Serie D 2016-2017 (gironi G-H-I): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 711: Riga 1 711:
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Trastevere|N}}|| 0-2 || bgcolor=#FFFF66 |'''{{Calcio Nocerina|N}}'''|| [[Roma]], 21 maggio [[20017]]
| {{Calcio Trastevere|N}}|| 0-2 || bgcolor=#FFFF66 |'''{{Calcio Nocerina|N}}'''|| [[Roma]], 21 maggio [[2017]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|| || || ||

Versione delle 16:00, 13 gen 2018

Voce principale: Serie D 2016-2017.

Girone G

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Italia
Albalonga
Albalonga
Arzachena
Arzachena
Avezzano
Avezzano
Città di Castello
Città di Castello
Flaminia
Flaminia
Foligno
Foligno
Lanusei
Lanusei
Latte Dolce
Latte Dolce
L'Aquila
L'Aquila
Monterosi
Monterosi
Muravera
Muravera
Nuorese
Nuorese
OstiaMare
OstiaMare
San Teodoro
San Teodoro
Sansepolcro
Sansepolcro
Rieti
Rieti
Trestina
Trestina
Torres
Torres
Ubicazione delle squadre di Serie D 2016-2017, girone G
Club Città Stadio Stagione precedente
Albalonga Albano Laziale (RM) Stadio Pio XII 7° in Serie D/G
Arzachena Arzachena (SS) Stadio Biagio Pirina 6° in Serie D/G
Avezzano Avezzano (AQ) Stadio dei Marsi 10° in Serie D/F
Città di Castello Città di Castello (PG) Stadio Corrado Bernicchi 13° in Serie D/E
Flaminia Civita Castellana (VT) Stadio Turiddo Madami 9° in Serie D/G
Foligno Foligno (PG) Stadio Enzo Blasone 8° in Serie D/E
Lanusei Lanusei (NU) Stadio Lixius 13° in Serie D/G
Latte Dolce Sassari Stadio Vanni Sanna 1° in Eccellenza Sardegna
L'Aquila L'Aquila Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia 16° in Lega Pro/B
Monterosi Tuscia Monterosi (VT) Stadio Marcello Martoni 1° in Eccellenza Lazio/A
Muravera Muravera (Sud Sardegna) Stadio Comunale 12° in Serie D/G
Nuorese Nuoro Stadio Franco Frogheri 8° in Serie D/G
Ostia Mare Ostia di Roma Stadio Anco Marzio 10° in Serie D/G
Rieti Rieti Stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno 4° in Serie D/G
San Teodoro San Teodoro (SS) Stadio Comunale 2° in Eccellenza Sardegna
Sansepolcro Sansepolcro (AR) Stadio comunale Buitoni 16° in Serie D/E
Trestina Trestina di Città di Castello (PG) Stadio Lorenzo Casini 1° in Eccellenza Umbria
Torres Sassari Stadio Vanni Sanna 3° in Serie D/G

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Arzachena 74 34 22 8 4 62 21 +41
2. Monterosi Tuscia 73 34 22 7 5 69 22 +47
3. Rieti 71 34 22 5 7 67 29 +38
4. Ostia Mare 63 34 18 9 7 59 33 +26
5. L'Aquila[1] 62 34 16 15 3 57 27 +30
6. Nuorese 58 34 16 10 8 43 33 +10
7. Albalonga 55 34 15 10 9 59 42 +17
8. Avezzano 46 34 13 7 14 42 36 +6
9. Sansepolcro 46 34 13 7 14 50 47 +3
10. Flaminia 45 34 12 9 13 48 41 +7
11. Lanusei 44 34 14 2 18 45 52 -7
12. Trestina 43 34 11 10 13 46 44 +2
13. Latte Dolce 38 34 10 8 16 34 44 -10
14. San Teodoro 31 34 8 7 19 32 57 -25
15. Muravera 30 34 7 9 18 24 51 -27
16. Torres[2] 28 34 6 10 18 23 58 -35
17. Città di Castello 24 34 5 9 20 25 64 -39
18. Foligno[3][4] 8 34 2 6 26 12 96 -84

Legenda:
      Promossa in Serie C 2017-2018
      Vincitrice dei play-off.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Eccellenza 2017-2018.

Sanzioni:

L'Aquila: 1 punto di penalizzazione
Foligno: 4 punti di penalizzazione; successivamente escluso dal campionato dopo la quarta rinuncia a disputare gare ufficiali.

Risultato

Tabellone

ALB ARZ AVE CCA FLA FOL LAN LDO LAQ NMO MUR NUO OSM RIE STE SAN TRE TOR
Albalonga –––– 0-0 1-1 3-2 2-2 3-0 4-0 5-0 2-2 1-1 3-1 0-1 1-3 0-1 4-0 3-1 3-1 1-2
Arzachena 4-0 –––– 2-1 5-0 2-0 1-1 2-0 2-1 2-1 2-1 3-0 1-1 0-3 1-0 2-1 5-0 2-0 6-1
Avezzano 0-1 1-2 –––– 3-0 1-0 1-0 2-0 1-3 0-2 1-2 1-2 2-0 1-1 3-1 2-2 2-1 2-3 1-0
Città di Castello 0-4 0-1 0-3 –––– 3-2 1-1 0-1 1-1 0-1 0-3 2-0 2-3 0-0 1-3 1-3 2-1 2-1 1-1
Flaminia 3-3 0-1 1-1 4-0 –––– 3-1 1-0 1-1 0-1 0-2 3-1 0-0 3-0 0-2 5-1 3-2 2-2 2-0
Foligno 1-2 0-3 0-3 0-3 0-3 –––– 0-3 3-0 1-2 0-3 1-0 0-0 0-3 1-1 0-0 0-3 0-3 0-3
Lanusei 2-2 0-0 1-0 3-0 5-3 3-1 –––– 3-2 1-2 0-2 2-0 3-1 0-2 2-1 1-2 3-1 1-2 3-2
Latte Dolce 1-3 0-1 2-1 1-1 0-0 3-0 2-0 –––– 0-2 2-3 3-0 0-1 2-1 0-2 1-0 0-2 0-1 2-2
L'Aquila 3-1 1-1 1-1 0-0 0-3 11-0 3-1 1-1 –––– 1-1 1-1 2-0 1-1 1-0 4-0 3-1 1-1 2-0
Monterosi 1-1 3-1 1-0 0-0 1-0 7-0 2-0 3-0 3-1 –––– 1-0 1-1 2-1 0-1 2-0 1-2 4-1 3-0
Muravera 0-1 0-3 1-2 0-0 0-0 3-0 1-0 0-0 1-1 0-2 –––– 0-1 1-1 0-6 4-1 0-1 1-3 0-0
Nuorese 2-3 1-3 1-0 2-0 0-1 3-0 3-1 1-0 1-1 0-0 0-1 –––– 1-1 2-2 2-0 2-1 1-0 1-0
Ostia Mare 1-1 1-0 2-0 3-1 2-1 1-1 1-0 1-0 0-0 3-2 0-1 4-1 –––– 1-3 1-0 1-1 2-1 7-0
Rieti 2-0 1-0 1-2 3-1 2-1 3-0 3-0 0-1 1-1 2-1 0-0 2-4 5-1 –––– 3-2 2-1 5-0 2-1
San Teodoro 0-1 0-2 1-1 2-1 2-0 3-0 0-3 3-0 0-1 0-2 1-1 0-2 2-0 0-3 –––– 1-1 2-1 1-2
Sansepolcro 3-0 1-1 0-2 4-0 3-0 3-0 3-1 2-0 0-1 0-5 4-1 1-1 1-3 0-1 3-1 –––– 2-2 1-0
Trestina 1-0 0-0 0-0 2-0 0-0 7-0 1-2 0-1 1-1 0-3 3-1 1-1 0-3 1-1 2-0 0-0 –––– 5-0
Torres 0-0 1-1 1-0 0-0 0-1 1-3 1-0 0-0 1-1 1-3 1-2 0-2 0-4 0-2 1-1 0-0 1-0 ––––

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
4 set. 3-0 Arzachena-Muravera 3-0 8 gen.
0-4 Città di Castello-Albalonga 2-3
3-1 Virtus Flaminia-Foligno 3-0 a tav.[5]
1-1 L'Aquila-Nuova Monterosi 1-3 8 gen.
1-2 Lanusei-San Teodoro 3-0
1-0 Ostia Mare-Latte Dolce 1-2
5-0 Rieti-Sporting Trestina 1-1
0-2 Torres-Nuorese 0-1
0-2 Vivi Altotevere-Avezzano 1-2 1° feb.
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
11 set. 3-1 Albalonga-Vivi Altotevere 0-3 15 gen.
1-0 Avezzano-Virtus Flaminia 1-1
1-2 Foligno-L'Aquila 0-11
2-0 Latte Dolce-Lanusei 2-3
0-0 Muravera-Torres 2-1
2-0 Nuorese-Città di Castello 3-2
0-1 Nuova Monterosi-Rieti 1-2
0-2 San Teodoro-Arzachena 1-2
0-3 Sporting Trestina-Ostia Mare 1-2


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
18 set. 2-1 Arzachena-Latte Dolce 1-0 22 gen.
1-0 Avezzano-Foligno 3-0 a tav.[5]
2-0 Città di Castello-Muravera 0-0 22 gen.
1-2 Lanusei-Sporting Trestina 2-1
3-2 Ostia Mare-Nuova Monterosi 1-2
1-1 Rieti-L'Aquila 0-1 1° feb.
1-1 Torres-San Teodoro 2-1 22 gen.
3-3 Virtus Flaminia-Albalonga 2-2
20 ott. 1-1 Vivi Altotevere-Nuorese 1-2 8 feb.
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
25 set. 1-1 Albalonga-Avezzano 1-0 29 gen.
1-1 Foligno-Rieti 0-3 a tav.[6]
1-1 L'Aquila-Ostia Mare 0-0 29 gen.
2-2 Latte Dolce-Torres 0-0
0-1 Muravera-Vivi Altotevere 1-4
0-1 Nuorese-Virtus Flaminia 0-0
2-0 Nuova Monterosi-Lanusei 2-0
2-1 San Teodoro-Città di Castello 3-1
24 set. 0-0 Sporting Trestina-Arzachena 0-2


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
2 ott. 0-1 Albalonga-Nuorese 3-2 5 feb.
2-1 Arzachena-L'Aquila 1-1
1-2 Avezzano-Muravera 2-1
1° ott. 2-1 Città di Castello-Sporting Trestina 0-2 4 feb.
2 ott. 2-1 Lanusei-Rieti 0-3 5 feb.
1-1 Ostia Mare-Foligno 3-0 a tav.[6]
1-3 Torres-Nuova Monterosi 0-3 5 feb.
5-1 Virtus Flaminia-San Teodoro 0-2
2-0 Vivi Altotevere-Latte Dolce 2-0
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
9 ott. 1-2 Foligno-Albalonga 0-3 a tav.[6]
3-1 L'Aquila-Lanusei 2-1 12 feb.
1-1 Latte Dolce-Città di Castello 1-1
0-0 Muravera-Virtus Flaminia 1-3
1-0 Nuorese-Avezzano 0-2
3-1 Nuova Monterosi-Arzachena 1-2
5-1 Rieti-Ostia Mare 3-1
1-1 San Teodoro-Vivi Altotevere 1-3
5-0 Sporting Trestina-Torres 0-1


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
16 ott. 4-0 Albalonga-San Teodoro 1-0 19 feb.
0-3 Arzachena-Ostia Mare 0-1
1-3 Avezzano-Latte Dolce 1-2
0-1 Città di Castello-L'Aquila 0-0
3-1 Lanusei-Foligno 3-0 a tav.[7]
15 ott. 0-1 Nuorese-Muravera 1-0 19 feb.
16 ott. 0-2 Torres-Rieti 1-2
2-2 Virtus Flaminia-Sporting Trestina 0-0 18 feb.
0-5 Vivi Altotevere-Nuova Monterosi 2-1 19 feb.
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
23 ott. 0-0 Foligno-Nuorese 0-3 a tav.[7]
2-0 L'Aquila-Torres 1-1 26 feb.
0-0 Latte Dolce-Virtus Flaminia 1-1
0-1 Muravera-Albalonga 1-3
0-0 Nuova Monterosi-Città di Castello 3-0
1-0 Ostia Mare-Lanusei 2-0
1-0 Rieti-Arzachena 0-1
1-1 San Teodoro-Avezzano 2-2
24 ott. 0-0 Sporting Trestina-Vivi Altotevere 2-2 25 feb.


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
30 ott. 3-1 Albalonga-Sporting Trestina 0-1 5 mar.
1-1 Arzachena-Foligno 3-0 a tav.[7]
1-2 Avezzano-Nuova Monterosi 0-1 5 mar.
0-0 Città di Castello-Ostia Mare 1-3
29 ott. 4-1 Muravera-San Teodoro 1-1
30 ott. 1-0 Nuorese-Latte Dolce 1-0 4 mar.
1-0 Torres-Lanusei 2-3 5 mar.
0-1 Virtus Flaminia-L'Aquila 3-0
16 nov. 0-1 Vivi Altotevere-Rieti 1-2
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
6 nov. 1-0 Foligno-Muravera 0-3 a tav.[7]
3-1 L'Aquila-Vivi Altotevere 1-0 19 mar.
0-0 Lanusei-Arzachena 0-2
1-3 Latte Dolce-Albalonga 0-5
1-0 Nuova Monterosi-Virtus Flaminia 2-0
7-0 Ostia Mare-Torres 4-0
3-1 Rieti-Città di Castello 3-1
0-2 San Teodoro-Nuorese 0-2
0-0 Sporting Trestina-Avezzano 3-2


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
13 nov. 2-2 Albalonga-L'Aquila 1-3 26 mar.
3-1 Avezzano-Rieti 2-1
0-1 Città di Castello-Arzachena 0-5
1-3 Muravera-Sporting Trestina 1-3
0-0 Nuorese-Nuova Monterosi 1-1
12 nov. 3-0 San Teodoro-Latte Dolce 0-1
13 nov. 1-3 Torres-Foligno 3-0 a tav.[7]
3-0 Virtus Flaminia-Ostia Mare 1-2 26 mar.
3-1 Vivi Altotevere-Lanusei 1-3
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
20 nov. 6-1 Arzachena-Torres 1-1 2 apr.
0-0 Foligno-San Teodoro 0-3 a tav.[7]
1-1 L'Aquila-Avezzano 2-0 2 apr.
3-0 Lanusei-Città di Castello 1-0
3-0 Latte Dolce-Muravera 0-0 1° apr.
1-1 Nuova Monterosi-Albalonga 1-1 2 apr.
1-1 Ostia Mare-Vivi Altotevere 3-1
2-1 Rieti-Virtus Flaminia 2-0
1-1 Sporting Trestina-Nuorese 0-1


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
27 nov. 1-3 Albalonga-Ostia Mare 1-1 9 apr.
2-0 Avezzano-Lanusei 0-1 8 apr.
1-1 Città di Castello-Foligno 3-0 a tav.[7]
0-1 Latte Dolce-Sporting Trestina 1-0 9 apr.
1-1 Muravera-L'Aquila 1-1 8 apr.
2-2 Nuorese-Rieti 4-2 9 apr.
0-0 San Teodoro-Nuova Monterosi 0-2
26 nov. 0-1 Virtus Flaminia-Arzachena 0-2
27 nov. 1-0 Vivi Altotevere-Torres 0-0
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
3 dic. 5-0 Arzachena-Vivi Altotevere 1-1 13 apr.
0-4 Foligno-Latte Dolce 0-3 a tav.[7]
2-0 L'Aquila-Nuorese 1-1 13 apr.
5-3 Lanusei-Virtus Flaminia 0-1
4 dic. 1-0 Nuova Monterosi-Muravera 2-0
2-0 Ostia Mare-Avezzano 1-1
2-0 Rieti-Albalonga 1-0
3 dic. 2-0 Sporting Trestina-San Teodoro 1-2
4 dic. 0-0 Torres-Città di Castello 1-1


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
8 dic. 4-0 Albalonga-Lanusei 2-2 23 apr.
1-2 Avezzano-Arzachena 1-2
2-3 Latte Dolce-Nuova Monterosi 0-3
0-6 Muravera-Rieti 0-0
1-1 Nuorese-Ostia Mare 1-4
0-1 San Teodoro-L'Aquila 0-4
7-0 Sporting Trestina-Foligno 3-0 a tav.[7]
2-0 Virtus Flaminia-Torres 1-0 23 apr.
4-0 Vivi Altotevere-Città di Castello 1-2
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
11 dic. 1-1 Arzachena-Nuorese 3-1 30 apr.
0-3 Città di Castello-Avezzano 0-3
1-1 L'Aquila-Sporting Trestina 1-1
2-0 Lanusei-Muravera 0-1
7-0 Nuova Monterosi-Foligno 3-0 a tav.[7]
1-0 Ostia Mare-San Teodoro 0-2 30 apr.
0-1 Rieti-Latte Dolce 2-0
0-0 Torres-Albalonga 2-1
3-0 Vivi Altotevere-V.Flaminia 2-3


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
18 dic. 0-0 Albalonga-Arzachena 0-4 7 mag.
1-0 Avezzano-Torres 0-1
a tav.[6] 0-3 Foligno-Vivi Altotevere 0-3 a tav.[7]
18 dic. 0-2 Latte Dolce-L'Aquila 1-1 7 mag.
1-1 Muravera-Ostia Mare 1-0
3-1 Nuorese-Lanusei 1-3
0-3 San Teodoro-Rieti 2-3
0-3 Sporting Trestina-N.Monterosi 1-4
4-0 V.Flaminia-Città di Castello 2-3

Spareggi

Play-off

Semifinali Finale
Rieti 3
Ostia Mare 1 Rieti 4
Monterosi Tuscia 2 L'Aquila 1
L'Aquila 3
Semifinali
Risultati Luogo e data
Monterosi Tuscia 2-3 L'Aquila Monterosi, 14 maggio 2017
Rieti 3-1 Ostia Mare Rieti, 14 maggio 2017
Finale
Risultati Luogo e data
Rieti 4-1 L'Aquila Rieti, 21 maggio 2017

Play-out

Risultati Luogo e data
San Teodoro 2 - 2[8] (dts) Muravera San Teodoro, 21 maggio 2017

Girone H

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Italia
Agropoli
Agropoli
Anzio
Anzio
AZ Picerno
AZ Picerno
Bisceglie
Bisceglie
Ciampino
Ciampino
Cynthia
Cynthia
FC Francavilla
FC Francavilla
Gelbison
Gelbison
Gravina
Gravina
Herculaneum
Herculaneum
MP Daunia
MP Daunia
Manfredonia
Manfredonia
Nardò
Nardò
Nocerina
Nocerina
Potenza
Potenza
San Severo
San Severo
Trastevere
Trastevere
Vultur Rionero
Vultur Rionero
Ubicazione delle squadre di Serie D 2016-2017, girone H
Club Città Stadio Stagione precedente
Agropoli Agropoli (SA) Stadio Raffaele Guariglia 13° in Serie D/I
Anzio Anzio (RM) Stadio Massimo Bruschini 2° in Eccellenza Lazio/B
AZ Picerno Picerno (PZ) Stadio Donato Curcio 16° in Serie D/H
Bisceglie Bisceglie (BT) Stadio Gustavo Ventura 8° in Serie D/H
Città di Ciampino Ciampino (RM) Stadio Comunale Superga 1° in Eccellenza Lazio/B
Cynthia Genzano di Roma (RM) Stadio Comunale 15° in Serie D/G
FC Francavilla Francavilla in Sinni (PZ) Stadio Nunzio Fittipaldi 3° in Serie D/H
Gelbison Vallo della Lucania (SA) Stadio Giovanni Morra 17° in Serie D/I
Template:Calcio Gravina Gravina in Puglia (BA) Stadio Stefano Vicino 1° in Eccellenza Puglia
Herculaneum Ercolano (NA) Stadio Raffaele Solaro 1° in Eccellenza Campania/A
Madre Pietra Daunia Castelnuovo della Daunia (FG) Madre Pietra Stadium (Apricena) 1° in Eccellenza Molise[9]
Manfredonia Manfredonia (FG) Stadio Miramare 6° in Serie D/H
Nardò Nardò (LE) Stadio Giovanni Paolo II 4° in Serie D/H
Nocerina Nocera Inferiore (SA) Stadio San Francesco d'Assisi 1° in Eccellenza Campania/B
Potenza Potenza Stadio Alfredo Viviani 12° in Serie D/H
San Severo San Severo (FG) Stadio Ricciardelli 14° in Serie D/H
Trastevere Roma Trastevere Stadium 11° in Serie D/G
Vultur Rionero Rionero in Vulture (PZ) Stadio Pasquale Corona 1° in Eccellenza Basilicata

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bisceglie[10][11][12][13] 74 34 23 8 3 67 31 +36
2. Trastevere 73 34 22 7 5 60 32 +28
3. Nocerina 64 34 19 7 8 62 31 +31
4. Template:Calcio Gravina 61 34 17 10 7 45 23 +22
5. Nardò 60 34 18 6 10 49 36 +13
6. Gelbison 47 34 13 8 13 50 44 +6
7. AZ Picerno 47 34 12 11 11 42 37 +5
8. Potenza 45 34 11 12 11 43 44 -1
9. Manfredonia 44 34 12 8 14 50 53 -3
10. Herculaneum 43 34 10 13 11 33 37 -4
11. San Severo 43 34 10 13 11 45 42 +3
12. FC Francavilla 43 34 11 10 13 34 38 -4
13. Anzio 41 34 9 14 11 42 49 -7
14. Vultur Rionero 38 34 8 14 12 37 44 -7
15. Madre Pietra Daunia[14] 37 34 10 8 16 43 57 -14
16. Agropoli[2][11][15] 26 34 7 7 20 38 70 -32
17. Cynthia 22 34 6 4 24 31 59 -28
18. Città di Ciampino 20 34 4 8 22 37 81 -44

Legenda:
      Promossa in Serie C 2017-2018
      Vincitrice dei play-off.
      Retrocessa in Eccellenza 2017-2018 ai play-out.
      Retrocesse in Eccellenza 2017-2018 dopo la stagione regolare.

Sanzioni:

Bisceglie: 3 punti di penalizzazione
Agropoli: 2 punti di penalizzazione
Madre Pietra Daunia: 1 punto di penalizzazione

Risultati

Tabellone

AGR ANZ API BIS CCI CYN FCF GEL GRA HER MPD MAN NAR NOC POT SSE TRA VRI
Agropoli –––– 2-3 1-1 1-2 5-1 0-0 0-1 1-0 0-1 0-1 0-1 3-1 2-3 0-2 0-1 3-3 2-2 1-2
Anzio 1-1 –––– 2-0 1-4 1-1 1-0 2-0 1-1 0-4 0-0 2-2 2-2 4-1 0-1 2-0 2-1 0-1 1-0
AZ Picerno 4-0 3-0 –––– 0-0 2-1 1-0 1-1 3-4 2-1 1-2 2-1 2-0 1-3 0-1 2-1 1-0 0-0 0-1
Bisceglie 6-1 3-0 1-1 –––– 2-1 3-1 1-0 1-0 1-0 2-1 3-3 3-2 1-2 1-1 1-1 2-1 2-1 2-1
Città di Ciampino - - - - –––– - - - - - - - - - - - - -
Cynthia - - - - - –––– - - - - - - - - - - - -
FC Francavilla - - - - - - –––– - - - - - - - - - - -
Gelbison - - - - - - - –––– - - - - - - - - - -
Gravina - - - - - - - - –––– - - - - - - - - -
Herculaneum - - - - - - - - - –––– - - - - - - - -
Madre Pietra Daunia - - - - - - - - - - –––– - - - - - - -
Manfredonia - - - - - - - - - - - –––– - - - - - -
Nardò - - - - - - - - - - - - –––– - - - - -
Nocerina - - - - - - - - - - - - - –––– - - - -
Potenza - - - - - - - - - - - - - - –––– - - -
San Severo - - - - - - - - - - - - - - - –––– - -
Trastevere - - - - - - - - - - - - - - - - –––– -
Vultur Rionero - - - - - - - - - - - - - - - - - ––––

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
4 set. 0-0 AZ Picerno-Bisceglie 1-1 18 gen.
0-1 Cynthia-Francavilla 1-2
2-2 Gelbison-Anzio 1-1
1-1 Gravina-Herculaneum 1-0
3-1 Madre Pietra Daunia-Nocerina 1-3 8 gen.
0-1 Manfredonia-Potenza 1-1 25 gen.
0-2 Nardò-Città di Ciampino 2-0 8 gen.
4-1 Trastevere-San Severo 1-1
0-0 Vultur Rionero-Agropoli 2-1 18 gen.
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
11 set. 1-1 Agropoli-AZ Picerno 0-4 25 gen.
4-1 Anzio-Nardò 3-1 15 gen.
3-3 Bisceglie-Madre Pietra Daunia 3-0
1-1 Città di Ciampino-Vultur Rionero 0-4
0-1 Francavilla-Gravina 0-1
1-0 Herculaneum-Gelbison 1-2
1-2 Nocerina-Trastevere 0-1
1-0 Potenza-Cynthia 2-1
1-0 San Severo-Manfredonia 0-2


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
18 set. 0-1 AZ Picerno-Nocerina 0-1 22 gen.
1-0 Cynthia-Anzio 0-1
1-2 Gelbison-Agropoli 0-1
2-0 Gravina-Città di Ciampino 1-2
3-1 Manfredonia-Herculaneum 0-0
0-3 Nardò-Bisceglie 2-1
2-1 San Severo-Potenza 0-0
1-0 Trastevere-Francavilla 3-1
1-0 Vultur Rionero-Madre Pietra Daunia 2-3
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
25 set. 2-3 Agropoli-Nardò 0-5 29 gen.
0-4 Anzio-Gravina 1-1
2-1 Bisceglie-Vultur Rionero 1-0
3-5 Città di Ciampino-Gelbison 0-1
3-1 Francavilla-Manfredonia 2-4
2-0 Herculaneum-Cynthia 0-2
2-3 Madre Pietra Daunia-AZ Picerno 1-2
1-0 Nocerina-San Severo 1-0
4-3 Potenza-Trastevere 0-1


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
2 ott. 0-3 Cynthia-Agropoli 0-0 5 feb.
3-0 Gelbison-Madre Pietra Daunia 0-1
1-0 Gravina-Bisceglie 0-1
1-0 Manfredonia-Città di Ciampino 3-1
1-0 Nardò-AZ Picerno 3-1
1-0 Potenza-Francavilla 2-3
3-0 [16]San Severo-Herculaneum 1-1
2-1 Trastevere-Anzio 1-0
2-2 Vultur Rionero-Nocerina 1-2
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
9 ott. 0-1 Agropoli-Gravina 0-4 12 feb.
2-2 Anzio-Manfredonia 2-2
0-1 AZ Picerno-Vultur Rionero 0-1
1-0 Bisceglie-Gelbison 1-1
2-1 Città di Ciampino-Cynthia 2-4
0-0 Francavilla-San Severo 1-1
1-1 Herculaneum-Trastevere 0-1
0-1 Madre Pietra Daunia-Nardò 0-3
2-1 Nocerina-Potenza 1-2


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
16 ott. 2-2 Cynthia-Madre Pietra Daunia 0-3 19 feb.
0-2 Francavilla-Herculaneum 1-2
1-1 Gelbison-Vultur Rionero 1-2
1-1 Gravina-AZ Picerno 1-2
17 ott. 2-1 Manfredonia-Bisceglie 2-3
16 ott. 1-3 Nardò-Nocerina 2-2
2-2 Potenza-Anzio 0-2
3-1 San Severo-Città di Ciampino 2-2
2-1 Trastevere-Agropoli 2-2
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
23 ott. 3-1 Agropoli-Manfredonia 2-2 25 feb.
2-1 Anzio-San Severo 1-2 26 feb.
3-4 AZ Picerno-Gelbison 1-0
3-1 Bisceglie-Cynthia 3-1
0-1 Città di Ciampino-Trastevere 1-6
1-1 Herculaneum-Potenza 0-0
0-3 Madre Pietra Daunia-Gravina 0-3
0-0 Nocerina-Francavilla 3-0
0-0 Vultur Rionero-Nardò 0-0


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
30 ott. 2-2 Cynthia-Vultur Rionero 2-1 5 mar.
3-1 Francavilla-Città di Ciampino 0-0
3-1 Gelbison-Nocerina 2-1
0-2 Gravina-Nardò 1-0
1-1 Herculaneum-Anzio 0-0
3-3 Manfredonia-AZ Picerno 0-2
1-2 Potenza-Agropoli 1-0
2-3 San Severo-Bisceglie 1-2
2-2 Trastevere-Madre Pietra Daunia 2-0
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
6 nov. 3-3 Agropoli-San Severo 3-6 19 mar.
2-0 Anzio-Francavilla 1-1
1-0 AZ Picerno-Cynthia 3-2
2-1 Bisceglie-Trastevere 2-1 29 mar.
1-3 Città di Ciampino-Potenza 1-3 19 mar.
2-3 Madre Pietra Daunia-Manfredonia 1-0 20 mar.
0-2 Nardò-Gelbison 5-3 19 mar.
4-0 Nocerina-Herculaneum 1-1
0-0 Vultur Rionero-Gravina 1-2


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
13 nov. 1-1 Anzio-Città di Ciampino 1-1 26 mar.
0-4 Cynthia-Gelbison 1-0
2-2 Francavilla-Bisceglie 0-1 25 mar.
2-2 Gravina-Nocerina 1-1 26 mar.
2-1 Herculaneum-Agropoli 1-0
0-3 Manfredonia-Nardò 1-3
3-5 Potenza-Madre Pietra Daunia 2-2
0-0 San Severo-AZ Picerno 0-1
4-1 Trastevere-Vultur Rionero 0-2
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
20 nov. 0-1 Agropoli-Francavilla 0-3 2 apr.
0-0 AZ Picerno-Trastevere 1-2
1-1 Bisceglie-Potenza 0-0
2-2 Città di Ciampino-Herculaneum 1-2
0-0 Gelbison-Gravina 1-0
0-1 Madre Pietra Daunia-San Severo 1-0
1-0 Nardò-Cynthia 3-2
2-0 Nocerina-Anzio 1-0
1-3 Vultur Rionero-Manfredonia 1-2


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
27 nov. 1-4 Anzio-Bisceglie 0-3 9 apr.
2-0 Città di Ciampino-Agropoli 1-5
1-2 Cynthia-Nocerina 0-2
1-0 Francavilla-AZ Picerno 1-1
2-1 Herculaneum-Madre Pietra Daunia 0-1
1-2 Manfredonia-Gravina 0-0
1-1 Potenza-Vultur Rionero 1-1
0-0 San Severo-Nardò 0-0 8 apr.
1-0 Trastevere-Gelbison 0-0 9 apr.
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
4 dic. 2-3 Agropoli-Anzio 1-1 13 apr.
2-1 AZ Picerno-Potenza 0-0
2-1 Bisceglie-Herculaneum 2-1
2-1 Gelbison-Manfredonia 2-2
1-0 Gravina-Cynthia 2-1
3 dic. 0-1 Madre Pietra Daunia-Francavilla 0-0
4 dic. 0-1 Nardò-Trastevere 0-3
2-0 Nocerina-Città di Ciampino 7-0
1-1 Vultur Rionero-San Severo 0-4


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
8 dic. 0-2 Agropoli-Nocerina 0-6 23 apr.
2-2 Anzio-Madre Pietra Daunia 2-2
1-4 Città di Ciampino-Bisceglie 1-2
2-2 Francavilla-Vultur Rionero 1-1
0-0 Herculaneum-AZ Picerno 2-1
1-0 Manfredonia-Cynthia 1-0
0-1 Potenza-Nardò 0-3
0-0 San Severo-Gelbison 4-2
3-2 Trastevere-Gravina 0-1
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
11 dic. 2-1 AZ Picerno-Città di Ciampino 3-3 30 apr.
1-1 Bisceglie-Nocerina 1-0
4-1 Cynthia-San Severo 0-4
2-0 Gelbison-Francavilla 1-3
1-1 Gravina-Potenza 0-2
0-1 Madre Pietra Daunia-Agropoli 1-0
1-2 Manfredonia-Trastevere 2-3
1-0 Nardò-Herculaneum 1-1
2-0 Vultur Rionero-Anzio 0-1


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
18 dic. 4-1 Herculaneum-Vultur Rionero 0-0 7 mag.
1-2 Agropoli-Bisceglie 1-6
2-0 Anzio-AZ Picerno 0-3
1-1 Città di Ciampino-Madre Pietra Daunia 2-3
1-0 Francavilla-Nardò 0-1
2-0 Nocerina-Manfredonia 1-3
2-3 Potenza-Gelbison 2-1
0-0 San Severo-Gravina 0-4
1-1 Trastevere-Cynthia 2-1

Spareggi

Play-off

Semifinali Finale
Trastevere (dts) 3
Nardò 1 Trastevere 0
Nocerina 4 Nocerina 2
Template:Calcio Gravina 1
Semifinali
Risultati Luogo e data
Trastevere 3-1 (dts) Nardò Roma, 14 maggio 2017
Nocerina 4-1 Template:Calcio Gravina Frattamaggiore, 14 maggio 2017
Finale
Risultati Luogo e data
Trastevere 0-2 Nocerina Roma, 21 maggio 2017

Play-out

Risultati Luogo e data
Vultur Rionero 0-1 Madre Pietra Daunia Rionero in Vulture, 21 maggio 2017


Verdetti finali

Girone I

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Italia
A. Normanna
A. Normanna
Castrovillari
Castrovillari
Cavese
Cavese
Due Torri
Due Torri
Frattese
Frattese
Gela
Gela
Gladiator
Gladiator
Gragnano
Gragnano
Igea Virtus
Igea Virtus
Palmese
Palmese
Pomigliano
Pomigliano
Roccella
Roccella
Rende
Rende
Sancataldese
Sancataldese
Sarnese
Sarnese
Sersale
Sersale
S. Leonzio
S. Leonzio
Turris
Turris
Ubicazione delle squadre di Serie D 2016-2017, girone I
Club Città Stadio Stagione 2015-2016
Aversa Normanna Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia 6° in Serie D/I
Castrovillari Castrovillari (CS) Stadio Mimmo Rende 2° in Eccellenza Calabria
Cavese Cava de' Tirreni (SA) Stadio Simonetta Lamberti 3° in Serie D/I
Due Torri Piraino (ME) Stadio Enzo Vasi 7° in Serie D/I
Frattese Frattamaggiore (NA) Stadio Pasquale Janniello 2° in Serie D/I
Gela Gela (CL) Stadio Vincenzo Presti 1° in Eccellenza Sicilia/A
Gladiator Santa Maria Capua Vetere (CE) Stadio Mario Piccirillo 12° in Eccellenza Campania/A
Gragnano Gragnano (NA) Stadio San Michele 10° in Serie D/I
Igea Virtus Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Stadio Carlo Stagno d'Alcontres 1° in Eccellenza Sicilia/B
Palmese Palmi (RC) Stadio Giuseppe Lopresti 16° in Serie D/I
Pomigliano Pomigliano d'Arco (NA) Stadio Ugo Gobbato 7° in Serie D/H
Roccella Roccella Ionica (RC) Stadio Ninetto Muscolo 8° in Serie D/I
Rende Rende (CS) Stadio Marco Lorenzon 11° in Serie D/I
Sancataldese San Cataldo (CL) Stadio Valentino Mazzola 2° in Eccellenza Sicilia/A
Sarnese Sarno (SA) Stadio Felice Squitieri 9° in Serie D/I
Sersale Sersale (CZ) Stadio Ferrarizzi 1° in Eccellenza Calabria
Sicula Leonzio Lentini (SR) Stadio Angelino Nobile 3° in Eccellenza Sicilia/B
Turris Torre del Greco (NA) Stadio Amerigo Liguori 13° in Serie D/H

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sicula Leonzio 76 34 24 4 6 58 28 +30
2. Rende 66 34 20 6 8 56 34 +22
3. Cavese 66 34 20 6 8 54 28 +26
4. Igea Virtus 65 34 19 8 7 55 30 +25
5. Gela 56 34 16 8 10 51 37 +14
6. Palmese[17] 55 34 17 8 9 57 40 +17
7. Frattese 53 34 15 8 11 62 41 +21
8. Turris 50 34 15 5 14 47 42 +5
9. Gladiator[18] 48 34 13 9 12 44 47 -3
10. Pomigliano 46 34 11 13 10 42 36 +6
11. Gragnano 45 34 10 15 9 48 43 +5
12. Aversa Normanna[14] 42 34 10 13 11 36 42 -6
13. Sancataldese 42 34 12 6 16 36 51 -15
14. Roccella 39 34 11 6 17 44 55 -11
15. Sarnese 32 34 8 8 18 28 49 -21
16. Castrovillari 32 34 7 11 16 39 47 -8
17. Sersale 13 34 2 7 25 26 69 -43
18. Due Torri[19][20] 4 34 3 3 28 9 79 -70

Legenda:
      Sicula Leonzio promossa in Serie C 2017-2018
      Vincitrice dei play-off.
      Retrocessa in Eccellenza 2017-2018 ai play-out.
      Retrocesse in Eccellenza 2017-2018 dopo la stagione regolare.

Sanzioni:

Aversa Normanna: 1 punto di penalizzazione
Palmese: 4 punti di penalizzazione
Due Torri: 8 punti di penalizzazione ed escluso dal campionato dal 25 gennaio 2017

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
4 set. 2-2 Castrovillari-Sancataldese 1-2 18 gen.
2-0 Cavese-Palmese 1-1
0-2 Due Torri-Sicula Leonzio 0-3[6] 8 gen.
3-0 Frattese-Aversa Normanna 0-0
0-2 Gragnano-Turris 1-1
1-1 Pomigliano-Gela 0-3
1-2 Roccella-Rende 1-4
1-1 Sarnese-Igea Virtus 1-2
3 set. 1-3 Sersale-Gladiator 1-2
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
11 set. 2-1 Aversa Normanna-Castrovillari 1-1 15 gen.
4-0 Gela-Sersale 1-0 1° feb.
2-0 Gladiator-Sarnese 1-1 15 gen.
2-0 Igea Virtus-Cavese 0-1
1-1 Palmese-Roccella 2-1
2-1 Rende-Frattese 3-2
2-1 Sancataldese-Gragnano 0-2
1-0 Sicula Leonzio-Pomigliano 3-1
1-0 Turris-Due Torri 3-0[6]


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
18 set. 0-0 Castrovillari-Sicula Leonzio 1-2 22 gen.
1-0 Cavese-Aversa Normanna 0-0
0-1 Due Torri-Gela 0-3[6]
3-0 Frattese-Turris 1-1
1-4 Gladiator-Igea Virtus 1-2 1° feb.
0-0 Gragnano-Pomigliano 1-0 22 gen.
0-0 Roccella-Sancataldese 1-2
1-1 Sarnese-Rende 0-4
1-3 Sersale-Palmese 0-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
25 set. 2-2 Aversa Normanna-Roccella 2-2 29 gen.
0-0 Gela-Gladiator 1-0
3-0 Igea Virtus-Sersale 0-1
3-0 Palmese-Sarnese 1-0
2-0 Pomigliano-Due Torri 3-0[6]
2-0 Rende-Cavese 2-2
2-1 Sancataldese-Frattese 0-4 28 gen.
0-0 Sicula Leonzio-Gragnano 3-0 29 gen.
2-1 Turris-Castrovillari 1-0


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
2 ott. 0-0 Castrovillari-Due Torri 3-0[6] 5 feb.
1-0 Cavese-Turris 2-1
2-3 Frattese-Pomigliano 0-0
0-2 Gladiator-Rende 3-0
2-2 Gragnano-Gela 3-1
3-0 Igea Virtus-Palmese 0-2
0-2 Roccella-Sicula Leonzio 1-3
1-0 Sarnese-Sancataldese 1-2
1-2 Sersale-Aversa Normanna 0-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
9 ott. 1-1 Aversa Normanna-Sarnese 2-2 12 feb.
1-1 Due Torri-Gragnano 0-3[6]
0-2 Gela-Igea Virtus 1-1
2-1 Palmese-Gladiator 1-1
2-1 Pomigliano-Castrovillari 1-1
0-0 Rende-Sersale 3-1
2-4 Sancataldese-Cavese 0-5
1-0 Sicula Leonzio-Frattese 2-1
19 ott. 0-2 Turris-Roccella[21] 3-1


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
16 ott. 1-3 Castrovillari-Gela 1-3 19 feb.
1-0 Cavese-Pomigliano 2-1
2-2 Frattese-Gragnano 3-1
2-0 Gladiator-Sancataldese 1-0
1-1 Igea Virtus-Aversa Normanna 2-1
4-1 Palmese-Rende 1-0
0-2 Roccella-Due Torri 3-0[6]
1-2 Sarnese-Sicula Leonzio 1-4
0-1 Sersale-Turris 1-4
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
23 ott. 2-3 Aversa Normanna-Gladiator 2-2 26 feb.
0-2 Due Torri-Frattese 0-3[6]
0-0 Gela-Palmese 2-4
6-2 Gragnano-Castrovillari 0-0 25 feb.
3-1 Pomigliano-Roccella 1-2 26 feb.
2-0 Rende-Igea Virtus 0-1 25 feb.
4-0 Sancataldese-Sersale 2-1 26 feb.
1-3 Sicula Leonzio-Cavese 2-0
3-0 Turris-Sarnese 1-0


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
30 ott. 0-0 Cavese-Gragnano 1-1 5 mar.
5-2 Frattese-Gela 1-0
0-0 Gladiator-Sicula Leonzio 0-2
1-1 Igea Virtus-Turris 1-4
0-0 Palmese-Sancataldese 2-0
1-0 Rende-Aversa Normanna 2-1
1-0 Roccella-Castrovillari 1-2
2-0 Sarnese-Due Torri 3-0[6]
1-1 Sersale-Pomigliano 2-2
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
6 nov. 2-2 Aversa Normanna-Palmese 2-5 19 mar.
2-2 Castrovillari-Frattese 1-3
1-1 Due Torri-Cavese 0-3[6]
2-0 Gela-Rende 0-3
0-0 Gragnano-Roccella 2-1
2-0 Pomigliano-Sarnese 0-0
1-2 Sancataldese-Igea Virtus 0-1
1-0 Sicula Leonzio-Sersale 1-0 29 mar.
1-2 Turris-Gladiator 0-2 19 mar.


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
13 nov. 0-0 Aversa Normanna-Sancataldese 0-0 26 mar.
3-0 Cavese-Frattese 0-1
1-0 Gladiator-Due Torri 3-0[6]
3-1 Igea Virtus-Pomigliano 2-2
2-0 Palmese-Sicula Leonzio 1-2
1-3 Rende-Turris 1-0
0-2 Roccella-Gela 1-2
2-1 Sarnese-Castrovillari 0-2
3-3 Sersale-Gragnano 2-3
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
20 nov. 1-2 Castrovillari-Cavese 0-1 2 apr.
2-1 Due Torri-Sersale 0-3[6]
3-1 Frattese-Roccella 2-3
3-0 Gela-Aversa Normanna 1-3
3-1 Gragnano-Sarnese 0-1
2-1 Pomigliano-Gladiator 0-0
1-0 Sancataldese-Rende 1-4
0-4 Sicula Leonzio-Igea Virtus 1-0
2-0 Turris-Palmese 1-3


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
27 nov. 0-3 Aversa Normanna-Sicula Leonzio 1-2 9 apr.
1-2 Cavese-Gela 1-0
2-2 Gladiator-Castrovillari 1-3
2-0 Igea Virtus-Gragnano 1-1
2-3 Palmese-Due Torri 3-0[6]
2-1 Rende-Pomigliano 0-2
0-2 Sancataldese-Turris 3-2
0-1 Sarnese-Roccella 0-1
0-0 Sersale-Frattese 1-4
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
4 dic. 2-1 Castrovillari-Sersale 0-0 13 apr.
0-2 Due Torri-Igea Virtus 0-3[6]
0-0 Frattese-Sarnese 1-2
0-0 Gela-Sancataldese 3-0
4-0 Gragnano-Gladiator 1-1
1-1 Pomigliano-Palmese 1-1
3-1 Roccella-Cavese 3-2
2-2 Sicula Leonzio-Rende 0-1 12 apr.
0-1 Turris-Aversa Normanna 0-1 13 apr.


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
8 dic. 0-0 Aversa Normanna-Pomigliano 1-0 23 apr.
0-3 Gladiator-Frattese 3-3
0-0 Igea Virtus-Castrovillari 1-0
4-1 Palmese-Gragnano 0-4
3-0 Rende-Due Torri 3-0[6]
1-0 Sancataldese-Sicula Leonzio 2-4
0-2 Sarnese-Cavese 0-4
1-1 Sersale-Roccella 2-4
22 dic. 1-1 Turris-Gela 0-3
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
11 dic. 0-1 Castrovillari-Rende 1-1 30 apr.
2-0 Cavese-Gladiator 0-1
0-4 Due Torri-Sancataldese 0-3[6]
1-0 Frattese-Palmese 0-3 29 apr.
Ann.[22] Gragnano-Aversa Normanna 0-0 30 apr.
2-0 Pomigliano-Turris 3-3
1-1 Roccella-Igea Virtus 0-4
4-0 Sarnese-Sersale 1-0
2-1 Sicula Leonzio-Gela 3-1


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
18 dic. 3-0[6] Aversa Normanna-Due Torri 3-0[6] 7 mag.
1-1 Gela-Sarnese 1-0
1-0 Gladiator-Roccella 2-5
2-1 Igea Virtus-Frattese 1-4
1-4 Palmese-Castrovillari 0-2
1-1 Rende-Gragnano 2-1
0-1 Sancataldese-Pomigliano 0-3
0-2 Sersale-Cavese 1-3
0-2 Turris-Sicula Leonzio 3-2

Tabellone

AVN CAS CAV DUT FRA GEL GLA GRA IGV PAL POM ROC REN SAN SAR SER SLE TUR
Aversa Normanna –––– - - - - - - - - - - - - - - - - -
Castrovillari - –––– - - - - - - - - - - - - - - - -
Cavese - - –––– - - - - - - - - - - - - - - -
Due Torri - - - –––– - - - - - - - - - - - - - -
Frattese - - - - –––– - - - - - - - - - - - - -
Gela - - - - - –––– - - - - - - - - - - - -
Gladiator - - - - - - –––– - - - - - - - - - - -
Gragnano - - - - - - - –––– - - - - - - - - - -
Igea Virtus - - - - - - - - –––– - - - - - - - - -
Palmese - - - - - - - - - –––– - - - - - - - -
Pomigliano - - - - - - - - - - –––– - - - - - - -
Roccella - - - - - - - - - - - –––– - - - - - -
Rende - - - - - - - - - - - - –––– - - - - -
Sancataldese - - - - - - - - - - - - - –––– - - - -
Sarnese - - - - - - - - - - - - - - –––– - - -
Sersale - - - - - - - - - - - - - - - –––– - -
Sicula Leonzio - - - - - - - - - - - - - - - - –––– -
Turris - - - - - - - - - - - - - - - - - ––––

Spareggi

Play-off

Semifinali Finale
Rende 2
Gela 1 Rende 2
Cavese (dts) 0 Cavese 1
Igea Virtus 0
Semifinali
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Rende 2 - 1 Gela
Cavese 0 - 0[23] (dts) Igea Virtus

Rende
14 maggio 2017, ore 16:00 CEST
2 – 1
referto
Stadio Marco Lorenzon
Arbitro:  Cascella (Bari)

Cava de' Tirreni
14 maggio 2017, ore 16:00 CEST
0 – 0
(d.t.s.)
referto
Stadio Simonetta Lamberti
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Finale
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Rende 2 - 1 Cavese

Rende
21 maggio 2017, ore 16:00 CEST
2 – 1
referto
Stadio Marco Lorenzon
Arbitro:  Donda (Cormons)

Play-out

Spareggio play-out

Nella eventualità che due o più squadre occupino, al termine del corrente campionato il 16º posto con un distacco dalla 13ª classificata pari o superiore ad 8 punti. Nella fattispecie poiché viene a concretizzarsi irreversibilmente la definizione di una retrocessione diretta nel campionato di categoria inferiore, questo Dipartimento, in applicazione con quanto previsto dall’art.51 delle N.O.I.F. (formazione delle classifiche), ha stabilito che a fronte di tale eventualità organizzerà, prima dell’inizio dei play-out e distintamente per ciascun girone, la necessaria gara di spareggio per definire la squadra che a seguito del distacco pari o superiore ad 8 punti dalla 13ª classificata è retrocessa direttamente senza la disputa dei play-out.[24].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Castrovillari 1 - 1 (1-4 dcr) Sarnese

Potenza (Italia)
14 maggio 2017, ore 16:00 CEST
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Moriconi (Roma 2)

Play-out
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Roccella 0 - 1 Sarnese

Roccella Ionica
21 maggio 2017, ore 16:00 CEST
0 – 1
referto
Stadio Ninetto Muscolo
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Verdetti finali

Note

  1. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  2. ^ a b Retrocesso senza disputare i play-out in quanto ha chiuso il campionato con uno svantaggio superiore a 8 punti dalla sestultima.
  3. ^ 4 punti di penalizzazione.
  4. ^ Escluso dal campionato dopo la quarta rinuncia a disputare gare ufficiali (C.U. 91 Giudice Sportivo Serie D - VI Ritorno).
  5. ^ a b A tavolino per annullamento gara causa interdittiva antimafia.
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v A tavolino per rinuncia.
  7. ^ a b c d e f g h i j k A tavolino per esclusione dal campionato della società Foligno.
  8. ^ San Teodoro salva per la miglior posizione in classifica.
  9. ^ Con il nome di Gioventù Calcio Dauna.
  10. ^ 3 punti di penalizzazione
  11. ^ a b TFN: 2 punti di penalizzazione a Gallipoli e ASD Due Torri e 1 punto di penalizzazione a Fondi, Bisceglie, Agropoli e Isernia, su figc.it. URL consultato il 29 luglio 2016.
  12. ^ Un punto di penalizzazione per il Bisceglie, su calciogoal.it. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  13. ^ Ancora un punto di penalizzazione per il Bisceglie, su notiziariocalcio.com. URL consultato il 14 febbraio 2017.
  14. ^ a b 1 punto di penalizzazione
  15. ^ 2 punti di penalizzazione
  16. ^ Gara inizialmente conclusa 1-3, in seguito assegnata a tavolino per posizione irregolare di un calciatore della società Herculaneum. [1]
  17. ^ 4 punti di penalizzazione: Il T.F.T. penalizza la PALMESE di 4 punti. Sambiase -6, su notiziariocalcio.com. URL consultato il 4 maggio 2017.
  18. ^ Non iscritto alla Serie D 2017-2018 dalla Co.Vi.So.D.
  19. ^ 8 punti di penalizzazione TFN ha inflitto 2 punti di penalizzazione a Gallipoli e ASD DUE TORRI e 1 punto di penalizzazione a Fondi, Bisceglie, Agropoli e Isernia, su figc.it. URL consultato il 29 luglio 2016.; Il Due Torri ancora penalizzato, scivola a -3 in classifica (PDF), su figc.it. URL consultato il 27 settembre 2016.; COMUNICATO UFFICIALE N. 40/TFN (PDF), su figc.it. URL consultato il 15 dicembre 2016.; Giudice Sportivo di Serie D, tutte le decisioni dopo l'ultimo turno. Sconfitte e penalizzazioni per Chieti, Foligno e Due Torri, su notiziariocalcio.com. URL consultato il 22 dicembre 2016.; Giudice Sportivo seconda rinuncia per il Due Torri, su ottopagine.it. URL consultato l'11 gennaio 2017.; Giudice Sportivo terza rinuncia per il Due Torri, su notiziariocalcio.com. URL consultato il 18 gennaio 2017.
  20. ^ Escluso dal campionato alla 20ª giornata in seguito alla quarta rinuncia. Tutte le partite successive sono aggiudicate a tavolino per la squadre avversarie C.U. 81 Serie D, su seried.lnd.it. URL consultato il 27 gennaio 2017..
  21. ^ Gara inizialmente giocata il 9 ottobre 2016 e sospesa all'84° per infortunio dell'arbitro.
  22. ^ Il giudice sportivo ha inflitto la sconfitta a tavolino ad entrambe le squadre.
  23. ^ Cavese passa il turno per la miglior posizione in classifica.
  24. ^ http://seried.lnd.it/download/serieD/comunicati/2016-17/serieD/cu_063SerieD.pdf

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio