Nazionale Under-21 di calcio della Serbia
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FSS | ||
Soprannome | Бели Орлови (Aquile Bianche) | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Branislav Ivanović | ||
Capocannoniere | Dragan Mrđa | ||
Esordio internazionale | |||
Come Jugoslavia:![]() ![]() Zrenjanin, 1º giugno 1996 Come Serbia e Montenegro: ![]() ![]() 11 febbraio 2003 Come Serbia: ![]() ![]() Uherské Hradiště 15 agosto 2006 | |||
Migliore vittoria | |||
Come Jugoslavia/Serbia e Montenegro:![]() ![]() 12 ottobre 2004 Come Serbia: ![]() ![]() Edsborg-Trollhättan, 10 ottobre 2006 | |||
Peggiore sconfitta | |||
Come Jugoslavia/Serbia e Montenegro:![]() ![]() 16 novembre 2004 Come Serbia: ![]() ![]() Novi Sad, 6 ottobre 2006 | |||
Europei U-21 | |||
Partecipazioni | 6 (esordio: 2004) | ||
Miglior risultato | Secondo posto nel 2004, 2007 |
La Nazionale di calcio serba Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 della Serbia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica serba. Partecipa al Campionato europeo di categoria, che si tiene ogni due anni.
Disputò la sua prima partita nel 2006 raccogliendo l'eredità della Nazionale serbomontenegrina Under-21, che a sua volta era considerata discendente della Nazionale jugoslava Under-21.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La Nazionale jugoslava Under-21 rappresentò la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia nel Campionato europeo di calcio Under-21 fino alla dissoluzione dello stato, nel 1992. Nel 1996 iniziò a giocare una squadra nazionale Under-21 rappresentativa della Repubblica Federale di Jugoslavia. Quest'ultimo stato cambiò nome in Serbia e Montenegro nel 2003, e così fece la squadra.
Nel 2006 la Serbia e il Montenegro si separarono: nacquero così due associazioni calcistiche distinte, tra cui la federcalcio serba. La Nazionale serba Under-21 ha preso il posto della Nazionale serbomontenegrina Under-21 nelle qualificazioni per il campionato europeo Under-21 2007.
Partecipazioni ai tornei internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Europeo U-21[modifica | modifica wikitesto]
Fino al 1992 la Serbia non aveva una propria nazionale in quanto lo stato serbo era inglobato nella Jugoslavia. Esisteva, quindi, un'unica nazionale che rappresentava tutta la Jugoslavia.
- 1994: Non qualificata[1]
- 1996: Non qualificata[2]
- 1998: Non qualificata
- 2000: Non qualificata
- 2002: Non qualificata
- 2004: Secondo posto
- 2006: Semifinali
- 2007: Secondo posto
- 2009: Primo turno
- 2011: Non qualificata
- 2013: Non qualificata
- 2015: Primo turno
- 2017: Primo turno
Allenatori[modifica | modifica wikitesto]
- Milorad Kosanović
- Vladimir "Pižon" Petrović
- Milovan Đorić
- Dragan Okuka (agosto 2004 - luglio 2006)
- Miroslav Đukić (luglio 2006 - luglio 2007)
- Slobodan Krčmarević (luglio 2007)
Rosa attuale[modifica | modifica wikitesto]
Lista dei giocatori convocati per gli Europei Under-21 del 2017.
Presenze e reti aggiornate al 23 maggio 2017.
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Vanja Milinković-Savić | 20 febbraio 1997 | 8 | 0 | ![]() | ||
12 | P | Filip Manojlović | 25 aprile 1996 | 2 | 0 | ![]() | ||
23 | P | Djordje Nikolić | 13 aprile 1997 | 0 | -0 | ![]() | ||
15 | D | Milan Gajić | 28 gennaio 1996 | 16 | 1 | ![]() | ||
6 | D | Miloš Veljković | 26 settembre 1995 | 13 | 0 | ![]() | ||
5 | D | Nemanja Antonov | 06 maggio 1995 | 12 | 0 | ![]() | ||
20 | D | Vukašin Jovanović | 17 maggio 1996 | 10 | 0 | ![]() | ||
17 | D | Aleksandar Filipović | 20 dicembre 1994 | 6 | 0 | ![]() | ||
13 | D | Nikola Milenković | 12 ottobre 1997 | 1 | 0 | ![]() | ||
3 | D | Miroslav Bogosavac | 10 febbraio 1996 | 0 | 0 | ![]() | ||
22 | D | Radovan Pankov | 5 agosto 1995 | 0 | 0 | ![]() | ||
4 | C | Marko Grujić | 13 aprile 1996 | 12 | 0 | ![]() | ||
14 | C | Andrija Živković | 11 luglio 1996 | 11 | 1 | ![]() | ||
2 | C | Saša Lukić | 13 agosto 1996 | 10 | 1 | ![]() | ||
7 | C | Mijat Gaćinović | 8 febbraio 1995 | 9 | 2 | ![]() | ||
18 | C | Nemanja Maksimović | 26 gennaio 1995 | 8 | 0 | ![]() | ||
10 | C | Mihajlo Ristić | 31 ottobre 1995 | 7 | 1 | ![]() | ||
21 | C | Srdjan Plavšić | 3 dicembre 1995 | 6 | 0 | ![]() | ||
8 | C | Dejan Meleg | 1º ottobre 1994 | 4 | 0 | ![]() | ||
16 | A | Uroš Ðurđević | 2 marzo 1994 | 27 | 15 | ![]() | ||
19 | A | Aleksandar Čavrić | 18 giugno 1994 | 22 | 2 | ![]() | ||
11 | A | Ognjen Ožegović | 9 giugno 1994 | 11 | 6 | ![]() | ||
9 | A | Nemanja Radonjić | 15 febbraio 1996 | 1 | 0 | ![]() |
Tutte le rose[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2004
- 1 Milojević, 2 Stančić, 3 Mijailović, 4 Krasić, 5 Jokić, 6 Baša, 7 Lazović, 8 Lovré, 9 Delibašić, 10 Marić, 11 Matić, 12 Stojković, 13 Neziri, 14 B. Miladinović, 15 D. Milovanović, 16 Biševac, 17 Vukčević, 18 B. Petrović, 19 Ivanović, 20 Janković, 21 Đalović, 22 Dišljenković, CT: V. Petrović
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2006
- 1 Stojković, 2 Ivanović, 3 Tošić, 4 Rnić, 5 Stepanov, 6 Biševac, 7 Milijaš, 8 Janković, 9 Vučinić, 10 Vukčević, 11 Pavlović, 12 Jović, 13 Lomić, 14 Babović, 15 Milovanović, 16 Rakić, 17 Krasić, 18 Basta, 19 Todorović, 20 Purović, 21 Burzanović, 22 Vujadinović, CT: Okuka
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2007
- 1 Kahriman, 2 Ivanović, 3 Rukavina, 4 Rnić, 5 Kačar, 6 Kolarov, 7 Smiljanić, 8 Janković, 9 Rakić, 10 Milovanović, 11 D.Tošić, 12 Stefanović, 13 Drinčić, 14 Babović, 15 Pavlović, 16 Ivelja, 17 Krasić, 18 Mrđa, 19 Basta, 20 Rajković, 21 Z.Tošić, 22 Petković, 23 Kesić, CT: Đukić
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2009
- 1 Brkić, 2 Jovanović, 3 Fejsa, 4 Kačar, 5 Petković, 6 Gulan, 7 Smiljanić, 8 Veljović, 9 Đorđević, 10 Sulejmani, 11 Z.Tošić, 12 Šaranov, 13 Obradović, 14 Tomović, 15 Pejčinović, 16 Vuković, 17 Matić, 18 Milinković, 19 Brežančić, 20 Tadić, 21 Vilotić, 22 Tomić, 23 Živković, CT: Krčmarević
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2015
- 1 Dmitrović, 2 Kovačević, 3 Petković, 4 Mijailović, 5 Ćosić, 6 Pantić, 7 Čaušić, 8 Ivanić, 9 Pešić, 10 Đuričić, 11 Kostić, 12 Perić, 13 Petrović, 14 Brašanac, 15 Spajić, 16 Milunović, 17 Filipović, 18 Jojić, 19 Stojiljković, 20 Ćirković, 21 Srnić, 22 Stojković, 23 Stevanović, CT: Dodić
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
- 1 Manojlović, 2 Gajić, 3 Antonov, 4 Milenković, 5 Veljković, 6 Pankov, 7 Ožegović, 8 Maksimović, 9 Đurđević, 10 Gaćinović, 11 Čavrić, 12 Nikolić, 13 Bogosavac, 14 Jovanović, 15 Filipović, 16 Grujić, 17 Živković, 18 Meleg, 19 Lukić, 20 Ristić, 21 Radonjić, 22 Plavšić, 23 Milinković-Savić, CT: Lalatović
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nazionale Under-21 di calcio della Serbia