Andrew Bogut
Andrew Bogut | ||
---|---|---|
Bogut in azione con la maglia dei Golden State Warriors | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 213 cm | |
Peso | 118 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Squadra | Sydney Kings | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
AIS | ||
2003-2005 | Utah Utes | |
Squadre di club | ||
2005-2012 | Milwaukee Bucks | 408 (5.179) |
2012-2016 | Golden St. Warriors | 236 (1.475) |
2016-2017 | Dallas Mavericks | 26 (79) |
2017 | Cleveland Cavaliers | 1 (0) |
2017-2018 | L.A. Lakers | 24 (36) |
2018- | Sydney Kings | |
Nazionale | ||
2003 | ![]() | |
2004- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Australia/Nuova Zelanda 2015 | |
![]() | ||
Oro | Grecia 2003 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018 |
Andrew Michael Bogut (Melbourne, 28 novembre 1984) è un cestista australiano, di ruolo centro.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
NBA[modifica | modifica wikitesto]
Dopo vari anni all'Università dello Utah, al Draft NBA 2005 viene scelto come numero 1 assoluto dai Milwaukee Bucks, diventando il primo cestista australiano nella storia della NBA ad essere prima scelta assoluta. Termina la sua stagione da rookie con 9,4 punti, 7 rimbalzi e 2,3 assist di media a gara. Fu inserito nell'All-Rookie First Team 2005-06 e finì terzo nella graduatoria per l'NBA Rookie of the Year Award. Bogut fu l'unico dei primi 10 scelti del Draft NBA 2005 a partecipare ai playoff 2006.
La stagione da sophomore di Andrew Bogut può esser considerata a due facce: da una parte l'aumento delle medie (12,3 punti, 8,8 rimbalzi, 3 assist), dall'altra l'infortunio al piede sinistro che ne ha impedito la presenza nelle ultime 15 partite stagionali. Nella stagione 2007-08 disputa 78 partite (suo massimo in una stagione NBA) con una media di 14,3 punti e 9,7 rimbalzi.
L'anno successivo fu caratterizzato dagli infortuni per Bogut che disputò solamente 36 partite con 11,7 punti di media con i cervi. Nel 2009-2010 Bogut disputò la sua migliore stagione a livello statistico con 15,9 punti e 10,1 rimbalzi ma un infortunio al gomito nel finale di stagione gli impedisce di prendere parte ai play-off. Nella stagione 2010-11 disputa 65 partite con una media di 12,8 punti e 11,1 rimbalzi a stagione (massimo in carriera) ma la squadra non raggiunge i playoff. Dopo 12 partite disputate nel 2011-12 si infortuna gravemente alla caviglia e rimarrà fuori per il resto della stagione.
Il 15 marzo 2012 passo, dai Milwaukee Bucks ai Golden State Warriors in cambio di Monta Ellis, Ekpe Udoh e Kwame Brown.[1] Scese in campo con i Warriors solo nel novembre del 2012 disputando 4 partite prima di fermarsi di nuovo il 7 novembre e rientrare in campo solo il 31 gennaio 2013. Nella stagione 2014-15 vince il titolo NBA con i Warriors. Durante la free agency del 2016 passò ai Dallas Mavericks per liberare spazio salariale, poiché i Warriors riuscirono sorprendentemente a ingaggiare la stella dei Oklahoma City Thunder, Kevin Durant.[2] In quel di Dallas sostituì Zaza Pachulia, a sua volta andato a Golden State per sostituire proprio Bogut.
Il 23 febbraio 2017 venne ceduto dai Dallas Mavericks, insieme a Justin Anderson, ai Philadelphia 76ers in cambio di Nerlens Noel. Venne tagliato dopo pochi giorni dai 76ers.[3] Il 2 marzo 2017 firmò con i Cleveland Cavaliers.[4] Quattro giorni dopo debutta con la sua nuova squadra in occasione della partita persa contro i Miami Heat per 106-98, subendo l'ennesimo grave infortunio della carriera: dopo aver giocato soltanto 58", a causa di uno scontro di gioco, si frattura la tibia sinistra, terminando anzitempo la stagione.[5] Il suo contratto viene rescisso il 13 marzo, per liberare un posto nel roster per Larry Sanders.[6]
Il 19 settembre 2017 firmò con i Los Angeles Lakers.[7][8] Dopo aver giocato 24 partite (di cui 5 da titolare) il 6 gennaio 2018 venne tagliato dai gialloviola.[9]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha partecipato ai giochi olimpici ateniesi del 2004 e ai Mondiali FIBA 2006 con l'Australia. In questa competizione concluse con 12,8 punti e 6,1 rimbalzi di media a partita, prima che la sua nazionale venisse eliminata dagli Stati Uniti.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2017.
Regular season[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campion. | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2005-2006 | ![]() |
NBA | 82 | 77 | 2348 | 323/606 | 0/3 | 122/194 | 573 | 192 | 49 | 68 | 768 |
2006-2007 | ![]() |
NBA | 66 | 66 | 2258 | 348/629 | 1/5 | 112/194 | 584 | 198 | 49 | 35 | 809 |
2007-2008 | ![]() |
NBA | 78 | 78 | 2720 | 465/910 | 0/7 | 189/322 | 763 | 199 | 64 | 135 | 1119 |
2008-2009 | ![]() |
NBA | 36 | 33 | 1124 | 183/317 | 0/0 | 56/98 | 369 | 72 | 23 | 37 | 422 |
2009-2010 | ![]() |
NBA | 69 | 69 | 2229 | 473/910 | 0/2 | 149/237 | 701 | 127 | 39 | 175 | 1095 |
2010-2011 | ![]() |
NBA | 65 | 65 | 2297 | 367/742 | 0/4 | 96/217 | 720 | 131 | 47 | 168 | 830 |
2011-2012 | ![]() |
NBA | 12 | 12 | 364 | 61/136 | 0/1 | 14/23 | 100 | 31 | 12 | 24 | 136 |
2012-2013 | ![]() |
NBA | 32 | 32 | 786 | 83/184 | 1/1 | 19/38 | 245 | 67 | 20 | 55 | 186 |
2013-2014 | ![]() |
NBA | 67 | 67 | 1769 | 235/375 | 0/0 | 22/64 | 671 | 112 | 47 | 121 | 492 |
2014-2015 | ![]() |
NBA | 67 | 65 | 1583 | 200/355 | 0/0 | 22/42 | 543 | 180 | 39 | 113 | 422 |
2015-2016 | ![]() |
NBA | 70 | 66 | 1451 | 174/278 | 1/1 | 24/50 | 492 | 162 | 32 | 114 | 375 |
2016-2017 | ![]() |
NBA | 26 | 21 | 582 | 38/80 | 0/1 | 3/11 | 216 | 49 | 13 | 25 | 79 |
2016-2017 | ![]() |
NBA | 1 | 0 | 1 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale carriera | 671 | 651 | 19512 | 2940/5522 | 3/25 | 828/1490 | 5977 | 1520 | 434 | 1070 | 6733 |
Play off[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campion. | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2005-2006 | ![]() |
NBA | 5 | 5 | 172 | 20/46 | 0/0 | 3/8 | 31 | 17 | 3 | 0 | 43 |
2012-2013 | ![]() |
NBA | 12 | 12 | 327 | 39/67 | 0/0 | 8/23 | 131 | 22 | 6 | 18 | 86 |
2014-2015 | ![]() |
NBA | 19 | 18 | 440 | 42/75 | 0/1 | 5/13 | 153 | 36 | 11 | 34 | 89 |
2015-2016 | ![]() |
NBA | 22 | 22 | 365 | 48/75 | 0/2 | 5/14 | 124 | 30 | 14 | 35 | 101 |
Totale carriera | 58 | 57 | 1303 | 149/262 | 0/3 | 21/58 | 439 | 105 | 34 | 87 | 319 |
Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Golden State Warriors: 2015
- NCAA AP Player of the Year (2005)
- NCAA John R. Wooden Award (2005)
- NCAA Naismith Men's College Player of the Year Award (2005)
- NCAA AP All-America First Team (2005)
- NBA All-Rookie First Team (2006)
- All-NBA Third Team (2010)
- Squadre All-Defensive:
- Second Team: 2015
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bucks trade Bogut, land Ellis in a 5-player deal, in ESPN.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) Mavericks acquire center Andrew Bogut from Warriors – The Official Site of the Dallas Mavericks, su www.mavs.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ 76ers waive Bogut, Lakers waive Calderon, in ESPN.com. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ OFFICIAL: Cavs Sign Andrew Bogut, su www.nba.com, 2 marzo 2017. URL consultato il 2 marzo 2017.
- ^ Miami Drops Cavaliers in Tough Night at The Q nba.com
- ^ Cavaliers Sign Larry Sanders nba.com
- ^ Lakers, Bogut agree to 1-year deal, agent says, in ESPN.com. URL consultato il 20 dicembre 2017.
- ^ (IT) UFFICIALE: Bogut è un nuovo giocatore dei Lakers - NBARELIGION.COM, su www.nbareligion.com. URL consultato il 20 dicembre 2017.
- ^ (EN) Official release, Los Angeles Lakers waive veteran center Andrew Bogut | NBA.com, in NBA.com. URL consultato il 07 gennaio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrew Bogut
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Andrew Bogut, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC.
- (EN) Andrew Bogut, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
- (EN) Andrew Bogut, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.