Governo Spadolini I
Governo Spadolini I | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stato | ![]() | ||
Presidente del Consiglio | Giovanni Spadolini (PRI) | ||
Coalizione | DC, PSI, PSDI, PRI, PLI | ||
Legislatura | VIII Legislatura | ||
Giuramento | 28 giugno 1981 | ||
Dimissioni | 7 agosto 1982 | ||
Governo successivo | Spadolini II 23 agosto 1982 | ||
|
Il Governo Spadolini I è stato il trentanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto dell'VIII legislatura.
Il governo rimase in carica dal 28 giugno 1981[1][2][3] al 23 agosto 1982[4][5] per un totale di 421 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 26 giorni.
È stato il primo governo repubblicano presieduto da un non democristiano, nonché il primo composto con la formula del Pentapartito.
Il governo ottenne la fiducia dal Senato il 9 luglio 1981 con 182 voti a favore e 124 contrari.
Il governo ottenne la fiducia dalla Camera l'11 luglio 1981 con 369 voti a favore e 247 contrari[6].
Cadde per il rigetto di un decreto petrolifero da parte del parlamento, a causa di "franchi tiratori" della DC. Spadolini si dimise, il 7 agosto 1982[7].
Compagine di governo[modifica | modifica wikitesto]
Appartenenza politica[modifica | modifica wikitesto]
L'appartenenza politica dei membri del Governo, al momento dell'insediamento, si può così riassumere:
- Partito Repubblicano Italiano (PRI): Presidente del Consiglio, 1 ministro, 3 sottosegretari;
- Democrazia Cristiana (DC): 15 ministri, 31 sottosegretari;
- Partito Socialista Italiano (PSI): 7 ministri, 15 sottosegretari;
- Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI): 3 ministri, 5 sottosegretari;
- Partito Liberale Italiano (PLI): 1 ministro, 3 sottosegretari
Sostegno parlamentare[modifica | modifica wikitesto]
Camera dei Deputati | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano Partito Socialdemocratico Italiano Partito Repubblicano Italiano Partito Liberale Italiano Südtiroler Volkspartei Union Valdôtaine Totale Maggioranza |
262 62 20 17 9 4 1 375 | |
Partito Comunista Italiano Movimento Sociale Italiano Partito Radicale PdUP per il Comunismo Totale Opposizione |
201 30 18 6 255 | |
Totale | 630 |
Senato della Repubblica | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano Partito Socialdemocratico Italiano Partito Repubblicano Italiano Südtiroler Volkspartei Partito Liberale Italiano Union Valdôtaine Totale Maggioranza |
138 32 9 6 3 2 1 191 | |
Partito Comunista Italiano Movimento Sociale Italiano Partito Radicale Totale Opposizione |
109 13 2 124 | |
Totale | 315 |
Il Governo gode dell'appoggio dei seguenti partiti o gruppi presenti in Parlamento:
- Democrazia Cristiana;
- Partito Socialista Italiano;
- Partito Socialista Democratico Italiano;
- Partito Repubblicano Italiano;
- Partito Liberale Italiano;
- Südtiroler Volkspartei (appoggio esterno);
- Union Valdôtaine (appoggio esterno).
Provenienza geografica[modifica | modifica wikitesto]
Regione | Presidente | Ministri | Sottosegretari | Totale |
---|---|---|---|---|
![]() |
1 | 1 | - | 2 |
![]() |
- | 4 | 7 | 11 |
![]() |
- | 2 | 7 | 9 |
![]() |
- | 3 | 5 | 8 |
![]() |
- | 2 | 5 | 7 |
![]() |
- | 2 | 4 | 6 |
![]() |
- | 1 | 5 | 6 |
![]() |
- | 2 | 3 | 5 |
![]() |
- | 2 | 2 | 4 |
![]() |
- | 1 | 3 | 4 |
![]() |
- | - | 4 | 4 |
![]() |
- | 1 | 2 | 3 |
![]() |
- | - | 3 | 3 |
![]() |
- | - | 3 | 3 |
![]() |
- | 1 | 1 | 2 |
![]() |
- | 1 | 1 | 2 |
![]() |
- | 1 | 1 | 2 |
![]() |
- | 1 | 1 | 2 |
![]() |
- | 1 | - | 1 |
Composizione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Varato il governo Spadolini Subito al lavoro sulla scala mobile, in Stampa Sera, 29 giugno 1981.
- ^ Comunicato concernente la formazione del Governo, in "Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana", "Serie generale", n. 184, 7 luglio 1981, pp. 4318-4319.
- ^ Nicola D'Amico, Non sarà di bronzo, ma resisterà, in Corriere della Sera, pagina 2, 29 giugno 1981.
- ^ Con Spadolini gli stessi ministri, su archiviolastampa.it, 24 agosto 1982.
- ^ Comunicato concernente la formazione del Governo, in "Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana", "Serie generale", n. 236, 27 agosto 1982, pp. 6102-6103.
- ^ Camera dei deputati, VIII legislatura, Resoconto stenografico, Sabato 11 luglio 1981, p. 31146. (PDF), su documenti.camera.it.
- ^ Spadolini lascia, avrà il reincarico?, in La Stampa, 7 agosto 1982.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Governi italiani per durata
- Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
- Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo Spadolini I
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda sul Governo Spadolini I, su governo.it.
- Sandro Pertini Presidente della Repubblica, 1978 - 1985 - le nomine, su presidenti.quirinale.it. URL consultato il 28 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2020).