Utente:Kyretzio/Serie A 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando gli altri tornei sportivi con lo stesso nome, vedi Serie A 2020-2021 (disambigua).

Serie A 2020-2021
Serie A TIM 2020-2021
Competizione Serie A
Sport Calcio
Edizione 119ª (89ª di Serie A)
Organizzatore Lega Serie A
Date dal 19 settembre 2020
al 23 maggio 2021
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 20
Formula Girone all'italiana A/R
Cronologia della competizione

La Serie A 2020-2021 sarà la 119ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (l'89º a girone unico), che si disputerà tra il 19 settembre 2020 e il 23 maggio 2021.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Atalanta dettagli Bergamo Gewiss Stadium 3º posto in Serie A
Benevento dettagli Benevento Stadio Ciro Vigorito 1º posto in Serie B, promosso
Bologna dettagli Bologna Stadio Renato Dall'Ara 12º posto in Serie A
Cagliari dettagli Cagliari Sardegna Arena 14º posto in Serie A
Crotone dettagli Crotone Stadio Ezio Scida 2º posto in Serie B, promosso
Fiorentina dettagli Firenze Stadio Artemio Franchi 10º posto in Serie A
Genoa dettagli Genova Stadio Luigi Ferraris 17º posto in Serie A
Inter dettagli Milano Stadio Giuseppe Meazza 2º posto in Serie A
Juventus dettagli Torino Allianz Stadium 1º posto in Serie A
Lazio dettagli Roma Stadio Olimpico 4º posto in Serie A
Milan dettagli Milano Stadio Giuseppe Meazza 6º posto in Serie A
Napoli dettagli Napoli Stadio San Paolo 7º posto in Serie A
Parma dettagli Parma Stadio Ennio Tardini 11º posto in Serie A
Roma dettagli Roma Stadio Olimpico 5º posto in Serie A
Sampdoria dettagli Genova Stadio Luigi Ferraris 15º posto in Serie A
Sassuolo dettagli Sassuolo (MO) Mapei Stadium - Città del Tricolore (Reggio Emilia) 8º posto in Serie A
Torino dettagli Torino Stadio Olimpico Grande Torino 16º posto in Serie A
Udinese dettagli Udine Stadio Friuli - Dacia Arena 13º posto in Serie A
Verona dettagli Verona Stadio Marcantonio Bentegodi 9º posto in Serie A

Allenatori e primatisti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Atalanta Bandiera dell'Italia Gian Piero Gasperini
Benevento Bandiera dell'Italia Filippo Inzaghi
Bologna Bandiera della Serbia Siniša Mihajlović
Cagliari Bandiera dell'Italia Eusebio Di Francesco
Crotone Bandiera dell'Italia Giovanni Stroppa
Fiorentina Bandiera dell'Italia Giuseppe Iachini
Genoa Bandiera dell'Italia Davide Nicola
Inter Bandiera dell'Italia Antonio Conte
Juventus Bandiera dell'Italia Andrea Pirlo
Lazio Bandiera dell'Italia Simone Inzaghi
Milan Bandiera dell'Italia Stefano Pioli
Napoli Bandiera dell'Italia Gennaro Gattuso
Parma Bandiera dell'Italia Roberto D'Aversa
Roma Bandiera del Portogallo Paulo Fonseca
Sampdoria Bandiera dell'Italia Claudio Ranieri
Sassuolo Bandiera dell'Italia Roberto De Zerbi
Torino Bandiera dell'Italia Marco Giampaolo
Udinese Bandiera dell'Italia Luca Gotti
Verona Bandiera della Croazia Ivan Jurić

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Atalanta 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Benevento 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bologna 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Cagliari 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Crotone 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Fiorentina 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Genoa 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Inter 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Juventus 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Lazio 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Milan 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Napoli 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Parma 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Roma 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Sampdoria 0 0 0 0 0 0 0 0
16. Sassuolo 0 0 0 0 0 0 0 0
17. Spezia 0 0 0 0 0 0 0 0
18. Torino 0 0 0 0 0 0 0 0
19. Udinese 0 0 0 0 0 0 0 0
20. Verona 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Campione d'Italia e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022.
      Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022.
      Ammessa alla fase a gironi della UEFA Europa League 2021-2022.
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022.
      Retrocesse in Serie B 2021-2022.

Note:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ex aequo, è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Calcio nel 2020]] [[Categoria:Calcio nel 2021]] [[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A|2021]]