Tutti i wikipediani che sono interessati alla fisica possono includersi in questa lista se vogliono collaborare al progetto.
- --Aldiviva 21:03, 24 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Francesco Falconetti (msg) 13:58, 30 ago 2021 (CEST) ingegnere, docente di fisica ed appassionatoRispondi[rispondi]
- --ScalarBoson (msg) 02:25, 21 giu 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Francesco - Studente fisica della materia - interessi in fisica dello stato solido, fotonica, biofisica, informatica ...
- --BonsaiTree21 (msg) 07:20, 06 giugno 2021 (CEST) - Studente scuole superiori, appassionato di fisica e matematica e futuro fisico teorico
- --Filippoleveraro (msg) 09:16, 23 mag 2021 (CEST) quasi fisicoRispondi[rispondi]
- --SimoneD89 (msg) 11:03, 21 feb 2021 (CET) - PhD in fisica, interessi in QFT, LQP e cosmologiaRispondi[rispondi]
- --Floydpig (msg) 14:16, 5 dic 2020 (CET) Dottorando in fisica, mi occupo di fluidinamica, fisica non lineare e teoria del caosRispondi[rispondi]
- --Nyrk (msg) 22:19, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
- GiovanniPen GP msg
- --Grasso Luigi (msg) 15:37, 12 set 2019 (CEST) - Iscritto all'SMFN Dipartimento di Fisica di Catania (AA 2001-2002)Rispondi[rispondi]
- --TheWorm12 (msg) 00:04, 26 ago 2019 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Andrea Marinò (msg) 19:08, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Leo0428 (msg) 22:03, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --mil (msg) 23:04, 26 nov 2016 (CET)Rispondi[rispondi]
- --Codas (msg) 11:55, 15 ott 2015 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Foelering (msg) 17:29, 8 lug 2015 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --ilCapo (Scrivimi) 20:07, 27 nov 2013 (CET) - studente di fisicaRispondi[rispondi]
- --Federico123579 (msg) 12:01, 18 ago 2013 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Marco (msg) 19:33, 21 feb 2012 (CET) La mia passione è la fisica matematica, sono un ing elettronico e ho fatto una tesi sul caos nel circuito di Chua. Ero finito tra gli inattivi, mi sono ripreso scrivendo alcuni articoli di sistemi dinamici.Rispondi[rispondi]
- --DamianoCB (msg) 09:58, 16 ott 2011 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Alessio Ganci (msg) 20:01, 21 mag 2011 (CEST) - cura delle voci relative alle associazioni di fisicaRispondi[rispondi]
- --Rita Betta (msg) 21:25, 31 mar 2011 (CEST) Sono un'astrofisica ed un'insegnante di fisica di scuola superiore.Rispondi[rispondi]
- --Riccardo.momoli (msg) 00:56, 19 feb 2011 (CET) Sono uno scienziato dei materiali, me ne intendo di bagnabilità di superfici, dalla modellizzazione fisica alla descrizione chimicofisica.Rispondi[rispondi]
- --Horresco Referens 18:34, 24 set 2010 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Augusto Antonio (msg) 12:34, 13 lug 2010. Sono un appassionato di fisica nucleare (CEST)
- --Pra1998 (msg) 19:09, 30 mag 2010 (CEST) Sono un fisico delle particelle elementari ed ho dato già dei contributi. Con il tempo, sempre poco a disposizione, spero di estenderli.Rispondi[rispondi]
- --F.cioni 07:51, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Il Sole e la Luna (msg) 10:06, 4 apr 2010 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Batmang (msg) 06:04, 15 set 2009 (CEST) Ero finito nella lista degli inattivi ma eccomi di nuovo. Mi sto dottorando in fisica degli acceleratori in Svezia, quindi posso contribuire soprattutto con elettrodinamica, relatività e fisica degli degli acceleratori ovviamente!Rispondi[rispondi]
- Utente:Assassins 20:25, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi[rispondi]
- Giovide (msg) Me ne intendo parecchio di elettronica, di problemi energetici e fonti di energia 15:56, 20 giu 2009 (CEST)Rispondi[rispondi]
- ^musaz † 13:47, 1 giu 2009 (CEST) Ci sono, anche se un pò a intermittenza. Mi occupo un pò di tutto, in particolare di elettronica.Rispondi[rispondi]
- --Daniele Pugliesi (msg) 13:53, 1 giu 2009 (CEST) (termodinamica e fenomeni di trasporto)Rispondi[rispondi]
- --CristianCantoro 14:20, 1 giu 2009 (CEST)Rispondi[rispondi]
- Restu20 17:13, 1 giu 2009 (CEST) Mi occupo un po' di tutto a livello base.Rispondi[rispondi]
- --Kormoran (msg) 10:41, 2 giu 2009 (CEST)Visto quanto (poco) sto facendo ultimamente, forse la mia firma qui non dovrebbe esserci. Comunque ce la metto...Rispondi[rispondi]
- Almit39 (msg) 18:45, 2 giu 2009 (CEST) Confermo il mio interesse, anche se da un paio d'anni contribuisco solo alla matematica; cerchero` di scrivere qualcosa su collegamenti con la matematica e meccanica quantistica.Rispondi[rispondi]
- Simon Garruto io leggo sempre le discussioni, ma per diversi motivi non riesco mai a contribuire in maniera sostanziale. Vorrei ritoccare la parte di relatività ma c'è troppo casino su quella pagina :(
- --Gianluca 14:07, 4 giu 2009 (CEST) ci sono (con intensità ridotta, ma costante, per questioni di lavoro) per fisica dei plasmi e idrodinamica, e questioni energeticheRispondi[rispondi]
- -- @ _ 08:02, 6 giu 2009 (CEST) mi riprometto di contribuire un po' di più (sarà facile perchè finora ho fatto pochissimo ...)Rispondi[rispondi]
- --Marco (msg) 14:37, 7 giu 2009 (CEST) Anch'io ho contribuito poco, solo iniziato a scrivere sulla mappa a ferro di cavallo di Smale. Mi interessa restare nel giro perché credo a questa idea.Rispondi[rispondi]
- --BW Insultami 06:55, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi[rispondi]
- -- Scapha(dimmi) 12:52, 11 lug 2009 (CEST)Rispondi[rispondi]
- Skonvolt Studente di ingegneria, principalmente traduzioni dall'inglese.
- ciole Anche io ero finito nella lista degli inattivi, contribuisco saltuariamente in funzione del tempo libero. Sono ingegnere dei materiali, dottorato in dispositivi elettronici. Interessi principali: magnetismo e spintronica, metodologie di deposizione di film sottili, algoritmi genetici, metodo degli elementi finiti, programmazione C e Matlab, analisi immagine. 20:01, 04 mar 2010 (CEST)Rispondi[rispondi]
- --Danieldoz (msg): traduzioni dall'inglese/biografie di fisici
- Mary - interessata alla fisica
- SAK (msg) 13:47, 23 nov 2020 (CET) studente di fisicaRispondi[rispondi]
- -- Simone Ferretti 13:00, 8 gen 2021 (CET) Appassionato di fisicaRispondi[rispondi]
- --Meridiana solare (msg) 12:41, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
| |
Lista degli utenti inattivi: Progetto:Fisica/Utenti inattivi
|