb138944346 (data) · J9U (EN, HE) 987007302973205171 · NSK (HR) 000067016 · NDL (EN, JA) 001167159 · CONOR.SI (SL) 28374115 |
---|
- Cantanti disco
- Cantanti eurodance
- Cantanti pop
- Cantanti rock
- Cantanti in attività
- Cantanti britannici del XX secolo
- Cantanti britannici del XXI secolo
- Compositori britannici del XX secolo
- Compositori britannici del XXI secolo
- Produttori discografici britannici
- Produttori discografici del XX secolo
- Produttori discografici del XXI secolo
- Nati nel 1946
- Nati il 1º settembre
- Nati a Douglas (Isola di Man)
- Knight Bachelor
- Bee Gees
- Gruppi e musicisti della Capitol Records