Mike + The Mechanics
Mike + The Mechanics | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop Rock progressivo |
Periodo di attività musicale | 1985 – 2004 2010 – in attività |
Etichetta | Virgin records, Sony Music Entertainment |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 6 |
Live | 0 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Mike + The Mechanics è il gruppo musicale pop britannico fondato nel 1985 dal bassista e chitarrista dei Genesis Mike Rutherford. Oltre a Rutherford, la formazione comprendeva Paul Carrack, ex Roxy Music, alle voci e tastiere; Paul Young, ex Sad Café, alla voce; Adrian Lee alle tastiere; Peter Van Hooke, ex Van Morrison, alla batteria.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Caratteristica del gruppo è che ogni canzone fu scritta da Rutherford insieme a un altro elemento del gruppo (il compositore B.A. Robertson, il produttore Christopher Neil e negli anni a seguire anche i due cantanti). Rutherford riferì in un'intervista del 1995 che aveva bisogno di un compagno di scrittura per sviluppare le canzoni. Il gruppo esordì nel 1985 con un album omonimo, da cui furono tratti due singoli entrati nelle top ten, Silent Running (On Dangerous Ground) e All I Need Is a Miracle; entrambi rimasero in classifica anche per parte dell'anno successivo.
Nel 1986, Rutherford tornò a collaborare con i Genesis e Carrack si dedicò alla propria carriera solista. Il gruppo tornò in scena nel 1988 con The Living Years; il singolo omonimo, ispirato alla morte del padre di Rutherford, giunse ai primi posti nelle classifiche di vendita statunitensi.
Il terzo album, Word of Mouth giunse dopo un'ulteriore pausa, nel 1991. Il suo successo di pubblico fu probabilmente compromesso dall'uscita quasi contemporanea del nuovo lavoro dei Genesis, We Can't Dance.
In seguito il gruppo pubblicò Beggar on a Beach of Gold (1995), che ebbe un moderato successo in Gran Bretagna. Seguirono una raccolta (Hits in Britain, 1996) e due ulteriori album, M6, nel 1999 e Rewired nel 2004, unico album senza Paul Young (morto nel 2000), e accreditato a Mike + The Mechanics + Paul Carrack.
Nel 2011 esce The Road, album del ritorno con la nuova formazione, che oltre a Rutherford comprende ora i cantanti Andrew Roachford e Tim Howar.
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album[modifica | modifica wikitesto]
- 1985 Mike + The Mechanics
- 1988 The Living Years
- 1991 Word of Mouth
- 1995 Beggar on a Beach of Gold
- 1999 M6
- 2004 Rewired
- 2011 The Road
- 2017 Let Me Fly
- 2019 Out of the Blue
Raccolte[modifica | modifica wikitesto]
- 1996 Hits
- 2014 The Singles 1985 - 2014 +Rarities
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Album di provenienza |
---|---|---|
1985 | Silent Running (On Dangerous Ground) | Mike + The Mechanics |
1986 | All I Need Is a Miracle | |
Taken In | ||
1988 | Nobody's Perfect | Living Years |
1989 | The Living Years | |
Seeing Is Believing | ||
Nobody Knows | ||
Revolution | Rude Awakening Soundtrack | |
1991 | Word of Mouth | Word of Mouth |
A Time and Place | ||
Everybody Gets a Second Chance | ||
1995 | Over My Shoulder | Beggar on a Beach of Gold |
A Beggar on a Beach of Gold | ||
Mea Culpa | ||
Another Cup of Coffee | ||
1996 | All I Need Is a Miracle '96 | Hits |
Silent Running | ||
1999 | Now That You've Gone | M6 |
Whenever I Stop |
Componenti ed ex componenti della band[modifica | modifica wikitesto]
Attuali[modifica | modifica wikitesto]
- Mike Rutherford – basso, chitarre, tastiere, cori (1985-2004, 2010-attuale)
- Tim Howar – voce (2010-present)
- Andrew Roachford – voce, tastiere (2010-attuale)
- Anthony Drennan – chitarre, basso (2010-attuale)
- Luke Juby – Tastiere, cori, basso, sassofono, whistle (2010-attuale)
- Gary Wallis – Batteria (2010-Presente; tour: 1995-2004)
Passati[modifica | modifica wikitesto]
- Paul Carrack – voce, tastiere (1985-2004)
- Paul Young – voce, basso, percussioni (1985–2000; fino alla sua morte)
- Peter Van Hooke – batteria (1985–1995; tour: 2004)
- Adrian Lee – tastiere (1985–1995)
Collaboratori nei tour[modifica | modifica wikitesto]
- Ashley Mulford - chitarra, basso (1986)
- Tim Renwick - chitarra, basso, cori (1988-1996)
- Jamie Moses - chitarra, basso, cori (1999-2004)
- Rupert Cobb - tastiere (2004)
- Owen Paul McGee - cori (2004)
- Abbie Osmon - cori (2004)
- Ben Stone – batteria (2012)
Timeline[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mike + The Mechanics
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su mikeandthemechanics.com.
- Mike + The Mechanics, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- Mike + The Mechanics, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Mike + The Mechanics, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Mike + The Mechanics, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Mike + The Mechanics, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Mike + The Mechanics, su WhoSampled.
- (EN) Mike + The Mechanics, su SecondHandSongs.
- (EN) Mike + The Mechanics, su Genius.com.
- (EN) Mike + The Mechanics / Mike + The Mechanics (altra versione) / Mike + The Mechanics (altra versione), su Billboard.
- (EN) Mike + The Mechanics, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Mike Rutherford, su genesis-music.com.
- Paul Carrack, su carrack-uk.com.
- Paul Young, su paul-young.org. URL consultato il 18 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121023946 · ISNI (EN) 0000 0001 2149 2807 · LCCN (EN) n91053842 · GND (DE) 5068332-9 · BNF (FR) cb13905001p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91053842 |
---|