Moe Harkless
Moe Harkless | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 100 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Forest Hills High School | ||
?-2011 | South Kent High Scool | |
2011-2012 | St. John's R. Storm | |
Squadre di club | ||
2012-2015 | Orlando Magic | 201 (1.375) |
2015-2019 | Portland T. Blazers | 274 (2.116) |
2019-2020 | L.A. Clippers | 50 (275) |
2020 | N.Y. Knicks | 12 (82) |
2020-2021 | Miami Heat | 11 (15) |
2021-2022 | Sacramento Kings | 73 (396) |
Nazionale | ||
2014- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022 |
Maurice José "Moe" Harkless (New York, 11 maggio 1993) è un cestista statunitense con cittadinanza portoricana, professionista nella NBA con gli Oklahoma City Thunder.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
High school[modifica | modifica wikitesto]
Harkless frequenta la Forest Hills High School, e durante il suo anno da junior viene nominato dal Daily News come "New York Daily News Quenns High Scool Player of the Year" grazie alla stagione disputata in cui ha messo a referto una media di 16,5 punti e 11,5 rimbalzi a partita. L'anno successivo Moe gioca per la South Kent High Scool, e conclude la stagione con una media di 27,2 punti, 13,6 rimbalzi e 4,2 assist a partita[1].
College[modifica | modifica wikitesto]
Durante la stagione 2011-12 giocata da rookie alla St. John's University totalizza 15,5 punti e 8,6 rimbalzi a partita e viene nominato Rookie of the Year della Big East Conference[2]. A fine stagione si rende eleggibile per il draft NBA 2012[2].
NBA[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 giugno 2012 viene selezionato come 15ª scelta assoluta nel draft dai Philadelphia 76ers. Il 10 agosto passa agli Orlando Magic nell'ambito dello scambio che porterà Dwight Howard ai Los Angeles Lakers e Andrew Bynum ai Philadelphia 76ers[3].
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Big East Conference Rookie of the Year 2012
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Moe Harkless Profile, su redstormsports.com, St. John's University. URL consultato il 3 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2018).
- ^ a b (EN) Moe Harkless leaving St. John's Red Storm early for NBA Draft, su espn.go.com. URL consultato il 3 ottobre 2012.
- ^ (EN) It's official: Howard dealt to Lakers in four-team trade, su nba.com, 10 agosto 2012. URL consultato il 3 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2012).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moe Harkless
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Moe Harkless (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Moe Harkless, su nba.com, NBA.
- (EN) Moe Harkless, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Moe Harkless (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Moe Harkless, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Moe Harkless, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Matthew Maurer, Moe Harkless (draft NBA), su thedraftreview.com.
- Cestisti svincolati
- Cestisti dei St. John's Red Storm
- Cestisti degli Orlando Magic
- Cestisti dei Portland Trail Blazers
- Cestisti dei Los Angeles Clippers
- Cestisti dei New York Knicks
- Cestisti dei Miami Heat
- Cestisti dei Sacramento Kings
- Cestisti statunitensi del XXI secolo
- Cestisti portoricani
- Portoricani del XXI secolo
- Nati nel 1993
- Nati l'11 maggio
- Nati a New York
- Portoricano-statunitensi