Categoria:Stub - fisica
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di fisica e sono ancora a livello di abbozzo.
Per segnalare una voce utilizzare {{S|fisica}}.
Puoi contribuire ad ampliarle nel rispetto dei principi di Wikipedia.
Indice | Inizio · 0-9 · A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
---|
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 11 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 11.
C
E
F
G
M
N
O
Pagine nella categoria "Stub - fisica"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 333.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Abas
- Aberrazione relativistica
- Adduzione (fisica)
- Adesione
- Aeriforme
- Aerometro
- American Physical Society
- Analisi dei sistemi dinamici
- Analogia (fisica)
- Anarmonica
- Anelasticità (fisica)
- Anno internazionale della fisica
- Annus Mirabilis Papers
- Anomalia di Konishi
- Apparecchio di Haldat
- Approssimazione GW
- Arcminute Cosmology Bolometer Array Receiver
- Armonica (fisica)
- Arrampicamento
- Assiomi di Wightman
- Assorbimento a due fotoni
- Atomo di Rydberg
- Atomtronica
B
C
- Campo vicino e campo lontano
- Catodofono
- Celle di Bénard
- Centrosimmetrico
- Chalk River Laboratories
- Clausius (unità di misura)
- Coefficiente balistico
- Coefficiente di comprimibilità cubica
- Coefficiente di sedimentazione
- Collimatore
- Colorimetro
- Comitato nazionale per l'energia nucleare
- Complessità effettiva
- Compressione (fisica)
- Congettura di protezione cronologica
- Contaminazione radioattiva
- Cosmic Anisotropy Telescope
- Cosmologia frattale
- Costante di schermo
- Costante di tempo
- Covariante
- Curve di ponderazione
D
E
- Effetto Barnett
- Effetto Biefeld-Brown
- Effetto isotopico (superconduttore)
- Effetto Kapitza-Dirac
- Effetto Lussemburgo
- Effetto Oberth
- Effetto Paschen-Back
- Effetto Sachs-Wolfe
- Effetto Staebler-Wronski
- Effetto Sunyaev-Zel'dovich
- Elettroacustica
- Elettroluminescenza
- Elettroni, catodi, fotoni e altri magnetici misteri
- Emissione secondaria
- Emittanza
- Energia degli stati stazionari dell'atomo di idrogeno
- Energia rotazionale
- Equazione Wheeler-DeWitt
- Equazioni di Kirsch
- Era di Planck
- Esperimento Tenerife
- European Fusion Development Agreement
- European Physical Society
- L'evoluzione della fisica
F
- Faro automatico
- Fenomenologia (fisica)
- Fisica atomica
- Fisica tecnica
- Flanger
- Flash dell'elio
- Flashover
- Fluidodinamica applicata
- Flusso di Rayleigh
- Flusso viscoso
- Fonte di energia primaria
- Formalismo BSSN
- Formante (acustica)
- Formula di Rosenbluth
- Forza dissipativa
- Forza ponderomotrice
- Fractoluminescenza
- Frequenza fondamentale
- Fulcro
- Fusione a confinamento inerziale
- Fusione catalizzata da muoni
G
I
L
- Laboratori nazionali del Sud
- Laboratorio
- Langmuir
- Laser allo zaffiro di titanio
- Laser atomico
- Laser cooling
- Legge della massa
- Legge di Amagat
- Legge di Bragg
- Lemma di Morse
- Lente di Einzel
- Il libro di fisica
- Linea di corrente
- Livello energetico rotazionale
- Hendrik Lorentz
- Luce strutturata
- Luminescenza
M
- Malleabilità
- Materia oscura calda
- Materia oscura tiepida
- Materiale fertile
- Materiali fonoisolanti
- Meccanica (fisica)
- Meccanica stocastica
- Mescolante
- Metallocromie
- Metamerismo
- Metodo Schlieren
- Metro colonna d'acqua
- Microscopio a risonanza magnetica
- Migrazione dei poli
- Millennium Run
- Mobile Anisotropy Telescope
- Modelli efficaci
- Modello di Einstein
- Modello di Tomlinson
- Modello fisico
- Moderatore (fisica)
- Morte termica dell'universo
- Moto orbitale
- Moto vario
- Motore a molla
- Motore Stoddard
- Movimento rigido