ATP Challenger Series
Questa voce o sezione sull'argomento tennis non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'ATP Challenger Series era una serie di tornei internazionali maschili di tennis studiati per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei ATP International Series o ATP International Series Gold; dal 2008 sono stati sostituiti dall'ATP Challenger Tour.
Montepremi e punti[modifica | modifica wikitesto]
I tornei Challenger dispongono di un montepremi che può variare da un minimo di 25.000 fino ad un massimo di 150.000 dollari e che, insieme all'ospitalità (vitto e alloggio) determina il numero di punti in palio.
L'ospitalità può incrementare la distribuzione de punti di un livello, al vincitore di un torneo possono essere assegnati punti da un minimo di 50 (tornei da 25.000 $) ad un massimo di 100 (tornei da 150.000 $ con ospitalità). Il ranking dei giocatori è calcolato sulla base dei risultati delle precedenti 52 settimane, per rendere un'idea un giocatore con 400 punti si attesterà intorno alla 100ª posizione del ranking, uno con 200 intorno alla 200ª, con 100 alla 350ª e con 50 alla 500ª.
Tornei[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Grande Slam (tennis)
- Masters Series
- ATP International Series Gold
- ATP International Series
- ITF Men's Circuit
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale ATP, su atpworldtour.com. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2012).