Kōstas Papanikolaou
Kōstas Papanikolaou | ||
---|---|---|
Papanikolaou con la maglia dell'Olympiacos | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 204[1] cm | |
Peso | 107 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Squadra | Olympiakos | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2008-2009 | Aris Salonicco | 12 (4) |
2009-2013 | Olympiakos | 89 (605) |
2013-2014 | Barcellona | 29 (194) |
2014-2015 | Houston Rockets | 43 (182) |
2015-2016 | Denver Nuggets | 26 (67) |
2016- | Olympiakos | 54 (503) |
Nazionale | ||
2007-2008 | ![]() | |
2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2009- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Nuova Zelanda 2009 | |
![]() | ||
Oro | Grecia 2009 | |
Argento | Croazia 2010 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2018 |
Kōnstantinos "Kōstas" Papanikolaou, in greco Κωνσταντίνος "Κώστας" Παπανικολάου (Trikala, 1º agosto 1990), è un cestista greco.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Protagonista nella stagione 2011-2012 della vittoria dell'Olympiakos nel campionato greco e, ancor più importante, della vittoria in Eurolega. Viene selezionato al secondo giro del Draft NBA 2012 dai New York Knicks con la 48ª scelta. I diritti del giocatore sono poi passati ai Portland Trail Blazers ed in seguito agli Houston Rockets che lo ingaggiano per la stagione 2014-2015.
Il 20 luglio 2015 passa ai Denver Nuggets, nella trade che porta Ty Lawson a Houston. A Denver viene tagliato una prima volta il 25 settembre,[2] salvo poi essere reintegrato in squadra il 5 novembre successivo.[3] Un secondo taglio giunge tuttavia il 7 gennaio 2016.[4] Il 20 gennaio seguente fa ritorno in Grecia all'Olympiacos, firmando un contratto di due anni e mezzo.[5]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Squadra[modifica | modifica wikitesto]
- Barcellona: 2013-2014
Eurolega: 2
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Olympiakos: 2012-13
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ PAPANIKOLAOU, KOSTAS HEIGHT: 2.04.
- ^ I Nuggets tagliano Kostas Papanikolaou, su Sportando. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).
- ^ Nuggets, ufficiale il ritorno di Kostas Papanikolaou, su Sportando. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).
- ^ I Nuggets tagliano Kostas Papanikolaou, su Sportando. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).
- ^ L'Olympiakos annuncia la firma di Kostas Papanikolaou, su Sportando. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kōstas Papanikolaou
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su kostaspapanikolaou.com.
- (EN) Kōstas Papanikolaou (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kōstas Papanikolaou, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Kōstas Papanikolaou, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Kōstas Papanikolaou, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Kōstas Papanikolaou, su DraftExpress.com.
- (EN) Kōstas Papanikolaou, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (ES) Kōstas Papanikolaou, su acb.com, Liga ACB.