1 E-10 m
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento metrologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Per rendere più immediate le differenze tra i diversi ordini di grandezza, questa pagina elenca alcune di distanze maggiori di 10×10−10 m (100 pm).
- 1,00×1010 m — 100 pm — Raggio covalente di un atomo di zolfo.
- 1,26×1010 m — 126 pm — Raggio covalente di un atomo di rutenio.
- 1,35×1010 m — 135 pm — Raggio covalente di un atomo di tecnezio.
- 1,53×1010 m — 153 pm — Raggio covalente di un atomo di argento.
- 1,54×1010 m — 154 pm — Lunghezza del legame covalente C-C.
- 1,55×1010 m — 155 pm — Raggio covalente di un atomo di zirconio.
- 1,75×1010 m — 175 pm — Raggio covalente di un atomo di tulio.
- 2,25×1010 m — 225 pm — Raggio covalente di un atomo di cesio.
- 3,57×1010 m — 357 pm — Dimensioni di una cella unitaria di diamante (cfr. sistema cristallino).
- 4,03×1010 m — 403 pm — Dimensioni di una cella unitaria di fluoruro di litio.
- 5,0×1010 m — 500 pm — Dimensioni di una proteina alfa elica.
- 5,6×1010 m — 560 pm — Dimensioni di una cella unitaria di cloruro di sodio.
- 7,8×1010 m — 780 pm — Dimensioni di una cella unitaria di quarzo.
- 8,2×1010 m — 820 pm — Dimensioni di una cella unitaria di ghiaccio.
- 9×1010 m — 900 pm — Dimensioni di una cella unitaria di coesite.
- 9×1010 m — 900 pm — Dimensioni di una cella unitaria di saccarosio.