Fabio Marchioro
Fabio Marchioro | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Termine carriera | 2007 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1986-1987 | L.R. Vicenza | |
Squadre di club1 | ||
1988-1991 | Vicenza | 27 (-21) |
1991-1992 | Juventus | 0 (0) |
1992-1993 | Pescara | 24 (-47) |
1993-1994 | Juventus | 1 (-1) |
1994-1996 | Bologna | 30 (-14) |
1996-1997 | Pavia | 3 (-6) |
1996-1997 | Fermana | 14 (-16) |
1997-1998 | Iperzola | 14 (-22) |
1998 | Acireale | 4 (-4) |
1998-1999 | ![]() | ? (-?) |
1999-2000 | Comacchio Lidi | ? (-?) |
2000-2002 | Bassano | 49 (-39) |
2002-2003 | ![]() | 20 (-?) |
2003-2004 | Chioggia Sottomarina | 31 (-?) |
2004-2006 | ![]() | 30+ (-?) |
2006-2007 | ![]() | 17 (-?) |
Carriera da allenatore | ||
2007-2009 | Vicenza | Giovanili |
2009-2010 | ![]() | Giovanili |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2013 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2011 |
Fabio Marchioro (Vicenza, 1º aprile 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Ha iniziato la sua carriera nel Lanerossi Vicenza. Nei primi anni novanta giocò nella Juventus dove prima (nel 1991/92) fece il terzo di Tacconi al suo ultimo anno con la Juve e del secondo Peruzzi al suo primo anno. Esordì con la casacca della Juve in Coppa UEFA a Tenerife nel secondo tempo al posto di Rampulla (vice di Peruzzi) dove subisce il gol del 2-1.
Dopo aver militato anche nel Bologna e nel Pescara, entrambe in A, ha chiuso la carriera nell'Union Vigontina nel campionato di Eccellenza.
Nell'anno 1995-1996 è stato il secondo portiere del Bologna; in quell'anno vestiva la maglia numero 12, facendo da riserva a Francesco Antonioli. Nel 1996, dopo aver militato a Pavia, ha giocato in Serie C1 con la Fermana. Negli anni successivi ha militato in club di campionato minori. Ha concluso la propria carriera nel 2007, dopo una stagione al Vigontina.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
È stato il preparatore dei portieri delle giovanili del L.R. Vicenza. Dopo aver allenato le giovanili del Camisano è passato a dirigere la prima squadra, quindi si è trasferito a Grisignano di Zocco. Per la stagione 2013-2014 è allenatore dell'Atletico ViEst.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Serie C1: 1
- Bologna: 1994-1995
- Bologna: 1995-1996
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Fabio Marchioro, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Fabio Marchioro, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Venetogol.it[collegamento interrotto].
- Calciodieccellenza.eu.
- laltrajuve.myblog.it. URL consultato il 27 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2011).
- Ilgiornaledivicenza.it[collegamento interrotto].
- Fabio Marchioro, su carrierecalciatori.it.
- Calciatori del L.R. Vicenza
- Calciatori della Juventus F.C.
- Calciatori del Delfino Pescara 1936
- Calciatori del Bologna F.C. 1909
- Calciatori dell'A.C. Pavia 1911
- Calciatori della Fermana F.C.
- Calciatori del Calcio Zola Predosa
- Calciatori del Città di Acireale 1946
- Calciatori del F.C. Bassano 1903
- Calciatori dell'Union Clodiense Chioggia
- Allenatori del L.R. Vicenza
- Allenatori di calcio italiani
- Calciatori italiani
- Nati nel 1968
- Nati il 1º aprile
- Nati a Vicenza