^Chiamata inizialmente Noi con l'Italia (NcI), il 15 maggio 2018 diventa Noi con l'Italia-USEI (NcI-USEI) dopo l'ingresso di Eugenio Sangregorio, il 12 dicembre 2019 diventa Noi con l'Italia-USEI-Alleanza di Centro (NcI-USEI-AdC) dopo l'ingresso di Antonino Germanà, il 18 dicembre 2019 diventa Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro (NI-USEI-C!-AC) dopo l'ingresso dei deputati di Cambiamo!, infine assume la denominazione attuale dopo che gli stessi escono dal gruppo.
^Chiamata inizialmente +Europa-Centro Democratico (+E-CD), ha cambiato denominazione in Centro Democratico-Radicali Italiani-+Europa (CD-RI-+E) il 21 novembre 2019, Centro Democratico-Italiani in Europa il 24 novembre 2020 con l'ingresso di Elisa Siragusa e l'uscita di Riccardo Magi e quella attuale dall'11 marzo 2021 dopo la fuoriuscita di Alessandro Fusacchia e Antonio Lombardo.
^Chiamata inizialmente MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) e MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero-PSI dal 27 gennaio 2021 con l'ingresso di Fausto Longo, ha assunto la denominazione Europeisti-MAIE-PSI il 15 febbraio 2021 che viene poi cambiato in MAIE-PSI il 9 aprile 2021.
^Chiamata inizialmente Popolo Protagonista-A.P., dal 16 febbraio 2021 assume la denominazione attuale, con l'ingresso dei deputati di Cambiamo!.
^Dall'8 maggio 2018 al 26 luglio 2018 e dal 27 settembre 2018 al 4 ottobre 2018 tutti gli iscritti del gruppo misto sono appartenuti a una componente.
^Dopo l'autorizzazione da parte del Presidente della Camera di diventare Gruppo Autonomo e non del Misto i componenti escono e la componente cessa.
^Chiamata inizialmente MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE), il 29 novembre 2018 cambia denominazione. Con l'adesione di alcuni deputati in uscita da altri gruppi che aderiscono al partito Sogno Italia, il MAIE esce e crea una componente autonoma, facendo cessare la precedente.
^Chiamata inizialmente Sogno Italia-10 Volte Meglio (SI-10VM), cambia denominazione l'11 settembre 2019. La Componente cessa in assenza della rappresentanza del deputato referente in 10 Volte Meglio
^Chiamata inizialmente Popolo Protagonista-Alternativa Popolare (PP-AP), cambia denominazione il 5 ottobre 2020. Con l'uscita di Fausto Longo che aderisce alla componente MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero, la componente viene sciolta per non aver raggiunto il numero minimo di tre deputati aderenti.
^Adriano Cario, unico senatore della componente, entra a far parte del gruppo misto-PSI-MAIE, quindi la componente cessa.
^Inizialmente chiamata PSI-MAIE-USEI (PSI-MAIE-USEI), la componente cambia nome il 6 aprile 2018, dopo l'uscita di Adriano Cario. La componente cessa per abbandono di tutti i suoi membri.
^Riccardo Nencini, unico senatore della componente, entra a far parte del gruppo autonomo Italia Viva-PSI, quindi la componente cessa.
^Inizialmente chiamata MAIE (MAIE), cambia nome il 15 gennaio 2021 e cessa il 27 gennaio 2021 dopo che i suoi membri formano il gruppo autonomo Europeisti-Maie-Centro Democratico.
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica