Giocatori stranieri nella NBA
Il primo giocatore straniero a militare in NBA fu Hank Biasatti, nato in Italia ma cresciuto in Canada. Biasatti debuttò nel 1946 (quando l'NBA si chiamava BAA).[1]
Negli anni '80 tanti giocatori internazionali in NBA arrivarono dal Canada, ma l'episodio spartiacque fu la sconfitta della Nazionale statunitense alle Olimpiadi di Seoul del 1988; a seguito della vittoria dell'URSS al torneo olimpico, un po' di giocatori stranieri dall'Europa arrivarono a giocare in NBA alla fine degli anni '80 (Vlade Divac e Dražen Petrović i più importanti), fino all'aumento che ci fu negli anni '90 (in quel periodo arrivarono tante stelle dall'ex Jugoslavia tra cui Toni Kukoč).
Nella stagione 2016-2017 ci fu il record di stranieri all'opening night: 113 in totale, provenienti da 41 paesi diversi.[2] L'anno successivo invece, vi furono 5 stranieri in meno prima dell'apertura, ma provenienti da 42 paesi diversi (record).[3]
I San Antonio Spurs 2013-2014 a oggi sono la squadra con più stranieri nella storia della NBA, in quanto si presentarono all'opening night con 10 stranieri su 15 nel roster.[4]
Indice
- 1 Giocatori paese per paese
- 2 Giocatori
- 2.1 Angola
- 2.2 Antigua e Barbuda
- 2.3 Argentina
- 2.4 Australia
- 2.5 Austria
- 2.6 Bahamas
- 2.7 Belgio
- 2.8 Belize
- 2.9 Bielorussia
- 2.10 Bosnia-Erzegovina
- 2.11 Brasile
- 2.12 Bulgaria
- 2.13 Camerun
- 2.14 Canada
- 2.15 Capo Verde
- 2.16 Cina
- 2.17 Corea del Sud
- 2.18 Croazia
- 2.19 Cuba
- 2.20 Dominica
- 2.21 Egitto
- 2.22 Estonia
- 2.23 Filippine
- 2.24 Finlandia
- 2.25 Francia
- 2.26 Gabon
- 2.27 Georgia
- 2.28 Germania
- 2.29 Ghana
- 2.30 Giamaica
- 2.31 Giappone
- 2.32 Grecia
- 2.33 Guyana
- 2.34 Haiti
- 2.35 Iran
- 2.36 Irlanda
- 2.37 Islanda
- 2.38 Isole Vergini americane
- 2.39 Israele
- 2.40 Italia
- 2.41 Lettonia
- 2.42 Libano
- 2.43 Libia
- 2.44 Lituania
- 2.45 Macedonia del Nord
- 2.46 Mali
- 2.47 Messico
- 2.48 Montenegro
- 2.49 Nigeria
- 2.50 Norvegia
- 2.51 Nuova Zelanda
- 2.52 Paesi Bassi
- 2.53 Panama
- 2.54 Polonia
- 2.55 Porto Rico
- 2.56 Qatar
- 2.57 Regno Unito
- 2.58 Repubblica Ceca
- 2.59 Repubblica Democratica del Congo
- 2.60 Repubblica Dominicana
- 2.61 Romania
- 2.62 Russia
- 2.63 Senegal
- 2.64 Serbia
- 2.65 Slovacchia
- 2.66 Slovenia
- 2.67 Spagna
- 2.68 Sudan
- 2.69 Sudan del Sud
- 2.70 Svezia
- 2.71 Svizzera
- 2.72 Tanzania
- 2.73 Trinidad e Tobago
- 2.74 Tunisia
- 2.75 Turchia
- 2.76 Ucraina
- 2.77 Ungheria
- 2.78 Uruguay
- 2.79 Venezuela
- 3 Vincitori dell'anello
- 4 Vittorie degli stranieri per squadra
- 5 Membri della Naismith Hall Of Fame
- 6 Prime scelte assolute al Draft
- 7 Vincitori dell'MVP delle NBA Finals
- 8 Vincitori dell'MVP della stagione regolare
- 9 Vincitori del Sixth Man Of The Year
- 10 Vincitori del Most Improved Player
- 11 Vincitori del Defensive Player Of The Year
- 12 Vincitori del Rookie of The Year
- 13 Il Regno Unito
- 14 Note
Giocatori paese per paese[modifica | modifica wikitesto]
Il Canada è il paese più rappresentato a oggi: 43 canadesi hanno militato in NBA. La Francia e la Serbia sono i paesi europeo a essere più rappresentati in quanto 31 giocatori provenienti dai seguenti stati hanno giocato in NBA. La Cina è il paese asiatico più rappresentato in NBA con 6 giocatori, mentre per quanto riguarda l'Oceania e l'Africa i 2 paesi più rappresentati sono rispettivamente l'Australia (25 giocatori) e la Nigeria (20). I giocatori evidenziati in verde sono quelli che ancora oggi militano in NBA.
Le "n" tra parentesi indicano i giocatori naturalizzati, o comunque nati all'estero. Non si includono nel caso della Francia tra i nati all'estero i giocatori nati nei dipartimenti e regioni d'oltremare francesi come la Guadalupa, la Guyana Francese, la Martinica, Mayotte e Riunione.
Giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Legenda ruoli:
- P=Playmaker
- G=Guardia tiratrice
- AP=Ala piccola
- AG=Ala grande
- C=Centro
Angola[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bruno Fernando | C | 2019-oggi | Atlanta Hawks | 1 | 1 | 34ª scelta al Draft NBA 2019 |
Antigua e Barbuda[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Julius Hodge | G | 2005-2007 | Denver Nuggets (2005-2007); Milwaukee Bucks (2007) |
2 | 2 | 20ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato negli USA di nazionalità delle Isole Vergini americane, naturalizzato antiguano |
Argentina[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nicolás Brussino | AP | 2016-2017 | Dallas Mavericks (2016-2017); Atlanta Hawks (2017) |
2 | 2 | Undrafted nel 2015 | Tagliato dagli Hawks nel dicembre 2017.[12] |
Carlos Delfino | AP/G | 2004-2008; 2009-2014 |
Detroit Pistons (2004-2007); Toronto Raptors (2007-2008); Milwaukee Bucks (2009-2012); Houston Rockets (2012-2013); Milwaukee Bucks (2013-2014) |
4 | 9 | 25ª scelta al Draft NBA 2003 | Nella stagione 2013-2014 non giocò nessuna partita a causa di un infortunio al piede.[13] |
Patricio Garino | AP | 2017 | Orlando Magic | 1 | 1 | Undrafted nel 2016 | |
Emanuel Ginóbili | G | 2002-2018 | San Antonio Spurs (2002-2018) | 1 | 16 | 57ª scelta al Draft NBA 1999 | |
Walter Herrmann | AP | 2006-2009 | Charlotte Bobcats (2006-2007); Detroit Pistons (2007-2009) |
2 | 3 | Undrafted nel 2001 | Ceduto dai Bobcats ai Pistons nel dicembre 2007.[14] |
Nicolás Laprovíttola | P | 2016 | San Antonio Spurs | 1 | 1 | Undrafted nel 2012 | Tagliato dagli Spurs nel dicembre 2016.[15] |
Andrés Nocioni | AG | 2004-2012 | Chicago Bulls (2004-2009); Sacramento Kings (2009-2010); Philadelphia 76ers (2010-2012) |
3 | 8 | Undrafted nel 2001 | Ceduto dai Bulls ai Kings nel febbraio 2009.[16] Tagliato dai 76ers nel marzo 2012.[17] |
Fabricio Oberto | C | 2005-2010 | San Antonio Spurs (2005-2009); Washington Wizards (2009-2010); Portland Trail Blazers (2010) |
3 | 6 | Undrafted nel 2001 | Giocò con i Trail Blazers all'inizio della stagione 2010-2011. Si ritirò all'inizio di quella stagione il 5 novembre 2010 a causa di problemi cardiaci.[18] |
Pablo Prigioni | P | 2012-2016 | New York Knicks (2012-2015); Houston Rockets (2015); Los Angeles Clippers (2015-2016) |
3 | 4 | Undrafted nel 1999 | A oggi è l'esordiente più vecchio nella storia della NBA in quanto vi esordì con i Knicks nel 2012 all'età di 35 anni.[19] Ceduto dai Knicks ai Rockets nel febbraio 2015.[20] |
Juan Ignacio Sánchez | P | 2000-2001; 2002-2003 |
Philadelphia 76ers (2000-2001); Atlanta Hawks (2001); Philadelphia 76ers (2001); Detroit Pistons (2002-2003) |
3 | 2 | Undrafted nel 2000 | |
Luis Scola | AG | 2007-2017 | Houston Rockets (2007-2012); Phoenix Suns (2012-2013); Indiana Pacers (2013-2015); Toronto Raptors (2015-2016); Brooklyn Nets (2016-2017) |
5 | 10 | 55ª scelta al Draft NBA 2002 | Tagliato dai Nets nel febbraio 2017.[21] |
Rubén Wolkowyski | AG | 2000-2001; 2002-2003 |
Seattle SuperSonics (2000-2001); Boston Celtics (2002-2003) |
2 | 2 | Undrafted nel 1995 | Ha la cittadinanza polacca. Tagliato dai Celtics nel febbraio 2003.[22] |
Australia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Deng Adel | AP | 2019 | Cleveland Cavaliers | 1 | 1 | Undrafted nel 2018 | Nato a Giuba in Sudan (oggi nel Sudan del Sud), naturalizzato australiano.[23] Arrivò da free agent ai Cavs nel gennaio 2019.[24] |
David Andersen | AG/C | 2009-2011 | Houston Rockets (2009-2010); Toronto Raptors (2010); New Orleans Hornets (2010-2011) |
3 | 2 | 36ª scelta al Draft NBA 2002 | Ha la cittadinanza danese. Ceduto dai Raptors ai New Orleans Hornets nel novembre 2010.[25] |
Chris Anstey | C | 1997-2000 | Dallas Mavericks (1997-1999); Chicago Bulls (1999-2000) |
2 | 3 | 18ª scelta al Draft NBA 1997 | |
Cameron Bairstow | AG/C | 2014-2016 | Chicago Bulls | 1 | 2 | 49ª scelta al Draft NBA 2014 | |
Aron Baynes | C | 2013-oggi | San Antonio Spurs (2013-2015); Detroit Pistons (2015-2017); Boston Celtics (2017-2019); Phoenix Suns (2019-oggi) |
4 | 8 | Undrafted nel 2009 | Nato in Nuova Zelanda, cresciuto in Australia, naturalizzato australiano.[26] |
Jonah Bolden | AG/AP | 2018-oggi | Philadelphia 76ers | 1 | 2 | 36ª scelta al Draft NBA 2017 | |
Andrew Bogut | C | 2005-2019 | Milwaukee Bucks (2005-2012); Golden State Warriors(2012-2016); Dallas Mavericks (2016-2017); Cleveland Cavaliers (2017); Los Angeles Lakers (2017-2018); Golden State Warriors (2019) |
5 | 14 | 1ª scelta al Draft NBA 2005 | Ceduto dai Bucks agli Warriors nel marzo 2012.[27] Ceduto dai Mavericks ai 76ers il 23 febbraio 2017,[28] che lo tagliarono dopo pochi giorni. Il 1º marzo 2017 firmò da free agent con i Cavs,[29] che lo tagliarono 12 giorni dopo.[30] Firmò da free agent con gli Warriors nel marzo 2019.[31] |
Mark Bradtke | C | 1996-1997 | Philadelphia 76ers (1996-1997) | 1 | 1 | Undrafted nel 1990 | |
Ryan Broekhoff | AP | 2018-oggi | Dallas Mavericks | 1 | 2 | Undrafted nel 2013 | |
Mitch Creek | G | 2019 | Brooklyn Nets (2019); Minnesota Timberwolves (2019) |
2 | 1 | Undrafted nel 2014 | Arrivò da free agent ai Nets nel gennaio 2019[32] che lo tagliarono un mese dopo.[33] Firmò da free agent con i Timberwolves nel marzo 2019.[34] |
Matthew Dellavedova | P | 2013-oggi | Cleveland Cavaliers (2013-2016); Milwaukee Bucks (2016-2018); Cleveland Cavaliers (2018-oggi) |
2 | 7 | Undrafted nel 2013 | Ceduto dai Bucks ai Cavs nel dicembre 2018.[35] |
Dante Exum | P | 2014-oggi | Utah Jazz | 1 | 6 | 5ª scelta al Draft NBA 2014 | Nella stagione 2015-2016 non giocò nessuna partita a causa di un infortunio.[36] |
Andrew Gaze | P | 1994; 1999 |
Washington Bullets (1994); San Antonio Spurs (1999) |
2 | 2 | Undrafted nel 1989 | |
Ricky Grace | P | 1993 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | 67ª scelta al Draft NBA 1988 | Nato negli USA, naturalizzato australiano.[37] |
Shane Heal | P | 1996-1997; 2003 |
Minnesota Timberwolves (1996-1997); San Antonio Spurs (2003) |
2 | 2 | Undrafted nel 1992 | |
Isaac Humphries | AG | 2019 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | Undrafted nel 2017 | Arrivò da free agent agli Hawks nel febbraio 2019.[38] |
Joe Ingles | AP | 2014-oggi | Utah Jazz | 1 | 6 | Undrafted nel 2009 | Possiede la cittadinanza britannica |
Nathan Jawai | C | 2008-2010 | Toronto Raptors (2008-2009); Minnesota Timberwolves (2009-2010) |
2 | 2 | 41ª scelta al Draft NBA 2008 | Fu il primo Aborigeno Australiano ad aver giocato in NBA.[39] |
Luc Longley | C | 1991-2001 | Minnesota Timberwolves (1991-1994); Chicago Bulls (1994-1999); Phoenix Suns (1999-2000); New York Knicks (2000-2001) |
4 | 10 | 7ª scelta al Draft NBA 1991 | |
Thon Maker | AG/C | 2016-oggi | Milwaukee Bucks (2016-2019); Detroit Pistons (2019-oggi) |
2 | 4 | 10ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato a Giuba in Sudan (oggi nel Sudan del Sud), naturalizzato australiano.[40] Ceduto dai Bucks ai Pistons nel febbraio 2019. |
Mangok Mathiang | AG | 2017-2018 | Charlotte Hornets | 1 | 1 | Undrafted nel 2017 | Nato a Giuba in Sudan (oggi nel Sudan del Sud), naturalizzato australiano.[41] |
Darnell Mee | G | 1993-1995 | Denver Nuggets | 1 | 2 | 34ª scelta al Draft NBA 1993 | Nato negli USA, naturalizzato australiano.[42] |
Patty Mills | P | 2009-2011; 2012-oggi |
Portland Trail Blazers (2009-2011); San Antonio Spurs (2012-oggi) |
2 | 11 | 55ª scelta al Draft NBA 2009 | Ha origini aborigene.[43] |
Luke Schenscher | C | 2006-2007 | Chicago Bulls (2006); Portland Trail Blazers (2007) |
2 | 2 | Undrafted nel 2005 | |
Ben Simmons | AP/AG | 2016-oggi | Philadelphia 76ers | 1 | 4 | 1ª scelta al Draft NBA 2016 | Non giocò nessuna partita nella stagione 2016-2017.[44] |
Austria[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Jakob Pöltl | C | 2016-oggi | Toronto Raptors (2016-2018); Toronto Raptors (2018-oggi) |
2 | 4 | 9ª scelta al Draft NBA 2016 |
Bahamas[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
DeAndre Ayton | C | 2018-oggi | Phoenix Suns (2018-oggi) | 1 | 2 | 1ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Dexter Cambridge | AP/AG | 1992-1993 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | Undrafted nel 1992 | |
Buddy Hield | G | 2016-oggi | New Orleans Pelicans (2016-2017); Sacramento Kings (2017-oggi) |
2 | 4 | 6ª scelta al Draft NBA 2016 | Ceduto dai Pelicans ai Kings nel febbraio 2017.[45] |
Ian Lockhart | AG | 1990 | Phoenix Suns | 1 | 1 | Undrafted nel 1990 | |
Mychal Thompson | AG | 1978-1991 | Portland Trail Blazers (1978-1986); San Antonio Spurs (1986-1987); Los Angeles Lakers (1987-1991) |
3 | 13 | 1ª scelta al Draft NBA 1978 | Fu il primo cestista staniero che venne selezionato come prima scelta assoluta al Draft |
Belgio[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
DJ Mbenga | C | 2004-2011 | Dallas Mavericks (2004-2007); Golden State Warriors (2007-2008); Los Angeles Lakers (2008-2010); New Orleans Hornets (2010-2011) |
4 | 7 | Undrafted nel 2002 | Nato a Kinshasa nello Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo), naturalizzato belga.[46] Arrivò da free agent nel novembre 2007 agli Warriors[47] che lo tagliarono il 7 gennaio 2008.[48] 15 giorni dopo firmò da free agent con i Lakers.[49] |
Belize[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Noel Felix | AG | 2006 | Seattle SuperSonics | 1 | 1 | Undrafted nel 2003 | Nato negli USA, rappresentò il Belize a livello internazionale.[50] |
Marlon Garnett | G | 1999 | Boston Celtics | 1 | 1 | Undrafted nel 1997 | Nato negli USA, rappresentò il Belize a livello internazionale.[50] |
Milt Palacio | P | 1999-2006 | Vancouver Grizzlies (1999-2000); Boston Celtics (2000-2002); Phoenix Suns (2002); Cleveland Cavaliers (2002-2003); Toronto Raptors (2003-2005); Utah Jazz (2005-2006) |
6 | 7 | Undrafted nel 1999 | Nato negli USA, rappresentò il Belize a livello internazionale.[51] Ceduto dai Celtics ai Suns nel febbraio 2002.[52] |
Bielorussia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maalik Wayns | P | 2012-2014 | Philadelphia 76ers (2012-2013); Los Angeles Clippers (2013-2014) |
2 | 2 | Undrafted nel 2012 | Nato negli USA, naturalizzato bielorusso.[53] |
Bosnia-Erzegovina[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
J.R. Bremer | P | 2002-2004 | Boston Celtics (2002-2003); Cleveland Cavaliers (2003-2004); Golden State Warriors (2004) |
3 | 2 | Undrafted nel 2002 | Nato negli USA, naturalizzato bosniaco.[54] |
Džanan Musa | AP | 2018-oggi | Brooklyn Nets | 1 | 2 | 29ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Jusuf Nurkić | C | 2014-oggi | Denver Nuggets (2014-2017); Portland Trail Blazers (2017-oggi) |
2 | 6 | 16ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato quando il nome della Nazione era Repubblica di Bosnia ed Erzegovina. Ceduto dai Nuggets ai Trail Blazers nel febbraio 2017.[55] |
Aleksandar Radojević | C | 1999-2000; 2004-2005 |
Toronto Raptors (1999-2000); Utah Jazz (2004-2005) |
2 | 2 | 12ª scelta al Draft NBA 1999 | Nato a Herceg Novi nella RSF di Jugoslavia (oggi Montenegro), rappresentò la Bosnia-Erzegovina a livello internazionale |
Mirza Teletović | AG | 2012-2018 | Brooklyn Nets (2012-2015); Phoenix Suns (2015-2016); Milwaukee Bucks (2016-2018) |
3 | 6 | Undrafted nel 2007 | Nato nella RSF di Jugoslavia, rappresenta la Bosnia-Erzegovina a livello internazionale. Tagliato dai Bucks nel marzo 2018 |
Ratko Varda | C | 2001-2002 | Detroit Pistons (2001-2002) | 1 | 1 | Undrafted nel 2001 | Nato nella RSF di Jugoslavia, rappresenta la Bosnia-Erzegovina alivello internazionale |
Brasile[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rafael Araújo | C | 2004-2007 | Toronto Raptors (2004-2006); Utah Jazz (2006-2007) |
2 | 3 | 8ª scelta al Draft NBA 2004 | |
Leandro Barbosa | G | 2003-2013; 2014-2017 |
Phoenix Suns (2003-2010); Toronto Raptors (2010-2012); Indiana Pacers (2012); Boston Celtics (2012-2013); Washington Wizards (2013); Phoenix Suns (2014); Golden State Warriors (2014-2016); Phoenix Suns (2016-2017) |
6 | 14 | 28ª scelta al Draft NBA 2003 | Ceduto dai Raptors ai Pacers nel marzo 2012.[56] Ceduto dai Celtics agli Wizards nel febbraio 2013.[57] Non giocò nessuna partita con gli Wizards a causa di un infortunio |
Bruno Caboclo | AP | 2014-oggi | Toronto Raptors (2014-2018); Sacramento Kings (2018); Memphis Grizzlies (2019-oggi) |
3 | 6 | 20ª scelta al Draft NBA 2014 | Ceduto dai Raptors ai Kings nel febbraio 2018.[58] Arrivò da free agent ai Grizzlies nel gennaio 2019.[59] |
Vítor Faverani | AG | 2013-2014 | Boston Celtics | 1 | 2 | Undrafted nel 2009 | Nella stagione 2014-2015 venne tagliato in dicembre dopo non aver disputato nessuna partita con i Celtics.[60] |
Cristiano Felício | C | 2015-oggi | Chicago Bulls | 1 | 5 | Undrafted nel 2014 | |
Rolando Ferreira | C | 1988 | Portland Trail Blazers | 1 | 1 | 26ª scelta al Draft NBA 1988 | |
Alex Garcia | G | 2003-2004 | San Antonio Spurs (2003-2004); New Orleans Hornets (2004) |
2 | 2 | Undrafted nel 2002 | |
Marcelo Huertas | P | 2015-2017 | Los Angeles Lakers | 1 | 2 | Undrafted nel 2005 | Ceduto nel febbraio 2017 dai Lakers ai Rockets che lo tagliarono il giorno stesso.[61] |
Scott Machado | P | 2012-2013; 2019 |
Houston Rockets (2012-2013); Golden State Warriors (2013); Los Angeles Lakers (2019) |
3 | 2 | Undrafted nel 2012 | Nato e cresciuto negli USA da genitori brasiliani, naturalizzato brasiliano.[62] Firmò da free agent con i Lakers nel 2019.[63] |
Fab Melo | C | 2012-2013 | Boston Celtics | 1 | 1 | 22ª scelta al Draft NBA 2012 | |
Nenê | C/AG | 2002-oggi | Denver Nuggets (2002-2012); Washington Wizards (2012-2016); Houston Rockets (2016-oggi) |
3 | 18 | 7ª scelta al Draft NBA 2002 | Ceduto dai Nuggets agli Wizards nel marzo 2012.[64] |
Raul Neto | P | 2015-oggi | Utah Jazz (2015-2019); Philadelphia 76ers (2019-oggi) |
2 | 5 | 47ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Lucas Nogueira | C | 2014-2018 | Toronto Raptors | 1 | 4 | 16ª scelta al Draft NBA 2013 | Possiede la cittadinanza spagnola |
Tiago Splitter | C | 2010-2017 | San Antonio Spurs (2010-2015); Atlanta Hawks (2015-2017); Philadelphia 76ers (2017) |
3 | 7 | 28ª scelta al Draft NBA 2007 | Ceduto dagli Hawks ai 76ers nel febbraio 2017.[65] Possiede la cittadinanza spagnola |
Anderson Varejão | C | 2004-2017 | Cleveland Cavaliers (2004-2016); Golden State Warriors (2016-2017) |
2 | 13 | 30ª scelta al Draft NBA 2004 | Ceduto dai Cavs ai Trail Blazers nel febbraio 2016 che lo tagliarono subito.[66] Pochi giorni dopo firmò da free agent con gli Warriors.[67] Tagliato dagli Warriors nel febbraio 2017.[68] È in assoluto il primo giocatore ad aver giocato per entrambe le finaliste lo stesso anno.[69] |
João Vianna | AP | 1991 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | Undrafted nel 1985 | Tagliato dai Mavs nel Novembre 1991.[70] |
Marcus Vinicius | AP | 2006-2008 | New Orleans Hornets | 1 | 2 | 43ª scelta al Draft NBA 2006 |
Bulgaria[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Georgi Gluškov | AG/C | 1985-1986 | Phoenix Suns | 1 | 1 | 148ª scelta al Draft NBA 1985 | Ha la cittadinanza italiana |
Priest Lauderdale | C | 1996-1998 | Atlanta Hawks (1996-1997); Denver Nuggets (1997-1998) |
2 | 1 | 28ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato negli USA, naturalizzato bulgaro |
Andre Owens | P | 2005-2006; 2007-2008 |
Utah Jazz (2005-2006); Indiana Pacers (2007-2008) |
2 | 2 | Undrafted nel 2005 | Nato negli USA, naturalizzato bulgaro.[71] |
Cedric Simmons | AG/C | 2006-2009 | New Orleans Hornets (2006-2007); Cleveland Cavaliers (2007-2008); Houston Rockets (2008-2009); Sacramento Kings (2009) |
4 | 3 | 15ª scelta al Draft NBA 2006 | Nato negli USA, naturalizzato bulgaro.[72] |
Camerun[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ruben Boumtje-Boumtje | C | 2001-2004 | Portland Trail Blazers | 1 | 3 | 49ª scelta al Draft NBA 2001 | Tagliato dai Trail Blazers nel gennaio 2004.[73] |
Joel Embiid | C | 2014-oggi | Philadelphia 76ers | 1 | 6 | 3ª scelta al Draft NBA 2014 | Saltò le stagioni 2014-2015 e 2015-2016 a causa di un infortunio.[74] |
Luc Mbah A Moute | AP/AG | 2008-2019 | Milwaukee Bucks (2008-2013); Sacramento Kings (2013); Minnesota Timberwolves (2013-2014); Philadelphia 76ers (2014-2015); Los Angeles Clippers (2015-2017); Houston Rockets (2017-2018); Los Angeles Clippers (2018-2019) |
6 | 11 | 37ª scelta al Draft NBA 2008 | Ceduto dai Kings ai Timberwolves nel novembre 2013.[75] Tagliato dai Clippers nell'aprile 2019.[76] |
Pascal Siakam | AG | 2016-oggi | Toronto Raptors | 1 | 4 | 27ª scelta al Draft NBA 2016 |
Canada[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nickeil Alexander-Walker |
P | 2019-oggi | New Orleans Pelicans | 1 | 1 | 17ª scelta al Draft NBA 2019 | |
Joel Anthony | C | 2007-2017 | Miami Heat (2007-2014); Boston Celtics (2014); Detroit Pistons (2014-2016); San Antonio Spurs (2017) |
4 | 10 | Undrafted nel 2007 | Ceduto dagli Heat ai Celtics nel gennaio 2014.[77] |
Norm Baker | G | 1946-1947 | Chicago Stags (1946-1947) | 1 | 1 | ||
RJ Barrett | G | 2019-oggi | New York Knicks | 1 | 1 | 3ª scelta al Draft NBA 2019 | |
Anthony Bennett | AG | 2013-2017 | Cleveland Cavaliers (2013-2014); Minnesota Timberwolves (2014-2015); Toronto Raptors (2015-2016); Brooklyn Nets (2016-2017) |
4 | 4 | 1ª scelta al Draft NBA 2013 | Primo canadese a essere selezionato come prima scelta assoluta al Draft.[78] Tagliato dai Raptors nel marzo 2016.[79] Tagliato dai Nets nel gennaio 2017.[80] |
Sim Bhullar | C | 2015 | Sacramento Kings | 1 | 1 | Undrafted nel 2014 | Nato in Canada da genitori indiani, fu il primo cestista di orgini indiane ad aver giocato in NBA.[81] |
Hank Biasatti | G | 1946 | Toronto Huskies | 1 | 1 | Primo straniero in assoluto ad avere giocato in NBA.[82] Nato in Italia, cresciuto in Canada e naturalizzato canadese | |
Khem Birch | AG/C | 2017-oggi | Orlando Magic | 1 | 3 | Undrafted nel 2014 | |
Chris Boucher | AG | 2017-oggi | Golden State Warriors (2017-2018); Toronto Raptors (2018-oggi) |
2 | 3 | Undrafted nel 2017 | Nato a Saint Lucia da padre canadese e madre santaluciana, cresciuto in Canada in cui si trasferì a 5 anni,[83] naturalizzato canadese. |
Iggy Brazdeikis | AP | 2019-oggi | New York Knicks | 1 | 1 | 47ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato in Lituania, naturalizzato canadese.[84] |
Oshae Brissett | AP | 2019-oggi | Toronto Raptors | 1 | 1 | Undrafted nel 2019 | |
Dillon Brooks | AP | 2017-oggi | Memphis Grizzlies | 1 | 3 | 45ª scelta al Draft NBA 2017 | |
Brandon Clarke | AG | 2019-oggi | Memphis Grizzlies | 1 | 1 | 21ª scelta al Draft NBA 2019 | |
Ron Crevier | C | 1985 | Golden State Warriors (1985); Detroit Pistons (1985) |
2 | 1 | 75ª scelta al Draft NBA 1983 | |
Samuel Dalembert | C | 2001-2015 | Philadelphia 76ers (2001-2010); Sacramento Kings (2010-2011); Houston Rockets (2011-2012); Milwaukee Bucks (2012-2013); Dallas Mavericks (2013-2014); New York Knicks (2014-2015) |
6 | 14 | 26ª scelta al Draft NBA 2001 | Nato ad Haiti, cresciuto in Canada, naturalizzato canadese.[85] |
Luguentz Dort | G | 2019-oggi | Oklahoma City Thunder | 1 | 1 | Undrafted nel 2019 | Nato in Canada da genitori haitiani.[86] |
Tyler Ennis | P | 2014-2018 | Phoenix Suns (2014-2015); Milwaukee Bucks (2015-2016); Houston Rockets (2016-2017); Los Angeles Lakers (2017-2018) |
4 | 4 | 18ª scelta al Draft NBA 2014 | Ceduto dai Suns ai Bucks nel febbraio 2015.[87] Ceduto dai Rockets ai Lakers nel febbraio 2017.[88] |
Rick Fox | AP | 1991-2004 | Boston Celtics (1991-1997); Los Angeles Lakers (1997-2004) |
2 | 13 | 24ª scelta al Draft NBA 1991 | |
Shai Gilgeous-Alexander |
P | 2018-oggi | Los Angeles Clippers (2018-2019); Oklahoma City Thunder (2019-oggi) |
2 | 2 | 11ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Stewart Granger | P | 1983-1985; 1987 |
Cleveland Cavaliers (1983-1984); Atlanta Hawks (1984-1985); New York Knicks (1987) |
3 | 3 | 24ª scelta al Draft NBA 1983 | Tagliato dagli Hawks nel febbraio 1985 |
Lars Hansen | C | 1978-1979 | Seattle SuperSonics | 1 | 1 | 39ª scelta al Draft NBA 1976 | Nato in Danimarca, naturalizzato canadese |
Bob Houbregs | C | 1953-1958 | Milwaukee Hawks (1953); Baltimore Bullets (1953-1954); Boston Celtics (1954-1955); Fort Dwayne Pistons (1955-1957); Detroit Pistons (1955-1958) |
5 | 5 | 2ª scelta al Draft NBA 1953 | |
Cory Joseph | P | 2011-oggi | San Antonio Spurs (2011-2015); Toronto Raptors (2015-2017); Indiana Pacers (2017-2019); Sacramento Kings (2019-oggi) |
4 | 9 | 29ª scelta al Draft NBA 2011 | |
Kris Joseph | AP | 2012-2013 | Boston Celtics (2012-2013); Brooklyn Nets (2013) |
2 | 1 | 51ª scelta al Draft NBA 2012 | |
Mfiondu Kabengele | G | 2019-oggi | Los Angeles Clippers | 1 | 1 | 27ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato in Canada da genitori congolesi.[89] |
Trey Lyles | AG | 2015-oggi | Utah Jazz (2015-2017); Denver Nuggets (2017-2019); San Antonio Spurs (2019-oggi) |
3 | 5 | 12ª scelta al Draft NBA 2015 | Nato in Canada, cresciuto negli USA in cui si trasferì a 7 anni. Ha la cittadinanza statunitense.[90] |
Todd MacCulloch | C | 1999-2003 | Philadelphia 76ers (1999-2001); New Jersey Nets (2001-2002); Philadelphia 76ers (2002-2003) |
2 | 4 | 47ª scelta al Draft NBA 1999 | |
Jamaal Magloire | C | 2000-2012 | Charlotte Hornets (2000-2002); New Orleans Hornets(2002-2005); Milwaukee Bucks (2005-2006); Portland Trail Blazers (2006-2007); New Jersey Nets (2007-2008); Dallas Mavericks (2008); Miami Heat (2008-2011); Toronto Raptors (2011-2012) |
7 | 12 | 19ª scelta al Draft NBA 2000 | Fu il primo cestista canadese che militò in una franchigia del Canada, ovvero i Toronto Raptors;[91] in precedenza vi furono i Vancouver Grizzlies, che nel 2001 si trasferirono a Memphis, ma senza che nessun canadese vi avesse militato. |
Naz Mitrou-Long | G | 2017-oggi | Utah Jazz (2017-2019); Indiana Pacers (2019-oggi) |
2 | 3 | Undrafted al Draft NBA 2017 | Nato in Canada da padre canadese di origini trinidadiane e madre greca.[92] Arrivò da free agent ai Jazz[93] nel dicembre 2017 che lo tagliarono nel gennaio 2018.[94] |
Jamal Murray | G | 2016-oggi | Denver Nuggets | 1 | 4 | 7ª scelta al Draft NBA 2016 | |
Steve Nash | P | 1996-2015 | Phoenix Suns (1996-1998); Dallas Mavericks (1998-2004); Phoenix Suns (2004-2012); Los Angeles Lakers (2012-2015) |
3 | 19 | 15ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato in Sudafrica da madre gallese e padre statunitense, cresciuto in Canada. Possiede anche la cittadinanza britannica |
Andrew Nicholson | AG | 2012-2017 | Orlando Magic (2012-2016); Washington Wizards (2016-2017); Brooklyn Nets (2017) |
3 | 5 | 19ª scelta al Draft NBA 2012 | Ceduto dagli Wizards ai Nets nel febbraio 2017.[95] |
Kelly Olynyk | C | 2013-oggi | Boston Celtics (2013-2017); Miami Heat (2017-oggi) |
2 | 7 | 13ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Dwight Powell | AG | 2014-oggi | Boston Celtics (2014); Dallas Mavericks (2014-oggi) |
2 | 6 | 45ª scelta al Draft NBA 2014 | Ceduto dai Celtics ai Mavericks nel dicembre 2014.[96] |
Xavier Rathan-Mayes |
G | 2018 | Memphis Grizzlies | 1 | 1 | Undrafted nel 2017 | Firmò da free agent con i Grizzlies nel marzo 2018.[97] |
Andy Rautins | G | 2010-2011 | New York Knicks | 1 | 1 | 38ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato negli USA da genitori canadesi (tra cui il padre Leo), rappresenta il Canada a livello internazionale. |
Leo Rautins | AP | 1983-1984 | Philadelphia 76ers (1983-1984); Atlanta Hawks (1984) |
2 | 2 | 17ª scelta al Draft NBA 1983 | |
Robert Sacre | C | 2012-2016 | Los Angeles Lakers (2012-2016) | 1 | 4 | 60ª scelta al Draft NBA 2012 | Nato negli USA, naturalizzato canadese.[98] |
Mike Smrek | C | 1985-1989; 1990-1992 |
Chicago Bulls (1985-1986); Los Angeles Lakers (1986-1988); San Antonio Spurs (1988-1989); Golden State Warriors (1990); Los Angeles Clippers (1990-1991); Golden State Warriors (1992) |
5 | 7 | 25ª scelta al Draft NBA 1985 | |
Gino Sovran | A | 1946-1947 | Toronto Huskies | 1 | 1 | ||
Nik Stauskas | G | 2014-2019 | Sacramento Kings (2014-2015); Philadelphia 76ers (2015-2017); Brooklyn Nets (2017-2018); Portland Trail Blazers (2018-2019); Cleveland Cavaliers (2019) |
5 | 5 | 8ª scelta al Draft NBA 2014 | Ceduto dai 76ers ai Nets nel dicembre 2017.[99] Ceduto dai Trail Blazers ai Cavs nel febbraio 2019.[100] Ha la cittadinanza lituana. |
Tristan Thompson | C/AG | 2011-oggi | Cleveland Cavaliers | 1 | 9 | 4ª scelta al Draft NBA 2011 | |
Ernie Wandeweghe | G | 1949-1956 | New York Knicks | 1 | 7 | Scelto al terzo giro al Draft BAA 1949.[101] |
|
Bill Wennington | C | 1985-1991; 1993-2000 |
Dallas Mavericks (1985-1990); Sacramento Kings (1990-1991); Chicago Bulls (1993-1999); Sacramento Kings (1999-2000) |
3 | 13 | 16ª scelta al Draft NBA 1985. | |
Andrew Wiggins | AP | 2014-oggi | Minnesota Timberwolves | 1 | 6 | 1ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato in Canada da genitori statunitensi (tra cui il padre Mitchell).[102] |
Kyle Wiltjer | AG | 2016-2017 | Houston Rockets | 1 | 1 | Undrafted nel 2016 | Nato negli USA da padre statunitense e madre canadese, rappresenta il Canada a livello internazionale |
Jim Zoet | C | 1982 | Detroit Pistons | 1 | 1 | Undrafted nel 1978 |
Capo Verde[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Walter Tavares | C | 2015-2017 | Atlanta Hawks (2015-2016); Cleveland Cavaliers (2017) |
2 | 2 | 43ª scelta al Draft NBA 2014 | Tagliato dagli Hawks nel novembre 2016,[103] firmò da free agent nell'aprile 2017 con i Cavs.[104] |
Cina[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mengke Bateer | C | 2002-2004 | Denver Nuggets (2002); San Antonio Spurs (2002-2003); Toronto Raptors (2003-2004) |
3 | 3 | Undrafted nel 1999 | |
Sun Yue | G | 2008-2009 | Los Angeles Lakers | 1 | 1 | 40ª scelta al Draft NBA 2007 | |
Wang Zhizhi | C | 2001-2005 | Dallas Mavericks (2001-2002); Los Angeles Clippers (2002-2003); Miami Heat (2003-2005) |
3 | 5 | 36ª scelta al Draft NBA 1999 | |
Yao Ming | C | 2002-2011 | Houston Rockets | 1 | 9 | 1ª scelta al Draft NBA 2002 | Non giocò nessuna partita nella stagione 2009-2010 per infortunio. |
Yi Jianlian | AG/C | 2007-2012 | Milwaukee Bucks (2007-2008); New Jersey Nets (2008-2010); Washington Wizards (2010-2011); Dallas Mavericks (2012) |
4 | 5 | 6ª scelta al Draft NBA 2007 | |
Zhou Qi | C | 2017-2018 | Houston Rockets (2017-2018) | 1 | 2 | 43ª scelta al Draft NBA 2016 | Tagliato dai Rockets nel dicembre 2018.[105] |
Corea del Sud[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ha Seung-jin | C | 2004-2006 | Portland Trail Blazers | 1 | 2 | 46ª scelta al Draft NBA 2004 |
Croazia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dalibor Bagarić | C | 2000-2003 | Chicago Bulls | 1 | 3 | 24ª scelta al Draft NBA 2000 | Nato in Germania Ovest da genitori croati |
Dragan Bender | C | 2016-oggi | Phoenix Suns (2016-2019); Milwaukee Bucks (2019-oggi) |
2 | 4 | 4ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato in Bosnia-Erzegovina, rappresenta la Croazia a livello internazionale |
Bojan Bogdanović | AP | 2014-oggi | Brooklyn Nets (2014-2017); Washington Wizards (2017); Indiana Pacers (2017-2019); Utah Jazz (2019-oggi) |
4 | 6 | 31ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato a Mostar nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), rappresenta la Croazia a livello internazionale. Ceduto dai Nets agli Wizards nel febbraio 2017.[95] |
Duje Dukan | AG | 2015-2016 | Sacramento Kings | 1 | 1 | Undrafted nel 2015 | Nato in Croazia, si trasferì negli USA a 10 mesi, ha la cittadinanza statunitense.[106] |
Gordan Giriček | G | 2002-2008 | Memphis Grizzlies (2002-2003); Orlando Magic (2003-2004); Utah Jazz (2004-2007); Philadelphia 76ers (2007-2008); Phoenix Suns (2008) |
5 | 6 | 40ª scelta al Draft NBA 1999 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Croazia a livello internazionale |
Justin Hamilton | C | 2014-2015; 2016-2017 |
Charlotte Bobcats (2014); Miami Heat (2014-2015); New Orleans Pelicans (2015); Minnesota Timberwolves (2015); Brooklyn Nets (2016-2017) |
5 | 3 | 45ª scelta al Draft NBA 2012 | Nato negli USA, naturalizzato croato.[107] |
Mario Hezonja | G | 2015-oggi | Orlando Magic (2015-2018); New York Knicks (2018-2019); Portland Trail Blazers (2019-oggi) |
3 | 5 | 5ª scelta al Draft NBA 2015 | |
Mario Kasun | C | 2004-2006 | Orlando Magic | 1 | 2 | 40ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Croazia a livello internazionale |
Toni Kukoč | AP | 1993-2006 | Chicago Bulls (1993-2000); Philadelphia 76ers (2000-2001); Atlanta Hawks (2001-2002); Milwaukee Bucks (2002-2006) |
4 | 13 | 29ª scelta al Draft NBA 1990 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò sia la Croazia che la Jugoslavia a livello internazionale |
Oliver Lafayette | G | 2010 | Boston Celtics | 1 | 1 | Undrafted nel 2007 | Nato negli USA, naturalizzato croato.[108] |
Damir Markota | C | 2006-2007 | Milwaukee Bucks | 1 | 1 | 59ª scelta al Draft NBA 2006 | Nato a Sarajevo nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), cresciuto in Svezia rappresenta la Croazia a livello internazionale. Ha la cittadinanza svedese |
Dražen Petrović | G | 1989-1993 | Portland Trail Blazers (1989-1991); New Jersey Nets (1991-1993) |
2 | 4 | 60ª scelta al Draft NBA 1986 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò sia la Croazia che la Jugoslavia a livello internazionale |
Zoran Planinić | P | 2003-2006 | New Jersey Nets | 1 | 3 | 22ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato a Mostar nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), rappresentò la Croazia a livello internazionale |
Dino Rađa | AG | 1993-1997 | Boston Celtics | 1 | 4 | 40ª scelta al Draft NBA 1989 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò sia la Croazia che la Jugoslavia a livello internazionale |
Damjan Rudež | AP | 2014-2017 | Indiana Pacers (2014-2015); Minnesota Timberwolves (2015-2016); Orlando Magic (2016-2017) |
3 | 3 | Undrafted nel 2008 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Croazia a livello internazionale |
Luka Šamanić | AG | 2019-oggi | San Antonio Spurs | 1 | 1 | 19ª scelta al Draft NBA 2019 | |
Dario Šarić | AG | 2016-oggi | Philadelphia 76ers (2016-2018); Minnesota Timberwolves (2018-2019); Phoenix Suns (2019-oggi) |
3 | 4 | 12ª scelta al Draft NBA 2014 | Ceduto dai 76ers ai Timberwolves nel novembre 2018 |
Bruno Šundov | C | 1998-2005 | Dallas Mavericks (1998-2000); Indiana Pacers (2000-2002); Boston Celtics (2002-2003); Cleveland Cavaliers (2003); New York Knicks (2003-2005) |
5 | 7 | 35ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Croazia a livello internazionale |
Žan Tabak | C | 1994-1998; 1999-2001 |
Houston Rockets (1994-1995); Toronto Raptors (1995-1998); Boston Celtics (1998); Indiana Pacers (1999-2001) |
4 | 6 | 51ª scelta al Draft NBA 1991 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò sia la Croazia che la Jugoslavia a livello internazionale |
Roko Ukić | P | 2008-2010 | Toronto Raptors (2008-2009); Milwaukee Bucks (2009-2010) |
2 | 2 | 41ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Croazia a livello internazionale |
Stojko Vranković | C | 1990-1992; 1996-1999 |
Boston Celtics (1990-1992); Minnesota Timberwolves (1996-1997); Los Angeles Clippers (1997-1999) |
3 | 5 | Undrafted nel 1986 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò sia la Croazia che la Jugoslavia a livello internazionale |
Ante Žižić | C | 2017-oggi | Cleveland Cavaliers | 1 | 3 | 23ª scelta al Draft NBA 2016 | |
Ivica Zubac | C | 2016-oggi | Los Angeles Lakers (2016-2019); Los Angeles Clippers (2019-oggi) |
2 | 4 | 32ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato in Bosnia-Erzegovina, rappresenta la Croazia alivello internazionale. Ceduto dai Lakers ai Clippers nel febbraio 2019. |
Cuba[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lázaro Borrell | AG | 1999-2000 | Seattle SuperSonics | 1 | 1 | Undrafted nel 1994 | |
Andrés Guibert | AG | 1994-1995 | Minnesota Timberwolves | 1 | 2 | Undrafted nel 1990 |
Dominica[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Garth Joseph | C | 2000-2001 | Toronto Raptors (2000-2001); Denver Nuggets (2001) |
2 | 1 | Undrafted nel 1998 |
Egitto[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Alaa Abdelnaby | AG/C | 1990-1995 | Portland Trail Blazers (1990-1992); Milwaukee Bucks (1992); Boston Celtics (1992-1994); Sacramento Kings (1994-1995); Philadelphia 76ers (1995) |
5 | 5 | 25ª scelta al Draft NBA 1990 | Ha la cittadinanza statunitense |
Abdel Nader | AP | 2017-oggi | Boston Celtics (2017-2018); Oklahoma City Thunder (2018-oggi) |
2 | 3 | 58ª scelta al Draft NBA 2016 | Ha la cittadinanza statunitense |
Estonia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Martin Müürsepp | AG | 1996-1998 | Miami Heat (1996-1997); Dallas Mavericks (1997-1998) |
2 | 2 | 25ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato in URSS, rappresentò l'Estonia a livello internazionale |
Filippine[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Andray Blatche | AG | 2005-2014 | Washington Wizards (2005-2012); Brooklyn Nets (2012-2014) |
2 | 9 | 49ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato negli USA, naturalizzato filippino |
Jordan Clarkson | G/P | 2014-oggi | Los Angeles Lakers (2014-2018); Cleveland Cavaliers (2018-oggi) |
2 | 5 | 46ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato negli USA da padre statunitense e madre filippina, rappresenta le Filippine a livello internazionale. Ceduto dai Lakers ai Cavs nel febbraio 2018.[109] |
Raymond Townsend | P | 1978-1980; 1981-1982 |
Golden State Warriors (1978-1980); Indiana Pacers (1981-1982) |
2 | 3 | 22ª scelta al Draft NBA 1978 | Nato negli USA da padre statunitense e madre filippina |
Finlandia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lauri Markkanen | AG | 2017-oggi | Chicago Bulls | 1 | 2 | 7ª scelta al Draft NBA 2017 | |
Hanno Möttölä | AG | 2000-2002 | Atlanta Hawks | 1 | 2 | 40ª scelta al Draft NBA 2001 | |
Erik Murphy | AG | 2013-2014 | Chicago Bulls (2013-2014); Utah Jazz (2014) |
2 | 1 | 49ª scelta al Draft NBA 2013 | Nato in Francia da padre statunitense e madre finlandese, ha sia il passaporto statunitense che quello finlandese. Rappresenta la Finlandia a livello internazionale.[110] |
Francia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tariq Abdul-Wahad (prima Olivier Saint-Jean) |
G | 1997-2005 | Sacramento Kings (1997-1999); Orlando Magic (1999-2000); Denver Nuggets (2000-2002); Dallas Mavericks (2002-2005) |
4 | 8 | 11ª scelta al Draft NBA 1997 | Nel febbraio 2000 venne ceduto dai Magic ai Nuggets. Ceduto dai Nuggets ai Mavs nel febbraio 2002.[111] Non giocò nessuna partita nelle stagioni 2003-2004 e 2004-2005 a causa di infortuni. |
Alexis Ajinça | C | 2008-2011; 2013-2018 |
Charlotte Bobcats (2008-2010); Dallas Mavericks (2010-2011); Toronto Raptors (2011); New Orleans Pelicans (2013-2018) |
4 | 9 | 20ª scelta al Draft NBA 2008 | Ceduto dai Mavs ai Raptors nel gennaio 2011.[112] |
Nicolas Batum | AP | 2008-oggi | Portland Trail Blazers (2008-2015); Charlotte Hornets (2015-oggi) |
2 | 12 | 25ª scelta al Draft NBA 2008 | |
Rodrigue Beaubois | P | 2009-2013 | Dallas Mavericks | 1 | 4 | 25ª scelta al Draft NBA 2009 | Nato in Guadalupa |
Howard Carter | G | 1983-1984 | Denver Nuggets (1983-1984); Dallas Mavericks (1984) |
2 | 2 | 15ª scelta al Draft NBA 1983 | Nato negli USA, naturalizzato francese.[113] |
Nando De Colo | P | 2012-2014 | San Antonio Spurs (2012-2014); Toronto Raptors (2014) |
2 | 2 | 53ª scelta al Draft NBA 2009 | Ceduto dagli Spurs ai Raptors nel febbraio 2014.[114] |
Boris Diaw | AG | 2003-2017 | Atlanta Hawks (2003-2005); Phoenix Suns (2005-2008); Charlotte Bobcats (2008-2012); San Antonio Spurs (2012-2016); Utah Jazz (2016-2017) |
5 | 14 | 21ª scelta al Draft NBA 2003 | Venne ceduto dai Suns ai Bobcats nel dicembre 2008.[115] Tagliato dai Bobcats il 22 marzo 2012,[116] arrivò da free agent 2 giorni dopo agli Spurs.[117] |
Yakhouba Diawara | AP | 2006-2010 | Denver Nuggets (2006-2008); Miami Heat (2008-2010) |
2 | 4 | Undrafted nel 2005 | |
Sekou Doumbouya | AP | 2019-oggi | Detroit Pistons | 1 | 1 | 15ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato in Guinea, cresciuto in Francia.[118] |
Evan Fournier | G | 2012-oggi | Denver Nuggets (2012-2014); Orlando Magic (2014-oggi) |
2 | 8 | 20ª scelta al Draft NBA 2012 | |
Mickaël Gelabale | AP | 2006-2008; 2013 |
Seattle SuperSonics (2006-2008); Minnesota Timberwolves (2013) |
2 | 3 | 48ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato in Guadalupa |
Rudy Gobert | C | 2013-oggi | Utah Jazz | 1 | 7 | 27ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Jaylen Hoard | AP/AG | 2019-oggi | Portland Trail Blazers | 1 | 1 | Undrafted nel 2019 | Nato in Francia da padre statunitense.[119] |
Damien Inglis | AP | 2014-2016 | Milwaukee Bucks | 1 | 2 | 31ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato nella Guyana francese.[120] Nella stagione 2014-2015 non giocò nessuna partita in quanto giocò tutto l'anno in D-League |
Joffrey Lauvergne | AG/C | 2015-2018 | Denver Nuggets (2015-2016); Oklahoma City Thunder (2016-2017); Chicago Bulls (2017); San Antonio Spurs (2017-2018) |
4 | 4 | 55ª scelta al Draft NBA 2013 | Ceduto da OKC ai Bulls nel febbraio 2017.[121] |
Timothé Luwawu-Cabarrot |
G | 2016-oggi | Philadelphia 76ers (2016-2018); Oklahoma City Thunder (2018-2019); Chicago Bulls (2019); Brooklyn Nets (2019-oggi) |
4 | 4 | 24ª scelta al Draft NBA 2016 | Ceduto da OKC ai Bulls nel febbraio 2019.[122] |
Ian Mahinmi | C | 2007-oggi | San Antonio Spurs (2007-2010); Dallas Mavericks (2010-2012); Indiana Pacers (2012-2016); Washington Wizards (2016-oggi) |
4 | 13 | 28ª scelta al Draft NBA 2007 | Nella stagione 2008-2009 non giocò nessuna partita in quanto rimase per tutta la stagione in D-League |
Jérôme Moïso | AG | 2000-2005 | Boston Celtics (2000-2001); Charlotte Hornets (2001-2002); New Orleans Hornets (2002-2003); Toronto Raptors (2003-2004); New Jersey Nets (2004-2005); Cleveland Cavaliers (2005) |
6 | 5 | 11ª scelta al Draft NBA 2000 | |
Adam Mokoka | G | 2019-oggi | Chicago Bulls | 1 | 1 | Undrafted nel 2019 | |
Joakim Noah | C | 2007-2019 | Chicago Bulls (2007-2016); New York Knicks (2016-2018); Memphis Grizzlies (2018-2019) |
3 | 12 | 9ª scelta al Draft NBA 2007 | Nato negli USA da padre francese e madre svedese, è cresciuto in Francia e negli USA, e rappresenta la Francia a livello internazionale.[123][124] |
Frank Ntilikina | P | 2017-oggi | New York Knicks | 1 | 3 | 8ª scelta al Draft NBA 2017 | Nato in Belgio da genitori ruandesi, cresciuto in Francia, naturalizzato francese.[125][126] |
Élie Okobo | P | 2018-oggi | Phoenix Suns | 1 | 2 | 31ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Tony Parker | P | 2001-2019 | San Antonio Spurs (2001-2018); Charlotte Hornets (2018-2019) |
2 | 18 | 28ª scelta al Draft NBA 2001 | Nato in Belgio da padre statunitense e madre olandese, cresciuto in Francia, naturalizzato francese |
Johan Petro | C | 2005-2013 | Seattle SuperSonics (2005-2008); Oklahoma City Thunder (2008-2009); Denver Nuggets (2009-2010); New Jersey Nets (2010-2012); Atlanta Hawks (2012-2013) |
5 | 8 | 25ª scelta al Draft NBA 2005 | Ceduto da OKC ai Nuggets nel gennaio 2009.[127] |
Mickaël Piétrus | G | 2003-2013 | Golden State Warriors (2003-2008); Orlando Magic (2008-2010); Phoenix Suns (2010-2011); Boston Celtics (2011-2012); Toronto Raptors (2012-2013) |
5 | 10 | 11ª scelta al Draft NBA 2003 | Ceduto dai Magic ai Suns nel dicembre 2010.[128] Firmò da free agent nel dicembre 2012 ai Raptors.[129] |
Vincent Poirier | C | 2019-oggi | Boston Celtics | 1 | 1 | Undrafted nel 2015 | |
Antoine Rigaudeau | P | 2003 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | Undrafted nel 1993 | |
Kevin Séraphin | C | 2010-2017 | Washington Wizards (2010-2015); New York Knicks (2015-2016); Indiana Pacers (2016-2017) |
3 | 8 | 17ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato nella Guyana francese |
Pape Sy | G | 2010-2011 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | 53ª scelta al Draft NBA 2010 | |
Axel Toupane | G | 2016-2017 | Denver Nuggets (2016); Milwaukee Bucks (2017); New Orleans Pelicans (2017) |
3 | 2 | Undrafted nel 2014 | Tagliato dai Bucks nel marzo 2017.[130] Firmò da free agent con i Pelicans nell'aprile 2017.[131] |
Ronny Turiaf | C | 2006-2014 | Los Angeles Lakers (2006-2008); Golden State Warriors (2008-2010); New York Knicks (2010-2011); Washington Wizards (2011-2012); Miami Heat (2012); Los Angeles Clippers (2012-2013); Minnesota Timberwolves (2013-2014); Philadelphia 76ers (2014) |
8 | 10 | 37ª scelta al Draft NBA 2005 | Ceduto nel marzo 2012 dagli Wizards ai Nuggets,[132] che lo tagliarono subito.[133] Arrivò da free agent pochi giorni dopo agli Heat.[134] Il 20 dicembre 2014 venne ceduto dai T'Wolves ai 76ers,[135] che lo tagliarono 3 giorni dopo.[136] |
Guerschon Yabusele |
AG | 2017-2019 | Boston Celtics | 1 | 2 | 18ª scelta al Draft NBA 2016 |
Gabon[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Stéphane Lasme | AG | 2007-2008 | Golden State Warriors (2007); Miami Heat (2008) |
2 | 1 | 46ª scelta al Draft NBA 2007 | Tagliato dagli Warriors nel novembre 2007,[137] firmò da free agent con gli Heat nel marzo 2008.[138] |
Chris Silva | AG | 2019-oggi | Miami Heat | 1 | 1 | Undrafted nel 2019 |
Georgia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Goga Bitadze | C | 2019-oggi | Indiana Pacers | 1 | 1 | 18ª scelta al Draft NBA 2019 | |
Taurean Green | P | 2007-2008 | Portland Trail Blazers (2007-2008); Denver Nuggets (2008) |
2 | 1 | 52ª scelta al Draft NBA 2007 | Nato negli USA, naturalizzato georgiano.[139] |
Zaza Pachulia | C | 2003-2018-2019 | Orlando Magic (2003-2004); Milwaukee Bucks (2004-2005); Atlanta Hawks (2005-2013); Milwaukee Bucks (2013-2015); Dallas Mavericks (2015-2016); Golden State Warriors (2016-2018); Detroit Pistons (2018-2019) |
6 | 16 | 42ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato in URSS, rappresenta la Georgia a livello internazionale. Possiede la cittadinanza turca.[140][141] |
Jacob Pullen | G | 2017-2018 | Philadelphia 76ers | 1 | 1 | Undrafted nel 2011 | Nato negli USA, naturalizzato georgiano.[142] Tagliato dai 76ers nel gennaio 2018.[143] |
Jeremy Richardson | G | 2007-2009 | Atlanta Hawks (2007); Portland Trail Blazers (2007); Memphis Grizzlies (2007-2008); San Antonio Spurs (2008); Atlanta Hawks (2008); Orlando Magic (2008-2009) |
5 | 3 | Undrafted nel 2006 | Nato negli USA, naturalizzato georgiano. |
Melvin Sanders | G | 2005-2006 | San Antonio Spurs | 1 | 1 | Undrafted nel 2003 | Nato negli USA, naturalizzato georgiano.[144] |
Tornik'e Shengelia | AP | 2012-2014 | Brooklyn Nets (2012-2014); Chicago Bulls (2014) |
2 | 2 | 54ª scelta al Draft NBA 2012 | |
Vladimer St'epania | C | 1998-2004 | Seattle SuperSonics (1998-2000); New Jersey Nets (2000-2001); Miami Heat (2001-2003); Portland Trail Blazers (2003-2004) |
4 | 6 | 27ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato in URSS |
Nik'oloz Tskit'ishvili | AG | 2002-2006 | Denver Nuggets (2002-2005); Golden State Warriors (2005); Minnesota Timberwolves (2005-2006); Phoenix Suns (2006) |
4 | 4 | 5ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato in URSS, rappresentò la Georgia a livello internazionale. Ceduto dagli Warriors ai Nuggets nel febbraio 2005. Ceduto dai T'Wolves ai Suns nel gennaio 2006.[145] |
Shammond Williams | P | 1998-2004; 2006-2007 |
Atlanta Hawks (1998-1999); Seattle SuperSonics (1999-2002); Boston Celtics (2002-2003); Denver Nuggets (2003); Orlando Magic (2003-2004); New Orleans Hornets (2004); Los Angeles Lakers (2006-2007) |
7 | 7 | 34ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato negli USA, naturalizzato georgiano.[146] |
Luke Zeller | C | 2012-2013 | Phoenix Suns | 1 | 1 | Undrafted nel 2009 | Nato negli USA, naturalizzato georgiano.[147] |
Germania[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Uwe Blab | C | 1985-1990 | Dallas Mavericks (1985-1990); Golden State Warriors (1989-1990); San Antonio Spurs (1990) |
3 | 5 | 17ª scelta al Draft NBA 1985 | Nato in Germania Ovest |
Isaac Bonga | G/AP | 2018-oggi | Los Angeles Lakers (2018-2019); Washington Wizards (2019-oggi) |
2 | 2 | 39ª scelta al Draft NBA 2018 | Nato in Germania da genitori congolesi.[148] |
Shawn Bradley | C | 1993-2005 | Philadelphia 76ers (1993-1995); New Jersey Nets (1995-1997); Dallas Mavericks (1997-2005) |
3 | 12 | 2ª scelta al Draft NBA 1993 | Nato in Germania Ovest da genitori statunitensi, cresciuto negli USA, rappresentò la Germania a livello internazionale. |
Frido Frey | AP/AG | 1947 | New York Knicks | 1 | 1 | Nato nella Repubblica di Weimar, cresciuto negli USA | |
Elias Harris | AP/AG | 2013 | Los Angeles Lakers | 1 | 1 | Undrafted nel 2013 | Nato in Germania Ovest |
Isaiah Hartenstein | AG | 2018-oggi | Houston Rockets | 1 | 2 | 43ª scelta al Draft NBA 2017 | Nato negli USA da padre tedesco e madre statunitense, si trasferì in Germania a 10 anni.[149][150] Rappresenta la Germania a livello internazionale.[151] |
Charlie Hoefer | P | 1946-1948 | Toronto Huskies (1946-1947); Boston Celtics (1947-1948) |
2 | 2 | Nato nella Repubblica di Weimar, cresciuto negli USA | |
Chris Kaman | C | 2003-2016 | Los Angeles Clippers (2003-2011); New Orleans Hornets (2011-2012); Dallas Mavericks (2012-2013); Los Angeles Lakers (2013-2014); Portland Trail Blazers (2014-2016) |
5 | 13 | 6ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato negli USA da genitori statunitensi, per via delle origini venne naturalizato tedesco, e rappresentò la Germania a livello internazionale.[152] |
Maximilian Kleber | AG | 2017-oggi | Dallas Mavericks | 1 | 3 | Undrafted nel 2014 | |
Dirk Nowitzki | AG | 1998-2019 | Dallas Mavericks | 1 | 21 | 9ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato in Germania Ovest. È il giocatore straniero ad aver partecipato a più All-Star Game in assoluto (14).[153][154] |
Tim Ohlbrecht | AG | 2013 | Houston Rockets | 1 | 1 | Undrafted nel 2010 | Nato in Germania Ovest |
Tibor Pleiß | C | 2015-2016 | Utah Jazz | 1 | 1 | 31ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato in Germania Ovest |
Detlef Schrempf | AP | 1985-2001 | Dallas Mavericks (1985-1989); Indiana Pacers (1989-1993); Seattle SuperSonics (1993-1999); Portland Trail Blazers (1999-2001) |
4 | 16 | 8ª scelta al Draft NBA 1985 | Nato in Germania Ovest |
Dennis Schröder | P | 2013-oggi | Atlanta Hawks (2013-2018); Oklahoma City Thunder (2018-oggi) |
2 | 7 | 17ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Daniel Theis | AG/C | 2017-oggi | Boston Celtics | 1 | 3 | Undrafted nel 2013 | |
Moritz Wagner | C | 2018-oggi | Los Angeles Lakers (2018-2019); Washington Wizards (2019-oggi) |
2 | 2 | 25ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Christian Welp | C | 1987-1990 | Philadelphia 76ers (1987-1989); San Antonio Spurs (1989-1990); Golden State Warriors (1990) |
3 | 3 | 16ª scelta al Draft NBA 1987 | Nato in Germania Ovest |
Paul Zipser | G/AP | 2016-2018 | Chicago Bulls | 1 | 2 | 48ª scelta al Draft NBA 2016 |
Ghana[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ben Bentil | AG | 2017 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | 51ª scelta al Draft NBA 2016 |
Giamaica[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Patrick Ewing Jr. | AP | 2011 | New Orleans Hornets | 1 | 1 | 43ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato negli USA, naturalizzato giamaicano.[155] |
Roy Hibbert | C | 2008-2017 | Indiana Pacers (2008-2015); Los Angeles Lakers (2015-2016); Charlotte Hornets (2016-2017); Milwaukee Bucks (2017); Denver Nuggets (2017) |
5 | 9 | 17ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato negli USA da padre giamaicano e madre trinidadiana, rappresentò sia gli USA che la Giamaica a livello internazionale. Ceduto il 2 febbraio 2017 dagli Hornets ai Bucks.[156] Non giocò nessuna partita coi Bucks che dopo 21 giorni lo cedettero ai Nuggets.[157] |
Jerome Jordan | C | 2011-2012; 2014-2015 |
New York Knicks (2011-2012); Brooklyn Nets (2014-2015) |
2 | 2 | 44ª scelta al Draft NBA 2010 | |
Ryan Reid | AG | 2011-2012 | Oklahoma City Thunder | 1 | 1 | 57ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato negli USA, naturalizzato giamaicano.[158] |
Rumeal Robinson | P | 1990-1994; 1996-1997 |
Atlanta Hawks (1990-1992); New Jersey Nets (1992-1993); Charlotte Hornets (1993-1994); Portland Trail Blazers (1996); Los Angeles Lakers (1996-1997); Phoenix Suns (1997); Portland Trail Blazers (1997) |
6 | 6 | 10ª scelta al Draft NBA 1990 | |
Samardo Samuels | AG | 2010-2013 | Cleveland Cavaliers | 1 | 3 | Undrafted nel 2010 | |
Wayne Sappleton | AG | 1984-1985 | New Jersey Nets | 1 | 1 | 38ª scelta al Draft NBA 1982 | |
Gary Voce | AG | 1989 | Cleveland Cavaliers | 1 | 1 | Undrafted nel 1989 | Tagliato dai Cavs nel novembre 1989.[159] |
Giappone[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nick Fazekas | AG/C | 2007-2008 | Dallas Mavericks (2007-2008); Los Angeles Clippers (2008) |
2 | 1 | 34ª scelta al Draft NBA 2007 | Nato negli USA, naturalizzato giapponese.[160] Tagliato dai Mavs il 19 febbraio 2008, firmò da free agent 8 giorni più tardi con i Clippers.[161] |
Rui Hachimura | AG | 2019-oggi | Washington Wizards | 1 | 1 | 9ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato in Giappone da padre beninese.[162] |
JR Sakuragi
(prima JR Henderson) |
AP | 1998-1999 | Vancouver Grizzlies | 1 | 1 | 56ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato negli USA, naturalizzato giapponese |
Yūta Tabuse | G | 2004 | Phoenix Suns | 1 | 1 | Undrafted nel 2002 | |
Yūta Watanabe | AP | 2018-oggi | Memphis Grizzlies | 1 | 2 | Undrafted nel 2018 |
Grecia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giannīs Antetokounmpo |
AP | 2013-oggi | Milwaukee Bucks | 1 | 6 | 15ª scelta al Draft NBA 2013 | Nato in Grecia da genitori nigeriani, diventò cittadino greco nel maggio 2013.[163] |
Kōstas Antetokounmpo |
AP | 2018-oggi | Dallas Mavericks (2018-2019); Los Angeles Lakers (2019-oggi) |
2 | 2 | 60ª scelta al Draft NBA 2018 | Nato in Grecia da genitori nigeriani, diventò cittadino greco nel maggio 2013 |
Thanasīs Antetokounmpo |
AP | 2016; 2019-oggi |
New York Knicks (2016); Milwaukee Bucks (2019-oggi) |
2 | 2 | 51ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato in Grecia da genitori nigeriani, diventò cittadino greco nel maggio 2013 |
Nick Calathes | P | 2013-2015 | Memphis Grizzlies (2013-2015) | 1 | 2 | 45ª scelta al Draft NBA 2009 | Nato negli USA da genitori greci, naturalizzato greco.[164] |
Tyler Dorsey | G | 2017-2019 | Atlanta Hawks (2017-2019); Memphis Grizzlies (2019) |
2 | 2 | 41ª scelta al Draft NBA 2017 | Nato negli USA da genitori statunitensi, naturalizzato greco in quanto la madre ha origini greche.[165] Ceduto dagli Hawks ai Grizzlies nel febbraio 2019.[166] |
Antōnīs Fōtsīs | AG | 2001-2002 | Memphis Grizzlies | 1 | 1 | 47ª scelta al Draft NBA 2001 | |
Andreas Glyniadakīs | C | 2006-2007 | Seattle SuperSonics | 1 | 1 | 58ª scelta al Draft NBA 2003 | |
Kosta Koufos | C | 2008-2019 | Utah Jazz (2008-2010); Minnesota Timberwolves (2010-2011); Denver Nuggets (2011-2013); Memphis Grizzlies (2013-2015); Sacramento Kings (2015-2019) |
5 | 11 | 23ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato negli USA da genitori greci, naturalizzato greco.[167] |
Giōrgos Papagiannīs | C | 2016-2018 | Sacramento Kings (2016-2018); Portland Trail Blazers (2018) |
2 | 2 | 13ª scelta al Draft NBA 2016 | Tagliato dai Kings nel febbraio 2018.[168] Firmò da free agent con i Trail Blazers nel marzo 2018.[169] |
Kōstas Papanikolaou | AP | 2014-2016 | Houston Rockets (2014-2015); Denver Nuggets (2015-2016) |
2 | 2 | 48ª scelta al Draft NBA 2012 | |
Euthymīs Rentzias | C | 2002-2003 | Philadelphia 76ers | 1 | 1 | 23ª scelta al Draft NBA 1996 | |
Vasilīs Spanoulīs | P | 2006-2007 | Houston Rockets | 1 | 1 | 50ª scelta al Draft NBA 2004 | |
Jake Tsakalidīs | C | 2000-2007 | Phoenix Suns (2000-2003); Memphis Grizzlies (2003-2007); Houston Rockets (2007) |
3 | 7 | 25ª scelta al Draft NBA 2000 | Nato a Rustavi in URSS (oggi Georgia), naturalizzato greco |
Guyana[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rawle Marshall | AP | 2005-2007 | Dallas Mavericks (2005-2006); Indiana Pacers (2006-2007) |
2 | 2 | Undrafted nel 2005 | |
Jason Miskiri | G | 1999 | Charlotte Hornets | 1 | 1 | Undrafted nel 1999 | Tagliato all'inizio della stagione 1999-2000.[170] |
Haiti[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Yvon Joseph | C | 1985 | New Jersey Nets | 1 | 1 | 36ª scelta al Draft NBA 1985 | |
Skal Labissière | C/AG | 2016-oggi | Sacramento Kings (2016-2019); Portland Trail Blazers (2019-oggi) |
2 | 4 | 28ª scelta al Draft NBA 2016 | Ceduto dai Kings ai Trail Blazers nel febbraio 2019 |
Olden Polynice | C | 1987-2001; 2003 |
Seattle SuperSonics (1987-1991); Los Angeles Clippers (1991-1992); Detroit Pistons (1992-1994); Sacramento Kings (1994-1998); Seattle SuperSonics (1999); Utah Jazz (1999-2001); Los Angeles Clippers (2003) |
5 | 15 | 8ª scelta al Draft NBA 1987 | Nato ad Haiti, cresciuto negli USA |
Iran[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Hamed Haddadi | C | 2008-2013 | Memphis Grizzlies (2008-2013); Toronto Raptors (2013); Phoenix Suns (2013) |
3 | 5 | Undrafted nel 2004 | Ceduto nel gennaio 2013 ai Raptors, con cui non giocò nessuna partita a causa di problemi col passaporto.[171] Ceduto dai Raptors ai Suns nel febbraio 2013.[172] |
Irlanda[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pat Burke | C | 2002-2003; 2005-2007 |
Orlando Magic (2002-2003); Phoenix Suns (2005-2007) |
2 | 3 | Undrafted nel 1997 | |
Cal Bowdler | AG | 1999-2002 | Atlanta Hawks | 1 | 3 | 17ª scelta al Draft NBA 1999 | Nato negli USA, naturalizzato irlandese |
Marty Conlon | AG/C | 1991-2000 | Seattle SuperSonics (1991-1992) Sacramento Kings (1992-1993); Charlotte Hornets (1994); Washington Bullets (1994); Milwaukee Bucks (1994-1996); Boston Celtics (1996-1997); Miami Heat (1998-1999); Los Angeles Clippers (1999-2000) |
8 | 9 | Undrafted nel 1990 | Nato negli USA, naturalizzato irlandese |
Mike Hall | AG | 2007 | Washington Wizards | 1 | 3 | Undrafted nel 2006 | Nato negli USA, naturalizzato irlandese |
Ron Rowan | AP | 1987 | Portland Trail Blazers | 1 | 3 | 67ª scelta al Draft NBA 1986 | Nato negli USA, naturalizzato irlandese |
Islanda[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pétur Guðmundsson | C | 1981-1982; 1986-1989 |
Portland Trail Blazers (1981-1982); Los Angeles Lakers (1986-1987); San Antonio Spurs (1987-1989) |
3 | 4 | 61ª scelta al Draft NBA 1981 |
Isole Vergini americane[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Raja Bell | AP | 2000-2013 | San Antonio Spurs (2000-2001); Philadelphia 76ers (2001-2002); Dallas Mavericks (2002-2003); Utah Jazz (2003-2005); Phoenix Suns (2005-2008); Charlotte Bobcats (2008-2009); Golden State Warriors (2009-2010); Utah Jazz (2010-2013) |
7 | 13 | Undrafted nel 1999 | Nella stagione 2000-2001 non giocò nessuna partita con gli Spurs che lo tagliarono nell'aprile 2001. Il mese stesso firmò da free agent con i 76ers.[173] |
Charles Claxton | C | 1995 | Boston Celtics | 1 | 1 | 50ª scelta al Draft NBA 1994 | |
Nicolas Claxton | C | 2019-oggi | Brooklyn Nets | 1 | 1 | 31ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato negli USA da padre delle Isole Vergini, rappresenta le Isole Vergini a livello internazionale |
David Vanterpool | AP | 2001 | Washington Wizards | 1 | 1 | Undrafted nel 1995 | Nato negli USA, rappresentò le Isole Vergini a livello internazionale |
Israele[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Omri Casspi | AP | 2009-2019 | Sacramento Kings (2009-2011); Cleveland Cavaliers (2011-2013); Houston Rockets (2013-2014); Sacramento Kings (2014-2017); New Orleans Pelicans (2017); Minnesota Timberwolves (2017); Golden State Warriors (2017-2018); Memphis Grizzlies (2018-2019) |
7 | 10 | 23ª scelta al Draft NBA 2009 | Ceduto dai Kings ai Pelicans il 20 febbraio 2017,[45] che lo tagliarono 5 giorni dopo.[174] Firmò da free agent nel marzo 2017 con i T'Wolves.[175] Tagliato dagli Warriors nell'aprile 2018.[176] Tagliato dai Grizzlies nel febbraio 2019. |
TJ Leaf | AG/AP | 2017-oggi | Indiana Pacers | 1 | 3 | 18ª scelta al Draft NBA 2017 | Nato in Israele da genitori statunitensi.[177] |
Gal Mekel | P | 2013-2014 | Dallas Mavericks (2013-2014); New Orleans Pelicans (2014) |
2 | 2 | Undrafted nel 2008 | Tagliato dai Mavericks nel novembre 2014.[178] Arrivò da free agent ai Pelicans il 6 dicembre 2014 che lo tagliarono 14 giorni dopo.[179] |
Italia[modifica | modifica wikitesto]
Lettonia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dairis Bertāns | AP | 2019 | New Orleans Pelicans | 1 | 1 | Undrafted nel 2011 | Nato in URSS, rappresenta la Lettonia a livello internazionale |
Dāvis Bertāns | AP | 2016-oggi | San Antonio Spurs (2016-2019); Washington Wizards (2019-oggi) |
2 | 4 | 42ª scelta al Draft NBA 2011 | |
Andris Biedriņš | C | 2004-2014 | Golden State Warriors (2004-2013); Utah Jazz (2013-2014) |
2 | 10 | 11ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato in URSS, rappresentò la Lettonia a livello internazionale |
Rodions Kurucs | AP | 2018-oggi | Brooklyn Nets | 1 | 2 | 40ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Kristaps Porziņģis | AG | 2015-oggi | New York Knicks (2015-2019); Dallas Mavericks (2019-oggi) |
2 | 5 | 4ª scelta al Draft NBA 2015 | Ceduto ai Mavs nel febbraio 2019.[180] Non giocò nessuna partita nella stagione 2019-2020 per infortunio. |
Gundars Vētra | G | 1992-1993 | Minnesota Timberwolves | 1 | 1 | Undrafted nel 1989 | Nato in URSS, rappresentò l'URSS a livello internazionale |
Libano[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Matt Freije | AG/C | 2004-2005; 2006 |
New Orleans Hornets (2004-2005); Atlanta Hawks (2006) |
2 | 2 | 53ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato negli USA, naturalizzato libanese. Tagliato dagli Hawks nel dicembre 2006.[181] |
Norvel Pelle | C | 2019-oggi | Philadelphia 76ers | 1 | 1 | Undrafted nel 2014 | Nato ad Antigua e Barbuda, è emigrato prima nelle Isole Vergini americane e poi negli USA.[182][183] |
Jackson Vroman | AG/C | 2004-2006 | Phoenix Suns (2004-2005); New Orleans Hornets (2005-2006) |
2 | 2 | 31ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato negli USA, naturalizzato libanese |
Loren Woods | C | 2001-2006; 2008 |
Minnesota Timberwolves (2001-2003); Miami Heat (2003-2004); Toronto Raptors (2004-2006); Houston Rockets (2008) |
4 | 6 | 45ª scelta al Draft NBA 2001 | Nato negli USA, naturalizzato libanese |
Libia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Raed Elhamali (prima Randy Holcomb) |
AG | 2006 | Chicago Bulls | 1 | 1 | 56ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato negli USA, naturalizzato libico |
Hesham Salem (prima Hiram Fuller) |
AG | 2004 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | Undrafted nel 2003 | Nato negli USA, naturalizzato libico |
Lituania[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Martynas Andriuškevičius |
C | 2005-2007 | Cleveland Cavaliers (2005-2006); Chicago Bulls (2006-2007) |
2 | 2 | 44ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato in URSS, rappresentò la Lituania a livello internazionale. Nella stagione 2006-2007 era nella rosa dei Bulls ma non giocò nessuna partita |
Židrūnas Ilgauskas | C | 1996-2011 | Cleveland Cavaliers (1996-2010); Miami Heat (2010-2011) |
2 | 15 | 20ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato in URSS, rappresentò la Lituania a livello internazionale. Nelle stagioni 1996-1997 e 1999-2000 non giocò nessuna partita a causa di infortuni. |
Šarūnas Jasikevičius | P | 2005-2007 | Indiana Pacers (2005-2007); Golden State Warriors (2007) |
2 | 2 | Undrafted nel 1998 | Nato in URSS, rappresentò la Lituania a livello internazionale. Ceduto dai Pacers agli Warriors nel gennaio 2007.[184] |
Linas Kleiza | AG/AP | 2005-2009; 2010-2013 |
Denver Nuggets (2005-2009); Toronto Raptors (2010-2013) |
2 | 7 | 27ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato in URSS, rappresentò la Lituania a livello internazionale. |
Mindaugas Kuzminskas | AP | 2016-2017 | New York Knicks (2016-2017) | 1 | 2 | Undrafted nel 2011 | Nato in URSS, rappresenta la Lituania a livello internazionale. Tagliato dai Knicks nel novembre 2017.[185] |
Arvydas Macijauskas | G | 2005-2006 | New Orleans Hornets | 1 | 1 | Undrafted nel 2002 | Nato in URSS, rappresentò la Lituania a livello internazionale. |
Šarūnas Marčiulionis | G | 1989-1997 | Golden State Warriors (1989-1994); Seattle SuperSonics (1994-1995); Sacramento Kings (1995-1996); Denver Nuggets (1996-1997) |
4 | 8 | 127ª scelta al Draft NBA 1987 | Nato in URSS, rappresentò sia l'URSS che la Lituania a livello internazionale. |
Donatas Motiejūnas | AG | 2012-2017; 2019 |
Houston Rockets (2012-2016); New Orleans Pelicans (2017); San Antonio Spurs (2019) |
3 | 6 | 20ª scelta al Draft NBA 2011 | Firmò da free agent con i Pelicans nel gennaio 2017.[186] Firmò da free agent con gli Spurs nell'aprile 2019.[187] |
Arvydas Sabonis | C | 1995-2001; 2002-2003 |
Portland Trail Blazers (1995-2001); Portland Trail Blazers (2002-2003) |
1 | 7 | 24ª scelta al Draft NBA 1986 | Nato in URSS, rappresentò sia l'URSS che la Lituania a livello internazionale. |
Domantas Sabonis | AG/C | 2016-oggi | Oklahoma City Thunder (2016-2017); Indiana Pacers (2017-oggi) |
2 | 4 | 11ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato negli USA da genitori lituani (tra cui il padre Arvydas) rappresenta la Lituania a livello internazionale.[188] |
Darius Songaila | AG/C | 2003-2011 | Sacramento Kings (2003-2005); Chicago Bulls (2005-2006); Washington Wizards (2006-2009); New Orleans Hornets (2009-2010); Philadelphia 76ers (2010-2011) |
5 | 8 | 50ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato in URSS, rappresentò sia l'URSS che la Lituania a livello internazionale. |
Jonas Valančiūnas | C | 2012-oggi | Toronto Raptors (2012-2019); Memphis Grizzlies (2019-oggi) |
2 | 8 | 5ª scelta al Draft NBA 2011 | Ceduto dai Raptors ai Grizzlies nel febbraio 2019.[189] |
Macedonia del Nord[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pero Antić | C | 2013-2015 | Atlanta Hawks | 1 | 2 | Undrafted nel 2004 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Macedonia a livello internazionale |
Ryan Stack | AG | 1998-2000 | Cleveland Cavaliers | 1 | 2 | 48ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato negli USA, naturalizzato macedone |
Darius Washington | P | 2007 | San Antonio Spurs | 1 | 1 | Undrafted nel 2006 | Nato negli USA, naturalizzato macedone |
Shayne Whittington | C | 2014-2016 | Indiana Pacers | 1 | 2 | Undrafted nel 2015 | Nato negli USA, naturalizzato macedone |
Mali[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cheick Diallo | C | 2016-oggi | New Orleans Pelicans (2016-2019); Phoenix Suns (2019-oggi) |
2 | 4 | 33ª scelta al Draft NBA 2016 | |
Soumaila Samake | C | 2000-2001; 2002 |
New Jersey Nets (2000-2001); Los Angeles Lakers (2002) |
2 | 2 | 36ª scelta al Draft NBA 2000 |
Messico[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Gustavo Ayón | C | 2011-2014 | New Orleans Hornets (2011-2012); Orlando Magic (2012-2013); Milwaukee Bucks (2013); Atlanta Hawks (2013-2014) |
4 | 3 | Undrafted nel 2007 | |
Jorge Gutiérrez | P/G | 2014-2015; 2016 |
Brooklyn Nets (2014); Milwaukee Bucks (2015); Charlotte Hornets (2016) |
3 | 3 | Undrafted nel 2012 | |
Horacio Llamas | C | 1997-1998 | Phoenix Suns | 1 | 2 | Undrafted nel 1996 | |
Eduardo Nájera | AG | 2000-2012 | Dallas Mavericks (2000-2004); Golden State Warriors (2004-2005); Denver Nuggets (2005-2008); New Jersey Nets (2008-2010); Dallas Mavericks (2010); Charlotte Bobcats (2010-2012) |
5 | 12 | 38ª scelta al Draft NBA 2000 |
Montenegro[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Žarko Čabarkapa | AG | 2003-2006 | Phoenix Suns (2003-2005); Golden State Warriors (2005-2006) |
2 | 3 | 17ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato a Zrenjanin nella RSF Jugoslavia (oggi Serbia), rappresentò la Jugoslavia, la Serbia e Montenegro e il Montenegro a livello internazionale |
Omar Cook | P | 2004-2005 | Portland Trail Blazers (2004); Toronto Raptors (2005) |
2 | 2 | 31ª scelta al Draft NBA 2001 | Nato negli USA, naturalizzato montenegrino.[190] |
Quincy Douby | G | 2006-2009 | Sacramento Kings (2006-2009); Toronto Raptors (2009) |
2 | 3 | 19ª scelta al Draft NBA 2006 | Nato negli USA, naturalizzato montenegrino.[190] Ha origini haitiane |
Predrag Drobnjak | AG/C | 2001-2005 | Seattle SuperSonics (2001-2003); Los Angeles Clippers (2003-2004); Atlanta Hawks (2004-2005) |
3 | 4 | 48ª scelta al Draft NBA 1997 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò sia la Jugoslavia, che la Serbia e Montenegro e il Montenegro a livello internazionale |
Javonte Green | G | 2019-oggi | Boston Celtics | 1 | 1 | Undrafted nel 2015 | Nato negli USA, naturalizzato montenegrino.[191] |
Nikola Peković | C | 2010-2017 | Minnesota Timberwolves (2010-2017) | 1 | 7 | 31ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato nella RSF di Jugoslavia, rappresentò sia la Serbia e Montenegro che il Montenegro a livello internazionale. Non giocò nessuna partita nella stagione 2016-2017.[192] |
Slavko Vraneš | C | 2003-2004 | New York Knicks (2003); Portland Trail Blazers (2004) |
2 | 2 | 39ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò il Montenegro a livello internazionale |
Nikola Vučević | C | 2011-oggi | Philadelphia 76ers (2011-2012); Orlando Magic (2012-oggi) |
2 | 9 | 16ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato in Svizzera da genitori montenegrini, cresciuto in Belgio.[193] Rappresenta il Montenegro a livello internazionale. |
Nigeria[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Josh Akognon | P | 2013 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | Undrafted nel 2009 | Nato negli USA da genitori nigeriani,[194] rappresenta la Nigeria a livello internazionale. |
Solomon Alabi | C | 2010-2012 | Toronto Raptors | 1 | 2 | 50ª scelta al Draft NBA 2010 | |
Al-Farouq Aminu | AP | 2010-oggi | Los Angeles Clippers (2010-2011); New Orleans Hornets/Pelicans (2011-2014); Dallas Mavericks (2014-2015); Portland Trail Blazers (2015-2019); Orlando Magic (2019-oggi) |
5 | 10 | 8ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[195] |
Peter Aluma | C | 1999 | Sacramento Kings | 1 | 1 | Undrafted nel 1997 | |
Kelenna Azubuike | G | 2007-2011; 2012 |
Golden State Warriors (2007-2010); New York Knicks (2010-2011); Dallas Mavericks (2012) |
3 | 6 | Undrafted nel 2005 | Nato in Inghilterra da genitori nigeriani, cresciuto negli USA. Non ha la cittadinanza britannica. |
Yinka Dare | C | 1994-1998 | New Jersey Nets | 1 | 4 | 14ª scelta al Draft NBA 1994 | |
Ike Diogu | AG | 2005-2012 | Golden State Warriors (2005-2007); Indiana Pacers (2007-2008); Portland Trail Blazers (2008-2009); Sacramento Kings (2009); New Orleans Hornets (2009-2010); Los Angeles Clippers (2010-2011); San Antonio Spurs (2012) |
7 | 7 | 9ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[195] Non giocò nessuna partita nella stagione 2009-2010 con gli Hornets. Firmò da free agent nel dicembre 2010 coi Clippers.[196] |
Obinna Ekezie | C | 1999-2002; 2005 |
Vancouver Grizzlies (1999-2000); Washington Wizards (2000-2001); Dallas Mavericks (2001); Los Angeles Clippers (2001-2002); Atlanta Hawks (2005) |
5 | 4 | 37ª scelta al Draft NBA 1999 | |
Festus Ezeli | C | 2012-2017 | Golden State Warriors (2012-2016); Portland Trail Blazers (2016-2017) |
2 | 5 | 30ª scelta al Draft NBA 2012 | Non giocò nessuna partita nelle stagioni 2013-2014[197] e 2016-2017 a causa di infortuni.[198] |
Michael Gbinije | G | 2016-2017 | Detroit Pistons | 1 | 1 | 49ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato negli USA da padre nigeriano e madre statunitense, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[199] |
Gani Lawal | C | 2010-2011 | Phoenix Suns | 1 | 1 | 46ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato negli USA da padre nigeriano e madre statunitense, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[194] |
Chimezie Metu | AG | 2018-oggi | San Antonio Spurs | 1 | 2 | 49ª scelta al Draft NBA 2018 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[200] |
Julius Nwosu | AG | 1994-1995 | San Antonio Spurs | 1 | 1 | Undrafted nel 1993 | |
Daniel Ochefu | C | 2016-2017 | Washington Wizards | 1 | 1 | Undrafted nel 2017 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[201] |
Josh Okogie | G | 2018-oggi | Minnesota Timberwolves | 1 | 2 | 20ª scelta al Draft NBA 2018 | Nato in Nigeria, cresciuto negli USA, dopo avere rappresentato le selezioni giovanili statunitensi, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[200] |
Michael Olowokandi | C | 1998-2007 | Los Angeles Clippers (1998-2003); Minnesota Timberwolves (2003-2006); Boston Celtics (2006-2007) |
3 | 9 | 1ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato in Nigeria, cresciuto in Inghilterra.[202] |
Olumide Oyedeji | C | 2000-2003 | Seattle SuperSonics (2000-2002); Orlando Magic (2002-2003) |
2 | 3 | 42ª scelta al Draft NBA 2000 | |
Ekpe Udoh | C | 2010-2015; 2017-2019 |
Golden State Warriors (2010-2012); Milwaukee Bucks (2012-2014); Los Angeles Clippers (2014-2015); Utah Jazz (2017-2019) |
4 | 7 | 8ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[203][204] |
Ime Udoka | AP | 2004; 2006-2011 |
Los Angeles Lakers (2004); New York Knicks (2006); Portland Trail Blazers (2006-2007); San Antonio Spurs (2007-2009); Sacramento Kings (2009-2010); San Antonio Spurs (2010-2011) |
5 | 7 | Undrafted nel 2000 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresentò la Nigeria a livello internazionale |
Ben Uzoh | P | 2010-2012 | New Jersey Nets (2010-2011); Cleveland Cavaliers (2012); Toronto Raptors (2012) |
3 | 2 | Undrafted nel 2010 | Nato negli USA da genitori nigeriani, rappresenta la Nigeria a livello internazionale.[205][206] |
Norvegia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Torgeir Bryn | AG/C | 1989 | Los Angeles Clippers | 1 | 1 | Undrafted nel 1989 |
Nuova Zelanda[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Steven Adams | C | 2013-oggi | Oklahoma City Thunder | 1 | 7 | 12ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Sean Marks | AG/C | 1998-2000; 2001-2003; 2004-2011 |
Toronto Raptors (1998-2000); Miami Heat (2001-2003); San Antonio Spurs (2004-2006); Phoenix Suns (2006-2008); New Orleans Hornets (2008-2010); Portland Trail Blazers (2010-2011); Charlotte Bobcats (2011) |
7 | 11 | 44ª scelta al Draft NBA 1998 | |
Kirk Penney | G | 2003; 2004-2005 |
Miami Heat (2003); Los Angeles Clippers (2004-2005) |
2 | 2 | Undrafted nel 2003 |
Paesi Bassi[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Francisco Elson | C | 2003-2012 | Denver Nuggets (2003-2006); San Antonio Spurs (2006-2008); Seattle SuperSonics (2008); Milwaukee Bucks (2008-2010); Philadelphia 76ers (2010); Utah Jazz (2010-2011); Philadelphia 76ers (2012) |
6 | 9 | 41ª scelta al Draft NBA 1999 | |
Dan Gadzuric | C | 2002-2011; 2012 |
Milwaukee Bucks (2002-2010); Golden State Warriors (2010-2011); New Jersey Nets (2011); New York Knicks (2012) |
4 | 10 | 33ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato nei Paesi Bassi da madre serba e padre sanvicentino.[207] |
Geert Hammink | C | 1994-1996 | Orlando Magic (1994-1995); Golden State Warriors (1996) |
2 | 3 | 26ª scelta al Draft NBA 1993 | |
Swen Nater | C | 1976-1984 | Milwaukee Bucks (1976-1977); Buffalo Braves (1977-1978); San Diego Clippers (1978-1983); Los Angeles Lakers (1983-1984) |
4 | 8 | 16ª scelta al Draft NBA 1973 | |
Rik Smits | C | 1988-2000 | Indiana Pacers | 1 | 12 | 2ª scelta al Draft NBA 1988 |
Panama[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lorenzo Charles | AP | 1985-1986 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | 41ª scelta al Draft NBA 1985 | Nato negli USA, naturalizzato panamense |
Gary Forbes | AP | 2010-2012 | Denver Nuggets (2010-2011); Toronto Raptors (2011-2012) |
2 | 2 | Undrafted nel 2008 | |
Rubén Garcés | C | 2000-2001 | Phoenix Suns (2000-2001)
Golden State Warriors (2001) |
2 | 1 | Undrafted nel 1998 | |
Stuart Gray | C | 1984-1991 | Indiana Pacers (1984-1989); Charlotte Hornets (1989-1990); New York Knicks (1990-1991) |
3 | 7 | 29ª scelta al Draft NBA 1984 | Nato nella Zona del Canale di Panama (che era controllata dagli USA), rappresentò Panama a livello internazionale |
Polonia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Marcin Gortat | C | 2007-2019 | Orlando Magic (2007-2010); Phoenix Suns (2010-2013); Washington Wizards (2013-2018); Los Angeles Clippers (2018-2019) |
4 | 12 | 57ª scelta al Draft NBA 2005 | Ceduto dai Magic ai Suns nel dicembre 2010.[208] Tagliato dai Clippers nel febbraio 2019.[209] |
Maciej Lampe | C/AG | 2003-2006 | New York Knicks (2003-2004); Phoenix Suns (2004-2005); New Orleans Hornets (2005-2006); Houston Rockets (2006) |
4 | 3 | 30ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato in Polonia, cresciuto in Svezia, rappresenta la Polonia a livello internazionale.[210] Possiede la cittadinanza svedese |
Jeff Nordgaard | AP | 1997-1998 | Milwaukee Bucks | 1 | 1 | 53ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato negli USA, naturalizzato polacco.[211] |
Cezary Trybánski | C | 2002-2004 | Memphis Grizzlies (2002-2003); Phoenix Suns (2003-2004); New York Knicks (2004) |
3 | 2 | Undrafted nel 2001 |
Porto Rico[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carlos Arroyo | P | 2001-2008; 2009-2011 |
Toronto Raptors (2001-2002); Denver Nuggets (2002); Utah Jazz (2002-2005); Detroit Pistons (2005-2006); Orlando Magic (2006-2008); Miami Heat (2009-2011); Boston Celtics (2011) |
7 | 9 | Undrafted nel 2001 | Tagliato dai Raptors nel gennaio 2002, firmò da free agent con i Nuggets nel marzo 2002. Ceduto dai Jazz ai Pistons nel gennaio 2005.[212] Ceduto dai Pistons ai Magic nel febbraio 2006.[213] Tagliato dagli Heat il 2 marzo 2011,[214] firmò da free agent 10 giorni dopo con i Celtics.[215] |
Renaldo Balkman | AP/AG | 2006-2012 | New York Knicks (2006-2008); Denver Nuggets (2008-2011); New York Knicks (2011-2012) |
2 | 6 | 20ª scelta al Draft NBA 2006 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano. Ceduto dai Nuggets ai Knicks nel febbraio 2011.[216] |
JJ Barea | P | 2006-oggi | Dallas Mavericks (2006-2011); Minnesota Timberwolves (2011-2014); Dallas Mavericks (2014-oggi) |
2 | 14 | Undrafted nel 2006 | |
Gian Clavell | P | 2017 | Dallas Mavericks | 1 | 2 | Undrafted nel 2017 | Tagliato dai Mavericks nel novembre 2017.[217] |
Tyler Davis | C | 2018 | Oklahoma City Thunder | 1 | 1 | Undrafted nel 2018 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano.[218] |
Guillermo Díaz | G | 2008 | Los Angeles Clippers | 1 | 1 | 52ª scelta al Draft NBA 2006 | |
Moe Harkless | AP | 2012-oggi | Orlando Magic (2012-2015); Portland Trail Blazers (2015-2019); Los Angeles Clippers (2019-oggi) |
3 | 8 | 15ª scelta al Draft NBA 2012 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano.[219] |
John Holland | G | 2016; 2017-2018 |
Boston Celtics (2016); Cleveland Cavaliers (2017-2018) |
2 | 3 | Undrafted nel 2011 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano.[220] Nella stagione 2015-2016 giocò 1 partita nei playoffs, ma nessuna in regular season.[221] Venne tagliato dai Cavs nel novembre 2018.[222] |
Butch Lee | P | 1978-1980 | Atlanta Hawks (1978-1979); Cleveland Cavaliers (1979-1980); Los Angeles Lakers (1980) |
3 | 2 | 10ª scelta al Draft NBA 1978 | Ceduto dagli Hawks ai Cavs nel gennaio 1979. Ceduto dai Cavs ai Lakers nel gennaio 1980.[223] |
Piculín Ortiz | AG | 1988-1990 | Utah Jazz | 1 | 2 | 15ª scelta al Draft NBA 1987 | |
PJ Ramos | C | 2004-2005 | Washington Wizards | 1 | 1 | 32ª scelta al Draft NBA 2004 | |
Ramón Rivas | AG | 1988-1989 | Boston Celtics | 1 | 1 | Undrafted nel 1988 | |
Daniel Santiago | C | 2000-2002; 2003-2005 |
Phoenix Suns (2000-2002); Milwaukee Bucks (2003-2005) |
2 | 4 | Undrafted nel 1998 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano |
Edwin Ubiles | G | 2012 | Washington Wizards | 1 | 1 | Undrafted nel 2010 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano |
Tremont Waters | P | 2019-oggi | Boston Celtics | 1 | 1 | 51ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato negli USA, naturalizzato portoricano |
Qatar[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Jarvis Hayes | AP | 2003-2010 | Washington Wizards (2003-2007); Detroit Pistons (2007-2008); New Jersey Nets (2008-2010) |
3 | 7 | 10ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato negli USA, naturalizzato qatariota |
Trey Johnson | G | 2009; 2011-2012 |
Cleveland Cavaliers (2009); Toronto Raptors (2011); Los Angeles Lakers (2011); New Orleans Hornets (2011-2012) |
4 | 3 | Undrafted nel 2007 | Nato negli USA, naturalizzato qatariota |
Regno Unito[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
John Amaechi | AG/C | 1995-1996; 1999-2003 |
Cleveland Cavaliers (1995-1996); Orlando Magic (1999-2001); Utah Jazz (2001-2003) |
3 | 5 | Undrafted nel 1995 | Nato negli USA da padre nigeriano e madre inglese, cresciuto in Inghilterra, naturalizzato britannico. |
OG Anunoby | AG/AP | 2017-oggi | Toronto Raptors | 1 | 3 | 23ª scelta al Draft NBA 2017 | Nati in Inghilterra da genitori nigeriani.[224] |
Robert Archibald | C | 2002-2004 | Memphis Grizzlies (2002-2003); Phoenix Suns (2003); Orlando Magic (2003-2004); Toronto Raptors (2004) |
4 | 2 | 31ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato in Scozia, rappresentò sia la Scozia che il Regno Unito a livello internazionale |
Steve Bucknall | G | 1989-1990 | Los Angeles Lakers (1989-1990) | 1 | 1 | Undrafted nel 1989 | |
Luol Deng | AP | 2004-2019 | Chicago Bulls (2004-2014); Cleveland Cavaliers (2014); Miami Heat (2014-2016); Los Angeles Lakers (2016-2018); Minnesota Timberwolves (2018-2019) |
5 | 15 | 7ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato a Wau in Sudan (oggi Sudan del Sud), cresciuto in Inghilterra, naturalizzato britannico. Ceduto dai Bulls ai Cavaliers nel gennaio 2014.[225] |
James Donaldson | C | 1980-1993; 1995 |
Seattle SuperSonics (1980-1983); San Diego Clippers (1983-1984); Los Angeles Clippers (1984-1985); Dallas Mavericks (1985-1991); New York Knicks (1991-1992); Utah Jazz (1993); Utah Jazz (1995) |
6 | 14 | 73ª scelta al Draft NBA 1979 | |
Ndudi Ebi | C | 2003-2005 | Minnesota Timberwolves | 1 | 2 | 26ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato in Inghilterra da genitori nigeriani, cresciuto negli USA. |
Joel Freeland | AG | 2012-2015 | Portland Trail Blazers | 1 | 3 | 30ª scelta al Draft NBA 2006 | |
Ben Gordon | G | 2004-2015 | Chicago Bulls (2004-2009); Detroit Pistons (2009-2012); Charlotte Bobcats (2012-2014); Orlando Magic (2014-2015) |
4 | 11 | 3ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato in Inghilterra da genitori giamaicani. Cresciuto negli USA, rappresentò sia gli USA che il Regno Unito a livello internazionale.[226] |
Chris Harris | G | 1955-1956 | Saint Louis Hawks (1955); Rochester Royals (1955-1956) |
2 | 1 | Undrafted nel 1955 | |
Pops Mensah-Bonsu | AG | 2006-2007; 2009-2011 |
Dallas Mavericks (2006-2007); San Antonio Spurs (2009); Toronto Raptors (2009); Houston Rockets (2009); Toronto Raptors (2009-2010); New Orleans Hornets (2010-2011) |
5 | 4 | Undrafted nel 2006 | Nato in Inghilterra da genitori ghanesi.[227] |
BJ Mullens | C | 2009-2014 | Oklahoma City Thunder (2009-2011); Charlotte Bobcats (2011-2013); Los Angeles Clippers (2013-2014); Philadelphia 76ers (2014) |
4 | 5 | 24ª scelta al Draft NBA 2009 | Nato negli USA da madre britannica e padre statunitense, naturalizzato britannico.[228] |
Repubblica Ceca[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tomáš Satoranský | P | 2016-oggi | Washington Wizards (2016-2019); Chicago Bulls (2019-oggi) |
2 | 4 | 32ª scelta al Draft NBA 2012 | Nato in Cecoslovacchia, rappresenta la Repubblica Ceca livello internazionale |
Jan Veselý | AG | 2011-2014 | Washington Wizards (2011-2014); Denver Nuggets (2014) |
2 | 3 | 6ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato in Cecoslovacchia, rappresenta la Repubblica Ceca livello internazionale |
Jiří Welsch | G | 2002-2006 | Golden State Warriors (2002-2003); Boston Celtics (2003-2005); Cleveland Cavaliers (2005); Milwaukee Bucks (2005-2006) |
4 | 4 | 16ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato in Cecoslovacchia, rappresenta la Repubblica Ceca livello internazionale |
Jiří Zídek | C | 1995-1998 | Charlotte Hornets (1995-1997); Denver Nuggets (1997-1998); Seattle SuperSonics (1998) |
3 | 3 | 22ª scelta al Draft NBA 1995 | Nato in Cecoslovacchia, rappresentò la Repubblica Ceca livello internazionale |
Repubblica Democratica del Congo[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bismack Biyombo | C | 2011-oggi | Charlotte Bobcats/Hornets (2011-2015); Toronto Raptors (2015-2016); Orlando Magic (2016-2018); Charlotte Hornets (2018-oggi) |
3 | 9 | 7ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato nello Zaire |
Christian Eyenga | AP | 2010-2012 | Cleveland Cavaliers (2010-2012); Los Angels Lakers (2012) |
2 | 2 | 30ª scelta al Draft NBA 2009 | Nato nello Zaire |
Emmanuel Mudiay | P | 2015-oggi | Denver Nuggets (2015-2018); New York Knicks (2018-2019); Utah Jazz (2019-oggi) |
3 | 5 | 7ª scelta al Draft NBA 2015 | Nato nello Zaire. Ceduto dai Nuggets ai Knicks nel febbraio 2018.[229] |
Dikembe Mutombo | C | 1991-2009 | Denver Nuggets (1991-1996); Atlanta Hawks (1996-2001); Philadelphia 76ers (2001-2002); New Jersey Nets (2002-2003); New York Knicks (2003-2004); Houston Rockets (2004-2009) |
6 | 18 | 4ª scelta al Draft NBA 1991 | Nato nella Repubblica Democratica del Congo, cresciuto nello Zaire per buona parte della sua vita. |
Repubblica Dominicana[modifica | modifica wikitesto]
Romania[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Gheorghe Mureșan | C | 1993-1997; 1999-2000 |
Washington Bullets (1993-1997); New Jersey Nets (1999-2000) |
2 | 6 | 30ª scelta al Draft NBA 1993 | A oggi è il giocatore più alto nella storia della NBA.[232] |
Russia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera NBA |
Squadra/e | Team totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sergej Bazarevič | P | 1994 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | Undrafted nel 1987 | Nato in URSS, rappresentò la Russia a livello internazionale |
Joel Bolomboy | AG | 2016-2018 | Utah Jazz (2016-2017); Milwaukee Bucks (2017-2018) |
2 | 2 | 52ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato in Ucraina da padre congolese e madre russa.[233] Tagliato dai Bucks nel gennaio 2018.[234] |
Viktor Chrjapa | AG | 2004-2008 | Portland Trail Blazers (2004-2006); Chicago Bulls (2006-2008) |
2 | 4 | 22ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato Kiev in URSS (oggi Ucraina), rappresenta la Russia a livello internazionale |
Travis Hansen | G/AP | 2003-2004 | Atlanta Hawks | 1 | 1 | 37ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato negli USA, naturalizzato russo.[235] |
Sergej Karasëv | G | 2013-2016 | Cleveland Cavaliers (2013-2014); Brooklyn Nets (2014-2016) |
2 | 3 | 19ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Saša Kaun | C | 2015-2016 | Cleveland Cavaliers | 1 | 1 | 56ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato in URSS, rappresentò la Russia a livello internazionale |
Andrej Kirilenko | AP/AG | 2001-2011; 2012-2015 |
Utah Jazz (2001-2011); Minnesota Timberwolves (2012-2013); Brooklyn Nets (2013-2014); Philadelphia 76ers (2014-2015) |
4 | 13 | 24ª scelta al Draft NBA 1999 | Nato in URSS, rappresentò la Russia a livello internazionale. Possiede la cittadinanza statunitense.[236] |
Jaroslav Korolëv | AG | 2005-2007 | Los Angeles Clippers | 1 | 2 | 12ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato in URSS |
Kelly McCarty | G | 1998-1999 | Denver Nuggets | 1 | 1 | Undrafted nel 1998 | Nato negli USA, naturalizzato russo.[237] |
Sergej Monja | G/AP | 2005-2006 | Portland Trail Blazers (2005-2006); Sacramento Kings (2006) |
2 | 1 | 23ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato in URSS, rappresenta la Russia a livello internazionale |
Timofej Mozgov | C | 2010-2019 | New York Knicks (2010-2011); Denver Nuggets (2011-2015); Cleveland Cavaliers (2015-2016); Los Angeles Lakers (2016-2017); Brooklyn Nets (2017-2018); Orlando Magic (2018-2019) |
6 | 9 | Undrafted nel 2008 | Nato in URSS, rappresenta la Russia a livello internazionale. Ceduto dai Knicks ai Nuggets nel febbraio 2011.[238] Ceduto dai Nuggets ai Cavs nel gennaio 2015.[239] Non giocò nessuna partita nella stagione 2018-2019 per infortunio |
Pavel Podkol'zin | C | 2004-2006 | Dallas Mavericks | 1 | 2 | 21ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato in URSS, ha la cittadinanza italiana. |
Aleksej Šved | G | 2012-2015 | Minnesota Timberwolves (2012-2014); Philadelphia 76ers (2014); Houston Rockets (2014-2015); New York Knicks (2015) |
4 | 3 | Undrafted nel 2010 | Nato in URSS, rappresenta la Russia a livello internazionale. Ceduto dai 76ers ai Rockets nel dicembre 2014.[240] Ceduto dai Rockets ai Knicks nel febbraio 2015.[241] |
Senegal[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gorgui Dieng | C/AG | 2013-oggi | Minnesota Timberwolves | 1 | 7 | 21ª scelta al Draft NBA 2013 | ||
DeSagana Diop | C | 2001-2013 | Cleveland Cavaliers (2001-2005); Dallas Mavericks (2005-2008); New Jersey Nets (2008); Dallas Mavericks (2008-2009); Charlotte Bobcats (2009-2013) |
4 | 12 | 8ª scelta al Draft NBA 2001 | Ceduto via trade dai Mavs ai Nets nel febbraio 2008.[242] I Mavs lo ricedettero via trade ai Bobcats nel gennaio 2009.[243] | |
Tacko Fall | C | 2019-oggi | Boston Celtics | 1 | 1 | Undrafted nel 2019 | ||
Hamady N'Diaye | C | 2010-2012; 2013-2014 |
Washington Wizards (2010-2012); Sacramento Kings (2013-2014) |
2 | 3 | 56ª scelta al Draft NBA 2010 | ||
Makhtar N'Diaye | AG | 1999 | Vancouver Grizzlies | 1 | 1 | Undrafted nel 1998 | ||
Mamadou N'Diaye | C | 2000-2003; 2004-2005 |
Denver Nuggets (2000-2001); Toronto Raptors (2001-2003); Dallas Mavericks (2004); Atlanta Hawks (2004); Los Angeles Clippers (2004-2005) |
5 | 5 | 26ª scelta al Draft NBA 2000 | Con i Nuggets non giocò nessuna partita e venne ceduto ai Raptors nel gennaio 2001. Nel gennaio 2004 arrivò da free agent ai Mavs che lo cedettero agli Hawks il mese successivo. | |
Boniface Ndong | C | 2005-2006 | Los Angeles Clippers | 1 | 1 | Undrafted nel 1999 | ||
Maurice Ndour | AG | 2016-2017 | New York Knicks | 1 | 1 | Undrafted nel 2015 | ||
Georges Niang | AG/AP | 2016-oggi | Indiana Pacers (2016-2017); Utah Jazz (2018-oggi) |
2 | 4 | 50ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato negli USA da padre senegalese e madre statunitense,[244] naturalizzato senegalese.[245][246] Arrivò da free agent ai Jazz nel gennaio 2018.[94] | |
Cheikh Samb | C | 2007-2009 | Detroit Pistons (2007-2008); Denver Nuggets (2008-2009); Los Angeles Clippers (2009); New York Knicks (2009) |
4 | 2 | 51ª scelta al Draft NBA 2006 | ||
Mouhamed Sené | AG | 2006-2009 | Seattle SuperSonics (2006-2008); Oklahoma City Thunder (2008-2009); New York Knicks (2009) |
2 | 3 | 10ª scelta al Draft NBA 2006 | Tagliato da OKC nel febbraio 2009, firmò da free agent coi Knicks nell'aprile dello stesso anno | |
Pape Sow | AG | 2004-2007 | Toronto Raptors (2004-2007) | 1 | 3 | 47ª scelta al Draft NBA 2004 |
Serbia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Miloš Babić | AG | 1990-1991 | Cleveland Cavaliers (1990-1991); Miami Heat (1991) |
2 | 2 | 50ª scelta al Draft NBA 1990 | Nato nella RSF Jugoslavia |
Nemanja Bjelica | AG | 2015-oggi | Minnesota Timberwolves (2015-2018); Sacramento Kings (2018-oggi) |
2 | 5 | 35ª scelta al Draft NBA 2010 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Bogdan Bogdanović | G | 2017-oggi | Sacramento Kings | 1 | 3 | 27ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato nella RFJugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Radisav Ćurčić | C | 1992-1993 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | Undrafted nel 1987 | Nato nella RSF di Jugoslavia, rappresentò la Jugoslavia a livello internazionale |
Rastko Cvetković | C | 1995-1996 | Denver Nuggets | 1 | 1 | Undrafted nel 1992 | Nato nella RSF Jugoslavia |
Predrag Danilović | G | 1995-1997 | Miami Heat (1995-1997); Dallas Mavericks (1997) |
2 | 2 | 43ª scelta al Draft NBA 1992 | Nato a Sarajevo nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), rappresentò la Jugoslavia a livello internazionale |
Vlade Divac | C | 1989-2005 | Los Angeles Lakers (1989-1996); Charlotte Hornets (1996-1998); Sacramento Kings (1998-2004); Los Angeles Lakers (2004-2005) |
4 | 16 | 26ª scelta al Draft NBA 1989 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Jugoslavia a livello internazionale |
Aleksandar Đorđević | P | 1996 | Portland Trail Blazers | 1 | 1 | Undrafted nel 1989 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Jugoslavia a livello internazionale |
Marko Gudurić | G | 2019-oggi | Memphis Grizzlies | 1 | 1 | Undrafted nel 2017 | Nato nella RF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Mile Ilić | C | 2006-2007 | New Jersey Nets (2006-2007) | 1 | 1 | 43ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato a Tuzla nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), rappresentò la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale.[247] |
Marko Jarić | G | 2002-2009 | Los Angeles Clippers (2002-2005); Minnesota Timberwolves (2005-2008); Memphis Grizzlies (2008-2009) |
3 | 8 | 30ª scelta al Draft NBA 2000 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la RF Jugoslavia, la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale. Tagliato dai Grizzlies nel dicembre 2009.[248] |
Charles Jenkins | P/G | 2011-2013 | Golden State Warriors (2011-2013); Philadelphia 76ers (2013) |
2 | 2 | 44ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato negli USA, naturalizzato serbo |
Nikola Jokić | C | 2015-oggi | Denver Nuggets | 1 | 5 | 41ª scelta al Draft NBA 2014 | Nato nella RF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Nenad Krstić | C | 2004-2011 | New Jersey Nets (2004-2008); Oklahoma City Thunder (2008-2011); Boston Celtics (2011) |
3 | 7 | 24ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale |
Ognjen Kuzmić | C | 2013-2015 | Golden State Warriors (2013-2015) | 1 | 2 | 52ª scelta al Draft NBA 2012 | Nato a Doboj nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Boban Marjanović | C | 2015-oggi | San Antonio Spurs (2015-2016); Detroit Pistons (2016-2018); Los Angeles Clippers (2018-2019); Philadelphia 76ers (2019); Dallas Mavericks (2019-oggi) |
5 | 5 | Undrafted nel 2010 | Nato in RSFJugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale. Ceduto dai Pistons ai Clippers nel gennaio 2018.[249] Ceduto dai Clippers ai 76ers nel febbraio 2019.[250] |
Darko Miličić | C | 2003-2012 | Detroit Pistons (2003-2006); Orlando Magic (2006-2007); Memphis Grizzlies (2007-2009); New York Knicks (2009-2010); Minnesota Timberwolves (2010-2012); Boston Celtics (2012) |
6 | 10 | 2ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale |
Nemanja Nedović | P | 2013-2014 | Golden State Warriors (2013-2014) | 1 | 2 | 30ª scelta al Draft NBA 2013 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale. Fu l'ultima chiamata al Draft della carriera da Commissario della NBA di David Stern.[251] |
Marcus Paige | P/G | 2017-2018 | Charlotte Hornets (2017-2018) | 2 | 2 | 55ª scelta al Draft NBA 2016 | Nato negli USA, naturalizzato serbo.[252] |
Žarko Paspalj | AP | 1989-1990 | San Antonio Spurs (1989-1990) | 1 | 1 | Undrafted nel 1988 | Nato a Pljevlja nella RSF Jugoslavia (oggi Montenegro), rappresentò la Jugoslavia a livello internazionale |
Aleksandar Pavlović | AP | 2003-2013 | Utah Jazz (2003-2004); Cleveland Cavaliers (2004-2009); Minnesota Timberwolves(2009-2010); Dallas Mavericks (2011); New Orleans Hornets (2011); Boston Celtics (2011-2012); Portland Trail Blazers (2012-2013) |
7 | 10 | 19ª scelta al Draft NBA 2003 | Nato ad Antivari nella RSF Jugoslavia (oggi Montenegro), rappresentò la Serbia e Montenegro a livello internazionale |
Kosta Perović | C | 2007-2008 | Golden State Warriors (2007-2008) | 1 | 1 | 38ª scelta al Draft NBA 2006 | Nato a Osijek nella RSF Jugoslavia (oggi Croazia), rappresentò la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale |
Vladimir Radmanović | AG/AP | 2001-2013 | Seattle SuperSonics (2001-2006); Los Angeles Clippers (2006); Los Angeles Lakers (2006-2009); Charlotte Bobcats (2009); Golden State Warriors (2009-2011) Atlanta Hawks (2011-2012); Chicago Bulls (2012-2013) |
7 | 12 | 12ª scelta al Draft NBA 2001 | Nato a Trebigne nella RSF Jugoslavia (oggi Bosnia-Erzegovina), rappresentò la Jugoslavia e la Serbia e Montenegro a livello internazionale |
Miroslav Raduljica | C | 2013-2014; 2015 |
Milwaukee Bucks (2013-2014); Minnesota Timberwolves (2015) |
2 | 2 | Undrafted nel 2010 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Igor Rakočević | G | 2002-2003 | Minnesota Timberwolves (2002-2003) | 1 | 1 | 51ª scelta al Draft NBA 2000 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la RF Jugoslavia, la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale |
Željko Rebrača | C | 2001-2007 | Detroit Pistons (2001-2004); Atlanta Hawks (2004); Los Angeles Clippers (2004-2007) |
3 | 6 | 54ª scelta al Draft NBA 1994 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Jugoslavia e la Serbia e Montenegro a livello internazionale. Tagliato dai Clippers nell'aprile 2007.[253] |
Predrag Savović | G | 2002-2003 | Denver Nuggets (2002-2003) | 1 | 1 | Undrafted nel 2002 | Nato a Pola nella RSF Jugoslavia (oggi Croazia) |
Alen Smailagić | C | 2019-oggi | Golden State Warriors | 1 | 1 | 39ª scelta al Draft NBA 2019 | Nato nella RF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale |
Predrag Stojaković | AP | 1998-2011 | Sacramento Kings (1998-2006); Indiana Pacers (2006); New Orleans Hornets (2006-2010); Toronto Raptors (2010-2011); Dallas Mavericks (2011) |
5 | 13 | 14ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato a Požega nella RSF Jugoslavia (oggi Croazia), rappresentò la Jugoslavia, la Serbia e Montenegro e la Serbia a livello internazionale |
Dragan Tarlać | C | 2000-2001 | Chicago Bulls (2000-2001) | 1 | 1 | 31ª scelta al Draft NBA 1995 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Jugoslavia a livello internazionale |
Miloš Teodosić | P | 2017-oggi | Los Angeles Clippers (2017-2019) | 1 | 2 | Undrafted nel 2009 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Serbia a livello internazionale. Tagliato dai Clippers nel febbraio 2019 |
Slovacchia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Richard Petruška | AG/C | 1993-1994 | Houston Rockets (1993-1994) | 1 | 1 | 46ª scelta al Draft NBA 1993 | Nato in Cecoslovacchia, rappresentò sia la Cecoslovacchia che la Slovacchia a livello internazionale |
Slovenia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Primož Brezec | C | 2001-2008; 2009-2010 |
Indiana Pacers (2001-2004); Charlotte Bobcats (2004-2007); Detroit Pistons (2007-2008); Toronto Raptors (2008); Philadelphia 76ers (2009-2010); Milwaukee Bucks (2010) |
6 | 8 | 27ª scelta al Draft NBA 2000 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Slovenia a livello internazionale |
Vlatko Čančar | AP | 2019-oggi | Denver Nuggets | 1 | 1 | 49ª scelta al Draft NBA 2017 | |
Luka Dončić | P | 2018-oggi | Dallas Mavericks | 1 | 2 | 3ª scelta al Draft NBA 2018 | |
Goran Dragić | P | 2008-oggi | Phoenix Suns (2008-2011); Houston Rockets (2011-2012); Phoenix Suns (2012-2015); Miami Heat (2015-oggi) |
3 | 12 | 45ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Slovenia a livello internazionale |
Zoran Dragić | G | 2014-2015 | Phoenix Suns (2014-2015); Miami Heat (2015) |
2 | 1 | Undrafted nel 2011 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresenta la Slovenia a livello internazionale |
Marko Milič | AP | 1997-1999 | Phoenix Suns | 1 | 2 | 33ª scelta al Draft NBA 1997 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la
Slovenia a livello internazionale |
Boštjan Nachbar | AP | 2002-2008 | Houston Rockets (2002-2004); New Orleans Hornets (2004-2006); New Jersey Nets (2006-2008) |
3 | 6 | 15ª scelta al Draft NBA 2002 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Slovenia a livello internazionale |
Radoslav Nesterović | C | 1998-2010 | Minnesota Timberwolves (1998-2003); San Antonio Spurs (2003-2006); Toronto Raptors (2006-2008); Indiana Pacers (2008-2009); Toronto Raptors (2009-2010) |
4 | 12 | 17ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Slovenia a livello internazionale. Possiede la cittadinanza greca |
Anthony Randolph | AG | 2008-2014 | Golden State Warriors (2008-2010); New York Knicks (2010-2011); Minnesota Timberwolves (2011-2012); Denver Nuggets (2012-2014) |
4 | 6 | 14ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato in Germania Ovest da genitori statunitensi, cresciuto negli USA,[254] naturalizzato sloveno. |
Uroš Slokar | AG | 2006-2007 | Toronto Raptors | 1 | 1 | 58ª scelta al Draft NBA 2005 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Slovenia a livello internazionale |
Beno Udrih | P | 2004-2017 | San Antonio Spurs (2004-2007); Sacramento Kings (2007-2011); Milwaukee Bucks (2011-2013); Orlando Magic (2013); New York Knicks (2013-2014); Memphis Grizzlies (2014-2015); Miami Heat (2015-2016); Detroit Pistons (2016-2017) |
8 | 13 | 28ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato nella RSF Jugoslavia, rappresentò la Slovenia a livello internazionale. Ceduto dai Bucks ai Magic nel febbraio 2013.[255] Tagliato dai Knicks il 24 febbraio 2014,[256] firmò da free agent 3 giorni dopo con i Grizzlies.[257] Ceduto dai Grizzlies agli Heat nel novembre 2015.[258] |
Saša Vujačić | G | 2004-2011; 2014; 2015-2017 |
Los Angeles Lakers (2004-2010); New Jersey Nets (2010-2011); Los Angeles Clippers (2014); New York Knicks (2015-2017) |
4 | 10 | 27ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato nella RSF Jugoslavia. Ceduto dai Lakers ai Nets nel dicembre 2010.[259] |
Spagna[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Álex Abrines | G | 2016-2019 | Oklahoma City Thunder | 1 | 3 | 32ª scelta al Draft NBA 2013 | Tagliato da OKC nel febbraio 2019 |
José Calderón | P | 2005-2019 | Toronto Raptors (2005-2013); Detroit Pistons (2013); Dallas Mavericks (2013-2014); New York Knicks (2014-2016); Los Angeles Lakers (2016-2017); Atlanta Hawks (2017); Cleveland Cavaliers (2017-2018); Detroit Pistons (2018-2019) |
7 | 14 | Undrafted nel 2003 | Ceduto dai Raptors ai Pistons nel gennaio 2013.[260] Tagliato dai Lakers nel febbraio 2017.[261] Arrivò da free agent agli Hawks nel marzo 2017.[262] |
Víctor Claver | AG/AP | 2012-2015 | Portland Trail Blazers (2012-2015); Denver Nuggets (2015) |
2 | 3 | 22ª scelta al Draft NBA 2009 | Ceduto via trade dai Trail Blazers ai Nuggets il 20 febbraio 2015 che lo tagliarono 3 giorni dopo senz'averlo mai impiegato in campo.[263] |
Rudy Fernández | G | 2008-2012 | Portland Trail Blazers (2008-2011); Denver Nuggets (2011-2012) |
2 | 4 | 24ª scelta al Draft NBA 2007 | |
Jorge Garbajosa | AG | 2006-2008 | Toronto Raptors | 1 | 2 | Undrafted nel 1999 | |
Marc Gasol | C | 2008-oggi | Memphis Grizzlies (2008-2019); Toronto Raptors (2019-oggi) |
2 | 12 | 48ª scelta al Draft NBA 2007 | Ceduto dai Grizzlies ai Raptors nel febbraio 2019.[189] |
Pau Gasol | C/AG | 2001-oggi | Memphis Grizzlies (2001-2008); Los Angeles Lakers (2008-2014); Chicago Bulls (2014-2016); San Antonio Spurs (2016-2019); Milwaukee Bucks (2019); Portland Trail Blazers (2019-oggi) |
4 | 19 | 3ª scelta al Draft NBA 2001 | Ceduto dai Grizzlies ai Lakers nel febbraio 2008.[264] |
Juan Hernangómez | AG/C | 2016-oggi | Denver Nuggets | 1 | 4 | 15ª scelta al Draft NBA 2016 | |
Willy Hernangómez | C | 2016-oggi | New York Knicks (2016-2018); Charlotte Hornets (2018-oggi) |
2 | 4 | 35ª scelta al Draft NBA 2015 | Ceduto dai Knicks agli Hornets nel febbraio 2018.[265] |
Serge Ibaka | AG | 2009-oggi | Oklahoma City Thunder (2009-2016); Orlando Magic (2016-2017); Toronto Raptors (2017-oggi) |
3 | 11 | 24ª scelta al Draft NBA 2008 | Nato nella Repubblica del Congo, naturalizzato spagnolo.[266] Ceduto dai Magic ai Raptors nel febbraio 2017.[267] |
Raül López | P | 2002-2005 | Utah Jazz | 1 | 3 | 24ª scelta al Draft NBA 2001 | Nella stagione 2002-2003 non giocò nessuna partita per ricostruire il legamento crociato anteriore del ginocchio destro |
Fernando Martín | C | 1986-1987 | Portland Trail Blazers (1986-1987) | 1 | 1 | 38ª scelta al Draft NBA 1985 | |
Nikola Mirotić | AG | 2014-2019 | Chicago Bulls (2014-2018); New Orleans Pelicans (2018-2019); Milwaukee Bucks (2019) |
3 | 5 | 23ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato a Podgorica nella RSF Jugoslavia (oggi Montenegro), naturalizzato spagnolo.[268] Ceduto dai Bulls ai Pelicans nel gennaio 2018.[269] Ceduto dai Pelicans ai Bucks nel febbraio 2019.[270] |
Juan Carlos Navarro | G | 2007-2008 | Memphis Grizzlies | 1 | 1 | 39ª scelta al Draft NBA 2002 | |
Sergio Rodríguez | P | 2006-2010; | Portland Trail Blazers (2006-2009); Sacramento Kings (2009-2010); New York Knicks (2010); Philadelphia 76ers (2016-2017) |
4 | 5 | 27ª scelta al Draft NBA 2006 | Ceduto dai Kings ai Knicks nel febbraio 2010.[271] |
Johnny Rogers | AG | 1986-1988 | Sacramento Kings (1986-1987); Cleveland Cavaliers (1987-1988) |
2 | 2 | 34ª scelta al Draft NBA 1986 | Nato negli USA, naturalizzato spagnolo |
Ricky Rubio | P | 2011-oggi | Minnesota Timberwolves (2011-2017); Utah Jazz (2017-2019); Phoenix Suns (2019-oggi) |
3 | 9 | 5ª scelta al Draft NBA 2009 |
Sudan[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bol Bol | C | 2019-oggi | Denver Nuggets (2019-oggi) | 1 | 1 | 44ª scelta al Draft NBA 2019 | |
Manute Bol | C | 1985-1995 | Washington Bullets (1985-1988); Golden State Warriors (1988-1990); Philadelphia 76ers (1990-1993); Miami Heat (1993-1994); Washington Bullets (1994); Philadelphia 76ers (1994); Golden State Warriors (1994-1995) |
4 | 10 | 31ª scelta al Draft NBA 1985 | Nella stagione 1993-1994 giocò con gli Heat, i 76ers e gli Washington Bullets. |
Sudan del Sud[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Wenyen Gabriel | AG | 2018-oggi | Sacramento Kings | 1 | 2 | Undrafted nel 2018 | Nato in Sudan, cresciuto negli USA. Non giocò nessuna partita nella stagione 2018-2019 |
Deng Gai | AG | 2005 | Philadelphia 76ers (2005) | 1 | 1 | Undrafted nel 2005 | Nato in Sudan, oggi Sudan del Sud |
Svezia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Jonas Jerebko | AG | 2009-2019 | Detroit Pistons (2009-2015); Boston Celtics (2015-2017); Utah Jazz (2017-2018); Golden State Warriors (2018-2019) |
4 | 10 | 39ª scelta al Draft NBA 2009 | Nato in Svezia da padre statunitense.[272] Saltò tutta la stagione 2010-2011 a causa di un infortunio al tendine d'achille.[273][274] Ceduto dai Pistons ai Celtics nel febbraio 2015.[275] |
Jeffery Taylor | G | 2012-2015 | Charlotte Bobcats / Hornets (2012-2015) |
1 | 3 | 31ª scelta al Draft NBA 2012 | Nato in Svezia da padre statunitense e madre svedese, ha il passaporto statunitense.[276] |
Svizzera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Clint Capela | C | 2014-oggi | Houston Rockets | 1 | 6 | 25ª scelta al Draft NBA 2014 | |
Thabo Sefolosha | AP/G | 2006-oggi | Chicago Bulls (2006-2009); Oklahoma City Thunder (2009-2014); Atlanta Hawks (2014-2017); Utah Jazz (2017-2019); Houston Rockets (2019-oggi) |
5 | 14 | 13ª scelta al Draft NBA 2006 | Ceduto dagli Hawks ai Thunder nel febbraio 2009.[277] |
Tanzania[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Hasheem Thabeet | C | 2009-2014 | Memphis Grizzlies (2009-2011); Houston Rockets (2011-2012); Portland Trail Blazers (2012); Oklahoma City Thunder (2012-2014) |
4 | 5 | 2ª scelta al Draft NBA 2009 |
Trinidad e Tobago[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
DeVaughn Akoon-Purcell | G/AP | 2018 | Denver Nuggets (2018) | 1 | 1 | Undrafted nel 2018 | Nato negli USA da genitori statunitensi di origini trinidadiane.[278] Viene tagliato dai Nuggets nel dicembre 2018.[279] |
Ken Charles | G | 1973-1977 | Buffalo Braves (1973-1976); Atlanta Hawks (1976-1977) |
2 | 5 | 38ª scelta al Draft NBA 1973 |
Tunisia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Salah Mejri | C | 2015-2019 | Dallas Mavericks (2015-2019) | 1 | 4 | Undrafted nel 2008 | Tagliato dai Mavs nel febbraio 2019,[280] che lo rifirmarono dopo pochi giorni.[281] |
Turchia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Furkan Aldemir | AG | 2014-2015 | Philadelphia 76ers | 1 | 1 | 52ª scelta al Draft NBA 2012 | |
Ömer Aşık | C | 2010-2018 | Chicago Bulls (2010-2012); Houston Rockets (2012-2014); New Orleans Pelicans (2014-2018); Chicago Bulls (2018) |
3 | 9 | 36ª scelta al Draft NBA 2008 | Ceduto dai Pelicans ai Bulls nel gennaio 2018.[269] Tagliato dai Bulls nell'ottobre 2018.[282] |
Semih Erden | C | 2010-2012 | Boston Celtics (2010-2011); Cleveland Cavaliers (2011-2012) |
2 | 2 | 60ª scelta al Draft NBA 2008 | Ceduto dai Celtics ai Cavaliers nel febbraio 2011.[283] |
Ersan İlyasova | AG | 2005-2007; 2009-oggi |
Milwaukee Bucks (2005-2007); Milwaukee Bucks (2009-2015); Detroit Pistons (2015-2016); Orlando Magic (2016); Oklahoma City Thunder (2016); Philadelphia 76ers (2016-2017); Atlanta Hawks (2017-2018); Philadelphia 76ers (2018); Milwaukee Bucks (2018-oggi) |
6 | 13 | 36ª scelta al Draft NBA 2005 | Nella stagione 2005-2006 non giocò nessuna partita in quanto giocò per tutto l'anno in D-League. Ceduto dai Pistons ai Magic nel febbraio 2016.[284] Ceduto da OKC ai 76ers nel novembre 2016.[285] Ceduto dai 76ers agli Hawks nel febbraio 2017.[65] Tagliato dagli Hawks nel febbraio 2018,[286] firmò da free agent pochi giorni dopo con i 76ers.[287] |
Enes Kanter | C | 2011-oggi | Utah Jazz (2011-2015); Oklahoma City Thunder (2015-2017); New York Knicks (2017-2019); Portland Trail Blazers (2019); Boston Celtics (2019-oggi) |
5 | 9 | 3ª scelta al Draft NBA 2011 | Nato in Svizzera da genitori turchi, rappresenta la Turchia a livello internazionale. Ceduto da OKC ai Jazz nel febbraio 2015.[288] Tagliato dai Knicks nel febbraio 2019, firmò da free agent pochi giorni dopo con i Trail Blazers. |
Furkan Korkmaz | G | 2017-oggi | Philadelphia 76ers | 1 | 3 | 26ª scelta al Draft NBA 2016 | |
İbrahim Kutluay | G | 2004-2005 | Seattle SuperSonics | 1 | 1 | Undrafted nel 1996 | |
Mehmet Okur | C/AG | 2002-2012 | Detroit Pistons (2002-2004); Utah Jazz (2004-2011); New Jersey Nets (2011-2012) |
3 | 10 | 37ª scelta al Draft NBA 2001 | |
Cedi Osman | G/AP | 2017-oggi | Cleveland Cavaliers | 1 | 3 | 31ª scelta al Draft NBA 2015 | Nato in Macedonia da padre turco e madre bosniaca, cresciuto in Bosnia-Erzegovina,[289] rappresenta la Turchia a livello internazionale.[290] |
Mirsad Türkcan | AG | 1999-2000 | New York Knicks (1999-2000); Milwaukee Bucks (2000) |
2 | 1 | 18ª scelta al Draft NBA 1998 | Nato a Novi Pazar nella RFS Jugoslavia (oggi Serbia), naturalizzato turco |
Hidayet Türkoğlu | AG/AP | 2000-2015 | Sacramento Kings (2000-2003); San Antonio Spurs (2003-2004); Orlando Magic (2004-2009); Toronto Raptors (2009-2010); Phoenix Suns (2010); Orlando Magic (2010-2014); Los Angeles Clippers (2014-2015) |
6 | 15 | 16ª scelta al Draft NBA 2000 |
Ucraina[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Kyrylo Fesenko | C | 2007-2012 | Utah Jazz (2007-2011); Indiana Pacers (2012) |
2 | 5 | 38ª scelta al Draft NBA 2007 | Nato in URSS, rappresenta l'Ucraina a livello internazionale |
Pooh Jeter | P | 2010-2011 | Sacramento Kings | 1 | 1 | Undrafted nel 2006 | Nato negli USA, naturalizzato ucraino.[291] |
V'jačeslav Kravcov | C | 2012-2014 | Detroit Pistons (2012-2013); Phoenix Suns (2013-2014) |
2 | 2 | Undrafted nel 2009 | Nato in URSS, rappresenta l'Ucraina a livello internazionale |
Alex Len' | C | 2013-oggi | Phoenix Suns (2013-2018); Atlanta Hawks (2018-oggi) |
2 | 7 | 5ª scelta al Draft NBA 2013 | |
Slava Medvedenko | AG | 2000-2007 | Los Angeles Lakers (2000-2006); Atlanta Hawks (2006-2007) |
2 | 7 | Undrafted nel 1998 | Nato in URSS, rappresentò l'Ucraina a livello internazionale. Tagliato dai Lakers nel marzo 2006.[292] Firmò da free agent con gli Hawks nel dicembre 2006.[293] |
Svjatoslav Mychajljuk | G | 2018-oggi | Los Angeles Lakers (2018-2019); Detroit Pistons (2019-oggi) |
2 | 2 | 44ª scelta al Draft NBA 2018 | Ceduto dai Lakers ai Pistons nel febbraio
2019.[294] |
Oleksij Pečerov | C | 2007-2010 | Washington Wizards (2007-2009); Minnesota Timberwolves (2009-2010) |
2 | 3 | 18ª scelta al Draft NBA 2006 | Nato in URSS, rappresenta l'Ucraina a livello internazionale |
Vitalij Potapenko | C | 1996-2007 | Cleveland Cavaliers (1996-1999); Boston Celtics (1999-2002); Seattle SuperSonics (2002-2006); Sacramento Kings (2006-2007) |
4 | 11 | 12ª scelta al Draft NBA 1996 | Nato in URSS, rappresentò l'Ucraina a livello internazionale. Ceduto dai Cavs ai Celtics nel marzo 1999. Ceduto dai SuperSonics ai Kings nel febbraio 2006.[295] |
Oleksandr Volkov | AG | 1989-1992 | Atlanta Hawks | 1 | 3 | 134ª scelta al Draft NBA 1989 | Nato a Omsk in URSS (oggi Russia), rappresentò l'URSS a livello internazionale.[296] |
Ungheria[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Kornél Dávid | AG | 1999-2001 | Chicago Bulls (1999-2000); Cleveland Cavaliers (2000); Toronto Raptors (2000-2001); Detroit Pistons (2001) |
4 | 3 | Undrafted nel 1993 | Tagliato dai Bulls nel gennaio 2000, firmò da free agent pochi giorni dopo con i Cavs che lo tagliarono il mese successivo. Ceduto dai Raptors ai Pistons nel febbraio 2001.[297] |
Uruguay[modifica | modifica wikitesto]
Carriera | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Esteban Batista | C | 2005-2007 | Atlanta Hawks | 1 | 2 | Undrafted nel 2005 |
Venezuela[modifica | modifica wikitesto]
Giocatori | Ruolo | Carriera
NBA |
Squadra/e | Team
totali |
Anni | Draft NBA | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carl Herrera | AG | 1991-1999 | Houston Rockets (1991-1995); San Antonio Spurs (1995-1998); Vancouver Grizzlies (1998-1999); Denver Nuggets (1999) |
4 | 8 | 30ª scelta al Draft NBA 1990 | Nato a Trinidad e Tobago, naturalizzato venezuelano.[298] |
Askia Jones | G | 1994 | Minnesota Timberwolves | 1 | 1 | Undrafted nel 1994 | Nato negli USA, naturalizzato venezuelano. |
Harold Keeling | P | 1986 | Dallas Mavericks | 1 | 1 | 63ª scelta al Draft NBA 1985 | Nato negli USA, naturalizzato venezuelano.[299] |
Donta Smith | G | 2004-2006 | Atlanta Hawks | 1 | 2 | 34ª scelta al Draft NBA 2004 | Nato negli USA, naturalizzato venezuelano.[300] |
Óscar Torres | AP | 2001-2002 | Houston Rockets (2001-2002); Golden State Warriors (2002) |
2 | 2 | Undrafted nel 1998 | |
Greivis Vásquez | P | 2010-2016 | Memphis Grizzlies (2010-2011); New Orleans Hornets (2011-2013); Sacramento Kings (2013); Toronto Raptors (2013-2015); Milwaukee Bucks (2015-2016); Brooklyn Nets (2016) |
6 | 7 | 28ª scelta al Draft NBA 2010 | Ceduto dai Kings ai Raptors nel 2013.[301] Tagliato dai Nets nel novembre 2016.[302] |
Vincitori dell'anello[modifica | modifica wikitesto]
- 4 anelli: Emanuel Ginobili (Argentina); Tony Parker (Francia)
- 3 anelli: Luc Longley (Australia); Rick Fox, Bill Wennington (Canada); Toni Kukoč (Croazia)
- 2 anelli: Mychal Thompson (Bahamas); DJ Mbenga (Belgio); Joel Anthony, Chris Boucher, Mike Smrek (Canada); Zaza Pachulia (Georgia); Beno Udrih, Saša Vujačić (Slovenia); Pau Gasol (Spagna); Stanislav Medvedenko (Ucraina); Carl Herrera (Venezuela);
- 1 anello: Fabricio Oberto (Argentina); Aron Baynes, Andrew Bogut, Andrew Gaze, Matthew DellaVedova, Patty Mills (Australia); Leandro Barbosa, Tiago Splitter (Brasile); Pascal Siakam (Camerun); Lars Hansen, Cory Joseph, Tristan Thompson (Canada); Mengke Bateer, Sun Yue (Cina); Žan Tabak (Croazia); Rodrigue Beaubois, Boris Diaw, Ian Mahinmi, Ronny Turiaf (Francia); Dirk Nowitzki (Germania); Omri Casspi (Israele);[303] Marco Belinelli (Italia); Festus Ezeli (Nigeria); Sean Marks (Nuova Zelanda); Francisco Elson (Paesi Bassi); Butch Lee, JJ Barea (Porto Rico); OG Anunoby (Regno Unito); Timofej Mozgov, Saša Kaun (Russia); Darko Miličić, Predrag Stojaković, Ognjen Kuzmić (Serbia); Richard Petruška (Slovacchia); Radoslav Nestorović (Slovenia); Marc Gasol, Serge Ibaka (Spagna); Mehmet Okur (Turchia)
Vittorie degli stranieri per squadra[modifica | modifica wikitesto]
I San Antonio Spurs sono la squadra che in assoluto ha portato alla vittoria del titolo più stranieri (14).
- Philadelphia 76ers: 0
- Milwaukee Bucks: 0
- Chicago Bulls: 3 Luc Longley (1996, 1997, 1998) Bill Wennington (1996, 1997, 1998), Toni Kukoč (1996, 1997, 1998)
- Cleveland Cavaliers: 4 Matthew DellaVedova (2016) Tristan Thompson (2016), Timofej Mozgov (2016), Saša Kaun (2016)
- Boston Celtics: 0
- Los Angeles Clippers: 0
- Memphis Grizzlies: 0
- Atlanta Hawks: 0
- Miami Heat: 2 Joel Anthony (2012, 2013), Ronny Turiaf (2012)
- Charlotte Hornets: 0
- Utah Jazz: 0
- Sacramento Kings: 0
- New York Knicks: 0
- Los Angeles Lakers: 6 Butch Lee (1980) Rick Fox (2000, 2001, 2002), Stanislav Medvedenko (2001, 2002), Pau Gasol (2009, 2010), Sun Yue (2009), Saša Vujačić (2009, 2010)
- Orlando Magic: 0
- Dallas Mavericks: 5 Dirk Nowitzki (2011), Ian Mahinmi (2011), Predrag Stojaković (2011), JJ Barea (2011), Rodrigue Beaubois (2011)
- Brooklyn Nets: 0
- Denver Nuggets: 0
- Indiana Pacers: 0
- New Orleans Pelicans: 0
- Detroit Pistons: 0
- Toronto Raptors: 0 OG Anunoby (2019), Serge Ibaka (2019), Marc Gasol (2019), Chris Boucher (2019), Pascal Siakam (2019)
- Houston Rockets: 3 Carl Herrera (1994, 1995), Richard Petruška (1994), Žan Tabak (1995)
- San Antonio Spurs: 14 Emanuel Ginobili (2003, 2005, 2007, 2014), Tony Parker (2003, 2005, 2007, 2014), Aron Baynes (2014), Andrew Gaze (1999), Patty Mills (2004), Sean Marks (2005), Tiago Splitter (2014), Cory Joseph (2014), Mengke Bateer (2003), Boris Diaw (2014), Marco Belinelli (2014), Francisco Elson (2007), Beno Udrih (2005, 2007), Radoslav Nestorović (2005)
- Phoenix Suns: 0
- Oklahoma City Thunder: 1 Lars Hansen (quando la franchigia si chiamava Seattle SuperSonics nel 1979)
- Minnesota Timberwolves: 0
- Portland Trail Blazers: 0
- Golden State Warriors: 6 Leandro Barbosa (2015), Andrew Bogut (2015), Chris Boucher (2018), Omri Casspi (2018),[303] Festus Ezeli (2015), Ognjen Kuzmić (2015), Zaza Pachulia (2017, 2018)
- Washington Wizards: 0
Membri della Naismith Hall Of Fame[modifica | modifica wikitesto]
Canada: 1 Bob Houbregs
Cina: 1 Yao Ming
Croazia: 1 Dražen Petrović
Lituania: 2 Šarūnas Marčiulionis, Arvydas Sabonis
RD del Congo: 1 Dikembe Mutombo
Prime scelte assolute al Draft[modifica | modifica wikitesto]
Mychal Thompson 1978;
Michael Olowokandi 1998;
Yao Ming 2002;
Andrew Bogut 2005;[304]
Andrea Bargnani 2006;
Anthony Bennett 2013;
Andrew Wiggins 2014;
Karl-Anthony Towns 2015;
Ben Simmons 2016;
DeAndre Ayton 2018
Per quanto riguarda i continenti, dall'America (Stati Uniti esclusi) sono arrivate 5 prime scelte straniere (2 dal Canada e dalle Bahamas e 1 dalla Repubblica Dominicana), 2 sono arrivate dall'Oceania (entrambe dall'Australia), 1 dall'Africa (Nigeria) e 1 dall'Europa (Italia).
A livello di paesi, quelli più rappresentati a riguardo sono l'Australia e il Canada (2 prime scelta). Andando nel dettaglio, potremmo considerare anche la Nigeria in quanto Hakeem Olajuwon fu la prima scelta assoluta al Draft NBA 1984 e all'epoca era nigeriano; questo perché nel 1993 diventò naturalizzato statunitense.[305]
Yao Ming e Andrea Bargnani sono gli unici due stranieri selezionati alla prima scelta assoluta al Draft che non si sono formati negli Stati Uniti (tutti gli altri stranieri scelti alla prima chiamata hanno frequentato i vari College degli Stati Uniti).[306]
Vincitori dell'MVP delle NBA Finals[modifica | modifica wikitesto]
Tony Parker 2007;
Dirk Nowitzki 2011[307]
Vincitori dell'MVP della stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]
Steve Nash 2004-2005;
Steve Nash 2005-2006;
Dirk Nowitzki 2006-2007
Giannīs Antetokounmpo 2018-2019
Steve Nash è stato il primo straniero a vincere tale titolo e lo ha vinto per ben due volte, e fu il primo giocatore americano, ma non degli Stati Uniti a vincere il premio.[308] Dirk Nowitzki fu invece il primo europeo.[309]
Vincitori del Sixth Man Of The Year[modifica | modifica wikitesto]
Il primo straniero a ottenere questo riconoscimento fu Detlef Schrempf, che è lo stranierlo ad averlo vinto più volte in assoluto (2):
Detlef Schrempf 1990-1991;
Detlef Schrempf 1991-1992;
Toni Kukoč 1995-1996;
Ben Gordon 2004-2005;[310]
Leandro Barbosa (Brasile) 2006-2007;[311]
Emanuel Ginóbili 2007-2008[312]
Schrempf è anche il primo europeo ad aver vinto tale premio. Ben Gordon invece è il primo rookie che vinse il titolo di sesto uomo dell'anno, mentre Leandro Barbosa fu il primo americano, (non statunitense). Oltre a Schrempf e Gordon, anche Toni Kukoč figura tra gli europei ad aver ottenuto questo riconoscimento, mentre per quanto riguarda il continente americano, anche Emanuel Ginóbili ha vinto il sesto uomo dell'anno.[313]
Vincitori del Most Improved Player[modifica | modifica wikitesto]
Boris Diaw 2006;
Hidayet Türkoğlu 2008;
Goran Dragić 2015;
Giannīs Antetokounmpo 2017;
Pascal Siakam 2019[314]
Vincitori del Defensive Player Of The Year[modifica | modifica wikitesto]
Dikembe Mutombo 1994-1995;
Dikembe Mutombo 1996-1997;
Dikembe Mutombo 1997-1998;
Dikembe Mutombo 2000-2001;
Marc Gasol 2012-2013;
Joakim Noah 2013-2014;
Rudy Gobert 2017-2018
Rudy Gobert 2018-2019
L'Hall Of Famer Dikembe Mutombo ha vinto 4 volte questo premio, ed è (insieme a Ben Wallace) il giocatore ad averlo vinto per più volte in assoluto nella storia.[315][316] Marc Gasol invece fu il primo europeo a vincere il DPOY.[317]
Vincitori del Rookie of The Year[modifica | modifica wikitesto]
Pau Gasol 2001-2002;
Andrew Wiggins 2014-2015;
Karl-Anthony Towns 2015-2016;
Ben Simmons 2017-2018;
Luka Dončić 2018-2019[318]
Il Regno Unito[modifica | modifica wikitesto]
Per quanto riguarda il Regno Unito, 11 giocatori provenienti dai suoi stati (Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles) hanno militato in NBA, 10 sono inglesi (questo sì se si contano anche Luol Deng, nato in Sudan del Sud a Wau ma cresciuto in Inghilterra e BJ Mullens nato negli USA da madre britannica e naturalizzato inglese) e 1 scozzese. A oggi l'unico giocatore di basket proveniente dalla Scozia ad aver militato in NBA è Robert Archibald. A livello di Nazionale non ci sono le Nazioni divise come nel calcio per esempio, ma il Regno Unito in cui giocano le 4 Nazioni già citate in precedenza unite in una squadra sola.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ International Timeline, su nba.com. URL consultato il 6 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2009).
- ^ E' boom di stranieri in NBA. Il 2016/17 sarà da record, su www.nba24.it. URL consultato il 30 novembre 2016.
- ^ (EN) Official release, NBA rosters feature 108 international players from record 42 countries and territories, in NBA.com. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ NBA Tips Off 2013-14 Season With Record International Player Presence, in NBA.com. URL consultato il 30 novembre 2016.
- ^ Scott Cacciola, Cavaliers Defeat Warriors to Win Their First N.B.A. Title, in The New York Times, 19 giugno 2016. URL consultato il 18 febbraio 2017 (archiviato l'8 luglio 2016).
- ^ (EN) Hanno Mottola Retires from Pro Basketball, in Interbasket, 24 settembre 2008. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ a b Omri Casspi, Hamed Haddadi Pose For Photo, su The Huffington Post, 18 marzo 2010. URL consultato il 2 marzo 2017 (archiviato il 28 novembre 2009).
- ^ (EN) Cape Verdean Walter Tavares to play for NBA's Atlanta Hawks, in www.efe.com. URL consultato il 22 ottobre 2018.
- ^ Basketball, Ben Bentil makes NBA debut, plays for Dallas Mavericks, su Basket Ball Ghana. URL consultato il 2 marzo 2017.
- ^ Tanzania NBA Players - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 2 marzo 2017.
- ^ Mejri the first Tunisia basketball player ever to play in the NBA, su tunisia-live.net. URL consultato il 2 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2017).
- ^ (EN) Hawks Waive Nico Brussino. URL consultato il 21 dicembre 2017.
- ^ (EN) Carlos Delfino suffers injury setback, out indefinitely. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ (EN) Pistons trade Mohammed for Brezec, Herrmann, su thestar.com. URL consultato il 17 marzo 2017.
- ^ (EN) Spurs waive Nico Laprovittola. URL consultato il 17 febbraio 2017.
- ^ Bulls get Miller, Salmons from Kings in big deal, su ESPN.com, 18 febbraio 2009. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ (EN) Philadelphia waives veteran forward Nocioni. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ (ES) Se retira Oberto. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ (EN) Nate Taylor, Pablo Prigioni of Knicks Is N.B.A.’s Oldest Rookie in 40 Years, 21 ottobre 2012. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ Rockets Acquire K.J. McDaniels and Pablo Prigioni. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ (EN) Nets waive Luis Scola. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ruben Wolkowyski Stats, su basketball-reference.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) Roy Ward, Australia has another NBA signing as Deng Adel joins Cleveland, su The Sydney Morning Herald, 15 gennaio 2019. URL consultato il 29 gennaio 2019.
- ^ (EN) Cavs Sign Deng Adel to Two-Way Contract, su nba.com. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ HORNETS: Hornets Acquire Jack, Andersen and Banks from Raptors, su nba.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Olympics: Kiwis fly other flags at Games, 22 luglio 2012. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) Warriors Acquire Center Andrew Bogut and Forward Stephen Jackson From Milwaukee, su nba.com. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ Nerlens Noel traded to Mavericks for Justin Anderson, 1st-round pick. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ Gherardo Dardanelli, UFFICIALE: Bogut nuovo giocatore dei Cavs, su nbareligion.com, 1º marzo 2017. URL consultato il 1º marzo 2017.
- ^ NBA, Cleveland rimpiazza Bogut con Larry Sanders. URL consultato il 13 marzo 2017.
- ^ UFFICIALE - Golden State firma il centro Andrew Bogut, su basketinside.com, 6 marzo 2019. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) Brooklyn Nets Sign Mitch Creek to 10-Day Contract, su Brooklyn Nets. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ (EN) Brooklyn Nets, ROSTER UPDATE: The Brooklyn Nets have released forward Mitch Creek from his 10-day contract., su @BrooklynNets, 7 febbraio 2019. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) Timberwolves Sign Forward Mitch Creek to 10-Day Contract, su nba.com. URL consultato il 4 aprile 2019.
- ^ (EN) Hill to Bucks, Dellavedova to Cavs in 3-team deal, su espn.com, 7 dicembre 2018. URL consultato l'8 dicembre 2018.
- ^ (EN) Danté Exum Injury Update. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ricky Grace Bio, Stats, and Results, su Olympics at Sports-Reference.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) Atlanta Hawks Sign Isaac Humphries For The Remainder Of The Season, su nba.com, 1º aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
- ^ (EN) Jawai in running for Indigenous honours, 14 ottobre 2009. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ (EN) Thon Maker confirms he’ll represent Australia in international play, 9 aprile 2016. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ Aussie Mangok the accidental star. URL consultato l'11 agosto 2017.
- ^ (EN) Goorjian names team for Olympic qualifer, su smh.com.au. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ Alexander Wolff, Patty Mills: Spur, Aussie, Bala. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ben Simmons out for season. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ a b Source: Kings trade Cousins to New Orleans Pelicans, in NBCS Bay Area, 19 febbraio 2017. URL consultato il 20 maggio 2018.
- ^ Lakers center Mbenga Joins Belgium In Training Camp, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 4 maggio 2017.
- ^ (EN) Warriors Sign DJ Mbenga, Waive Stephane Lasme, su www.nba.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ Warriors waive DJ Mbenga, su nba.com (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2008).
- ^ (EN) LAKERS SIGN DJ MBENGA, su www.nba.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ a b Belize 2009 National Team, su bbfbelize.org, 18 giugno 2010. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2010).
- ^ (EN) Ruling on COCABA championship expected soon, su www.guardian.bz. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2015).
- ^ Adam Maynes, Top-10 Best Trades in Phoenix Suns History, su Valley of the Suns, 16 febbraio 2017. URL consultato il 14 marzo 2017.
- ^ (EN) Maalik Wayns selected the top Belarusian playing abroad in last week's games, in www.eurobasket.com, 20 marzo 2017. URL consultato il 6 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2017).
- ^ Bosnia Hold Off Israel In Group D Clash, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) NBA.com staff reports, Report: Nuggets, Blazers agree to Nurkic-Plumlee swap, su www.nba.com. URL consultato il 12 febbraio 2017.
- ^ Raptors Acquire Barbosa And Jones From Phoenix, su www.nba.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ (EN) Wizards Acquire Collins and Barbosa From Boston, su www.nba.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ (EN) Sacramento Kings trade grade: Malachi Richardson for Bruno Caboclo, in A Royal Pain, 8 febbraio 2018. URL consultato il 27 maggio 2018.
- ^ (EN) Memphis Grizzlies sign Bruno Caboclo to 10-day contract, su Memphis Grizzlies. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ Celtics release Vitor Faverani, in ESPN.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ Nicolò Basso, UFFICIALE: Tyler Ennis ai Lakers, su NBARELIGION.COM, 23 febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ Entrevista - Armador Scott Machado, su www.cbb.com.br. URL consultato il 4 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
- ^ Francesco Manzi, I Lakers non rinnovano il decadale ad Andre Ingram: arriva Scott Machado, su BasketUniverso, 20 marzo 2019. URL consultato il 4 aprile 2019.
- ^ (EN) Wizards acquire Nene from Denver, su www.nba.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ a b Brad Rowland, Hawks acquire Ersan Ilyasova in exchange for Tiago Splitter, draft assets, su Peachtree Hoops, 22 febbraio 2017. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ Why Varejao and Roberts Made Perfect Sense, su Blazer's Edge, 18 febbraio 2016. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Warriors Sign Free Agent Center Anderson Varejao, in Golden State Warriors. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Warriors Waive Anderson Varejao, in Golden State Warriors. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ (EN) Anderson Varejao making NBA history by having played with both Cavs, Warriors this season, in FOX Sports, 2 giugno 2016. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ João Vianna - NBA Stats, su basketball.realgm.com. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ (EN) Two Americans will join Bulgaria National Team, in TalkBasket.net, 21 luglio 2009. URL consultato il 5 aprile 2017.
- ^ Cedric Simmons stats, su fibaeurope.com. URL consultato il 13 luglio 2019.
- ^ Ruben Boumtje-Boumtje - NBA Stats, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ (EN) 76ers' Joel Embiid 'ready to get started' after missing 2 seasons, in 6abc Philadelphia, 28 agosto 2016. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ Kings Acquire Luc Mbah a Moute, in Sacramento Kings. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ Simone Trunfio, NBA, i Clippers tagliano Luc Mbah A Moute, su NBARELIGION.COM, 8 aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
- ^ (EN) Celtics Acquire Anthony, Draft Picks, su nba.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Anthony Bennett is first Canadian top NBA draft pick, in BBC News, 28 giugno 2013. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Toronto Raptors Waive Anthony Bennett, in SLAMonline, 1º marzo 2016. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ (EN) Nets waive former No. 1 overall pick Anthony Bennett, su NBA.com. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ (EN) Meet NBA’s first ‘Indian’: 7-foot 5 Sim Bhullar, in The Indian Express, 2 aprile 2015. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ (EN) International Players' Impact on NBA Grows in Past Two Decades, su www.webcitation.org. URL consultato il 18 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2012).
- ^ (EN) Luke Winn, Slim's Chance: Chris Boucher overcame long odds to land at Oregon, in SI.com. URL consultato il 21 luglio 2017.
- ^ (EN) 2019 Draft Prospect: Ignas Brazdeikis. URL consultato il 9 novembre 2019.
- ^ Sixers' Dalembert joins Canadian national team, su ESPN.com, 8 agosto 2007. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Freshman Luguentz Dort shining for No. 20 Arizona State, su apnews.com, 13 dicembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2019.
- ^ (EN) Official release, Bucks acquire Carter-Williams, Ennis, Plumlee in 3-team trade, in NBA.com. URL consultato il 17 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2017).
- ^ (EN) Lakers Acquire Tyler Ennis, su www.calisportsnews.com. URL consultato il 17 marzo 2017.
- ^ (EN) 2019 Draft Prospect: Mfiondu Kabengele, su nba.com. URL consultato il 25 ottobre 2019.
- ^ (EN) No Lie, in SLAMonline, 25 settembre 2013. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Raptors Sign Veteran Centre Jamaal Magloire, su www.nba.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Max Dible, The power of a name: Naz Mitrou-Long, in Iowa State Daily. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ Jazz Sign Naz Mitrou-Long to Two-way Contract, in Utah Jazz. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ a b (EN) Eric Woodyard, Utah Jazz sign Georges Niang to two-way deal after waiving college teammate, in DeseretNews.com, 14 gennaio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ a b Report: Nets deal Bogdanovic to Wizards for Nicholson, pick, in theScore.com. URL consultato il 22 febbraio 2017.
- ^ (EN) Jimmy Golenap, Celtics trade Rondo to Mavericks, in NBA.com. URL consultato il 27 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2017).
- ^ (EN) Report: Grizzlies sign Canadian Rathan-Mayes to 10-day contract, in sportsnet.ca. URL consultato il 25 marzo 2018.
- ^ Sacre Named to Team Canada, in Los Angeles Lakers. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ (EN) From NBA Twitter and media reports, Reports: Philadelphia 76ers trade Jahlil Okafor to Brooklyn Nets, in NBA.com. URL consultato il 7 dicembre 2017.
- ^ Francesco Manelli, Scambio tra Portland e Cleveland: Hood e Stauskas cambiano maglia, su BasketUniverso, 3 febbraio 2019. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ Ernie Vandeweghe - NBA Stats, su basketball.realgm.com. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Wiggins’ parents produced winning genetic, competitive pedigree, su foxsports.com, 9 dicembre 2014. URL consultato il 2 luglio 2018.
- ^ Hawks Request Waivers On Edy Tavares | Atlanta Hawks, in Atlanta Hawks. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Cavs cut Sanders, sign Tavares, D. Jones, in ESPN.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
- ^ (EN) Rockets Rumors: Chinese Center Zhou Qi Waived After Playing 1 Game with Houston, in Bleacher Report. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ Duje Dukan - NBA Stats, su basketball.realgm.com. URL consultato il 4 maggio 2017.
- ^ (EN) [VIDEO] Brooklyn Nets Centre Justin Hamilton Keen to Play for Croatia, in Croatia Week. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ Oliver Lafayette profile, FIBA Basketball World Cup 2014, in FIBA.COM. URL consultato il 7 aprile 2017.
- ^ Mercato NBA: Cavs-Lakers, scambio Jordan Clarkson-Isaiah Thomas, su www.nbareligion.com. URL consultato l'8 febbraio 2018.
- ^ (EN) Erik Murphy makes Finland debut, su www.asmsports.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Tariq Abdul-Wahad Player Profile - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) Mark Birdsell, Alexis Ajinca: The Newest Member of the Toronto Raptors. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ Howard O'Neal Jr. Carter - Euro 1995 stats, su fibaeurope.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) Raptors acquire De Colo in deal with Spurs. URL consultato il 5 marzo 2017.
- ^ NBA.com: Suns trade Bell, Diaw for Bobcats' Richardson, su nba.com. URL consultato il 26 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2016).
- ^ Diaw agrees to buyout with Bobcats, is waived. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ Spurs get Diaw day after release by Bobcats. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ (EN) Bryan Meler, Meet Europe’s Next Elite NBA Prospect: France’s Sekou Doumbouya, su slamonline.com, 28 giugno 2018. URL consultato il 3 luglio 2019.
- ^ (EN) France's Hoard has basketball family when he needs it, su fiba.basketball. URL consultato il 3 luglio 2019.
- ^ (EN) DraftExpress - Damien Inglis DraftExpress Profile: Stats, Comparisons, and Outlook, su draftexpress.com. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ Bulls acquire Payne, Morrow, and Lauvergne from Thunder. URL consultato il 24 febbraio 2017.
- ^ (EN) Bulls News: Timothe Luwawu-Cabarrot Traded to Chicago from Thunder, su bleacherreport.com. URL consultato il 13 dicembre 2019.
- ^ (EN) FRA - Noah cleared to play for France, su fiba.com. URL consultato il 24 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
- ^ Source: Noah to play for France. URL consultato il 24 febbraio 2017.
- ^ (EN) DraftExpress - FIBA Europe U18 Championship Scouting Reports: Point Guards, in DraftExpress. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ (EN) Andrew Keh, Frank Ntilikina, a Top N.B.A. Prospect, Is Learning to Play With Fire, 4 gennaio 2017. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ Nuggets Acquire Petro from Thunder, in Denver Nuggets. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ NBA.com: Magic continue to remake roster, complete trade with Suns, in NBA.com. URL consultato il 24 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2017).
- ^ Raptors sign free agent Pietrus, waive McGuire. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ EUROBASKET NEWS, in www.eurobasket.com. URL consultato il 5 marzo 2017.
- ^ (EN) Pelicans sign guard/forward Axel Toupane for final 2 games of regular season. URL consultato l'11 aprile 2017.
- ^ Nuggets acquire McGee, Turiaf, draft pick from Washington, in Denver Nuggets. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Nuggets waive Turiaf, in Fox News, 18 marzo 2012. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Will Yoder, Heat Finalizing Deal With Former Wizards F Ronny Turiaf, in SI.com. URL consultato il 9 luglio 2017.
- ^ Sixers Acquire 2015 Second-round Pick, Ronny Turiaf, And Rights To Sergei Lishouk, in Philadelphia 76ers. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Sixers Sign Free Agent Malcolm Thomas. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Warriors sign C DJ Mbenga, waive draft pick Lasme, in ESPN.com. URL consultato il 9 luglio 2017.
- ^ (EN) Los Angeles D-Fender Stephane Lasme Earns Gatorade Call-Up To Miami Heat - OurSports Central, su www.oursportscentral.com. URL consultato il 9 luglio 2017.
- ^ Taurean Green - EuroBasket 2011, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ Agent: D-Will to play in Turkey if lockout lasts, su ESPN.com, 8 luglio 2011. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ (EN) 10 things to know about Mavs center Zaza Pachulia, including his fashion sense, fights with other NBA players, in SportsDay, 1º ottobre 2015. URL consultato il 27 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
- ^ (EN) VIDEO: Jacob Pullen reflects on his time playing for Georgia at EuroBasket, in http://ballineurope.com, 13 settembre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2017.
- ^ (EN) Sixers waive guard Jacob Pullen, in NJ.com. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ Los 'playoffs' de la ACB, bajo sospecha - MARCA.com, su www.marca.com. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ (EN) Nikoloz Tskitishvili Statistics, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 15 luglio 2017.
- ^ Georgia On Williams' Mind | FIBA Europe, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ Georgia, tra i convocati Ricky Hickman e Luke Zeller, in Sportando. URL consultato il 27 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2017).
- ^ (EN) DraftExpress - NBA Basketball Without Borders Europe Camp Top Prospects, in DraftExpress. URL consultato il 22 giugno 2018.
- ^ (EN) Marc J. Spears, There’s more to Isaiah Hartenstein than meets the eye, in The Undefeated, 21 giugno 2017. URL consultato il 26 luglio 2018.
- ^ (EN) Malika Andrews, 'Better Off Against Men': Why a Family Chose Life Abroad to Prep Son for NBA, in Bleacher Report. URL consultato il 26 luglio 2018.
- ^ (EN) Isaiah HARTENSTEIN at the FIBA EuroBasket 2017, su FIBA.basketball. URL consultato il 26 luglio 2018.
- ^ Kaman plays on for Germany despite ribbing on heritage, su usatoday30.usatoday.com. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ (EN) The 25 Best Foreign-Born Players in NBA History2. Dirk Nowitzki, su Complex UK. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) ABS-CBN Corp, Wade, Nowitzki share eventful history as honorary All-Stars, su ABS-CBN SPORTS. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Samuels, Ewing Jr confident ahead of Centro opener, su jamaica-gleaner.com. URL consultato il 4 aprile 2017.
- ^ Bucks Acquire Spencer Hawes and Roy Hibbert from Charlotte, in Milwaukee Bucks. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ (EN) Nuggets acquire Roy Hibbert from Bucks, in Sportsnet.ca. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ Ryan Reid Basketball Player Profile, Shimane Susanoo Magic, Florida St., News, B League D2 stats, Career, Games Logs, Best, Awards - asia-basket.com, in www.eurobasket.com. URL consultato il 9 aprile 2017.
- ^ (EN) Gary Voce Stats, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 3 giugno 2017.
- ^ (EN) Joel Rush, From Nevada Star To Japanese Citizen: Nick Fazekas' Basketball Journey Still Going Strong In Asia, su Forbes. URL consultato il 14 luglio 2019.
- ^ (EN) Nick Fazekas Stats, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 14 luglio 2019.
- ^ (EN) Caroline Burke, Rui Hachimura’s Parents: 5 Fast Facts You Need to Know, su Heavy.com, 28 marzo 2019. URL consultato il 3 luglio 2019.
- ^ (EN) Giannis ANTETOKOUNMPO at the Players of the FIBA Basketball World Cup 2014 - FIBA.com, su FIBA.com. URL consultato il 5 marzo 2017.
- ^ (EN) Kevin Brockway Sun sports writer, Calathes going for Greek team, in Gainesville Sun. URL consultato il 24 marzo 2017.
- ^ Hayden Kim, Doing it the right way: How Tyler Dorsey exemplifies humility in a game full of egos, su Emerald Media, 25 gennaio 2016. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ (EN) Memphis Grizzlies acquire Tyler Dorsey from Atlanta Hawks, su Memphis Grizzlies. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ (EN) Kosta Koufos believes the national team has a bright future, su neoskosmos.com, 10 agosto 2015. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ (EN) Report: Kings waive 2016 first-rounder Papagiannis, in SI.com. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Sources: Blazers signing 7-footer Papagiannis, in ESPN.com. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ (EN) Jason Miskiri Stats, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 9 luglio 2017.
- ^ Toronto Raptors trade Jose Calderon, Ed Davis to Memphis Grizzlies for Rudy Gay, su thestar.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) Suns acquire Haddadi, second-round pick, su www.nba.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) Raja Bell Stats | Basketball-Reference.com, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 14 marzo 2017.
- ^ (EN) Pelicans expected to waive Omri Casspi: report, in NOLA.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ (EN) Wolves reportedly close to signing a new shooter: Omri Casspi, in GoMN. URL consultato il 19 marzo 2017.
- ^ (EN) Official release, Golden State Warriors waive Omri Casspi, in NBA.com. URL consultato il 20 maggio 2018.
- ^ (EN) Marc Tracy, In T. J. Leaf, U.C.L.A. Finds a Supersize Swiss Army Knife, in The New York Times, 17 febbraio 2017. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ Dallas Mavericks waive Gal Mekel, in Ynetnews. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ (EN) NBA's New Orleans Pelicans Drop Israeli Player Gal Mekel, in Tablet Magazine. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Nba, Porzingis a Dallas con Doncic, New York riparte da Smith, su gazzetta.it. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ Matt Freije - NBA Stats, su basketball.realgm.com. URL consultato il 14 marzo 2017.
- ^ No surprise ending in Lebanon, su philstar.com. URL consultato il 1º dicembre 2019.
- ^ (EN) Long Beach's Norvel Pelle keeps NBA dream alive as draft approaches, su Los Angeles Times, 21 giugno 2014. URL consultato il 1º dicembre 2019.
- ^ (EN) Pacers make 8-player Trade with Warriors, su Indiana Pacers. URL consultato il 27 giugno 2017.
- ^ Knicks, ufficiale il taglio di Kuzminskas, su www.nbareligion.com. URL consultato il 20 maggio 2018.
- ^ Nicola Lupo, NBA News Inside: i Pelicans annunciano Motiejunas, gli Hornets tagliano Harrison, su Basketinside.com, 3 gennaio 2017. URL consultato l'8 aprile 2019.
- ^ Mirko Spadaro, Mercato NBA - Greg Monroe ai Sixers, Donatas Motiejunas firma con gli Spurs, su SPORTFAIR, 4 aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
- ^ (EN) Thunder rookie Domantas Sabonis shines in Lithuania's exhibition win over Spain, in NewsOK.com, 18 luglio 2016. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ a b (EN) Raptors Acquire Gasol From Grizzlies, su Toronto Raptors. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ a b Pekovic, Cook Big Names In Montenegro Preliminary Squad, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 4 maggio 2017.
- ^ Alma, Green "montenegrino", su Il Piccolo, 2 agosto 2017. URL consultato il 26 ottobre 2019.
- ^ Timberwolves C Pekovic out for 2016-17 season, in ESPN.com. URL consultato il 17 marzo 2017.
- ^ (EN) Baxter Holmes, USC's Nikola Vucevic is following in his father's footsteps, in Los Angeles Times, 7 marzo 2011. URL consultato il 21 giugno 2017.
- ^ a b (EN) Nigerian Players in the NBA, su Low Key NBA, 21 marzo 2017. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ a b Nigerian Basketball, Teams, Scores, Stats, News, Standings - afrobasket News, in www.eurobasket.com. URL consultato il 4 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2017).
- ^ Clippers sign forward Diogu to bolster frontcourt, su ESPN.com, 22 dicembre 2010. URL consultato il 27 giugno 2017.
- ^ (EN) Festus Ezeli Stats, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ Festus Ezeli Finds Cadaver Donor For Knee Surgery, in Blazer's Edge. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ (EN) Pistons' Michael Gbinije gets valuable experience at Olympics, in Detroit Free Press. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ a b (EN) FIBA World Cup 2019: Complete guide to every NBA Player competing in the FIBA World Cup, in ca.nba.com. URL consultato il 26 agosto 2019.
- ^ BrendanJReilly, Tuesday's Arizin, su VU Hoops, 29 agosto 2017. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ (EN) By Ian Whittell, Basketball: Fading Amaechi cashes in, in Telegraph.co.uk. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ (EN) NVS Sports, 'Shane' Lawal, Ekpe Udoh debuts but Festus Ezeli not in Nigeria's list for Afrobasket, su www.nigeriavillagesquare.com. URL consultato il 13 luglio 2017.
- ^ (EN) Ekpe Udoh: "I am Nigerian, I have never been to Cuba", in Eurohoops, 22 febbraio 2017. URL consultato il 13 luglio 2017.
- ^ ZOLO Productions, Ben Uzoh 2015-16 Nigeria Highlights, 23 ottobre 2016. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ (EN) Ben Uzoh: Journey to NBA Comeback Begins in RioRivard Report, su therivardreport.com. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ NBA Busts&Steals: il Draft del 2002, su DailyBasket.it. URL consultato il 15 luglio 2019.
- ^ (EN) Orlando Magic Trade Vince Carter To The Phoenix Suns For Jason Richardson and Hedo Turkoglu*, in Business Insider. URL consultato il 1º marzo 2017.
- ^ (EN) L.A. Clippers Waive Marcin Gortat, su Los Angeles Clippers. URL consultato il 15 luglio 2019.
- ^ (EN) Profiles: Caja Laboral's Maciej Lampe shares first steps with another star, in Welcome to EUROLEAGUE BASKETBALL. URL consultato il 17 febbraio 2017.
- ^ Jeff Nordgaard - EuroBasket 2007 stats, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 5 aprile 2017.
- ^ (EN) Jazz trade Arroyo to Detroit, in DeseretNews.com, 21 gennaio 2005. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ Detroit deals Darko, Arroyo for Magic's Cato, su ESPN.com, 22 febbraio 2006. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ (EN) Carlos Arroyo Waived by the Heat, in SLAMonline, 1º marzo 2011. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ Celts sign ex-Heat PG Arroyo as Rondo backup, su ESPN.com, 7 marzo 2011. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ Tom Ziller, Renaldo Balkman Traded Back To Knicks, Where He Might Actually Matter Again, in SBNation.com. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ (EN) Mavericks sign Antonius Cleveland to two-way contract; waive Clavell, in mavs.com, 17 novembre 2017. URL consultato il 25 ottobre 2019.
- ^ (EN) New and improved Tyler Davis: 'I'm in the best shape of my life', su Gigem247. URL consultato il 12 gennaio 2019.
- ^ Moe Harkless Is Having Too Much Fun With The Puerto Rico National Team, in Portland Trail Blazers. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ Former BU basketball star John Holland thrives in professional career, su dailyfreepress.com. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ (EN) John Holland Stats, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ Cavaliers Sign Andrew Harrison to Two-Way Contract, in NBA.com, 9 novembre 2018. URL consultato il 9 novembre 2018.
- ^ Butch Lee - NBA Stats, su basketball.realgm.com. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ (EN) The unexpected rise of Hoosiers freshman OG Anunoby, in Indianapolis Star. URL consultato il 27 giugno 2017.
- ^ (EN) Cavs Acquire Luol Deng from Bulls, in Cleveland Cavaliers. URL consultato il 20 maggio 2018.
- ^ (EN) Rob Dugdale, Ben Gordon seals Detroit deal to pave way for Great Britain call-up, in The Guardian, 9 luglio 2009. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ Pops, il saltatore che viene dal Ghana, su www.olimpiamilano.com. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ (EN) NBA star Byron Mullens confirms GB eligibility for London 2012, in BBC Sport, 2 marzo 2012. URL consultato il 16 luglio 2017.
- ^ (EN) Knicks Acquire Emmanuel Mudiay From Denver Nuggets in Three-Team Trade, in nytimes. URL consultato il 9 febbraio 2018.
- ^ Karl-Anthony Towns stays committed to the Dominican Republic, in ESPN.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ Bucks' Villanueva close to playing for Dominican, su ESPN.com, 11 aprile 2009. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- ^ Top 10 Tallest Players in NBA History, su Fadeaway World, 10 ottobre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ Amar on Twitter, in Twitter. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ (EN) Joel Bolomboy: Waived by Bucks, in CBSSports.com. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Hansen Receives Russian Citizenship, su www.fibaeurope.com. URL consultato il 13 giugno 2017.
- ^ (EN) Kirilenko makes the grade on U.S. citizenship test, in The Salt Lake Tribune. URL consultato il 25 dicembre 2017.
- ^ Kelly McCarty Basketball Player Profile, Unics Kazan, S.Mississippi, News, VTB stats, Career, Games Logs, Best, Awards - eurobasket, in www.eurobasket.com. URL consultato il 20 maggio 2018.
- ^ Nuggets acquire five players, three picks in three-team trade, in Denver Nuggets. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ SI Wire, Cavs acquire Timofey Mozgov for 2 first-rounders, in SI.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Rockets Acquire Veterans Corey Brewer and Alexey Shved in Three-Team Trade with Timberwolves and 76ers, in Houston Rockets. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- ^ Knicks Acquire Alexey Shved and Two Draft Picks, in New York Knicks. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ NETS: All-Access Online: Nets acquire Devin Harris and two first round draft picks in 8 player trade with Dallas, su www.nba.com. URL consultato il 10 luglio 2017.
- ^ (EN) Bobcats acquire DeSagana Diop from Dallas Mavericks, su nba.com. URL consultato il 10 luglio 2017.
- ^ (EN) Draft NBA: Georges Niang choisi par Indiana, Mamadou Ndiaye et Youssoupha Fall recalés, in Seneweb News. URL consultato il 14 aprile 2017.
- ^ (FR) Niang veut jouer pour le Sénégal, su FIBA.com. URL consultato il 14 aprile 2017.
- ^ (EN) Georges Niang annonce être prêt pour la Tanière, in Seneweb News. URL consultato il 14 aprile 2017.
- ^ NBA.com:, su www.nba.com. URL consultato il 4 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2006).
- ^ Grizzlies give Jaric permission to find new team, su ESPN.com, 29 settembre 2009. URL consultato il 1º marzo 2017.
- ^ (EN) Official release, Detroit Pistons acquire Blake Griffin, Willie Reed, Brice Johnson from LA Clippers, su NBA.com. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ Clippers-Sixers trade conclusa: Tobias Harris a Philadelphia, i dettagli, su www.nbapassion.com. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ Golden State Warriors get guard Nemanja Nedovic with 30th pick in draft – The Mercury News, su mercurynews.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Paige got a Serbian passport, su vaaju.com, 12 febbraio 2019. URL consultato il 27 aprile 2019.
- ^ Clippers Sign Conroy, Waive Rebraca - RealGM Wiretap, su basketball.realgm.com. URL consultato il 27 aprile 2019.
- ^ Warriors' Randolph trying to fit in, in SFGate. URL consultato il 30 luglio 2017.
- ^ (EN) Magic Acquire Harris, Lamb and Udrih From Milwaukee; Warrick from Charlotte, su www.nba.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Ben Golliver, Knicks release Metta World Peace, Beno Udrih, in SI.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ (EN) Grizzlies claim Beno Udrih off waivers, su www.nba.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ HEAT Acquire Beno Udrih and Jarnell Stokes, in Miami Heat. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Vujacic to Nets, Smith to Lakers in 3-team deal, su ESPN.com, 15 dicembre 2010. URL consultato il 17 marzo 2017.
- ^ (EN) Detroit Pistons acquire guard Jose Calderon in three-team Trade, su nba.com. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ (EN) Corey Hansford, Lakers News: L.A. Officially Waives Point Guard Jose Calderon. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ José Calderon trova il contratto con gli Hawks. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Nuggets waive newly acquired Robinson, Claver, in ESPN.com. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ (EN) Lakers Acquire Gasol From Grizzlies, su nba.com. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ (EN) Marc Stein, Knicks Trade Willy Hernangomez to Charlotte Hornets for Picks, in The New York Times, 7 febbraio 2018. URL consultato l'8 febbraio 2018.
- ^ Kurt Helin, Ibaka granted Spanish citizenship, will play in Eurobasket, su ProBasketballTalk, 15 luglio 2011. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) Report: Magic trade Serge Ibaka to Raptors, su nba.com. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ Marina Mangiaracina, Ibaka replaced by Mirotic on Spanish National Team, su Welcome to Loud City, 1º luglio 2015. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ a b Nikola Mirotic è un nuovo giocatore dei Pelicans - NBARELIGION.COM, su www.nbareligion.com. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ New Orleans scambia ma non Davis: Mirotic ai Bucks, su sport.sky.it. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ Knicks get F McGrady, clear cap of $9 million, su ESPN.com, 19 febbraio 2010. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ (EN) Jonas Jerebko, son of former Syracuse University player, is on the fast track to the NBA, in syracuse.com. URL consultato il 21 maggio 2018.
- ^ (EN) Heat Check, su www.nba.com. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ (EN) Jonas Jerebko Stats, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ Report: Celtics send Prince to Pistons for Jerebko and Datome, in theScore.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ (EN) New hoops recruit ready to get started at Vandy, su nashvillecitypaper.com. URL consultato il 3 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ (EN) Thunder Acquires Thabo Sefolosha, in nba.com, 19 febbraio 2009. URL consultato il 2 giugno 2019.
- ^ (DA) Bears profile lost the people who turned him into a basketball player | Basketball | Bakken Bears Officielle Website, su www.bakkenbears.com. URL consultato il 25 ottobre 2018.
- ^ (EN) Denver Nuggets Sign Brandon Goodwin, Waive DeVaughn Akoon-Purcell, su nba.com. URL consultato il 18 dicembre 2018.
- ^ NBA - Tra arrivi e partenze ai Mavericks ecco il taglio di Salah Mejri, su www.pianetabasket.com. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Dallas Mavericks re-sign Salah Mejri, su Sportando. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ Bulls: tagliato Omer Asik, su Sportando. URL consultato il 22 ottobre 2018.
- ^ (EN) Cavaliers Acquire Erden and Harangody from Boston for Future Second Round Pick, su The official site of Cleveland Cavaliers. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Magic Acquire Jennings and Ilyasova From Pistons in Exchange for Harris, in Orlando Magic. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ (EN) 76ers acquire Ilyasova, conditional first rounder for Grant, in Packers News. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ (EN) Hawks Waive Ersan Ilyasova, in Atlanta Hawks. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ (EN) 76ers Sign forward Ersan Ilyasova, in Philadelphia 76ers. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Thunder Acquires Augustin, Singler, Kanter, Novak and Draft Pick, in Oklahoma City Thunder. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Young phenom Cedi Osman has eyes on NBA, su HoopsHype, 3 settembre 2014. URL consultato il 12 luglio 2017.
- ^ archive.fiba.com: Players, su archive.fiba.com. URL consultato il 12 luglio 2017.
- ^ Woods: Pooh Jeter makes a new name for himself with Ukraine, in ESPN.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ (EN) Lakers Sign Jim Jackson; Waive Forward Slava Medvedenko, su nba.com. URL consultato il 6 marzo 2017.
- ^ NBA.com Hawks Sign Former Lakers Center Medvedenko, su nba.com. URL consultato il 6 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
- ^ (EN) Detroit Pistons Acquire Sviatoslav Mykhailiuk, su Detroit Pistons. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ USATODAY.com - Trade deadline: Watson, Patterson move in four-team deal, su usatoday30.usatoday.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ (EN) Basketball: England frozen out by Ukraine, in The Independent, 3 dicembre 1998. URL consultato il 4 maggio 2017.
- ^ Kornel David Player Profile, Washington Wizards, NBA Stats, Game Logs, Bests, Awards - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ (EN) Carl Herrera Bio, Stats, and Results, su Olympics at Sports-Reference.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ Harold Keeling: “Necesitamos todas nuestras armas”, in Líder en Deportes. URL consultato il 4 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2017).
- ^ Donta Smith Basketball Player Profile, Bucaneros de La Guaira, SE Illinois JC, News, LPB stats, Career, Games Logs, Best, Awards - latinbasket.com, in www.eurobasket.com. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Kings get Gay from Raptors in 7-player deal, in ESPN.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ (EN) Timothy Rapp, Greivis Vasquez Waived by Nets: Latest Comments and Reaction, in Bleacher Report. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ a b Casspi ha ricevuto l'anello nonostante fosse stato tagliato dagli Warriors poco prima dei Playoffs
- ^ NBA.com: NBA Draft history: 2005 Draft, in NBA.com. URL consultato il 1º marzo 2017.
- ^ NBA.com: Hakeem Olajuwon Bio, su www.nba.com. URL consultato il 21 dicembre 2016.
- ^ Italian job: Raptors take Bargnani with No. 1 pick, su ESPN.com, 29 giugno 2006. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ Dirk Nowitzki Named 2011 NBA Finals MVP After Mavericks Beat Heat For Championship, in SBNation.com. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ NBA.com - Suns' Steve Nash Wins Second Consecutive MVP Award, su www.nba.com. URL consultato il 28 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).
- ^ Nowitzki becomes first Euro to win MVP, in Reuters, 15 maggio 2017. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) First rookie to win NBA sixth man award, in Guinness World Records. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ NBA.com - Phoenix's Barbosa Wins 2006-07 NBA Sixth Man Award, su www.nba.com. URL consultato il 27 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
- ^ NBA.com - Ginobili Wins 2007-08 Sixth Man of the Year Award Presented by Kia Motors, su www.nba.com. URL consultato il 27 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
- ^ (EN) NBA Sixth Man of the Year Award Winners, in NBA.com. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ NBA Awards - Most Improved Player, su ESPN.com. URL consultato il 4 luglio 2019.
- ^ (EN) Dikembe Mutombo, basketball player, su www.wfp.org. URL consultato il 23 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2017).
- ^ (EN) NBA Defensive Player of the Year Award Winners, in NBA.com. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ Marc Gasol wins Defensive Player honors, in ESPN.com. URL consultato il 24 marzo 2017.
- ^ (EN) NBA Rookie of the Year Award Winners, in NBA.com. URL consultato il 25 ottobre 2018.