Ludwig Göransson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ludwig Göransson nel 2018
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore colonna sonora 2019

Ludwig Emil Tomas Göransson (pron. svedese [ˈlɵ̌dːvɪɡ ˈjœ̂ːranˌsɔn]; Linköping, 1º settembre 1984) è un compositore, direttore d'orchestra e produttore discografico svedese.

I suoi lavori includono le colonne sonore di Prossima fermata Fruitvale Station (2013), Creed - Nato per combattere (2015), Creed II (2018), Venom (2018) e Tenet (2020). Per il suo contributo nel lungometraggio della Marvel Black Panther, ha vinto il Grammy Award per Best Score Soundtrack Album for Visual Media,[1] l'Oscar alla migliore colonna sonora[2] e una candidatura al Golden Globe per la migliore colonna sonora originale. Nel campo televisivo, è conosciuto per i lavori nelle serie Community, Happy Endings, New Girl e The Mandalorian.

Come produttore, ha lavorato spesso con il cantante statunitense Childish Gambino, producendogli gli album Camp, Because the Internet e "Awaken, My Love!" tra le altre cose. Il lavoro di Göransson in This Is America è stato acclamato dalla critica. Il singolo lo ha portato a vincere il Grammy Award alla registrazione dell'anno e alla canzone dell'anno. In totale, la collaborazione con Gambino gli è valsa sette candidature ai Grammy.[3]

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Colonne sonore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Premio Emmy
    • 2020 – Miglior composizione musicale per una serie TV per The Mandalorian[8]
    • 2021 – Miglior composizione musicale per una serie TV per The Mandalorian

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Jamie Lovett, 'Black Panther' Wins Grammy Award for Best Score Soundtrack for Visual Media, su ComicBook, 10 febbraio 2019. URL consultato il 22 maggio 2020.
  2. ^ (EN) David Ehrlich, Ludwig Göransson Wins Best Original Score Oscar for ‘Black Panther’, su IndieWire, 24 febbraio 2019. URL consultato il 22 maggio 2020.
  3. ^ a b (EN) GRAMMY Award Results for Ludwig Goransson, su Grammy Award. URL consultato il 13 novembre 2020.
  4. ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2019: Green Book miglior film, Alfonso Cuarón miglior regista. Tutti i vincitori!, su badtaste.it, 25 febbraio 2019. URL consultato il 25 febbraio 2019.
  5. ^ Karin Ebnet, Golden Globe 2019, tutte le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 6 dicembre 2018. URL consultato il 6 dicembre 2018.
  6. ^ Fabio Fusco, GOLDEN GLOBE 2021: TUTTE LE NOMINATION, su Movieplayer.it, 3 febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  7. ^ (EN) Film nominees for the 26th annual Critics Choice Awards have been announced, su Critics' Choice Awards, 8 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2021).
  8. ^ Laura Silvestri, CREATIVE ARTS EMMYS 2020: RICK E MORTY, MAYA RUDOLPH E EDDY MURPHY TRA I VINCITORI, su Movieplayer.it, 20 settembre 2020. URL consultato il 20 settembre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN295599269 · ISNI (EN0000 0004 0011 4729 · Europeana agent/base/48462 · LCCN (ENno2013135664 · GND (DE1060706121 · BNE (ESXX5268864 (data) · BNF (FRcb16756695v (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2013135664