Bologna Football Club 1909 1995-1996
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Bologna Football Club 1909 | |||
---|---|---|---|
I felsinei vincitori del torneo cadetto | |||
Stagione 1995-1996 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 1º posto (in Serie A) | ||
Coppa Italia | Semifinale | ||
Miglior marcatore | Campionato: Nervo (7) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Il Bologna ritorna in Serie B dopo la stagione 1994-1995 di Serie C1. Anche in questa stagione i petroniani restano in alta classifica forti della miglior difesa del torneo con cinque sconfitte e 23 reti subite.
Il 2 giugno 1996, davanti a trentacinquemila tifosi, il Bologna vince al 94' con un gol di Giorgio Bresciani e torna in Serie A dopo un lustro. Il Bologna riuscirà a precedere l'Hellas Verona e conquisterà per il secondo anno di fila il primo posto.
In Coppa Italia raggiunge la semifinale, perdendo con l'Atalanta.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Le maglie del Bologna per il campionato 1995-1996 sono a strisce verticali rossoblù con tonalità scure. La divisa di riserva è bianca con larga fascia trasversale rossoblù. Lo sponsor è Carisbo.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Giuseppe Gazzoni Frascara
Area tecnica
- Direttore sportivo: Gabriele Oriali
- Allenatore: Renzo Ulivieri
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
27 agosto 1995 1ª giornata | Fidelis Andria | 0 – 2 | Bologna |
3 settembre 1995 2ª giornata | Bologna | 1 – 0 | Perugia |
10 settembre 1995 3ª giornata | Salernitana | 0 – 0 | Bologna |
17 settembre 1995 4ª giornata | Bologna | 1 – 1 | Reggina |
24 settembre 1995 5ª giornata | Verona | 1 – 1 | Bologna |
1º ottobre 1995 6ª giornata | Bologna | 2 – 1 | Pescara |
8 ottobre 1995 7ª giornata | Pistoiese | 1 – 1 | Bologna |
15 ottobre 1995 8ª giornata | Bologna | 1 – 0 | Brescia |
22 ottobre 1995 9ª giornata | Avellino | 1 – 0 | Bologna |
29 ottobre 1995 10ª giornata | Bologna | 1 – 1 | Venezia |
5 novembre 1995 11ª giornata | Foggia | 0 – 0 | Bologna |
12 novembre 1995 12ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | Bologna |
26 novembre 1995 13ª giornata | Bologna | 1 – 1 | Ancona |
3 dicembre 1995 14ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Bologna |
10 dicembre 1995 15ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Cesena |
17 dicembre 1995 16ª giornata | Lucchese | 2 – 1 | Bologna |
23 dicembre 1995 17ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Palermo |
7 gennaio 1996 18ª giornata | Chievo | 0 – 0 | Bologna |
14 gennaio 1996 19ª giornata | Bologna | 3 – 2 | Cosenza |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
21 gennaio 1996 20ª giornata | Bologna | 2 – 1 | Fidelis Andria |
28 gennaio 1996 21ª giornata | Perugia | 2 – 1 | Bologna |
4 febbraio 1996 22ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Salernitana |
18 febbraio 1996 23ª giornata | Reggina | 0 – 1 | Bologna |
25 febbraio 1996 24ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Verona |
3 marzo 1996 25ª giornata | Pescara | 0 – 0 | Bologna |
10 marzo 1996 26ª giornata | Bologna | 1 – 1 | Pistoiese |
24 marzo 1996 27ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Bologna |
31 marzo 1996 28ª giornata | Bologna | 4 – 0 | Avellino |
6 aprile 1996 29ª giornata | Venezia | 1 – 1 | Bologna |
14 aprile 1996 30ª giornata | Bologna | 2 – 0 | Foggia |
20 aprile 1996 31ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Reggiana |
28 aprile 1996 32ª giornata | Ancona | 1 – 1 | Bologna |
5 maggio 1996 33ª giornata | Bologna | 2 – 1 | Genoa |
12 maggio 1996 34ª giornata | Cesena | 2 – 3 | Bologna |
19 maggio 1996 35ª giornata | Bologna | 2 – 0 | Lucchese |
26 maggio 1996 36ª giornata | Palermo | 1 – 2 | Bologna |
2 giugno 1996 37ª giornata | Bologna | 1 – 0 | Chievo |
9 giugno 1996 38ª giornata | Cosenza | 0 – 3 | Bologna |
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
20 agosto 1995 Primo turno | Bologna | 2 – 0 | Verona |
30 agosto 1995 Secondo turno | Bologna | 1 – 0 | Roma |
26 ottobre 1995 Ottavi di finale | Bologna | 3 – 0 | Reggiana |
28 novembre 1995 Quarti di finale - Andata | Bologna | 1 – 1 | Milan |
13 dicembre 1995 Quarti di finale - Ritorno | Milan | 1 – 1 (d.t.s.) | Bologna | |||||||
|
14 febbraio 1996 Semifinali - Andata | Bologna | 1 – 1 | Atalanta |
27 febbraio 1996 Semifinali - Ritorno | Atalanta | 2 – 0 | Bologna |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Stagione 1995-96, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2015).