Torre San Giorgio
Torre San Giorgio comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Daniele Giorgio Arnolfo (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°43′46.2″N 7°31′47.59″E |
Altitudine | 262 m s.l.m. |
Superficie | 5,39 km² |
Abitanti | 700[1] (31-3-2025) |
Densità | 129,87 ab./km² |
Comuni confinanti | Moretta, Saluzzo, Scarnafigi, Villanova Solaro |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12030 |
Prefisso | 0172 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004228 |
Cod. catastale | L278 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 640 GG[3] |
Nome abitanti | torresangiorgesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Torre San Giorgio (La Tor o Tor San Giòrs in piemontese) è un comune italiano di 700 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.
Posizionato perifericamente nel nord del territorio provinciale, dista poco più di 40 km da Torino. È un piccolo-medio centro artigianale e commerciale, noto altresì per la propria fiera triennale dedicata all'edilizia.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Durante il periodo fascista (1936-1945) il comune di Torre San Giorgio fu aggregato a quello di Moretta.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 ottobre 1958.[4]
Il gonfalone è un drappo trinciato di bianco e di azzurro.[5]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa parrocchiale di San Giorgio (anno 1710)
- Cappella di San Rocco
- Pinacoteca Carlo Sismonda
- Bosco della Prigione
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[6]

Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Tra il 1882 e il 1950 l'abitato era servito dalla tranvia Torino-Saluzzo e, fra il 1884 e il 1986, da una stazione posta lungo la ferrovia Airasca-Saluzzo.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
27 giugno 1985 | 22 maggio 1990 | Giovanni Battista Cravero | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
22 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Giovanni Battista Cravero | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Giovanni Manino | - | Sindaco | [7] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Attilio Mola | - | Sindaco | [7] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Mario Franco Monge | lista civica | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Mario Franco Monge | lista civica | Sindaco | [7] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Mario Franco Monge | lista civica: La torre | Sindaco | [7] |
27 maggio 2019 | in carica | Daniele Giorgio Arnolfo | lista civica: Torre merlata | Sindaco | [7] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Torre San Giorgio, decreto 1958-10-29 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato, Ufficio araldico, Fascicoli comunali, busta 264, fascicolo 4031.6.
- ^ Bozzetti di stemma e gonfalone del Comune di Torre San Giorgio, su ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città. URL consultato il 27 settembre 2024.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre San Giorgio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.torresangiorgio.cn.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 270117588 |
---|