Bonvicino
Jump to navigation
Jump to search
Bonvicino comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Giuseppe Mondone (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) | |
Territorio | ||
Coordinate | 44°30′N 8°01′E / 44.5°N 8.016667°E | |
Altitudine | 502 m s.l.m. | |
Superficie | 7,24 km² | |
Abitanti | 96[1] (31-5-2021) | |
Densità | 13,26 ab./km² | |
Frazioni | Lovera | |
Comuni confinanti | Belvedere Langhe, Bossolasco, Dogliani, Murazzano, Somano | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 12060 | |
Prefisso | 0173 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 004023 | |
Cod. catastale | A979 | |
Targa | CN | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 938 GG[3] | |
Nome abitanti | bonvicinesi | |
Patrono | san Giacomo e san Cristoforo | |
Giorno festivo | 25 luglio | |
Cartografia | ||
Posizione di Bonvicino nella provincia di Cuneo | ||
Sito istituzionale | ||
Bonvicino (Bonvzin in piemontese) è un comune italiano di 96 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Alessandro Barbero | Lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Alessandro Barbero | Lista civica | Sindaco | [6] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Giuseppe Mondone | Lista civica | Sindaco | [7] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Giuseppe Mondone | Lista civica | Sindaco | [8] |
27 maggio 2019 | in carica | Giuseppe Mondone | Lista civica | Sindaco |
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone[9].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio)
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Elezioni del 13 giugno 1999, su amministratori.interno.it.
- ^ Elezioni del 13 giugno 2004, su amministratori.interno.it.
- ^ Elezioni del 07 giugno 2009, su amministratori.interno.it.
- ^ Elezioni del 25 maggio 2014, su elezionistorico.interno.gov.it.
- ^ Statuto della Comunità Montana Alta Langa, su altalanga.cn.it. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.bonvicino.cn.it.
- Bonvicino, su sapere.it, De Agostini.