Tolmetina
Tolmetina | |
---|---|
Nome IUPAC | |
Acido [1-metil-5-(4-metilbenzoil)-1H-pirrol-2-il]acetico | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C15H15NO3 |
Massa molecolare (u) | 257,285 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 247-497-2 |
Codice ATC | M01 |
PubChem | 5509 |
DrugBank | DBDB00500 |
SMILES | CC1=CC=C(C=C1)C(=O)C2=CC=C(N2C)CC(=O)O |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | orale |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 1-2 ore |
Indicazioni di sicurezza | |
La tolmetina è una molecola appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). La molecola deriva dall'acido acetico ed è indicata per il trattamento del dolore da lieve a moderato associato alla artrite reumatoide, compresa la forma giovanile,[1][2] e alla osteoartrite. Il meccanismo esatto attraverso il quale il farmaco riduce il dolore associato alle infiammazioni reumatiche non è del tutto chiaro, anche se verosimilmente è correlato alla capacità del farmaco di inibire la sintesi delle prostaglandine.
Farmacodinamica
[modifica | modifica wikitesto]L'esatto meccanismo d'azione della tolmetina non è conosciuto. Gli studi condotti sugli animali e su volontari umani non hanno evidenziato alcuna attività sulla funzione della ghiandola surrenale, né sulla ipofisi. Numerosi studi su modelli animali suggeriscono che il farmaco agisce direttamente nella sede dell'infiammazione e senza il coinvolgimento di alcun tipo di mediatori chimici.
Farmacocinetica
[modifica | modifica wikitesto]La tolmetina, a seguito di somministrazione orale, è ampiamente assorbita dal tratto gastroenterico. La concentrazione plasmatica massima (Cmax) viene raggiunta entro 30-60 minuti dalla assunzione.[3] L'emivita di eliminazione del farmaco si aggira intorno alle 6 ore.[4] Il farmaco viene rapidamente eliminato dall'organismo: più dell'80% di una dose somministrata per via orale è escreta nelle urine nel giro di 24 ore.
Usi clinici
[modifica | modifica wikitesto]La tolmetina viene utilizzata nella terapia dell'artrosi,[5][6] delle osteoartriti[7], dell'artrite reumatoide[8][9] e della spondilite anchilosante.[10][11] Viene anche impiegata per il trattamento della periartrite scapolo-omerale, delle epicondiliti, delle sinoviti traumatiche e del dolore da lieve a moderato.[12]
Effetti collaterali e indesiderati
[modifica | modifica wikitesto]In corso di trattamento con tolmetina gli effetti avversi più spesso segnalati sono: cefalea, nausea, vomito, vertigini, secchezza delle fauci, gastrite, diarrea, flatulenza, costipazione, dispepsia, dolore addominale, perforazione ed emorragia gastrointestinale. La tolmetina può aumentare il rischio di problemi cardiaci o circolatori (ad esempio attacchi di cuore e ictus). Non deve essere somministrata poco prima o dopo l'intervento chirurgico di bypass coronarico.
Controindicazioni
[modifica | modifica wikitesto]Il farmaco è controindicato nei soggetti con ipersensibilità nota al principio attivo oppure a uno degli eccipienti. È inoltre controindicata nelle donne in stato di gravidanza, nelle donne che allattano al seno, e in età pediatrica.
Dosi terapeutiche
[modifica | modifica wikitesto]Negli adulti la dose iniziale raccomandata di tolmetina è di complessivi 1200 mg giornalieri suddivisi in 3 dosi. Un discreto controllo del dolore e dell'infiammazione si raggiunge a dosi comprese tra gli 800 mg e i 1600 mg giornalieri. Dosi oltre i 2000 mg/die non sono stati oggetto di studio e pertanto non sono raccomandati.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ JE. Levinson, J. Baum; E. Brewer; C. Fink; V. Hanson; J. Schaller, Comparison of tolmetin sodium and aspirin in the treatment of juvenile rheumatoid arthritis., in J Pediatr, vol. 91, n. 5, Nov 1977, pp. 799-804, PMID 333079.
- ^ HL. Gewanter, J. Baum, The use of tolmetin sodium in systemic onset juvenile rheumatoid arthritis., in Arthritis Rheum, vol. 24, n. 10, Oct 1981, pp. 1316-9, PMID 7306233.
- ^ ML. Selley, J. Glass; EJ. Triggs; J. Thomas, Pharmacokinetic studies of tolmetin in man., in Clin Pharmacol Ther, vol. 17, n. 5, maggio 1975, pp. 599-605, PMID 1126116.
- ^ JW. Ayres, DJ. Weidler; E. Sakmar; JG. Wagner, Linear and nonlinear assessment of tolmetin pharmacokinetics., in Res Commun Chem Pathol Pharmacol, vol. 17, n. 4, Aug 1977, pp. 583-93, PMID 897347.
- ^ J. Davies, AS. Dixon; CE. Steele, Tolmetin sodium and indomethacin in the treatment of osteoarthrosis of the hip: a double-blind crossover study., in Curr Med Res Opin, vol. 7, n. 2, 1980, pp. 115-20, DOI:10.1185/03007998009112037, PMID 7002480.
- ^ SP. Liyanage, CE. Steele, Tolmetin in osteoarthrosis of the hip and knee: double-blind crossover trials., in Curr Med Res Opin, vol. 5, n. 4, pp. 299-305, DOI:10.1185/03007997709110184, PMID 343992.
- ^ WM. O'Brien, Long-term efficacy and safety of tolmetin sodium in treatment of geriatric patients with rheumatoid arthritis and osteoarthritis: a retrospective study., in J Clin Pharmacol, vol. 23, n. 7, Jul 1983, pp. 309-23, PMID 6350377.
- ^ JH. Brown, J. Hull; JJ. Biundo, Results of a one-year trial of tolmetin in patients with rheumatoid arthritis., in J Clin Pharmacol, vol. 15, n. 5-6, pp. 455-63, PMID 1094038.
- ^ GE. Ehrlich, Long-term therapy with tolmetin in rheumatoid arthritis., in J Clin Pharmacol, vol. 23, n. 7, Jul 1983, pp. 287-300, PMID 6886030.
- ^ J. Esdaile, R. Rothwell; K. MacLaughlin; J. Percy; D. Hawkins, Double-blind comparison of tolmetin sodium and indomethacin in ankylosing spondylitis., in J Rheumatol, vol. 9, n. 1, pp. 69-74, PMID 7045363.
- ^ A. Calin, Clinical use of tolmetin sodium in patients with ankylosing spondylitis: a review., in J Clin Pharmacol, vol. 23, n. 7, Jul 1983, pp. 301-8, PMID 6350376.
- ^ G. Stacher, P. Bauer; I. Ehn; E. Schreiber, Effects of tolmetin, paracetamol, and of two combinations of tolmetin and paracetamol as compared to placebo on experimentally induced pain. A double blind study., in Int J Clin Pharmacol Biopharm, vol. 17, n. 6, Jun 1979, pp. 250-5, PMID 381221.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tolmetina