Dušan Tadić
Dušan Tadić | ||
---|---|---|
Tadić con la maglia della Serbia nel 2018. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Ajax | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2002 | ![]() | |
2002-2006 | Vojvodina | |
Squadre di club1 | ||
2006-2010 | Vojvodina | 107 (29) |
2010-2012 | Groningen | 68 (14)[1] |
2012-2014 | Twente | 66 (28)[2] |
2014-2018 | Southampton | 134 (20) |
2018- | Ajax | 76 (48) |
Nazionale | ||
2006 | ![]() | 5 (3) |
2007-2010 | ![]() | 24 (1) |
2008 | ![]() | 3 (0) |
2008- | ![]() | 73 (16) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2021 |
Dušan Tadić (in serbo: Душан Тадић?; Bačka Topola, 20 novembre 1988) è un calciatore serbo, centrocampista dell'Ajax, di cui è capitano, e della nazionale serba.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]
Tadić gioca fino all'età di 14 anni con la squadra dell'AIK Bačka Topola, squadra serba della sua città natale. Nel 2002 passa nelle squadre giovanili del Vojvodina, dato che si era trasferito proprio a Novi Sad con la sua famiglia. Dopo tre anni viene mandato in prestito al Podmladak. Nel 2006 torna al Vojvodina collezionando 43 presenze e 6 reti in due stagioni.
Groningen e Twente[modifica | modifica wikitesto]
Dopo due stagioni al Groningen nell'estate 2012 passa al Twente per 7,7 milioni di euro.[3] Alla prima giornata di campionato, il 12 agosto, segna una doppietta nella vittoria per 4-1 contro la sua ex squadra. Conclude la sua prima stagione al Twente con 36 presenze e 13 gol considerando anche i play-off per l'Europa League. La sua seconda stagione è ugualmente positiva, visto che raccoglie ben 34 presenze condite da 16 reti.
Southampton[modifica | modifica wikitesto]
L'8 luglio 2014 passa al Southampton a titolo definitivo.[4] Il 17 agosto 2014 fa il suo esordio ufficiale con la maglia dei Saints, nella partita persa 2-1 sul campo del Liverpool.[5] Il 23 settembre segna la sua prima rete ufficiale, nella vittoria esterna 2-1 sul campo dell'Arsenal, match valevole per la Capital One Cup.[6]
Ajax[modifica | modifica wikitesto]
Il 27 giugno 2018 è ufficializzato il suo passaggio all'Ajax, con cui firma un contratto di 4 anni. Pagato 13 milioni di euro più 7 milioni di bonus, rappresenta l'acquisto più oneroso della storia del club olandese.[7] In occasione del primo match di UEFA Champions League contro l'AEK indossa anche la fascia da capitano a causa dell'assenza di Matthijs de Ligt. È uno dei protagonisti della grande stagione dell’Ajax che arriva fino alla semifinale di UEFA Champions League e vince Coppa d'Olanda e campionato, risultando determinante per la vittoria di quest'ultimo trofeo con 28 gol (capocannoniere a pari merito con Luuk de Jong del PSV) e 13 assist. In tutto segna 38 gol e fornisce 23 assist in 56 partite.
L'8 luglio 2019 è ufficializzato il prolungamento del suo contratto con i lancieri fino al 2026. Con la cessione di Matthijs de Ligt, la fascia da capitano della squadra passa a Tadic, che il 27 luglio vince il suo primo trofeo stagionale, la Supercoppa d'Olanda vinta contro il PSV. Il 14 settembre seguente, andando in gol contro l'Heerenveen nella partita vinta per 4-1 in casa, sigla un record personale, realizzando almeno una rete in 12 partite casalinghe consecutive di Eredivisie, fatto senza precedenti nella storia del club. A dicembre riceve in patria il premio Golden Ball 2019.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nazionali giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2008 è convocato per disputare il Torneo di calcio in occasione dei Giochi olimpici di Pechino 2008 con la Serbia Under-23.
Nazionale maggiore[modifica | modifica wikitesto]
Debutta con la nazionale maggiore il 14 dicembre 2008, durante l'amichevole contro la Polonia, partita vinta dai polacchi per 1-0. Il 6 febbraio 2013 segna la sua prima rete in nazionale, contro Cipro, nella partita amichevole finita 3-1 per la Serbia.[8]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
SL | 23 | 3 | CS | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 |
2007-2008 | SL | 28 | 7 | CS | 1 | 0 | CU | 3 | 0 | - | - | - | 32 | 7 | |
2008-2009 | SL | 29 | 9 | CS | 1 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 32 | 9 | |
2009-2010 | SL | 27 | 10 | CS | 5 | 0 | UEL | 2 | 1 | - | - | - | 34 | 11 | |
Totale Vojvodina | 107 | 29 | 12 | 1 | 7 | 1 | - | - | 126 | 31 | |||||
2010-2011 | ![]() |
ED | 34+4 | 7+0 | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 7 |
2011-2012 | ED | 34 | 7 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 7 | |
Totale Groningen | 68+4 | 14+0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 76 | 14 | |||||
2012-2013 | ![]() |
ED | 33+4 | 12+1 | CO | 1 | 0 | UEL | 13 | 3 | - | - | - | 51 | 16 |
2013-2014 | ED | 33 | 16 | CO | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 34 | 16 | |
Totale Twente | 66+4 | 28+1 | 2 | 0 | 13 | 3 | - | - | 85 | 32 | |||||
2014-2015 | ![]() |
PL | 31 | 4 | FACup+CdL | 3+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 5 |
2015-2016 | PL | 34 | 7 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | UEL | 3 | 1 | - | - | - | 40 | 8 | |
2016-2017 | PL | 33 | 3 | FACup+CdL | 2+4 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 44 | 3 | |
2017-2018 | PL | 36 | 6 | FACup+CdL | 4+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 7 | |
Totale Southampton | 134 | 20 | 20 | 2 | 8 | 1 | - | - | 162 | 23 | |||||
2018-2019 | ![]() |
ED | 34 | 28 | CO | 4 | 1 | UCL | 18[9] | 9[10] | - | - | - | 56 | 38 |
2019-2020 | ED | 25 | 11 | CO | 4 | 2 | UCL+UEL | 10[11]+2 | 3[10]+0 | SC | 1 | 0 | 42 | 16 | |
2020-2021 | ED | 17 | 9 | CO | 2 | 2 | UCL | 6 | 2 | - | - | - | 25 | 13 | |
Totale Ajax | 76 | 48 | 10 | 5 | 35 | 14 | 1 | 0 | 122 | 67 | |||||
Totale carriera | 451+8 | 139+1 | 48 | 8 | 64 | 19 | 1 | 0 | 572 | 167 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Ajax: 2018-2019
- Ajax: 2018-2019
- Ajax: 2019
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 2016, 2019
- Capocannoniere dell'Eredivisie: 1
- 2018-2019 (28 gol, a pari merito con Luuk de Jong)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 72 (14) compresi i Play-off.
- ^ 70 (29) compresi i Play-off.
- ^ Calciomercato Roma, ufficiale: Tadic al Twente, calciomercato.it, 11 aprile 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).
- ^ Southampton has today completed the signing of Serbian playmaker Dušan Tadić, the club is pleased to confirm, saintsfc.co.uk, 8 luglio 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
- ^ Premier: Liverpool-Southampton 2-1, gol di Sterling, Clyne e Sturridge, gazzetta.it, 17 agosto 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014 (archiviato il 5 ottobre 2014).
- ^ Arsenal 1-2 Southampton: Dusan Tadic and Nathaniel Clyne bring Saints back from behind to send Gunners out of Capital One Cup, dailymail.co.uk, 23 settembre 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014 (archiviato il 19 ottobre 2014).
- ^ UFFICIALE: Ajax, ecco Tadic. È il colpo più caro della storia del club - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 27 giugno 2018 (archiviato il 27 giugno 2018).
- ^ Calcio, amichevoli: Cipro-Serbia 1-3, 1-1 tra Bielorussia e Ungheria, repubblica.it, 6 febbraio 2013. URL consultato il 21 ottobre 2014.
- ^ 6 presenze nei turni preliminari.
- ^ a b 3 reti nei turni preliminari.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dušan Tadić
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Dušan Tadić, su FIFA.com, FIFA.
- Dušan Tadić, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Dušan Tadić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Dušan Tadić, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Dušan Tadić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Dušan Tadić, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Dušan Tadić, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU) Dušan Tadić, su eu-football.info.
- (EN) Dušan Tadić, su Olympedia.
- (EN) Dušan Tadić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Dušan Tadić, su AS.com.
- (SR) Statistiche SuperLiga 2007-08 [collegamento interrotto], su fcvojvodina.co.rs.