Vapore
Questa voce o sezione sugli argomenti chimica e fisica è ritenuta da controllare.
|
Il vapore è uno stato fisico della materia, definibile come stato aeriforme a temperatura inferiore alla propria temperatura critica. Nel linguaggio comune, vapore è utilizzato come sinonimo di vapore acqueo, anche detto vapore d'acqua.
Dal punto di vista fisico gas e vapore si distinguono perché il gas non può in alcun modo essere condensato (cioè ridotto allo stato liquido) se non dopo essere stato portato a temperatura inferiore a quella critica. Ad esempio l'aria può essere compressa sino a migliaia di atmosfere di pressione rimanendo gas; per renderla liquida è necessario che la sua temperatura sia minore di circa -150 °C.
Un vapore può trovarsi in equilibrio con la fase liquida (ossia alla temperatura di ebollizione della sostanza alle condizioni di pressione date): si parla in tal caso di vapore saturo. Se la temperatura del vapore è superiore a quella di ebollizione, si parla di vapore surriscaldato.
Vapore acqueo[modifica | modifica wikitesto]
Temperatura del vapore acqueo[modifica | modifica wikitesto]
La temperatura del vapore acqueo varia in base al variare della pressione del vapore stesso e, in condizione di vapore saturo, assume i seguenti valori:
Pressione (bar) | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Temperatura (°C) | 100 | 120 | 134 | 144 | 152 | 159 | 165 | 171 | 175 | 180 | 184 | 188 | 192 | 195 | 198 | 201 | 204 | 208 |
La forza motrice del vapore acqueo[modifica | modifica wikitesto]
La forza motrice del vapore è stata utilizzata nei due secoli scorsi per il funzionamento di alcune macchine, chiamate appunto macchine a vapore, inventate durante la Rivoluzione Industriale. Ora il vapore è utilizzato soprattutto nelle centrali termoelettriche e termonucleari per far girare le turbine che produrranno energia elettrica.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Stato della materia
- Gas
- Fluido
- Aeriforme
- Liquido
- Solido
- Superfluidità
- Fisica del plasma
- Cottura a vapore
- Generatore di vapore
- Motore a vapore
- Locomotiva a vapore
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sul vapore
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «vapore»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vapore
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Vapore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 13015 · LCCN (EN) sh85142072 · GND (DE) 4148767-9 · NDL (EN, JA) 00575022 |
---|