Legislature della Repubblica Italiana
Nell'ordinamento costituzionale italiano, viene chiamata legislatura il periodo in cui rimangono in carica gli eletti alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica in seguito alle elezioni politiche.
Secondo l'articolo 61, secondo comma, della Costituzione della Repubblica, «finché non si siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti», pertanto una legislatura si conclude il giorno stesso della riunione delle nuove Camere.
Per effetto degli scioglimenti anticipati delle Camere (verificatosi finora per otto legislature, la cui durata è stata inferiore ai cinque anni previsti dalla Costituzione), che pongono termine alle relative legislature, la durata media delle prime 17 legislature è stata di 51 mesi (cioè 4 anni e 3 mesi) anziché di 60 (cioè 5 anni). Dal punto di vista cronologico, le date di svolgimento delle elezioni legislative (comprese quelle dell'Assemblea Costituente), sono state fissate in un periodo che va da fine febbraio a fine giugno, quindi sempre nella prima metà dell'anno.
Elenco[modifica | modifica wikitesto]
Legislature | Elezioni | Inizio | Fine | Durata (giorni) | Durata (anni) | Numero di Governi | Numero Presidenti del Consiglio |
Governi con un Presidente uguale al precedente[1] |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Assemblea Costituente | 2 giugno 1946 | 25 giugno 1946 | 31 gennaio 1948 | 586 | 2 | 3 | 1 | 2 |
I legislatura | 18 aprile 1948 | 8 maggio 1948 | 24 giugno 1953 | 1874 | 5 | 3 | 1 | 2 |
II legislatura | 7 giugno 1953 | 25 giugno 1953 | 11 giugno 1958 | 1813 | 5 | 6 | 6 | - |
III legislatura | 25 maggio 1958 | 12 giugno 1958 | 15 maggio 1963 | 1799 | 5 | 5 | 3 | 1 |
IV legislatura | 28-29 aprile 1963 | 16 maggio 1963 | 4 giugno 1968 | 1847 | 5 | 4 | 2 | 2 |
V legislatura | 19-20 maggio 1968 | 5 giugno 1968 | 24 maggio 1972 | 1450 | 4 | 6 | 4 | 2 |
VI legislatura | 7-8 maggio 1972 | 25 maggio 1972 | 4 luglio 1976 | 1502 | 4 | 5 | 3 | 2 |
VII legislatura | 20-21 giugno 1976 | 5 luglio 1976 | 19 giugno 1979 | 1080 | 3 | 3 | 1 | 2 |
VIII legislatura | 3-4 giugno 1979 | 20 giugno 1979 | 11 luglio 1983 | 1483 | 4 | 6 | 4 | 2 |
IX legislatura | 26-27 giugno 1983 | 12 luglio 1983 | 1º luglio 1987 | 1451 | 4 | 3 | 2 | 1 |
X legislatura | 14-15 giugno 1987 | 2 luglio 1987 | 22 aprile 1992 | 1757 | 5 | 4 | 3 | 1 |
XI legislatura | 5-6 aprile 1992 | 23 aprile 1992 | 14 aprile 1994 | 722 | 2 | 2 | 2 | - |
XII legislatura | 27-28 marzo 1994 | 15 aprile 1994 | 8 maggio 1996 | 755 | 2 | 2 | 2 | - |
XIII legislatura | 21 aprile 1996 | 9 maggio 1996 | 29 maggio 2001 | 1847 | 5 | 4 | 3 | 1 |
XIV legislatura | 13 maggio 2001 | 30 maggio 2001 | 27 aprile 2006 | 1794 | 5 | 2 | 1 | 1 |
XV legislatura | 9-10 aprile 2006 | 28 aprile 2006 | 28 aprile 2008 | 732 | 2 | 1 | 1 | - |
XVI legislatura | 13-14 aprile 2008 | 29 aprile 2008 | 14 marzo 2013 | 1781 | 5 | 2 | 2 | - |
XVII legislatura | 24-25 febbraio 2013 | 15 marzo 2013 | 22 marzo 2018 | 1834 | 5 | 3 | 3 | - |
XVIII legislatura | 4 marzo 2018 | 23 marzo 2018 | in corso | 1122[2] | 3[2] | 3[2] | 2[2] | 1[2] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Graziano Galassi. La Costituzione e le vicende politico-istituzionali italiane dal 1946 al 1994.[1]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Governi italiani per durata
- Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
- Periodo costituzionale transitorio
- Repubblica Italiana
- Legislature del Regno di Sardegna
- Legislature del Regno d'Italia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Dati elettorali del Ministero dell'Interno, su elezioni.interno.it.
- Sito storico del Senato della Repubblica, su senato.it.
- Portale storico della Camera dei deputati
- Disponibile su LiberLiber, su liberliber.it.Archiviato il 3 aprile 2018 in Internet Archive.
- ^ Disponibile nei collegamenti esterni.