Cossano Belbo
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Piemonte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Cossano Belbo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Panorama di Cossano Belbo | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Mauro Noè (lista civica Stretta di mano) dall'11-6-2018 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°40′N 8°12′E / 44.666667°N 8.2°E | ||
Altitudine | 244 m s.l.m. | ||
Superficie | 20,54 km² | ||
Abitanti | 941[1] (31-8-2021) | ||
Densità | 45,81 ab./km² | ||
Frazioni | Entracine (Trassino), Madonna della Rovere, Marchesini, San Bovo, Santa Libera, Scorrone | ||
Comuni confinanti | Cessole (AT), Loazzolo (AT), Mango, Rocchetta Belbo, Santo Stefano Belbo, Vesime (AT) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 12054 | ||
Prefisso | 0141 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 004074 | ||
Cod. catastale | D093 | ||
Targa | CN | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Nome abitanti | cossanesi | ||
Patrono | Madonna del Carmine | ||
Cartografia | |||
Posizione di Cossano Belbo nella provincia di Cuneo | |||
Sito istituzionale | |||
Cossano Belbo (Cossan an Belb in piemontese) è un comune italiano di 941 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone.
Festività[modifica | modifica wikitesto]
- Dal giovedì precedente fino al martedì successivo della terza domenica di Luglio: Festa della Madonna del Carmine.
- Terza domenica di Maggio: "Sagra degli in". Rassegna eno-gastromica di prodotti locali: tajarin, ravioli al plin, salamin, trifolin, farina del Mulin, Furmentin e bon vin.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Cossano Belbo sono 134[4], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[5]:
- Repubblica di Macedonia, 61
- Romania, 25
Cossano Belbo nella letteratura[modifica | modifica wikitesto]
Cossano Belbo, Madonna del Rovere, il fiume Belbo e la città di Alba fanno da sfondo alle storie partigiane narrate ne "I Ventitré giorni della città di Alba" di Beppe Fenoglio.
Monumenti e luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]
- chiesa di San Giovanni Battista e San Nicolao
- chiesa di San Pietro
- chiesa della Madonna della Rovere
- chiesa di San Bovo
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
6 giugno 1985 | 22 maggio 1990 | Giovanni Filante | lista civica | Sindaco | [6] |
22 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Giovanni Filante | Partito Repubblicano Italiano | Sindaco | [6] |
12 maggio 1995 | 14 giugno 1999 | Giovanni Filante | lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Giuseppe Tosa | lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 5 ottobre 2007 | Giuseppe Tosa | Orizzonti nuovi | Sindaco | [6] |
15 aprile 2008 | 27 maggio 2013 | Mauro Noè | lista civica | Sindaco | [6] |
27 maggio 2013 | 10 giugno 2018 | Mauro Noè | lista civica Stretta di mano | Sindaco | [6] |
11 giugno 2018 | in carica | Mauro Noè | lista civica Stretta di mano | Sindaco | [6] |
Economia[modifica | modifica wikitesto]
A Cossano Belbo dal 1947 ha sede la Fratelli Martini Secondo Luigi, azienda vinicola tra le più grandi d'Italia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 22 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
- ^ Dati superiori alle 20 unità
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.cossanobelbo.cn.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238020713 |
---|