XII legislatura della Repubblica Italiana
Jump to navigation
Jump to search
XII legislatura | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni | Politiche 1994 |
Inizio | 15 aprile 1994 |
Fine | 8 maggio 1996 |
Capo di Stato | Oscar Luigi Scalfaro |
Governi | Berlusconi I (1994-1995) Dini (1995-1996) |
Camera dei deputati | |
Presidente | Irene Pivetti (LN) |
Membri | 630 deputati |
Progressisti | 143 / 630
|
LN | 117 / 630
|
FI | 113 / 630
|
AN-MSI | 109 / 630
|
PRC | 39 / 630
|
PPI | 33 / 630
|
CCD | 27 / 630
|
PSI | 14 / 630
|
Senato della Repubblica | |
Presidente | Carlo Scognamiglio (FI) |
Membri | 315 senatori |
Progressisti | 76 / 315
|
LN | 60 / 315
|
AN-MSI | 48 / 315
|
FI | 36 / 315
|
PPI | 34 / 315
|
PRC | 18 / 315
|
CCD | 12 / 315
|
PSI | 10 / 315
|
![]() ![]() | |
La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.
Cronologia[modifica | modifica wikitesto]
Le elezioni politiche si tennero il 27 e 28 marzo 1994. Per la prima volta si vota con il nuovo sistema elettorale maggioritario, la cosiddetta legge Mattarella. Questa legislatura segna l'inizio della cosiddetta "seconda Repubblica". Fra le più importanti novità legislative, c'è l'approvazione della riforma Dini sulle pensioni.
Governi[modifica | modifica wikitesto]
- Governo Berlusconi I
- Dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995
- Presidente del Consiglio dei ministri: Silvio Berlusconi (Deputato, FI)
- Composizione del governo: FI, AN, LN, CCD
- Governo Dini
- Dal 17 gennaio 1995 al 17 maggio 1996
- Presidente del Consiglio dei ministri: Lamberto Dini (Tecnico)
- Composizione del governo: Tecnico (appoggio esterno di PDS, PPI e LN)
Camera dei deputati[modifica | modifica wikitesto]
Ufficio di Presidenza[modifica | modifica wikitesto]
- Presidente: Irene Pivetti (LN). L'elezione è avvenuta il 16 aprile 1994.
- Vice presidenti:
- Lorenzo Acquarone (PPI),
- Ignazio La Russa (AN) dal 25 maggio 1994,
- Vittorio Dotti (FI) fino al 9 novembre 1994,
- Adriana Poli Bortone (AN) fino al 25 maggio 1994,
- Luciano Violante (PDS);
- Questori:
- Maurizio Balocchi (LN),
- Marida Bolognesi (PRC),
- Ugo Martinat (AN);
- Segretari:
- Mario Baccini (CCD),
- Diana Battaggia (LN),
- Elisabetta Bertotti (Gruppo misto),
- Valter Bielli (PRC),
- Luciano Caveri (Gruppo misto),
- Gaetano Colucci (AN),
- Franco Corleone (PDS),
- Raffaele Della Valle (FI),
- Giuseppe Gambale (PDS),
- Lucio Malan (Gruppo misto),
- Elena Montecchi (PDS),
- Giovanni Rivera (Gruppo misto).
Capigruppo parlamentari[modifica | modifica wikitesto]
- Raffaele Della Valle (fino al 14 ottobre 1994), Vittorio Dotti - Forza Italia
- Famiano Crucianelli (fino al 30 marzo 1995), Oliviero Diliberto - Partito della Rifondazione Comunista
- Luigi Berlinguer - I Progressisti
- Roberto Maroni (fino al 12 maggio 1994), Pierluigi Petrini (fino al 6 luglio 1995), Vito Gnutti - Lega Nord
- Lelio Lantella (dal 9 gennaio 1994), Stefano Aimone Prina (dal 24 gennaio 1996) - Federalisti e Liberaldemocratici
- Clemente Mastella (fino al 19 maggio 1995), Carlo Giovanardi - Centro Cristiano Democratico
- Beniamino Andreatta - Partito Popolare Italiano
- Mariotto Segni (fino al 21 luglio 1995), Willer Bordon - I Democratici
- Raffaele Valensise (fino al 24 febbraio 1995), Giuseppe Tatarella - Alleanza Nazionale,
- Siegfried Brugger - Gruppo misto.
Commissioni parlamentari[modifica | modifica wikitesto]
- Commissione Affari Costituzionali: Gustavo Selva (AN),
- Commissione Giustizia: Tiziana Maiolo (FI),
- Commissione Affari Esteri: Mirko Tremaglia (AN),
- Commissione Difesa: Paolo Bampo (LN),
- Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione: Silvio Liotta (FI),
- Commissione Finanze: Paolo Agostinacchio (AN) - Pierangelo Paleari (FI),
- Commissione Cultura, Scienza e istruzione: Vittorio Sgarbi (Misto),
- Commissione Ambiente, Territorio e lavori pubblici: Francesco Formenti (LN),
- Commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni: Sante Perticaro (CCD),
- Commissione Attività produttive: Alessandro Rubino (FI),
- Commissione Lavoro: Marco Fabio Sartori (LN),
- Commissione Affari sociali: Roberto Calderoli (LN),
- Commissione Agricoltura: Alberto Lembo (LN).
Riepilogo composizione[modifica | modifica wikitesto]
Gruppi parlamentari | Inizio | 1994 | 1995 | 1996 |
---|---|---|---|---|
Progressisti - Federativo | 143 | 167 | 164 | 164 |
Lega Nord | 117 | 103 | 76 | 71 |
Forza Italia | 113 | 108 | 110 | 110 |
Alleanza Nazionale | 109 | 109 | 107 | 105 |
Rifondazione Comunista | 39 | 39 | 24 | 24 |
Partito Popolare Italiano | 33 | 33 | 27 | 27 |
Centro Cristiano Democratico | 27 | 27 | 40 | 42 |
Federalisti e Liberaldemocratici | - | 20 | 31 | 28 |
I Democratici | - | - | 21 | 21 |
Gruppo misto | 49 | 24 | 28 | 36 |
• Alleanza Democratica | 17 | 7 | - | - |
• Partito Socialista Italiano | 14 | - | - | - |
• Patto Segni | 9 | 9 | - | - |
• Minoranze linguistiche | 4 | 4 | 4 | 4 |
• Comunisti Unitari | - | - | 14 | 14 |
• Non iscritti | 5 | 4 | 11 | 18 |
Totale | 630 | 630 | 629 | 628 |
- Per un breve periodo di tempo, si costituiscono altresì il gruppo parlamentare della Lega Italiana Federalista e, all'interno del gruppo misto, la componente Unione Federalista.
Senato della Repubblica[modifica | modifica wikitesto]
Consiglio di Presidenza[modifica | modifica wikitesto]
- Presidente: Carlo Scognamiglio (FI). L'elezione è avvenuta il 16 aprile 1994.
- Vice presidenti:
- Carlo Rognoni (PDS),
- Michele Pinto (PPI),
- Marcello Staglieno (LN),
- Romano Misserville (AN);
- Questori:
- Segretari:
- Franca D'Alessandro Prisco (PDS),
- Maria Rosaria Manieri (SI),
- Teresio Delfino (CDU),
- Gian Vittorio Campus (FI),
- Antonio Serena (LN),
- Renato Meduri (AN),
- Giorgio Gandini (LN),
- Carmine Mancuso (La Rete),
- Giovanni Gei (CCD),
- Stefano Passigli (PDS),
- Helga Thaler Ausserhofer (Gruppo misto).
Capigruppo parlamentari[modifica | modifica wikitesto]
- Giulio Maceratini - Alleanza Nazionale
- Ersilia Salvato - Partito della Rifondazione Comunista
- Cesare Salvi - I Progressisti
- Francesco Speroni (fino al 10 maggio 1994), Francesco Tabladini - Lega Nord
- Cesare Previti (fino al 14 giugno 1994), Enrico La Loggia - Forza Italia
- Massimo Palombi - Centro Cristiano Democratico
- Nicola Mancino - Partito Popolare Italiano
- Edoardo Ronchi - I Democratici
- Michele Sellitti - I Socialisti
- Roland Riz - Gruppo misto
Commissioni parlamentari[modifica | modifica wikitesto]
- Commissione Affari Costituzionali: Aldo Corasaniti (SD),
- Commissione Giustizia: Antonio Guarra (AN),
- Commissione Affari Esteri: Gian Giacomo Migone (DS),
- Commissione Difesa: Raffaele Bertoni (Progressisti),
- Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione: Silvano Boroli (FI),
- Commissione Finanze: Mauro Favilla (PPI),
- Commissione Istruzione pubblica e Beni culturali: Ortensio Zecchino (PPI),
- Commissione Territorio e Ambiente: Giorgio Brambilla (LN),
- Commissione Lavoro e Previdenza sociale: Carlo Smuraglia (DS),
- Commissione Lavori pubblici e Comunicazione: Rinaldo Bosco (LN),
- Commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare: Francesco Ferrari (PPI),
- Commissione Industria, Commercio e Turismo: Umberto Carpi (PRC),
- Commissione Igiene e Sanità: Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI).
Riepilogo composizione[modifica | modifica wikitesto]
Gruppi parlamentari | Inizio | 1994 | 1995 | 1996 |
---|---|---|---|---|
Progressisti - Federativo | 76 | 74 | 75 | 74 |
Lega Nord | 60 | 56 | 43 | 40 |
Alleanza Nazionale | 48 | 48 | 47 | 47 |
Forza Italia | 36 | 37 | 36 | 36 |
Partito Popolare Italiano | 34 | 34 | 22 | 22 |
Rifondazione Comunista | 18 | 18 | 14 | 14 |
Federazione dei Verdi-La Rete | 13 | 13 | 12 | 7 |
Centro Cristiano Democratico | 12 | 14 | 15 | 15 |
Partito Socialista Italiano | 10 | 10 | 10 | 10 |
Sinistra Democratica | - | 10 | 10 | 10 |
Lega Italiana Federalista | - | - | 10 | 10 |
Scudo Crociato | - | - | 12 | 13 |
Gruppo misto | 19 | 12 | 19 | 27 |
• Südtiroler Volkspartei | 3 | 3 | 3 | 3 |
• Non iscritti | 16 | 9 | 16 | 24 |
Totale | 326 | 325 | 325 | 325 |
- Ai 315 senatori elettivi, ad inizio legislatura si aggiunsero 11 senatori a vita, poi diventati 10, così distribuiti:
- 3 nel gruppo Partito Popolare Italiano: Giulio Andreotti, Carlo Bo, Amintore Fanfani
- 1 nel gruppo Progressista - Partito Socialista Italiano: Francesco De Martino
- 7 nel gruppo Misto - Non iscritti: Gianni Agnelli, Norberto Bobbio, Francesco Cossiga, Giovanni Leone, Giovanni Spadolini (deceduto nell'agosto 1994), Paolo Emilio Taviani, Leo Valiani