Killing Me Softly with His Song
Killing Me Softly with His Song | |
---|---|
Lato A del singolo in vinile stampato in Usa | |
Artista | Roberta Flack |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 21 gennaio 1973 |
Album di provenienza | Killing Me Softly |
Genere | Soul |
Registrazione | 1973 |
Formati | Vinile |
Roberta Flack - cronologia | |
Killing Me Softly with His Song è una canzone composta da Charles Fox e Norman Gimbel, il cui testo fu ispirato da una frase, "…matarnos dulcemente a fuerza de blues" (in inglese: "He's killing me softly with his blues"), contenuta nel romanzo Il gioco del mondo (Rayuela) dello scrittore argentino Julio Cortázar,[1][2] e da uno scritto in cui la cantante Lori Lieberman raccontava l'esperienza interiore vissuta mentre assisteva all'esibizione dal vivo di Don McLean con la canzone Empty Chairs.[3][4]
Lori Lieberman fu la prima a registrare la canzone di Fox e Gimbel, nel 1971, ma fu Roberta Flack a portarla al successo nel 1973, fino a raggiungere il numero uno nella Billboard Hot 100 per cinque settimane, il numero 1 nella classifica delle vendite in Canada, il numero 4 nei Paesi Bassi e in Norvegia, il numero 6 nel Regno Unito e a vincere il Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop e, nel 1999, il Grammy Hall of Fame Award.
Il gruppo Fugees lanciò una cover in versione hip hop nel 1996, cantata da Lauryn Hill. La loro versione guadagnò la seconda posizione nella Billboard Hot 100 e nella U.S. airplay chart ed ebbe un successo simile nel Regno Unito, raggiungendo la prima posizione in classifica per cinque settimane. In Italia raggiunse il sesto posto della hit-parade dei singoli ed il decimo per quanto riguarda gli album. Spinta dal successo della versione dei Fugees, quella originaria di Flack fu remixata nel 1996.
Nel 1996 venne prodotta anche una versione dance, che rappresentò il singolo di debutto della cantante di origini brasiliane Regina, prodotta da Max Moroldo, per la Do it Yourself. La canzone raggiunse la vetta delle classifiche ed in Italia restò in classifica per 14 settimane ed è ancora oggi una delle Hit dance anni 90.
Nel 2000 la cantante indiana Usha Uthup registrò una cover di questa canzone, inclusa nell'album "Down Memory Lane".
Altri diversi artisti l'hanno interpretata, come Frank Sinatra, Anne Murray, Tori Amos, Eva Cassidy, Perry Como, Aretha Franklin, Luther Vandross, Toni Braxton, Alicia Keys, Al B. Sure!, John Holt, Shirley Bassey, Mina, Marcella Bella, Michael Jackson, Omara Portuondo, Laura Branigan, Donna Summer, Dee Dee Bridgewater, Mario Biondi, Carol King e Susan Boyle.
La canzone fu inserita nella colonna sonora del film About a Boy del 2002, dove il ragazzo del titolo, Marcus, canta questa canzone, insegnatagli dalla madre, in una gara scolastica.
Cover in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | Artista | Titolo | Titolo tradotto | Testi di | Note |
---|---|---|---|---|---|
Svezia | Lill Lindfors (1973), Lotta Engberg (1997) | Sången han sjöng var min egen | La canzone che ha cantato è la mia preferita | ||
Italia | Marcella Bella (1973), Lara Saint Paul (1973), Ornella Vanoni (1973), Jimmy Fontana (1973) | Mi fa morire cantando | |||
Italia | Leone Di Lernia (1996) | Chill ca soffr | Quelli che soffrono | Parodia comica | |
Norvegia | Inger Lise Rypdal | Sangen han sang var min egen | La canzone che ha cantato è la mia preferita | ||
Danimarca | Sanne Salomonsen | Søgte mit indre | Ho trovato la mia intimità | ||
Danimarca | Shu-Bi-Dua | Kylling med Soft Ice | Pollo con gelato | Parodia comica | |
Brasile | Joanna (1991) | Morrendo de amor | Morendo d'amore | ||
Messico | PanCover fatto da Frank Sinatradora | Mátame muy suavemente | Uccidimi dolcemente | ||
Giappone | Mariko Takahashi | ||||
Cecoslovacchia | Helena Vondráčková (1974) | Dvě malá křídla tu nejsou | Due piccole ali non sono qui | Zdeněk Borovec | |
Cuba | Omara Portuondo | Killing me softly | Mi uccide dolcemente |
Versione dei Fugees[modifica | modifica wikitesto]
Killing Me Softly | |
---|---|
Screenshot tratto dal videoclip del brano | |
Artista | Fugees |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 1996 |
Durata | 4:50 |
Album di provenienza | The Score |
Genere | Hip hop Soul Rhythm and blues Downtempo |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Wyclef Jean, Lauryn Hill |
Registrazione | 1995 |
Formati | CD, Vinile |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 1 800 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Fugees - cronologia | |
Killing Me Softly è la cover di Killing Me Softly with His Song, interpretata in chiave hip hop dai Fugees ed inserita nel loro secondo album The Score del 1996. Il singolo dei Fugees ottenne un successo clamoroso con i migliori piazzamenti in classifica mai ottenuti dalla canzone nelle sue varie interpretazioni. Il brano contribuì non solo a lanciare definitivamente la carriera del trio statunitense, ma segnò anche i canoni di quella che sarebbe stata la musica hip hop seguente.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- CD-Single Columbia 663146 1 (Sony)
- Killing Me Softly (Lp Version w/out Intro) – 4:50
- Cowboys (Lp Version) – 4:46
- CD-Maxi Columbia 663146 2 (Sony) / EAN 5099766314624
- Killing Me Softly (Lp Version w/out Intro) – 4:50
- Killing Me Softly (Lp Version Instrumental) – 4:04
- Cowboys (Lp Version) – 4:46
- Fugees (Tranzlator Crew - Nappy Heads Remix) – 5:21
- CD TWO - CD-Maxi Ruffhouse / Columbia 663343 5 (Sony) / EAN 5099766334356
- Killing Me Softly (Lp Version with Intro)
- Fu-Gee-La (Refugee Camp Global Mix)
- Fugees (Tranzlator Crew - Vocab Refugees Hip Hop Mix)
- Fugees (Tranzlator Crew - Vocab Salaam's Acoustic Remix)
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1996) | Posizioni più alte[19] |
---|---|
Svizzera | 1 |
Austria | 1 |
Francia | 1 |
Paesi Bassi | 1 |
Belgio | 1 |
Italia | 1[20] |
Svezia | 1 |
Finlandia | 1 |
Norvegia | 1 |
Australia | 1 |
Nuova Zelanda | 1 |
Regno Unito | 1 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Julio Cortázar, Hopscotch, Pantheon Books, 1966, p. 15, ISBN 0394752848
- ^ Sheila Davis, The Craft of Lyric Writing, Writers Digest Books, 1984, p. 13. ISBN 0898791499
- ^ "I felt all flushed with fever / Embarrassed by the crowd / I felt he had found my letters / And read each one out loud / I prayed that he would finish / But he just kept right on…"
- ^ Patricia O'Haire, A Killer of a Song (JPG), in Daily News, 5 aprile 1973 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2013).
- ^ (DA) Killing Me Softly with His Song, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 agosto 2021.
- ^ web.archive.org, https://web.archive.org/web/20110517224028/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf .
- ^ swisscharts.com, http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Fugees+Killing+Me+Softly .
- ^ aria.com.au, https://www.aria.com.au/charts/1997/singles-chart .
- ^ ifpi.at, http://www.ifpi.at/?section=goldplatin .
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 1996, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
- ^ Copia archiviata, su snepmusique.com. URL consultato il 15 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2018).
- ^ musikindustrie.de, https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/?action=suche&strTitel=Killing+Me+Softly&strInterpret=Fugees&strTtArt=alle&strAwards=checked .
- ^ web.archive.org, https://web.archive.org/web/20121105012246/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist .
- ^ nztop40.co.nz, https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3718 .
- ^ nvpi.nl, https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/ .
- ^ (EN) Killing Me Softly with His Song, su British Phonographic Industry. URL consultato il 12 febbraio 2021.
- ^ (EN) Fugees - Killing Me Softly with His Song – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 febbraio 2021.
- ^ Killing Me Softly with His Song (certificazione), su FIMI. URL consultato il 7 ottobre 2019.
- ^ FUGEES - KILLING ME SOFTLY (SONG)
- ^ Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Killing Me Softly With His Song (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Killing Me Softly with His Song (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Killing Me Softly with His Song, su SecondHandSongs.
- Singoli soul
- Singoli di Roberta Flack
- Singoli del 1973
- Singoli hip hop
- Singoli dei Fugees
- Singoli del 1996
- Singoli R&B
- Singoli downtempo
- Singoli certificati disco d'oro in Danimarca
- Singoli certificati disco d'oro in Svezia
- Singoli certificati disco d'oro in Svizzera
- Singoli certificati tre volte disco di platino in Australia
- Singoli certificati disco di platino in Austria
- Singoli certificati disco di platino in Belgio
- Singoli certificati disco di platino in Francia
- Singoli certificati due volte disco di platino in Germania
- Album certificati disco di platino in Norvegia
- Album certificati disco di platino in Nuova Zelanda
- Album certificati due volte disco di platino nei Paesi Bassi
- Singoli certificati tre volte disco di platino nel Regno Unito
- Singoli certificati tre volte disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Singoli certificati disco d'oro in Italia
- Premiati con il Grammy Hall of Fame Award
- Brani musicali al numero uno in Australia
- Brani musicali al numero uno in Canada
- Brani musicali al numero uno in Europa
- Brani musicali al numero uno in Francia
- Brani musicali al numero uno in Italia
- Brani musicali al numero uno nei Paesi Bassi
- Brani musicali al numero uno nel Regno Unito
- Brani musicali al numero uno negli Stati Uniti d'America
- Brani musicali al numero uno in Svizzera