Feisoglio
Jump to navigation
Jump to search
Feisoglio comune | ||
---|---|---|
| ||
Feisoglio nel 1932 | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Simone Gallo (lista civica Feisoglio paese vivo) dal 27-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 44°33′N 8°06′E / 44.55°N 8.1°E | |
Altitudine | 706 m s.l.m. | |
Superficie | 7,67 km² | |
Abitanti | 301[1] (31-8-2020) | |
Densità | 39,24 ab./km² | |
Comuni confinanti | Bossolasco, Cerretto Langhe, Cravanzana, Gorzegno, Levice, Niella Belbo, Serravalle Langhe, Torre Bormida | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 12050 | |
Prefisso | 0173 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 004088 | |
Cod. catastale | D523 | |
Targa | CN | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | |
Nome abitanti | feisogliesi | |
Patrono | san Lorenzo | |
Giorno festivo | 10 agosto | |
Cartografia | ||
Posizione di Feisoglio nella provincia di Cuneo | ||
Sito istituzionale | ||
Feisoglio (Feisseu in piemontese) è un comune italiano di 301 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Nome nel XVI secolo : Farzoio (visibile nella Galleria Vaticana delle Carte Geografiche).
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º giugno 1985 | 1º giugno 1990 | Gino Protto | lista civica | Sindaco | [4] |
1º giugno 1990 | 5 luglio 1994 | Gino Protto | Partito Repubblicano Italiano | Sindaco | [4] |
5 luglio 1994 | 21 novembre 1994 | Tancredi Bruno Di Clarafond | Comm. pref. | [4] | |
21 novembre 1994 | 30 novembre 1998 | Piercarlo Fenoglio | - | Sindaco | [4] |
30 novembre 1998 | 27 maggio 2003 | Piercarlo Fenoglio | - | Sindaco | [4] |
27 maggio 2003 | 15 aprile 2008 | Bruna Gallo | lista civica | Sindaco | [4] |
15 aprile 2008 | 27 maggio 2013 | Gianpaolo Fenoglio | centro-sinistra | Sindaco | [4] |
27 maggio 2013 | 10 giugno 2018 | Gianpaolo Fenoglio | lista civica Insieme per Feisoglio | Sindaco | [4] |
11 giugno 2018 | 4 febbraio 2019 | Gianpaolo Fenoglio | lista civica Giovani per Feisoglio | Sindaco | |
12 febbraio 2019 | 27 maggio 2019 | Lorella Masoero | Commissario straordinario | ||
27 maggio 2019 | in carica | Simone Gallo | lista civica Feisoglio paese vivo | Sindaco | [4] |
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone[5].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/
- ^ Statuto della Comunità Montana Alta Langa, su altalanga.cn.it. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Feisoglio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.feisoglio.cn.it.
- Feisoglio, su sapere.it, De Agostini.