Perletto
Jump to navigation
Jump to search
Perletto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Valter Truffa (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°36′N 8°13′E / 44.6°N 8.216667°E |
Altitudine | 446 m s.l.m. |
Superficie | 9,89 km² |
Abitanti | 268[1] (31-8-2020) |
Densità | 27,1 ab./km² |
Comuni confinanti | Castino, Cortemilia, Olmo Gentile (AT), San Giorgio Scarampi (AT), Serole (AT), Vesime (AT) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12070 |
Prefisso | 0173 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004161 |
Cod. catastale | G457 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 868 GG[3] |
Nome abitanti | perlettesi |
Patrono | san Vittore |
Giorno festivo | 8 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Perletto (Përlèj in piemontese) è un comune italiano di 268 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Perletto dista circa 35 chilometri da Piana Crixia (SV), 35 chilometri da Alba (CN) e 35 chilometri da Acqui Terme (AL). Perletto è l'unico comune della provincia di Cuneo a far parte della diocesi di Acqui.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
8 luglio 1985 | 3 giugno 1990 | Sauro Toppia | Partito Repubblicano Italiano | Sindaco | [5] |
3 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Sauro Toppia | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Maurizio Fiolis | Lega Nord | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Maurizio Fiolis | - | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Valter Truffa | Orizzonti nuovi | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Valter Truffa | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Ernesto Beccuti | lista civica Una grande comunità | Sindaco | [5] |
27 maggio 2019 | in carica | Valter Truffa | lista civica | Sindaco | [5] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.perletto.cn.it.