Santa Vittoria d'Alba
Santa Vittoria d'Alba comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Il Castello di Santa Vittoria d'Alba | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giacomo Badellino (lista civica) dal 26-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°42′N 7°56′E / 44.7°N 7.933333°E | ||
Altitudine | 325 m s.l.m. | ||
Superficie | 10,08 km² | ||
Abitanti | 2 844[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 282,14 ab./km² | ||
Frazioni | Borgo, Case Nuove, Cinzano, Lussi, Villa | ||
Comuni confinanti | Bra, Monticello d'Alba, Pocapaglia, Roddi, Verduno | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 12069 | ||
Prefisso | 0172 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 004212 | ||
Cod. catastale | I316 | ||
Targa | CN | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||
Nome abitanti | santavittoriesi | ||
Patrono | Santa Vittoria | ||
Giorno festivo | 3 settembre | ||
Cartografia | |||
Territorio comunale di Santa Vittoria d'Alba nella provincia di Cuneo | |||
Sito istituzionale | |||
Santa Vittoria d'Alba (Santa Vitòria in piemontese) è un comune italiano di 2 844 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte della delimitazione geografica del Roero.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
L'abitato di Santa Vittoria d'Alba è situato su di un poggio che domina il Roero e la Valle Tanaro. Il comune si estende tra Alba e Bra, con le frazioni Cinzano, Borgo, Villa, Lussi e Case Nuove.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Santa Vittoria d'Alba sono 388[3], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[4]:
- Romania, 123
- Marocco, 73
- Albania, 40
- Senegal, 30
- Repubblica di Macedonia, 29
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1969 Santa Vittoria è stata oggetto della pellicola Il segreto di Santa Vittoria di Stanley Kramer, storia basata su fatti realmente accaduti nel comune piemontese durante la seconda guerra mondiale, durante la quale gli abitanti nascosero un milione di bottiglie di vino ai tedeschi. Il film è stato interamente girato in Italia, negli Studios di Cinecittà e per gli esterni nei comuni di Anticoli Corrado e Capranica Prenestina, nel Lazio.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Santa Vittoria d'Alba è particolarmente ricordata per la presenza dello storico stabilimento della Cinzano ora della Diageo nella frazione omonima.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
23 giugno 1986 | 15 giugno 1990 | Anna Maria Foglia | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
15 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Anna Maria Foglia | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Aldo Ponzo | centro | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Aldo Ponzo | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Marzia Manoni | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Marzia Manoni | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Giacomo Badellino | lista civica: crescere insieme | Sindaco | [5] |
27 maggio 2019 | in carica | Giacomo Badellino | lista civica: crescere insieme | Sindaco | [5] |
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Vers-Pont-du-Gard, dal 1973
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 25 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
- ^ Dati superiori alle 20 unità
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Vittoria d'Alba
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.santavittoriadalba.cn.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240566777 · WorldCat Identities (EN) viaf-240566777 |
---|