Vai al contenuto

Kakegawa

Coordinate: 34°46′08″N 137°59′54″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kakegawa
città
掛川市
Kakegawa – Bandiera
Kakegawa – Veduta
Kakegawa – Veduta
Il castello di Kakegawa
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneChūbu
Prefettura Shizuoka
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate34°46′08″N 137°59′54″E
Superficie265,63 km²
Abitanti118 634 (1-11-2007)
Densità446,61 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale22213-5
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Kakegawa
Kakegawa
Kakegawa – Mappa
Kakegawa – Mappa
Sito istituzionale

Kakegawa (掛川市?) è una città giapponese della prefettura di Shizuoka, servita dalla stazione di Kakegawa. Vi si svolgeva il torneo tennistico Kakegawa Challenger.

Storia e patrimonio

[modifica | modifica wikitesto]

La città è nota soprattutto per il suo castello, il Kakegawa-jo, risalente al periodo Sengoku ed in parte ricostruito durante l’era Edo. Questo monumento storico testimonia l’importanza strategica dell’area durante il periodo feudale e rappresenta oggi un’importante attrazione turistica, oltre a essere un simbolo della tradizione militare giapponese.

Economia e cultura

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre al patrimonio storico, Kakegawa è rinomata per la produzione di tè verde di alta qualità, un prodotto che contribuisce significativamente all’economia locale e che è parte integrante della cultura gastronomica della regione. La città ospita anche diversi festival ed eventi che celebrano le tradizioni locali, rendendola un punto di riferimento per chi è interessato alla cultura giapponese tradizionale.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN146591477 · ISNI (EN0000 0004 0406 0545 · LCCN (ENn81085378 · J9U (ENHE987007550540905171 · NDL (ENJA00285771
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone