Serie C2 1995-1996
Serie C2 1995-1996 | |
---|---|
Competizione | Serie C2 |
Sport | Calcio |
Edizione | 18ª |
Organizzatore | Lega Professionisti Serie C |
Date | dal 3 settembre 1995 al 27 giugno 1996 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 54 |
Formula | 3 gironi all'italiana A/R, play-off, play-out |
Risultati | |
Vincitore | Novara (1º titolo) Treviso (1º titolo) Avezzano (1º titolo) |
Promozioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate) Novara Alzano Virescit Treviso Fermana Avezzano Giulianova |
Retrocessioni | Pavia Legnano Palazzolo Imola Cecina Centese Astrea Fasano Trani |
Statistiche | |
Incontri disputati | 945 |
Cronologia della competizione | |
La Serie C2 1995-1996 è stata la 18ª edizione del Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 3 settembre 1995 ed è terminata il 27 giugno 1996.
Stagione
Novità
La Pro Vasto non si iscrive al campionato. Le neoretrocesse Modena, Turris ed Chieti vengono ripescate in Serie C1.
Il Grosseto, vincitore del girone A del Campionato Nazionale Dilettanti, in difficoltà economiche, non si iscrive al campionato, ripartendo dall'Eccellenza.
La Gallaratese, vincitrice del girone B del Campionato Nazionale Dilettanti, trasferisce la propria sede a Busto Arsizio e cambia denominazione in Pro Patria Calcio Gallaratese Gallarate Busto.
A completamento di organici vengono ripescate il Giorgione e l'Olbia, mentre dal Campionato Nazionale Dilettanti vengono ammesse la Ternana, la Triestina e l'Imola.
Formula
Per la promozione, la squadra 1ª classificata veniva promossa direttamente, mentre le squadre dalla 2ª alla 5ª posizione si scontravano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre vincenti disputavano una finale a gara unica dove la squadra vincente veniva promossa nella categoria superiore.
Per le retrocessioni, l'ultima classificata di ogni girone retrocedeva direttamente, mentre le squadre dalla 14ª alla 17ª posizione si scontravano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre perdenti retrocedevano nella categoria inferiore.
Girone A
Squadre partecipanti
Allenatori
Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Alzano Virescit | Oscar Piantoni | Palazzolo[2][3] | Renato Villa (1ª-8ª) Antonio Pasinato (9ª-11ª) Angelo Facchinetti (12ª-23ª) Renato Villa (24ª-34ª) | |
Cittadella | Gesualdo Albanese (1ª-24ª) Dino D'Alessi (25ª-34ª) |
Pavia | Massimo Morgia | |
Cremapergo[4][5][6][7] | Luciano Vescovi (1ª-4ª) Maurizio Simonato (5ª-9ª) Luciano Vescovi (10ª-16ª) Maurizio Lucchetti (17ª) Luciano Vescovi (18ª-20ª) Maurizio Lucchetti (21ª-24ª) Maurizio Lucchetti e Ambrogio Pelagalli (25ª-34ª e play-out) |
Pro Patria | Mario Beretta | |
Lecco | Elio Gustinetti | Pro Vercelli | Bruno Baveni (1ª-11ª) Maurizio Codogno (12ª-34ª) | |
Legnano | Renzo Contratto (1ª-26ª) Giuseppe Sacchi (27ª-34ª e play-out) |
Sassari Torres | Giorgio Canali (1ª-2ª) Mario Piga (3ª) Giorgio Canali (4ª-34ª e play-off) | |
Lumezzane | Giovanni Trainini | Solbiatese | Carlo Garavaglia | |
Novara | Paolo Ferrario (1ª-17ª) Pietro Villa (18ª) Pierluigi Frosio (19ª-34ª) |
Tempio | Luciano Zecchini | |
Olbia | Luigino Vallongo | Valdagno[3] | Diego Martinello (1ª-23ª) Luciano Stevanato (24ª-34ª) | |
Ospitaletto | Luciano Zanchini (1ª-27ª) Armando Onesti (28ª-34ª e play-out) |
Varese | Sergio Caligaris |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Novara | 67 | 34 | 18 | 13 | 3 | 40 | 18 | +22 | |
2. | Lumezzane | 66 | 34 | 18 | 12 | 4 | 41 | 22 | +19 | |
3. | Alzano Virescit | 59 | 34 | 17 | 8 | 9 | 44 | 28 | +16 | |
4. | Torres | 55 | 34 | 14 | 13 | 7 | 50 | 37 | +13 | |
5. | Pro Patria | 55 | 34 | 13 | 16 | 5 | 36 | 22 | +14 | |
6. | Lecco | 53 | 34 | 13 | 14 | 7 | 37 | 28 | +9 | |
7. | Varese | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 39 | 28 | +11 | |
8. | Olbia | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 32 | 28 | +4 | |
9. | Tempio | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 38 | 33 | +5 | |
10. | Solbiatese | 41 | 34 | 7 | 20 | 7 | 21 | 25 | -4 | |
11. | Pro Vercelli | 40 | 34 | 8 | 16 | 10 | 32 | 39 | -7 | |
12. | Valdagno | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 38 | 40 | -2 | |
13. | Cittadella | 38 | 34 | 9 | 11 | 14 | 36 | 42 | -6 | |
14. | Cremapergo | 37 | 34 | 7 | 16 | 11 | 19 | 29 | -10 | |
15. | Pavia | 37 | 34 | 7 | 16 | 11 | 28 | 38 | -10 | |
16. | Legnano | 34 | 34 | 7 | 13 | 14 | 24 | 38 | -14 | |
17. | Ospitaletto | 23 | 34 | 4 | 11 | 19 | 20 | 44 | -24 | |
18. | Palazzolo | 17 | 34 | 1 | 14 | 19 | 21 | 57 | -36 |
Legenda:
- Promossa in Serie C1 1996-1997.
- Partecipa ai play-off o ai play-out.
- Retrocessa in Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note:
- Il Pavia è stato poi ripescato in Serie C2 1996-1997.
Risultati
Tabellone
Alz | Cit | Cre | Lec | Leg | Lum | Nov | Olb | Osp | Pal | Pav | PPa | PVe | Tor | Sol | Tem | Val | Var | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alzano Virescit | ––––| | 3-1 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | 3-0 | 1-2 | 2-0 | 0-2 |
Cittadella | 2-0 | ––––| | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 2-2 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 2-2 |
Cremapergo | 0-0 | 1-2 | ––––| | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 0-1 |
Lecco | 2-1 | 2-1 | 0-0 | ––––| | 1-0 | 0-2 | 1-3 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 5-0 | 1-0 | 2-0 |
Legnano | 0-2 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | ––––| | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 0-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 2-2 | 0-1 |
Lumezzane | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 2-0 | 3-0 | ––––| | 0-0 | 2-1 | 3-1 | 3-2 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 0-0 | 4-2 | 1-0 |
Novara | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | ––––| | 1-0 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 |
Olbia | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 4-1 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | ––––| | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 3-1 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 |
Ospitaletto | 1-2 | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 1-2 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | ––––| | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 1-2 | 0-0 | 0-1 | 0-1 | 1-1 |
Palazzolo | 0-3 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | 2-2 | 0-0 | 0-2 | 2-2 | 0-3 | ––––| | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 1-3 | 1-1 | 1-6 | 0-4 | 0-2 |
Pavia | 0-0 | 1-3 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | ––––| | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 2-2 |
Pro Patria | 4-0 | 1-3 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 2-0 | 1-1 | ––––| | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 1-0 |
Pro Vercelli | 0-2 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 4-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | ––––| | 2-1 | 0-0 | 3-2 | 1-0 | 1-0 |
s.Torres | 1-1 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 5-3 | 3-2 | 3-0 | ––––| | 0-0 | 2-0 | 3-2 | 3-0 |
Solbiatese | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 1-3 | ––––| | 0-0 | 1-0 | 0-0 |
Tempio | 0-2 | 1-1 | 4-0 | 0-0 | 4-0 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 0-1 | 3-0 | 3-1 | 2-1 | ––––| | 1-1 | 0-1 |
Valdagno | 0-2 | 2-1 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 2-3 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 2-2 | 2-2 | 4-1 | 0-2 | 2-1 | ––––| | 0-3 |
Varese | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 2-4 | 1-0 | 5-1 | 2-1 | 0-0 | 0-2 | 3-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | ––––| |
Calendario
|
Spareggi
Play-off
Semifinali
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pro Patria | 0-0 | Lumezzane | Busto Arsizio, 9 giugno 1996 |
Lumezzane | 1-0 | Pro Patria | Lumezzane, 16 giugno 1996 |
Torres | 1-1 | Alzano Virescit | Sassari, 9 giugno 1996 |
Alzano Virescit | 2-1 | Torres | Alzano Lombardo, 16 giugno 1996 |
Finale
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Alzano Virescit | 0-0 (3-2 d.c.r.) | Lumezzane | Monza, 27 giugno 1996 |
Play-out
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Ospitaletto | 1-1 | Pavia | Ospitaletto, 16 giugno 1996 |
Pavia | 0-1 | Ospitaletto | Pavia, 22 giugno 1996 |
Legnano | 0-0 | Cremapergo | Legnano, 9 giugno 1996 |
Cremapergo | 1-0 | Legnano | Crema, 16 giugno 1996 |
Girone B
Squadre partecipanti
Allenatori
Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Baracca Lugo | Sergio Angeli (1ª-7ª) Carlo Soldo (8ª-34ª) |
Mobilieri Ponsacco | Alberto Lazzarini (1ª-16ª) Franco Melani (17ª-34ª) | |
Cecina | Bruno Caneo (1ª-18ª) Marco Taffi (19ª-34ª e play-out) |
Pontedera | Rino Lavezzini (1ª-24ª) Giovanni Mei (25ª-34ª) | |
Centese | Mauro Giacomini | Rimini | Ivano Gavella | |
Fano[8] | Ettore Donati (1ª-8ª) Bruno Giordano (9ª-31ª) Ettore Donati (32ª-34ª e play-out) |
Sandonà | Ezio Glerean | |
Fermana | Marco Alessandrini | Ternana[9] | Massimo Silva (1ª-21ª) Luciano Spinosi (22ª-25ª) Danilo Pierini (26ª-34ª e play-off) | |
Forlì | Franco Bonavita | Tolentino | Fabrizio Castori | |
Giorgione | Luigi Capuzzo | Treviso | Giuseppe Pillon | |
Imola | Vilmer Ferri (1ª-4ª) Vittorio Spimi (5ª-34ª e play-out) |
Triestina | Giorgio Roselli | |
Livorno | Giorgio Campagna (1ª-11ª) Giuseppe Papadopulo (12ª-34ª e play-off) |
Vis Pesaro | Franco Cresci |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Treviso | 68 | 34 | 19 | 11 | 4 | 61 | 28 | +33 | |
2. | Livorno | 64 | 34 | 18 | 10 | 6 | 48 | 25 | +23 | |
3. | Ternana | 57 | 34 | 15 | 12 | 7 | 42 | 34 | +8 | |
4. | Fermana | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 36 | 22 | +14 | |
5. | Triestina | 56 | 34 | 13 | 17 | 4 | 36 | 24 | +12 | |
6. | Vis Pesaro | 52 | 34 | 12 | 16 | 6 | 42 | 29 | +13 | |
7. | Rimini | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 39 | 31 | +8 | |
8. | Forlì | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 34 | 33 | +1 | |
9. | Sandonà 1922 | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 41 | 28 | +13 | |
10. | Pontedera | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 42 | 40 | +2 | |
11. | Giorgione | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 34 | 38 | -4 | |
12. | Baracca Lugo | 42 | 34 | 8 | 18 | 8 | 24 | 21 | +3 | |
13. | Fano | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 33 | 37 | -4 | |
14. | Tolentino | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 27 | 31 | -4 | |
15. | Ponsacco | 38 | 34 | 8 | 14 | 12 | 21 | 33 | -12 | |
16. | Imola | 36 | 34 | 9 | 9 | 16 | 31 | 44 | -13 | |
17. | Cecina | 22 | 34 | 4 | 10 | 20 | 28 | 65 | -37 | |
18. | Centese | 14 | 34 | 2 | 8 | 24 | 18 | 74 | -56 |
Legenda:
- Promossa in Serie C1 1996-1997.
- Partecipa ai play-off o ai play-out.
- Retrocessa in Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Tabellone
BLu | Cec | Cen | Fan | Fer | For | Gio | Imo | Liv | MPo | Pon | Rim | San | Ter | Tol | Tre | Tri | VPe | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Baracca Lugo | ––––| | 1-0 | 5-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 2-3 | 0-1 | 1-2 | 0-0 |
Cecina | 0-0 | ––––| | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-3 | 2-2 | 2-0 | 0-1 | 2-1 | 2-3 | 0-3 | 0-4 | 1-1 | 0-0 | 0-3 | 1-2 | 2-1 |
Centese | 0-0 | 1-1 | ––––| | 0-2 | 2-2 | 0-4 | 0-3 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 0-2 | 0-1 | 0-2 | 2-2 | 0-2 |
Fano | 1-1 | 1-0 | 2-0 | ––––| | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 0-3 | 1-1 | 0-0 |
Fermana | 2-0 | 1-0 | 4-0 | 0-0 | ––––| | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 4-0 | 3-2 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-2 |
Forlì | 2-0 | 2-2 | 4-0 | 1-1 | 0-1 | ––––| | 2-1 | 1-0 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 2-0 |
Giorgione | 1-0 | 3-2 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | ––––| | 1-0 | 0-2 | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 2-1 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 |
Imola | 0-0 | 3-1 | 2-0 | 2-3 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | ––––| | 0-2 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 0-5 | 2-0 | 1-2 | 0-0 | 1-1 |
Livorno | 1-1 | 1-1 | 5-0 | 3-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | ––––| | 2-0 | 0-1 | 2-2 | 2-0 | 2-3 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 2-3 |
Mobilieri Ponsacco | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 0-2 | ––––| | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 1-1 |
Pontedera | 0-1 | 4-0 | 4-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 4-3 | 3-3 | 0-1 | 1-1 | ––––| | 1-2 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 2-3 | 0-0 | 3-0 |
Rimini | 0-1 | 0-1 | 3-0 | 2-2 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 1-2 | 2-2 | 1-0 | 2-1 | ––––| | 0-0 | 2-0 | 2-0 | 2-3 | 1-1 | 0-0 |
Sandonà | 0-0 | 4-0 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 6-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | ––––| | 6-2 | 0-0 | 0-1 | 3-2 | 2-3 |
Ternana | 2-2 | 1-1 | 3-1 | 2-1 | 1-0 | 3-0 | 2-1 | 0-3 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | ––––| | 2-2 | 2-2 | 0-1 | 0-1 |
Tolentino | 0-0 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 4-0 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | ––––| | 1-1 | 0-1 | 0-0 |
Treviso | 1-0 | 3-2 | 5-0 | 2-0 | 3-1 | 2-2 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 3-0 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 5-0 | ––––| | 1-1 | 1-2 |
Triestina | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | ––––| | 0-0 |
Vis Pesaro | 0-1 | 8-1 | 4-3 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | ––––| |
Calendario
|
Spareggi
Play-off
Semifinali
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Triestina | 2-3 | Livorno | Trieste, 9 giugno 1996 |
Livorno | 1-1 | Triestina | Livorno, 16 giugno 1996 |
Fermana | 2-0 | Ternana | Ancona, 9 giugno 1996 |
Ternana | 2-1 | Fermana | Terni, 16 giugno 1996 |
Finale
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Fermana | 0-0 (4-1 d.c.r.) | Livorno | Ferrara, 27 giugno 1996 |
Play-out
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cecina | 1-1 | Tolentino | Cecina, 16 giugno 1996 |
Tolentino | 0-0 | Cecina | Tolentino, 22 giugno 1996 |
Imola | 1-2 | Ponsacco | Imola, 9 giugno 1996 |
Ponsacco | 1-1 | Imola | Ponsacco, 16 giugno 1996 |
Girone C
Squadre partecipanti
Allenatori
Squadra | Allenatore | Squadra | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Albanova | Pasquale Santosuosso | Fasano | Angelo Lombardo (1ª-11ª) Roberto Sorrentino (12ª-34ª e play-out) | |
Astrea | Angelo Crialesi | Frosinone | Alberto Mari | |
Avezzano | Giuseppe Petrelli | Giulianova | Francesco Giorgini | |
Battipagliese | Marco Maestripieri (1ª-18ª) Roberto Chiancone (19ª-34ª) |
Marsala | Mario Buccilli (1ª-14ª) Giuseppe Raffaele (15ª-34ª e play-out) | |
Benevento | Salvatore Esposito (1ª-8ª) Adriano Lombardi (9ª-34ª) |
Matera | Carlo Florimbi | |
Bisceglie | Leonardo Bitetto | Taranto | Ivo Iaconi (1ª-23ª) Pietro Ruisi (24ª-34ª) | |
Castrovillari | Francesco Dellisanti | Teramo | Aldo Ammazzalorso | |
Catania | Lamberto Leonardi (1ª-2ª) Aldo Cerantola (3ª) Mario Russo (4ª-34ª) |
Trani | Mauro Della Bianchina (1ª-9ª) Antonio Antonucci (10ª-21ª) Giuseppe Loschiavo (22ª) Mauro Della Bianchina (23ª-32ª) Giuseppe Loschiavo (33ª-34ª) | |
Catanzaro | Mauro Zampollini (1ª-5ª) Marcello Pasquino (6ª-27ª) Adriano Banelli (28ª-34ª) |
Viterbese | Guido Attardi |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Avezzano | 60 | 34 | 15 | 15 | 4 | 48 | 29 | +19 | |
2. | Frosinone | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 38 | 21 | +17 | |
3. | Giulianova | 57 | 34 | 15 | 12 | 7 | 44 | 30 | +14 | |
4. | Viterbese | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 44 | 29 | +15 | |
5. | Albanova | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 38 | 28 | +10 | |
6. | Castrovillari | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 37 | 31 | +6 | |
7. | Battipagliese | 49 | 34 | 11 | 16 | 7 | 29 | 21 | +8 | |
8. | Catania | 48 | 34 | 14 | 6 | 14 | 41 | 42 | -1 | |
9. | Teramo | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 27 | 25 | +2 | |
10. | Catanzaro | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 30 | 32 | -2 | |
11. | Matera | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 35 | 33 | +2 | |
12. | Benevento | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 27 | 34 | -7 | |
13. | Taranto | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 41 | 42 | -1 | |
14. | Astrea | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 34 | 40 | -6 | |
15. | Bisceglie | 40 | 34 | 8 | 16 | 10 | 28 | 34 | -6 | |
16. | Fasano | 36 | 34 | 8 | 12 | 14 | 30 | 37 | -7 | |
17. | Marsala | 31 | 34 | 6 | 13 | 15 | 27 | 40 | -13 | |
18. | Trani | 13 | 34 | 1 | 10 | 23 | 23 | 73 | -50 |
Legenda:
- Promossa in Serie C1 1996-1997.
- Partecipa ai play-off o ai play-out.
- Retrocessa in Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Tabellone
Alb | Ast | Ave | Bat | Ben | Bis | Cas | Cat | Ctz | Fas | Fro | Giu | Mar | Mat | Tar | Ter | Tra | Vit | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Albanova | ––––| | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 0-2 | 2-0 | 5-2 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 |
Astrea | 0-1 | ––––| | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | 4-1 | 2-0 | 1-0 | 0-2 | 2-3 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 3-2 | 1-0 |
Avezzano | 1-1 | 5-0 | ––––| | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 1-3 | 3-1 | 1-4 | 2-0 | 1-1 | 5-0 | 1-1 |
Battipagliese | 2-2 | 3-0 | 0-0 | ––––| | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 0-2 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 0-0 |
Benevento | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | ––––| | 2-0 | 3-1 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 3-2 |
Bisceglie | 2-1 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | ––––| | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 4-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 |
Castrovillari | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 2-0 | 1-0 | 3-1 | ––––| | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 0-1 | 3-0 | 1-0 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 1-1 |
Catania | 2-1 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 2-0 | ––––| | 1-0 | 2-1 | 1-4 | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 3-2 | 0-0 | 2-1 | 0-0 |
Catanzaro | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 3-1 | 0-0 | 0-2 | 2-1 | ––––| | 1-4 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 3-0 | 1-0 |
Fasano | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 1-2 | 3-1 | 2-2 | 1-0 | 2-1 | 0-1 | ––––| | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 0-1 | 1-1 | 0-0 |
Frosinone | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | ––––| | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 3-1 | 2-0 |
Giulianova | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 0-3 | 3-0 | 3-1 | 2-0 | 2-2 | ––––| | 1-0 | 2-0 | 4-1 | 0-0 | 2-1 | 2-2 |
Marsala | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 1-1 | ––––| | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 2-2 |
Matera | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 0-1 | 1-2 | ––––| | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-2 |
Taranto | 4-2 | 2-1 | 4-1 | 0-1 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | 2-0 | 2-1 | 0-2 | 3-1 | 1-0 | 1-1 | ––––| | 0-1 | 2-0 | 0-1 |
Teramo | 0-0 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 4-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 1-3 | 1-0 | ––––| | 3-0 | 1-0 |
Trani | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 1-1 | 1-3 | 0-2 | 0-3 | 0-3 | 0-0 | 2-2 | 2-2 | 1-4 | 2-2 | 3-3 | 0-1 | ––––| | 0-7 |
Viterbese | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-3 | 1-0 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 2-1 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | ––––| |
Calendario
|
Spareggi
Play-off
Semifinali
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Albanova | 3-1 | Frosinone | Casal di Principe, 9 giugno 1996 |
Frosinone | 1-2 | Albanova | Frosinone, 16 giugno 1996 |
Viterbese | 2-1 | Giulianova | Viterbo, 9 giugno 1996 |
Giulianova | 1-0 | Viterbese | Giulianova, 16 giugno 1996 |
Finale
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Giulianova | 0-0 (3-0 d.c.r.) | Albanova | Foggia, 27 giugno 1996 |
Play-out
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Marsala | 4-1 | Astrea | Marsala, 16 giugno 1996 |
Astrea | 1-1 | Marsala | Roma, 22 giugno 1996 |
Fasano | 0-0 | Bisceglie | Fasano, 9 giugno 1996 |
Bisceglie | 2-1 | Fasano | Bisceglie, 16 giugno 1996 |
Note
- ^ Acquisisce il titolo sportivo della Gallaratese
- ^ Gli anticipi, La Stampa, 29 ottobre 1995.
- ^ a b Novara e Pro Patria più vicini alla vetta, La Stampa, 27 febbraio 1996.
- ^ Il Lumezzane tenta la fuga, La Stampa, 10 ottobre 1995.
- ^ Per Vescovi esonero bis, La Stampa, 30 gennaio 1996.
- ^ Da Codogno strigliata alla Pro, La Stampa, 31 gennaio 1996.
- ^ L'anticipo, La Stampa, 10 marzo 1996.
- ^ Giordano esonerato dal Fano, La Stampa, 9 maggio 1996.
- ^ Tutte le partite - 1995/96, su databaserossoverde.it.
Collegamenti esterni
- DBS Calcio, su dbscalcio.it.
- Gazzetta del Sud, su archiviostorico.gazzettadelsud.it.