Grammy Award alla registrazione dell'anno
Il Record of the Year (Registrazione dell'anno) è uno dei quattro Grammy Award più prestigiosi che premia l'artista e il team di realizzazione del brano candidato. Si differenzia dal premio Song of the Year (Canzone dell'anno) perché quest'ultimo premia colui che ha scritto il brano e non l'artista (a meno che la canzone non sia stata scritta o co-scritta dall'artista stesso).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Questi premi vengono assegnati annualmente dal 1959. Durante gli anni l'assegnazione di questi premi ha seguito i seguenti criteri:
- 1959-1965: solo l'artista.
- 1966-1998: l'artista e il produttore
- 1999-a oggi: l'artista, il produttore e il resto della squadra che ha partecipato alla registrazione.
È bene presentare alcuni tratti distintivi tra le categorie Registrazione dell'anno, Canzone dell'anno e Album dell'anno, perché, soprattutto le prime due, possono apparentemente sembrare uguali e creare confusione:
- Registrazione dell'anno: questo premio viene assegnato per un singolo o per una canzone di un album. Esso viene assegnato come detto in precedenza non solo all'artista partecipante ma a tutto il gruppo che ha preso parte alla produzione della canzone. La parola "record" sta a indicare quindi l'atto dell'incisione o registrazione del brano, non il componimento o un album di canzoni.
- Canzone dell'anno: anche questo riconoscimento viene assegnato per un singolo o a una traccia individuale di un album, ma il destinatario è il compositore che ha realmente creato la canzone in un primo momento. Perciò il termine "song" si riferisce alla canzone come scrittura, composizione di essa stessa, non come registrazione.
- Album dell'anno: questa categoria viene assegnata per un intero album, e il premio viene assegnato a tutti coloro che hanno collaborato alla sua incisione, dall'artista, al produttore fino a colui che si è occupato della masterizzazione dell'album. Quindi in questo contesto la parola "album" indica una raccolta di canzoni registrate (come un CD o un LP multi-traccia), non canzoni individuali e tanto meno i loro compositori.
Vincitori[modifica | modifica wikitesto]
1950[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Vincitore | Candidati |
---|---|---|
1959 | Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno |
Catch A Falling Star di Perry Como
Fever di Peggy Lee The Chipmunk Song di David Seville and The Chipmunks |
1960[modifica | modifica wikitesto]
1970[modifica | modifica wikitesto]
1980[modifica | modifica wikitesto]
1990[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Vincitore | Candidati |
---|---|---|
1990 | Wind Beneath My Wings di Bette Midler |
The End of the Innocence di Don Henley, She Drives Me Crazy dei Fine Young Cannibals, We Didn't Start the Fire di Billy Joel, The Living Years dei Mike + The Mechanics |
1991 | Another Day in Paradise di Phil Collins |
Vision of Love di Mariah Carey, U Can't Touch This di MC Hammer, From a Distance di Bette Midler, Nothing Compares 2 U di Sinéad O'Connor |
1992 | Unforgettable di Natalie Cole e Nat King Cole |
(Everything I Do) I Do It for You di Bryan Adams, Baby Baby di Amy Grant, Something to Talk About di Bonnie Raitt, Losing My Religion dei R.E.M. |
1993 | Tears in Heaven di Eric Clapton |
Achy Breaky Heart di Billy Ray Cyrus, Beauty and the Beast di Céline Dion e Peabo Bryson, Constant Craving by k.d. lang, Save the Best for Last di Vanessa Williams |
1994 | I Will Always Love You di Whitney Houston |
A Whole New World di Peabo Bryson e Regina Belle, The River of Dreams di Billy Joel, If I Ever Lose My Faith in You di Sting, Harvest Moon di Neil Young |
1995 | All I Wanna Do di Sheryl Crow |
I'll Make Love to You dei Boyz II Men, He Thinks He'll Keep Her di Mary Chapin Carpenter; Love Sneakin' Up On You di Bonnie Raitt, Streets of Philadelphia di Bruce Springsteen |
1996 | Kiss from a Rose di Seal |
One Sweet Day di Mariah Carey e Boyz II Men, Gangsta's Paradise di Coolio, One of Us di Joan Osborne, Waterfalls delle TLC |
1997 | Change the World di Eric Clapton |
Give Me One Reason di Tracy Chapman, Because You Loved Me di Céline Dion, Ironic di Alanis Morissette, 1979 degli Smashing Pumpkins |
1998 | Sunny Came Home di Shawn Colvin |
Where Have All the Cowboys Gone di Paula Cole, Everyday Is a Winding Road di Sheryl Crow, MMMBop degli Hanson, I Believe I Can Fly di R. Kelly |
1999 | My Heart Will Go On di Céline Dion |
The Boy Is Mine di Brandy e Monica, Iris dei Goo Goo Dolls, Ray of Light di Madonna, You're Still the One di Shania Twain |
2000[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Vincitore | Candidati |
---|---|---|
2000 | Smooth di Santana e Rob Thomas |
I Want It That Way dei Backstreet Boys, Believe di Cher, Livin' la Vida Loca di Ricky Martin, No Scrubs delle TLC |
2001 | Beautiful Day degli U2 |
Say My Name delle Destiny's Child, I Try di Macy Gray, Music di Madonna, Bye Bye Bye degli 'N Sync |
2002 | Walk On degli U2 |
Video di India.Arie, Fallin' di Alicia Keys, Ms. Jackson degli OutKast, Drops of Jupiter dei Train |
2003 | Don't Know Why di Norah Jones |
A Thousand Miles di Vanessa Carlton, Without Me di Eminem, Dilemma di Nelly e Kelly Rowland, How You Remind Me dei Nickelback |
2004 | Clocks dei Coldplay |
Crazy in Love di Beyoncé Knowles e Jay-Z, Where Is the Love? dei Black Eyed Peas e Justin Timberlake, Lose Yourself di Eminem, Hey Ya! degli OutKast |
2005 | Here We Go Again di Ray Charles e Norah Jones |
Let's Get It Started dei Black Eyed Peas, American Idiot dei Green Day, Heaven dei Los Lonely Boys, Yeah! di Usher, Lil Jon e Ludacris |
2006 | Boulevard of Broken Dreams dei Green Day |
We Belong Together di Mariah Carey, Feel Good Inc. dei Gorillaz, Hollaback Girl di Gwen Stefani, Gold Digger di Kanye West |
2007 | Not Ready to Make Nice dei Dixie Chicks |
Be Without You di Mary J. Blige, You're Beautiful di James Blunt, Crazy di Gnarls Barkley, Put Your Records On di Corinne Bailey Rae |
2008 | Rehab di Amy Winehouse |
Irreplaceable di Beyoncé Knowles, The Pretender dei Foo Fighters, Umbrella di Rihanna e Jay-Z, What Goes Around.../...Comes Around di Justin Timberlake |
2009 | Please Read the Letter di Robert Plant e Alison Krauss |
Chasing Paviments di Adele, Viva la Vida dei Coldplay, Bleeding Love di Leona Lewis, Papers Planes di M.I.A. |