Società Sportiva Lazio 1991-1992
Jump to navigation
Jump to search
Società Sportiva Lazio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1991-1992 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() ![]() | ||
Serie A | 10º posto | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Bacci (33) Totale: Bacci (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Riedle, Sosa (13) Totale: Sosa (15) | ||
Stadio | Olimpico | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 1991-1992 la squadra disputò il quarantanovesimo campionato di Serie A della sua storia.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Lo sponsor ufficiale per la stagione 1991-1992 è Banco di Santo Spirito, mentre il fornitore tecnico è Umbro.
Organigramma societario[1][modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Gianmarco Calleri, poi Sergio Cragnotti
- Vice Presidente: Giorgio Calleri, poi Giovanni Cragnotti
- Amministratore delegato: Lionello Celon [2]
- Segretaria generale: Gabriella Grassi
Area tecnica
- Direttore sportivo: Carlo Regalia
- Allenatore: Dino Zoff
- Allenatore in seconda: Giancarlo Oddi
Area sanitaria
- Medico sociale: Claudio Bartolini
- Preparatore atletico: Roberto Ferola
- Massaggiatori: Doriano Ruggiero
Rosa[3][modifica | modifica wikitesto]
Il neoacquisto Giovanni Stroppa, 33 presenze e 5 reti in stagione.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Roma 1º settembre 1991, ore 15:00 UTC+2 1ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Torino 8 settembre 1991, ore 15:00 UTC+2 2ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Roma 15 settembre 1991, ore 15:00 UTC+2 3ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Atalanta | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Ascoli Piceno 22 settembre 1991, ore 15:00 UTC+2 4ª giornata | Ascoli | 1 – 4 referto | Lazio | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Roma 29 settembre 1991, ore 15:00 UTC+2 5ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Inter | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 6 ottobre 1991, ore 15:00 UTC+2 6ª giornata | Roma | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 20 ottobre 1991, ore 15:00 UTC+2 7ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Genoa | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Verona 27 ottobre 1991, ore 15:00 UTC+2 8ª giornata | Verona | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Roma 3 novembre 1991, ore 15:00 UTC+2 9ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Juventus | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bari 17 novembre 1991, ore 15:00 UTC+2 10ª giornata | Bari | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Firenze 24 novembre 1991, ore 15:00 UTC+2 11ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Roma 1º dicembre 1991, ore 15:00 UTC+2 12ª giornata | Lazio | 3 – 3 referto | Napoli | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cremona 8 dicembre 1991, ore 15:00 UTC+2 13ª giornata | Cremonese | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Roma 15 dicembre 1991, ore 15:00 UTC+2 14ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Milan | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 5 gennaio 1992, ore 15:00 UTC+2 15ª giornata | Lazio | 5 – 2 referto | Foggia | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 12 gennaio 1992, ore 15:00 UTC+2 16ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 19 gennaio 1992, ore 15:00 UTC+2 17ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Parma 26 gennaio 1992, ore 15:00 UTC+2 18ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Roma 8 febbraio 1992, ore 15:00 UTC+2 19ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Torino | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bergamo 9 febbraio 1992, ore 15:00 UTC+2 20ª giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 16 febbraio 1992, ore 15:00 UTC+2 21ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Ascoli | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Milano 23 febbraio 1992, ore 15:00 UTC+2 22ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Roma 1º marzo 1992, ore 15:00 UTC+2 23ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Roma | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 8 marzo 1992, ore 15:00 UTC+2 24ª giornata | Genoa | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 15 marzo 1992, ore 15:00 UTC+2 25ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Verona | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Torino 29 marzo 1992, ore 15:00 UTC+2 26ª giornata | Juventus | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Bari 5 aprile 1992, ore 15:00 UTC+2 27ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Bari | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Roma 12 aprile 1992, ore 15:00 UTC+2 28ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Napoli 18 aprile 1992, ore 15:00 UTC+2 29ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Lazio | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Roma 26 aprile 1992, ore 15:00 UTC+2 30ª giornata | Lazio | 3 – 2 referto | Cremonese | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Milano 3 maggio 1992, ore 15:00 UTC+2 31ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Foggia 10 maggio 1992, ore 15:00 UTC+2 32ª giornata | Foggia | 2 – 1 referto | Lazio | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Roma 16 maggio 1992, ore 15:00 UTC+2 33ª giornata | Lazio | 1 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cagliari 24 maggio 1992, ore 15:00 UTC+2 34ª giornata | Cagliari | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]
Andria 28 agosto 1991 Andata | Fidelis Andria | 0 – 2 | Lazio | Stadio Degli Ulivi
| ||||||
|
Roma 3 settembre 1991 Ritorno | Lazio | 3 – 2 | Fidelis Andria | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Torino 29 ottobre 1991 Andata | Torino | 2 – 0 | Lazio | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Roma 11 dicembre 1991 Ritorno | Lazio | 0 – 0 | Torino | Stadio Olimpico
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[4] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
34 | 17 | 6 | 9 | 2 | 29 | 21 | 17 | 5 | 3 | 9 | 14 | 19 | 34 | 11 | 12 | 11 | 43 | 40 | +3 |
![]() |
2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 | |
Totale | 19 | 7 | 10 | 2 | 34 | 24 | 19 | 6 | 3 | 10 | 16 | 21 | 38 | 13 | 13 | 12 | 48 | 44 | +4 |
Statistiche dei giocatori[5][modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
R. Bacci | 33 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 37 | 0 | ? | ? |
C. Bergodi | 26 | 1 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 29 | 1 | ? | ? |
B. Capocchiano | 2 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? |
L. Corino | 20 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 21 | 0 | ? | ? |
T. Doll | 31 | 7 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 35 | 8 | ? | ? |
V. Fiori | 32 | -37 | ? | ? | 3 | -4 | ? | ? | 35 | -41 | ? | ? |
A. Gregucci | 26 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 30 | 0 | ? | ? |
A. Madonna | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? |
F. Marchegiani | 5 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? |
S. Melchiori | 20 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 22 | 0 | ? | ? |
M. Neri | 16 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 19 | 0 | ? | ? |
F. Orsi | 3 | -3 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 4 | -3 | ? | ? |
G. Pin | 32 | 1 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 36 | 1 | ? | ? |
H. Riedle | 29 | 13 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 33 | 13 | ? | ? |
C. Sclosa | 30 | 4 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 33 | 4 | ? | ? |
R. Sergio | 25 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 27 | 1 | ? | ? |
R. Soldà | 26 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 27 | 0 | ? | ? |
R. Sosa | 31 | 13 | ? | ? | 4 | 2 | ? | ? | 35 | 15 | ? | ? |
G. Stroppa | 30 | 4 | ? | ? | 3 | 1 | ? | ? | 33 | 5 | ? | ? |
E. Verga | 6 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? |
C. Vertova | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Panini, p. 23.
- ^ Insediatosi all'arrivo del nuovo patron Sergio Cragnotti
- ^ Panini, pp. 22-23.
- ^ Beltrami, 1992, pp. 138, 300-302.
- ^ Beltrami, 1992, pp. 185, 300-302.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1993. Modena, Panini, 1992.
- Calciatori 1991-92, Modena – Milano, Panini – l'Unità, 1994.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Italy Championship 1991/92, su rsssf.com.